Repubblica Democratica Popolare dello Yemen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretta grammatica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
|||
Riga 52:
Durante il periodo di protettorato britannico la Repubblica Democratica Popolare dello Yemen era conosciuta come [[Federazione dell'Arabia Meridionale]].
La Repubblica fu proclamata il 30 novembre 1967 come Repubblica Popolare dello Yemen Meridionale a seguito dell'indipendenza concessa dal [[Regno Unito]] dopo un lungo periodo di [[Emergenza di Aden|lotta armata]]. Il nome di Repubblica Democratica Popolare dello Yemen fu poi adottato il 1º dicembre 1971 con l'adozione di una nuova costituzione che imponeva un regime monopartitico in capo al [[Partito Socialista Yemenita]], l'ala [[Marxismo|marxista]] del precedente [[FLNY|Fronte di Liberazione Nazionale Yemenita]] che aveva combattuto contro i britannici.<ref>{{Cita web|url=https://uca.edu/politicalscience/home/research-projects/dadm-project/middle-eastnorth-africapersian-gulf-region/british-south-arabian-federation-1959-1967/|titolo=Federazione Arabo-Meridionale}}</ref> Fu l'unico Paese arabo in cui entrò in vigore una [[costituzione]] espressamente di stampo [[marxista-leninista]].
La Repubblica strinse importanti relazioni con gli altri [[Paesi socialisti]] come l'[[Unione Sovietica]], [[Cuba]], e la [[Cina]]. Iniziò in seguito uno sviluppo delle forze armate, accettando la proposta della [[Voenno-Morskoj flot SSSR|Marina Sovietica]] di portare rinforzi all'organizzazione navale della RDP dello Yemen.
|