Joseph Schmidt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto disambiguazione Hans Reiser |
partic. di forma |
||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 3:
|nazione = Austria-Ungheria
|genere = lirica
|anno inizio attività =
|anno fine attività =
|note periodo attività =
|etichetta =
Riga 28:
|AnnoNascita = 1904
|LuogoMorte = Girenbad
|LuogoMorteLink = Hinwil
|GiornoMeseMorte = 16 novembre
|AnnoMorte = 1942
Riga 47:
Dopo la prima del suo film ''Ein Lied geht um die Welt'' (''Una canzone va per il mondo''), il 9 maggio 1933 dovette fuggire dalle persecuzioni naziste, prima a [[Vienna]], quindi nel 1938 negli stati del [[Benelux]] e in seguito in [[Francia]].
In quanto ebreo tedesco venne internato nella Francia del sud. Dopo alcuni tentativi falliti, riuscì a scappare in Svizzera nel settembre 1942. Stremato dalla fuga, ebbe un collasso in strada a [[Zurigo]], dove venne riconosciuto e, come profugo illegale (nel 1942 era stata emessa una legge secondo la quale gli ebrei in Svizzera non erano rifugiati politici), portato nel campo d'internamento di [[Hinwil|Girenbad]]. Dopo poco tempo venne ricoverato nell'ospedale cantonale di Zurigo, dove gli fu curata un'infiammazione alla gola, ma venne rifiutata una visita medica per i forti dolori che accusava nella regione cardiaca. Dichiarato ufficialmente guarito, Schmidt venne dimesso il 14 novembre 1942, dovendo così tornare nel campo d'internamento. Due giorni dopo morì di [[sincope cardiaca]] in un ristorante a
[[File:Joseph Schmidt (timbre allemand).jpg|thumb|upright=1.4|Francobollo per il 100º anniversario della nascita del tenore Joseph Schmidt (poste tedesche 2004)]] ▼
È sepolto nel cimitero ebraico ''Unterer Friesenberg'' a Zurigo. Nel 1958 fu girato un film sulla sua vita (''La storia di Joseph Schmidt''). Il ruolo principale fu interpretato da [[Hans Reiser (attore)|Hans Reiser]].
▲[[File:Joseph Schmidt (timbre allemand).jpg|thumb|upright=1.4|Francobollo per il 100º anniversario della nascita del tenore Joseph Schmidt (poste tedesche 2004)]]
==Intitolazioni==
Nel 2004, per il centesimo anniversario della nascita, gli è stata intitolata la scuola di musica nel quartiere Adlershof a Berlino e le poste tedesche hanno emesso un francobollo a lui dedicato del valore di 55 centesimi.
|