David Pizarro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Club: link supercoppe
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 25:
|2015-2016|Santiago Wanderers|9 (0)
|2017-2018|Universidad de Chile|23 (2)
|2025-|Boomers|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 55 ⟶ 54:
}}
 
È soprannominato ''El PekPeq'', diminutivo del termine [[Lingua spagnola|spagnolo]] ''pequeño'' (in [[Lingua italiana|italiano]] ''piccolo'').<ref>[http://www.asromalive.com/intervista-pizarro-roma-cile/17675/ Pizarro, Roma poi Cile: il Pek tra calcio e sociale] asromalive.com</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/david-pizarro-biografia-come-gioca/|titolo=La danza del Pek|sito=L'Ultimo Uomo|data=2018-12-07|lingua=it-IT|accesso=2019-11-28}}</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
Era un [[Centrocampista#Centrocampisti puri|regista davanti alla difesa]],<ref name=":0" /> dotato di una ottima tecnica individuale, bravo a dettare i tempi di gioco,<ref name=":0" /> esperto in lanci di lunga-media distanza, controllo e difesa della palla, era dotato di un fisico possente nonostante l'altezza,<ref>{{cita web|url=http://www.laroma24.it/archivio/13483/juanderful-il-difensore-meraviglioso-pizarro-cosi-piccolo-cosi-immenso.html|titolo=Pizarro così piccolo, così immenso}}</ref> che gli consentiva di vincere contrasti.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.numero-diez.com/david-pizarro-carriera-cile-roma-inter-udinese-manchester/|titolo=Elogio al "Pek" David Pizarro|data=11 settembre 2019|accesso=28 novembre 2019}}</ref> Era ostinato nei doppi passi<ref name=":0" /> e nella gestione della palla,<ref name=":1" /> caratteristica che talvolta lo portava a rischiare il possesso anche in zone del campo "pericolose", era solito attendere il diretto avversario per poi eluderlo con un dribbling in modo da creare la superiorità numerica per l'avanzata centrale palla al piede o il lancio lungo. Era anche un buon tiratore di punizioni e rigori. Mentre tra i suoi difetti figurava la propensione ai cartellini data la sua foga e la sua aggressività e una velocità non eccelsa.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.emol.com/noticias/deportes/2001/09/23/66610/david-pizarro-marco-gol-del-triunfo-para-udinese.html|titolo=David Pizarro marcó gol del triunfo para Udinese|data=23 settembre 2001|lingua=es|accesso=28 novembre 2019}}</ref><ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/Primo_Piano/2005/09_Settembre/28/inter-rangers.shtml|titolo=Pizarro-gol, l'Inter ringrazia|accesso=28 novembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/online/calcio_partite/chievoudinese/chievoudinese/chievoudinese.html|titolo=L'Udinese è perfetta il Chievo si ferma|accesso=2019-11-28}}</ref>
 
== Carriera ==
Riga 246 ⟶ 245:
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Inter: [[Supercoppa italiana 2005|20062005]]
:Roma: [[Supercoppa italiana 2007|2007]]
 
* {{Calciopalm|Campionato inglese|1}}