Jimi Hendrix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
ho rimosso un film di carlo verdone che non è coerente con la cinematografia di hendrix |
||
(18 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|genere = Rock psichedelico
|genere2 = Blues rock
|nota genere = <ref name="allmusic.com">{{allmusic|artist|jimi-hendrix-mn0000354105|Jimi Hendrix|autore=Richie Unterberger|accesso=12 giugno 2012}}</ref><ref name=Prati>{{cita libro|titolo=Dizionario di pop&rock|autore=Paolo Prati|editore=Antonio Vallardi|anno=1996|
|nota genere2 = <ref name="allmusic.com"/><ref name=OA>{{cita web|url=http://www.ondarock.it/archivio.php?lettera=J|titolo=Archivio (lettera "J")|accesso=25 maggio 2017}}</ref><ref name=BR>{{cita libro|titolo=The Blues-Rock Masters|autore=Harvey P. Newquist, Rich Maloof -|editore=Backbeat|anno=2003|pp=profilo dedicato a Jimi Hendrix|lingua=en}}</ref>
|anno inizio attività = 1962
Riga 16:
|url = http://www.jimi-hendrix.com
|strumento = [[chitarra]], [[Canto|voce]], [[Basso elettrico|basso]], [[pianoforte]]
|band precedenti =
|totale album = 7
|album studio = 3
Riga 28:
|Nome = James Marshall "Jimi"
|Cognome = Hendrix
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Seattle
Riga 51:
== Biografia ==
=== L'infanzia, l'adolescenza e gli inizi musicali ===
Nacque come Johnny Allen Hendrix al King County Hospital di [[Seattle]], nello [[Washington (
[[File:Bertran Philander Ross Hendrix and Zenora "Nora" Rose Hendrix.jpg|thumb|I nonni paterni di Jimi, Ross (1866-1934) e Zenora Hendrix (1883-1984), qui ritratti nel 1912 circa]]
Il padre poi cambiò il nome del bambino in James Marshall Hendrix<ref>{{cita|Shapiro e Glebbeek 1998|p. 30}}.</ref>. Un aneddoto narra che il giovanissimo Hendrix si costruì una specie di rozzo [[Cordofoni|cordofono]] ricavato da una scatola da sigari sopra cui tese un elastico (altra pratica tipica dei più poveri chitarristi blues agli esordi)<ref>{{cita|Shapiro e Glebbeek 1998|pp. 45-46}}.</ref>. La madre Lucille morì il 2 febbraio [[1958]]<ref name=foschia684>{{cita|Shapiro e Glebbeek 1998|p. 684}}.</ref>.
Il primo strumento del giovane Hendrix fu una chitarra per destrimani regalata dal padre dopo la morte della madre, mentre lui era mancino. Imparò velocemente a suonare rovesciandola, e questa abitudine caratterizzò tutta la sua carriera artistica.<ref name="Janie">{{cita|Hendrix e McDermott 2007}}.</ref>.
Riga 65 ⟶ 63:
=== L'approccio alla scena musicale ===
Poco dopo il suo arrivo a Fort Campbell, Jimi conobbe il bassista [[Billy Cox]] (novembre [[1961]]), col quale in breve (gennaio [[1962]]) formò una band, i King Kasuals<ref name=foschia687>{{cita|Shapiro e Glebbeek 1998|pp. 64 e 687}}.</ref><ref>{{cita testo|url=http://funky16corners.tripod.com/9_johnnyjones.htm|titolo=Storia dei King Kasuals a cura di Larry Grogan|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071209065856/http://funky16corners.tripod.com/9_johnnyjones.htm }}</ref>. Nel luglio [[1962|dello stesso anno]] Jimi ottenne il congedo<ref>{{cita|Shapiro e Glebbeek 1998|pp. 69-70 e 687, vd. nota 6}}.</ref> e si trasferirono prima a [[Clarksville (Tennessee)|Clarksville]] ([[Tennessee]])<ref name="foschia70">{{cita|Shapiro e Glebbeek 1998|p. 70}}.</ref>, poi a [[Indianapolis]]<ref>{{cita|Shapiro e Glebbeek 1998|pp. 70-71 e 687}}.</ref><ref name="autogenerato2"/>, quindi a [[Nashville]] (ottobre 1962), dove furono scritturati dal manager del Club Del Morocco, Theodore "Uncle Teddy" Acklen<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.nashvillescene.com/nashville/scuffling/Content?oid=1180977 |titolo=Scuffling The Lost History of Nashville Rhythm & Blues |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140706170652/http://www.nashvillescene.com/nashville/scuffling/Content?oid=1180977}}</ref><ref>{{cita|Shapiro e Glebbeek 1998|pp. 71-73|vd. nota 6}}.</ref>.
L'attività del gruppo si svolgeva essenzialmente nei locali della zona di Jefferson Street, tradizionalmente ritenuta il cuore della comunità afroamericana di Nashville<ref>{{cita|Shapiro e Glebbeek 1998|p. 72}}.</ref> e nota per l'intensa scena [[rhythm and blues]] che in quel periodo vi si stava sviluppando<ref>{{cita|Shapiro e Glebbeek 1998|pp. 73-77}}.</ref>. L'esperienza professionale a Nashville risultò essere alla fine un buon viatico per le prime esperienze ''on the road'' di Hendrix: il suo inserimento nella scena gli permise, nel novembre [[1962]], di partecipare alla sua prima sessione di studio in veste di chitarrista turnista. Si trattava di una incisione alla radio (a cui partecipò anche Cox) con l'autorevole dee-jay cittadino William "Hoss" Allen per conto della casa discografica Starday-King Records<ref name=autogenerato2>{{cita|Shapiro e Glebbeek 1998|p. 688}}.</ref><ref>{{Cita web |lingua=en |autore=Aaron Kayce |url=http://www.harpmagazine.com/articles/detail.cfm?article_id=6162 |titolo=Tommy Chong: From Guitar to Bong |sito=harpmagazine.com |editore=HARP Magazine |data=settembre-ottobre 2007 |accesso=30 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090425165739/http://www.harpmagazine.com/articles/detail.cfm?article_id=6162 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita|Shapiro e Glebbeek 1998|p. 79}}.</ref><ref name=foschia81>{{cita|Shapiro e Glebbeek 1998|pp. 81 e 688}}.</ref>.
Riga 175 ⟶ 173:
=== Il Festival dell'Isola di Wight e la morte ===
Il 30 agosto [[1970]] Hendrix si esibì in una crepuscolare performance allo storico [[Festival dell'Isola di Wight 1970|Festival dell'
Subito dopo vennero programmate diverse date
Il 6 settembre [[1970]] al Festival di [[Fehmarn]] in [[Germania Ovest|Germania]], nella sua ultima esibizione dal vivo, Hendrix venne accolto da una
La sua ragazza tedesca, Monika Dannemann, presente nella stanza al momento del fatto, racconta di come Hendrix sia stato soffocato da un improvviso conato di vomito causato da un cocktail di alcool e tranquillanti<ref name="brown1997_65-77"/>; non è chiaro se il chitarrista sia morto nottetempo, come asserito dalla polizia, o se fosse ancora vivo all'arrivo dell'ambulanza e sia soffocato durante il trasporto in ospedale a causa del sopraggiungere di vomito in assenza di un supporto sotto la sua testa<ref>{{cita web|url=http://www.rockmine.com/Hendrix/Cert.html |titolo=Certificato di morte di Jimi Hendrix}}</ref>.
Il disco che aveva in preparazione venne pubblicato solo parzialmente nel [[1971]] con il titolo di ''Cry of Love'' e raggiunse la terza posizione della classifica [[Billboard]]: le registrazioni restarono in circolazione in tale forma provvisoria fino al [[1997]], quando tutte le tracce vennero ordinatamente e interamente ripubblicate con il titolo originario di ''[[First Rays of the New Rising Sun]]''.
Riga 216 ⟶ 214:
== Stile musicale ==
Innovatore del [[rock psichedelico]]<ref name=Prati/> e principale artista solista della musica [[rock]],<ref name=Moon>{{cita libro|titolo=1000 Recordings to Hear Before You Die|url=https://archive.org/details/1000recordingsto00moon_0|autore=Tom Moon|editore=Workman|anno=2008|
== Strumentazione ==
Riga 264 ⟶ 262:
== Cinematografia ==
* ''[[Woodstock - Tre giorni di pace, amore e musica]]'' (''Woodstock''), regia di [[Michael Wadleigh]]
* ''[[
== Note ==
|