Fastweb: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari |
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P749 su Wikidata) |
||
(29 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{P|Il testo rappresenta più una brochure aziendale che una pagina enciclopedica.|aziende|settembre 2013}}
{{Azienda
Line 5 ⟶ 6:
|didascalia = [[Sede legale|Sede centrale]] in Piazza Olivetti 1, [[Milano]]
|forma societaria = Società per azioni
|data fondazione =
|forza cat anno = 1999
|luogo fondazione = [[Milano]]
|fondatori =
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|controllate =
|persone chiave = * Walter Renna ([[amministratore delegato]])▼
▲* Walter Renna ([[amministratore delegato]])
|settore = [[Telecomunicazioni]]
|prodotti = [[Telefonia fissa]] e [[telefonia mobile]]
Line 24 ⟶ 22:
|anno utile netto = 2018
|dipendenti = {{formatnum:3209}}
|anno dipendenti = 2023<ref>{{Cita web|url=https://www.fastweb.it/corporate/azienda-e-sostenibilita/profilo-e-i-nostri-numeri/|titolo=Sito Corporate - Fastweb
|slogan = Tu sei futuro<ref>{{Cita web |url= https://www.mondomobileweb.it/226150-fastweb-tu-sei-futuro-nuovo-claim-nuovi-obiettivi-trasformazione-societa-benefit/amp/|titolo=Fastweb Tu Sei Futuro: nuovo claim e nuovi obiettivi con trasformazione in Società Benefit}}</ref>
}}
'''Fastweb [[Società per azioni|S.p.A.]]''' è un'[[azienda]] [[italia]]na di [[telecomunicazioni]] specializzata nella [[telefonia fissa]]
Il 31 dicembre 2024 Swisscom [[Fusioni e acquisizioni|acquisisce]] [[Vodafone Italia]],
È membro dell'[[Istituto europeo per le norme di telecomunicazione|Istituto Europeo per le Norme di Telecomunicazione]] (ETSI)<ref>{{Cita web|url=https://portal.etsi.org/Portal_IntegrateAppli/QueryResult.asp?Alone=1&Param=&SortBy=COUNTRY&SortDirection=ASC|titolo=ETSI Membership Information
Al 30 giugno 2024 è il sesto [[operatore di telefonia mobile]] per quota di mercato, preceduto da [[
La [[Società (diritto)|società]] nel 2000 è stata [[Quotazione|quotata]] presso la [[Borsa di Milano|Borsa valori di Milano]], ma nel 2011 il titolo è stato [[Delisting|delistato]], a seguito dell'[[Offerta Pubblica di Acquisto|OPA]] promossa da Swisscom.
Line 70 ⟶ 68:
Nel febbraio del 2021 Fastweb decide di rimuovere la [[badge|timbratura del cartellino]] per i propri dipendenti, favorendo un lavoro più agile, da remoto e [[smart working|smart]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/21_febbraio_11/fastweb-abolisce-cartellini-entrata-uscita-lavoro-una-rivoluzione-culturale-396897f2-6c93-11eb-bd17-59a445633f5e.shtml|titolo=Fastweb abolisce i cartellini di entrata e uscita dal lavoro. «Una rivoluzione culturale»|editore=Corriere.it|data=11 febbraio 2021|accesso=20 settembre 2022}}</ref> Gli accordi sindacali legati a questa modalità di lavoro vengono quindi rinnovati fino all'anno successivo, garantendo ai propri dipendenti il 100% di lavoro da remoto, per tutte le figure professionali.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/economia/lavoro/21_aprile_16/fastweb-smart-working-fino-giugno-2022-ma-scegliere-sara-dipendente-951ffd46-9e99-11eb-a475-be5cae54c7bb.shtml|titolo=Fastweb, smart working fino a giugno 2022 (ma a scegliere sarà il dipendente)|editore=Corriere.it|data=16 aprile 2021|accesso=20 settembre 2022}}</ref> Sempre nel 2021 viene lanciato il prodotto "NeXXt", un digital box che, oltre a fungere da [[modem]], integra [[riconoscimento vocale|comandi vocali]] e [[intelligenza artificiale]]; si tratta, inoltre, del primo [[dispositivo di rete]] in Italia in grado di "dialogare" con [[Amazon Alexa|Alexa]], il più diffuso [[assistente virtuale]] domestico.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/tecnologia/21_maggio_12/modem-smart-home-fastweb-nexxt-abaa67b0-b305-11eb-a8d8-6fa95675e8be.shtml|titolo=Il modem diventa intelligente e parla con Alexa: NeXXt di Fastweb e gli esperimenti nel resto del mondo|editore=Corriere.it|data=12 maggio 2021|accesso=20 settembre 2022}}</ref>
Dal 1
=== Dal 2024: Acquisizione di Vodafone Italia ===
Il 15 marzo 2024 Swisscom sottoscrive una proposta d'acquisto vincolante per acquisire il 100% di
Dal 3 aprile 2024 Fastweb entra anche nel mercato dell'energia elettrica.<ref>{{cita news|url=https://www.corriere.it/economia/energie/24_aprile_03/fastweb-entra-nel-mercato-dell-energia-elettrica-con-una-bolletta-fissa-obiettivo-100-mila-clienti-b6944c2f-de83-4010-87a0-a55727167xlk.shtml|titolo=Fastweb entra nel mercato dell’energia elettrica con una bolletta «fissa»: obiettivo 100 mila clienti|autore=Francesco Bertolino|editore=Corriere.it|data=3 aprile 2024|accesso=5 maggio 2024}}</ref>
Line 81 ⟶ 79:
== Identità aziendale ==
[[Identità aziendale]], [[Logo|loghi]] e [[Tagline|tag-line]] utilizzati dall'[[azienda]] nel corso degli anni:
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Periodo
!Logo
Line 88 ⟶ 86:
|-
!2001-2002
| style="padding:10px 5px"| [[File:Logo Fastweb 2001.svg|
|«Essere FastWeb»
| rowspan="
|-
!2002-2004
| style="padding:10px 0"| [[File:Logo Fastweb 2002.svg|
|
|-
!2004-2010
| style="
| rowspan="2" |«Un passo avanti»
|-
!2010-2020
| style="
|-
!Dal 2020
| style="
|«Tu sei futuro»
|}
Line 151 ⟶ 149:
Dopo l'annuncio di collaborazione con [[Wind Tre]], avvenuto il 25 giugno [[2019]], Fastweb Mobile viene avviato lo sviluppo della tecnologia 5G e delle relative infrastrutture.<ref>{{Cita web|url=https://www.fastweb.it/corporate/media/comunicati-stampa/fastweb-e-wind-tre-annunciano-un-accordo-strategico-per-la-realizzazione-di-una-rete-5g-a-livello-nazionale/|titolo=Fastweb e Wind Tre annunciano un accordo strategico per la realizzazione di una rete 5G a livello nazionale|sito=Fastweb.it|accesso=25 giugno 2019|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20190729110850/https://www.fastweb.it/corporate/media/comunicati-stampa/fastweb-e-wind-tre-annunciano-un-accordo-strategico-per-la-realizzazione-di-una-rete-5g-a-livello-nazionale/|urlmorto=no}}</ref>
Il 30 luglio 2019 Fastweb ottiene la licenza di MNO per sviluppare una rete 5G a partire dal 2020.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.fastweb.it/corporate/media/comunicati-stampa/fastweb-e-il-quinto-operatore-mobile-italiano/|titolo=Fastweb è il quinto operatore mobile italiano
Al 2024 Fastweb Mobile opera sia su rete TIM, che su rete Wind Tre.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttoandroid.net/news/2021/03/11/fastweb-rete-tim-875502/|titolo=Fastweb si appoggia alle reti di WINDTRE e TIM per una migliore esperienza
Nel mese di luglio 2024 viene lanciata la funzione [[VoWiFi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fastweb.it/corporate/media/comunicati-stampa/fastweb-lancia-il-servizio-di-wi-fi-calling-per-tutti-i-suoi-clienti/|titolo=Fastweb lancia il servizio di Wi-fi Calling per tutti i suoi clienti
== Clienti ==
Line 171 ⟶ 169:
== Controversie ==
Il 23 febbraio 2010, nell'ambito dell'inchiesta operazione Phuncards-Broker la procura di Roma iscrive nel registro degli indagati alcuni ex manager e [[Stefano Parisi]], [[amministratore delegato]] di Fastweb<ref>{{Cita web |url=http://www.corriere.it/cronache/10_febbraio_23/gdf-rete-riclaclaggio_814c6c20-204a-11df-a848-00144f02aabe.shtml |titolo=Fonte: Corriere della Sera, 23.02.2010, "Tlc e 'ndrangheta, riciclaggio da 2 mld. Il gip: «La più colossale frode di sempre»" |accesso=23 febbraio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100225181234/http://www.corriere.it/cronache/10_febbraio_23/gdf-rete-riclaclaggio_814c6c20-204a-11df-a848-00144f02aabe.shtml |urlmorto=no }}</ref> per un giro di false fatturazioni da 2 miliardi di euro che sarebbero state realizzate tra il 2004 e il gennaio 2007 da [[Società (diritto)|società]] terze con la compiacenza degli ex vertici di Fastweb e [[Telecom Italia Sparkle|Sparkle]] ([[azienda]] interamente [[Società controllata|controllata]] da [[Telecom Italia]]).<ref>{{Cita web |url=http://www.repubblica.it/cronaca/2010/02/23/news/riciclaggio_di_denaro_sporco_56_arresti_in_manette_anche_scaglia-2400096/ |titolo=Fonte: La Repubblica, 23.02.2010, "Riciclaggio di denaro sporco. In manette anche Scaglia" |accesso=23 febbraio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100225080227/http://www.repubblica.it/cronaca/2010/02/23/news/riciclaggio_di_denaro_sporco_56_arresti_in_manette_anche_scaglia-2400096/ |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2010/02/arrresti-riciclaggio-roma.shtml?uuid=d16ec318-206f-11df-bbf9-3d46252e3ae1&DocRulesView=Libero |titolo=Fonte: Il Sole 24ore, 23.02.2010, "Riciclaggio e conti esteri: chiesto l'arresto per Scaglia" |accesso=23 febbraio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151203015652/http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2010/02/arrresti-riciclaggio-roma.shtml?uuid=d16ec318-206f-11df-bbf9-3d46252e3ae1&DocRulesView=Libero |urlmorto=no }}</ref> Fastweb si difende affermando che "La vicenda giudiziaria riguarda fatti accaduti anni fa (relativi ai periodi d'esercizio 2005-2006), già oggetto di contestazione agli allora indagati, e rispetto ai quali la società si ritiene estranea e parte lesa".<ref>{{Cita web |url=http://company.fastweb.it/fastweb-i-fatti-contestati-riguardano-una-presunta-evasione-iva-derivante-da-attivita-truffaldine-di-terzi-che-si-sono-avvalsi-della-rete-di-fastweb-e-di-altri-operatori-tlc-italiani/ |titolo=Fonte: Fastweb Company Information, Comunicati stampa, "Fastweb: i fatti contestati riguardano una presunta evasione Iva derivante da attività truffaldine di terzi che si sono avvalsi della rete di Fastweb e di altri operatori tlc italiani" |accesso=26 agosto 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304194157/http://company.fastweb.it/fastweb-i-fatti-contestati-riguardano-una-presunta-evasione-iva-derivante-da-attivita-truffaldine-di-terzi-che-si-sono-avvalsi-della-rete-di-fastweb-e-di-altri-operatori-tlc-italiani/ |urlmorto=no }}</ref> Inoltre Parisi dichiara che la responsabilità del mancato pagamento dell'[[IVA]] non è di Fastweb.<ref>"Noi - ha spiegato Parisi - abbiamo versato nel tempo 38milioni di euro a queste aziende, le quali a loro volta hanno evaso l'Iva. La responsabilità non è nostra, noi non ne abbiamo tratto nessun vantaggio. Anzi, ora stiamo pagando uno svantaggio di immagine"
==Informazioni societarie==
|