Constanze Geiger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(3 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 21:
== Biografia ==
Figlia del compositore Joseph Geiger e della modista di corte Theresia Geiger (nata Ržiha, 1804–1865), Constanze sviluppò il suo talento musicale sin dalla tenera età grazie ai genitori. Il padre fu il suo primo insegnante di pianoforte. Successivamente, proseguì gli studi di pianoforte con [[Václav Jan Křtitel Tomášek]]
Geiger debuttò pubblicamente come pianista all'età di sei anni e presentò per la prima volta le sue composizioni in pubblico all'età di otto.<ref name="SchmidNYT2024"/> Nell'aprile del 1845, la sua composizione ''Preghiera für Militärmusik'' venne eseguita pubblicamente da altri musicisti presso la Pfarrkirche Rennweg.<ref name="SophieDrinkerInst2010">{{cita web | autore=Yvonne Küpke | autore2 = Anastasia Iwanow | titolo=Europäische Instrumentalistinnen des 18. und 19. Jahrhunderts: Geiger, Constanze | url=https://www.sophie-drinker-institut.de/geiger-constanze | sito=Sophie Drinker Institut | anno=2010 | accesso=30 dicembre 2024}}</ref> Nel 1852, fece il suo debutto teatrale al Friedrich-Wilhelm-Städtische Theater,<ref name="SophieDrinkerInst2010"/> dove oltre a recitare, suonò anche le sue composizioni al pianoforte.<ref name="SchmidNYT2024"/><br>
Riga 35:
Nel 2024, il violinista austriaco Raimund Lissy ha pubblicato una biografia di Constanze Geiger intitolata ''Es liegt ein eigener Zauber in diesem Wunderkinde! Constanze Geiger – Komponistin, Pianistin, Schauspielerin aus Wien''.<ref name="SchmidNYT2024"/>
== Composizioni ==
Riga 70:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{de}} [https://www.hollitzer.at/en/book/es-liegt-ein-eigener-zauber-in-diesem-wunderkinde Hollitzer Wissenschaftsverlag publisher page on „Es liegt ein eigener Zauber in diesem Wunderkinde!“ di Raimund Lissy]
* [https://planet-vienna.com/constanze-geiger/#google_vignette "Constanze Geiger", Planet Vienna blog, 11 novembre 2024]
|