|
|dimensioni logo = 100
|edizione = 81ª (17ª di ''Ligue 1'')
|competizione = [[Ligue 1]]
|organizzatore = [[Ligue de Football Professionnel|LFP]]
|data inizio = 10 agosto [[2018]]
|data fine = 24 maggio [[2019]]
|luogo = {{FRA}} e<br/>{{Bandiera|FRAMCO}} [[FranciaPrincipato di Monaco]]
|partecipanti = 20
|partecipanti qualifiche =
La '''Ligue 1 2018-2019''' è stata l'81ª edizione della massima serie del [[campionato francese di calcio]], disputato tra il 10 agosto [[2018]] e il 24 maggio [[2019]].
Il campionato è stato vinto dal {{Calcio PSG|N}}, bissando il successo della [[Ligue 1 2017-2018|stagione precedente]].<ref>{{cita news|url=httphttps://www.francefootball.fr/news/Ligue-1-toulouse-tient-tete-a-lille-0-0-et-offre-le-titre-de-champion-au-paris-saint-germain/1011452|titolo=Ligue 1: Toulouse tient tête à Lille (0-0) et offre le titre de champion au Paris Saint-Germain|pubblicazione=Francefootball.fr|data=21 aprile 2019|lingua=fr}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/L1-le-psg-sacre-champion-de-france-apres-le-nul-de-lille-a-toulouse/1011446m|titolo=L1: le PSG sacré champion de France après le nul de Lille à Toulouse|pubblicazione=Lequipe.fr|data=21 aprile 2019|lingua=fr|accesso=2 maggio 2019|dataarchivio=21 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190421160542/https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/L1-le-psg-sacre-champion-de-france-apres-le-nul-de-lille-a-toulouse/1011446m|urlmorto=sì}}</ref> I parigini hanno ottenuto il loro ottavo titolo, eguagliando {{Calcio Nantes|N}} e {{Calcio Monaco|N}}.<ref>{{cita news|url=http://www.lfp.fr/ligue1/article/le-psg-decroche-son-8e-titre.htm|titolo=Le PSG décroche son 8e titre|pubblicazione=Lfp.fr|data=21 aprile 2019|lingua=fr}}</ref>
Capocannoniere del torneo è stato [[Kylian Mbappé]] ({{Calcio PSG|N}}) con 33 reti.
[[File:Gianluigi Buffon (PSG).jpg|thumb|upright|Il portiere italiano [[Gianluigi Buffon]] firma con il Paris Saint-Germain.]]
Il Paris Saint-Germain affida la porta all'esperto portiere italiano [[Gianluigi Buffon|Buffon]], nove volte campione d'Italia con la {{Calcio Juventus|N}}.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/gianluigi-buffon-sengage-avec-le-paris-saint-germain|titolo=Gianluigi Buffon s'engage avec le Paris Saint-Germain|pubblicazione=Psg.fr|data=6 luglio 2018|lingua=fr}}</ref> La difesa è puntellata con il promettente difensore tedesco [[Thilo Kehrer|Kehrer]] dallo {{Calcio Schalke|N}}<ref>{{cita news|url=httphttps://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/thilo-kehrer-au-paris-saint-germain|titolo=Thilo Kehrer au Paris Saint-Germain|pubblicazione=Psg.fr|data=16 agosto 2018|lingua=fr}}</ref> e il laterale spagnolo del {{Calcio Bayern Monaco|N}} [[Juan Bernat|Bernat]].<ref>{{cita news|url=httphttps://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/juan-bernat-sengage-avec-le-paris-saint-germain|titolo=Juan Bernat s'engage avec le Paris Saint-Germain|pubblicazione=Psg.fr|data=31 agosto 2018|lingua=fr}}</ref> In attacco si scommette sul centravanti camerunense [[Eric Maxim Choupo-Moting|Choupo-Moting]].<ref>{{cita news|url=httphttps://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/eric-maxim-choupo-moting-sengage-avec-le-paris-saint-germain|titolo=Eric Maxim Choupo-Moting s'engage avec le Paris Saint-Germain|pubblicazione=Psg.fr|data=31 agosto 2018|lingua=fr}}</ref> Costretti a effettuare numerose cessioni per rientrare nei paletti fissati dal [[fair play finanziario]], i parigini cedono [[Javier Pastore]], [[Yuri Berchiche]], [[Odsonne Édouard]] e [[Jonathan Ikoné]].<ref>{{cita news|url=httphttps://rmcsport.bfmtv.com/football/fair-play-financier-comment-le-psg-va-t-il-trouver-60-millions-en-cinq-jours-1477749.html|titolo=Fair-play financier: comment le PSG va-t-il trouver 60 millions en cinq jours?|pubblicazione=Bfmtv.com|data=25 giugno 2018|lingua=fr}}</ref>
Il Monaco ingaggia la stella della [[Nazionale di calcio della Russia|nazionale russa]] [[Aleksandr Golovin (calciatore)|Golovin]]<ref>{{cita news|url=httphttps://www.asmonaco.com/aleksandr-golovin-a-las-monaco/l|titolo=Aleksandr Golovin à l'AS Monaco|pubblicazione=Asmonaco.com|data=27 luglio 2018|lingua=fr}}</ref> e il terzino tedesco [[Benjamin Henrichs|Henrichs]] dal {{Calcio Bayer Leverkusen|N}}.<ref>{{cita news|url=http://www.asmonaco.com/benjamin-henrichs-a-las-monaco/|titolo=Benjamin Henrichs à l'AS Monaco|pubblicazione=Asmonaco.com|data=27 agosto 2018|lingua=fr}}</ref> I monegaschi si privano di [[Thomas Lemar|Lemar]], passato all'{{Calcio Atletico Madrid|N}},<ref>{{cita news|url=httphttps://www.atleticodemadrid.com/noticias/principio-de-acuerdo-con-el-monaco-para-el-traspaso-de-lemar|titolo=Principio de acuerdo con el Mónaco para el traspaso de Thomas Lemar|pubblicazione=Atleticodemadrid.com|data=12 giugno 2018|lingua=es}}</ref> e [[Fábio Henrique Tavares|Fabinho]], ceduto al {{Calcio Liverpool|N}}.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.liverpoolfc.com/news/first-team/303592-liverpool-fc-agree-deal-fabinho|titolo=Reds agree deal to sign Fabinho|pubblicazione=Liverpoolfc.fr|data=28 maggio 2018|lingua=en}}</ref> L'Olympique Lione rimpiazza [[Mariano Díaz Mejía|Mariano Díaz]], tornato al {{Calcio Real Madrid|N}} che ha esercitato il "diritto di "recompra",<ref>{{cita news|url=httphttps://www.realmadrid.com/noticias/2018/08/mariano-nuevo-jugador-del-real-madrid|titolo=Mariano, nuevo jugador del Real Madrid|pubblicazione=Realmadrid.com|data=29 agosto 2018|lingua=es}}</ref> con [[Moussa Dembélé (calciatore 1996)|Dembélé]] del {{Calcio Celtic|N}}.<ref>{{cita news|url=http://www.ol.fr/fr-fr/contenus/articles/2018/08/31/communique-lol-informe-de-larrivee-de-moussa-dembele|titolo=Communiqué: l'OL informe de l'arrivée de Moussa Dembélé et Lenny Pintor|pubblicazione=Olweb.fr|data=31 agosto 2018|lingua=fr}}</ref> La difesa è rafforzata con l'ex {{Calcio Nantes|N}} [[Léo Dubois|Dubois]]<ref>{{cita news|url=http://www.ol.fr/fr-fr/contenus/articles/2018/08/20/communique-jason-denayer-sengage-avec-lol-pour-les-prochaines-saisons|titolo=Communiqué: Jason Denayer, 4 ans à l'OL|pubblicazione=Olweb.fr|data=21 agosto 2018|lingua=fr}}</ref> e con il belga [[Jason Denayer|Denayer]].<ref>{{cita news|url=http://www.olweb.fr/fr/article/mercato-l-ol-informe-de-la-signature-de-leo-dubois-jusqu-en-2022-33733.html|titolo=Mercato: l'OL informe de la signature de Léo Dubois jusqu'en 2022|pubblicazione=Olweb.fr|data=31 gennaio 2018|lingua=fr}}</ref> L'Olympique Marsiglia affida le chiavi della difesa al vice-campione del Mondo [[Nazionale di calcio della Croazia|croato]] [[Duje Ćaleta-Car|Ćaleta-Car]] dal {{Calcio Salisburgo|N}}.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.om.net/videos/358143/duje-caleta-car-est-olympien|titolo=Duje Caleta-Car est Olympien!|pubblicazione=Om.net|data=20 luglio 2018|lingua=fr}}</ref> A centrocampo il tecnico dei marsigliesi [[Rudi Garcia|Garcia]] ritrova l'olandese [[Kevin Strootman|Strootman]], già allenato ai tempi della {{Calcio Roma|N}},<ref>{{cita web|url=httphttps://www.om.net/videos/361691/kevin-strootman-un-oranje-lom|titolo=Kevin Strootman, un Oranje à l'OM|pubblicazione=Om.net|data=28 agosto 2018|lingua=fr}}</ref> a cui si aggiunge il trequartista serbo [[Nemanja Radonjić|Radonjic]].<ref>{{cita web|url=httphttps://www.om.net/diaporama-photos/362046/le-premier-jour-de-radonjic-lom|titolo=Le premier jour de Radonjic à l'OM|pubblicazione=Om.net|data=30 agosto 2018|lingua=fr}}</ref> Il Rennes, ottenuta la firma dell'attaccante [[Hatem Ben Arfa|Ben Arfa]],<ref>{{cita news|url=httphttps://www.francefootball.fr/news/Mercato-hatem-ben-arfa-a-signe-a-rennes-officiel/936455|titolo=Mercato: Hatem Ben Arfa a signé à Rennes (officiel)|pubblicazione=Francefootball.fr|data=2 settembre 2018|lingua=fr}}</ref> ingaggia il centrocampista [[Clément Grenier|Grenier]] dal {{Calcio Guingamp|N}}<ref>{{cita news|url=httphttps://www.staderennais.com/clement-grenier-est-rennais|titolo=Clément Grenier est Rennais!|pubblicazione=Staderennais.com|data=24 luglio 2018|lingua=fr}}</ref> e l'attaccante [[M'Baye Niang|Niang]] in prestito dal {{Calcio Torino|N}}.<ref>{{cita news|url=httphttps://torinofc.it/news/01/09/2018/niang-allo-stade-rennais-fc_18659|titolo=Niang allo Stade Rennais FC|pubblicazione=Torinofc.it|data=31 agosto 2018}}</ref>
Il Bordeaux, passato ai nuovi proprietari americani del General American Capital Partners,<ref>{{cita news|url=httphttps://www.huffingtonpost.fr/2018/07/27/les-girondins-de-bordeaux-vendus-a-general-american-capital-partners-un-fonds-americain_a_23491011/|titolo=Les Girondins de Bordeaux vendus à General American Capital Partners, un fonds américain|pubblicazione=Huffingtonpost.fr|data=24 luglio 2018|lingua=fr}}</ref> perde [[Malcom Filipe Silva de Oliveira|Malcom]], acquistato dal {{Calcio Barcellona|N}}.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.fcbarcelona.com/football/first-team/news/2018-2019/agreement-with-girondins-de-bordeaux-for-the-transfer-of-malcom-fcbarcelona|titolo=Agreement with Girondins de Bordeaux for the transfer of Malcom|pubblicazione=Fcbarcelona.com|data=24 luglio 2018|lingua=en}}</ref> A sostituire il brasiliano sono chiamati [[Andreas Cornelius|Cornelius]] dall'{{Calcio Atalanta|N}}<ref>{{cita news|url=http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2018-2019/2018-08/31-08-Cornelius-trasferimento.html|titolo=Andreas Cornelius al Bordeaux|pubblicazione=Atalanta.it|data=31 agosto 2018|accesso=7 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190506165912/https://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2018-2019/2018-08/31-08-Cornelius-trasferimento.html|dataarchivio=6 maggio 2019|urlmorto=sì}}</ref> e [[Yann Karamoh|Karamoh]] dall'{{Calcio Inter|N}}.<ref>{{cita news|url=http://www.inter.it/it/news/88987/yann-karamoh-in-prestito-al-bordeaux|titolo=Yann Karamoh in prestito al Bordeaux|pubblicazione=Inter.it|data=31 agosto 2018|accesso=7 maggio 2019|dataarchivio=6 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190506165911/https://www.inter.it/it/news/88987/yann-karamoh-in-prestito-al-bordeaux|urlmorto=sì}}</ref> Il Saint-Étienne i è protagonista di una frenetica campagna acquisti, volta a migliorare il settimo posto del precedente campionato, che porta in dote [[Wahbi Khazri|Khazri]],<ref>{{cita news|url=httphttps://www.asse.fr/fr/actualites/wahbi-khazri-est-stephanois--ac23185|titolo=Wahbi Khazri est Stéphanois!|pubblicazione=Asse.fr|data=17 luglio 2018|lingua=fr}}</ref> [[Rémy Cabella|Cabella]]<ref>{{cita news|url=httphttps://www.asse.fr/fr/actualites/remy-cabella-definitivement-vert--ac23464|titolo=Rémy Cabella définitivement Vert!|pubblicazione=Asse.fr|data=16 agosto 2018|lingua=fr}}</ref> e [[Timothée Kolodziejczak|Kolodziejczak]].<ref>{{cita news|url=httphttps://www.asse.fr/fr/actualites/timothee-kolodziejczak-rejoint-l-asse-ac23352|titolo=Timothée Kolodziejczak rejoint l'ASSE!|pubblicazione=Asse.fr|data=1º agosto 2018|lingua=fr}}</ref> Reduce da una salvezza sofferta, il Lilla cede il capitano [[Ibrahim Amadou|Amadou]] al {{Calcio Siviglia|N}}<ref>{{cita news|url=http://www.sevillafc.es/actualidad/noticias/ibrahim-amadou-ya-es-oficialmente-sevillista-hasta-2022|titolo=Ibrahim Amadou ya es oficialmente sevillista hasta 2022|pubblicazione=Sevillafc.es|data=2 luglio 2018|lingua=es}}</ref> e [[Kévin Malcuit|Malcuit]] al Napoli.<ref>{{cita news|url=http://www.sscnapoli.it/static/news/Il-Napoli-ufficializza-l-acquisto-di-Kevin-Malcuit-15244.aspx|titolo=Il Napoli ufficializza l'acquisto di Kevin Malcuit|pubblicazione=Sscnapoli.it|data=20 agosto 2018}}</ref> A rinforzare la rosa sono chiamati i difensori [[José Fonte|Fonte]]<ref>{{cita news|url=httphttps://www.losc.fr/actualites-foot-lille/un-renfort-offensif-nomm%C3%A9-rui-fonte|titolo=Un renfort offensif nommé Rui Fonte|pubblicazione=Losc.fr|data=1º settembre 2018|lingua=fr}}</ref> e [[Mehmet Zeki Çelik|Çelik]],<ref>{{cita news|url=httphttps://www.losc.fr/actualites-foot-lille/zeki-celik-international-turc-est-lillois|titolo=Zeki Celik, international turc, est Lillois|pubblicazione=Losc.fr|data=8 luglio 2018|lingua=fr}}</ref> il centrocampista [[Jonathan Ikoné|Ikoné]]<ref>{{cita news|url=httphttps://www.losc.fr/actualites-foot-lille/%E2%80%8B%E2%80%8Bjonathan-ikon%C3%A9-est-un-dogue|titolo=Jonathan Ikoné est un Dogue!|pubblicazione=Losc.fr|data=2 luglio 2018|lingua=fr}}</ref> e gli attaccanti [[Jonathan Bamba|Bamba]]<ref>{{cita news|url=httphttps://www.losc.fr/actualites-foot-lille/jonathan-bamba-ouvre-le-mercato-lillois|titolo=Jonathan Bamba ouvre le mercato lillois|pubblicazione=Losc.fr|data=2 luglio 2018|lingua=fr}}</ref> e [[Loïc Rémy|Rémy]].<ref>{{cita news|url=httphttps://www.losc.fr/actualites-foot-lille/c%E2%80%99est-officiel-lo%C3%AFc-r%C3%A9my-est-lillois|titolo=C'est officiel, Loïc Rémy est Lillois!|pubblicazione=Losc.fr|data=13 luglio 2018|lingua=fr}}</ref>
Il Tolosa preleva in prestito dal {{Calcio Bournemouth|N}} il centrocamposta ivoriano [[Max Gradel|Gradel]],<ref>{{cita news|url=http://www.tfc.info/max-alain-gradel-prete-au-tfc|titolo=
Max-Alain Gradel prêté au TFC|pubblicazione=Tfc.info|data=18 agosto 2018|lingua=fr}}</ref> mettendo sotto contratto il togolese [[Mathieu Dossevi|Dossevi]].<ref>{{cita news|url=https://www.tfc.info/matthieu-dossevi-est-toulousain|titolo= Matthieu Dossevi est toulousain!|pubblicazione=Tfc.info|data=3 agosto 2018|lingua=fr}}</ref> Lo strasburgo preleva dal Lilla l'attaccante sudafricano [[Lebo Mothiba|Mothiba]].<ref>{{cita news|url=httphttps://www.rcstrasbourgalsace.fr/actualites/lebo-mothiba-5-ans-au-racing|titolo=Lebo Mothiba: 5 ans au Racing|pubblicazione=Rcstrasbourgalsace.fr|data=30 agosto 2018|lingua=fr}}</ref> L'Amiens acquista in prestito dal {{Calcio Siviglia|N}} il brasiliano [[Ganso]].<ref>{{cita news|url=http://www.amiensfootball.com/blog/article/paulo-henrique-ganso-est-un-joueur-de-lamiens-sc-8718|titolo=Paulo Henrique Ganso est un joueur de l'Amiens SC|pubblicazione=Amiensfootball.com|data=31 agosto 2018|lingua=fr}}</ref> L'attaccante [[Nolan Roux|Roux]] firma con il Guingamp.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.eaguingamp.com/nolan-roux-est-guingampais/|titolo=Nolan Roux est Guingampais!|pubblicazione=Eaguingamp.com|data=3 luglio 2018|lingua=fr}}</ref> Per quanto riguarda le neopromosse, lo Stade Reims aggiunge alla propria rosa il belga [[Thomas Foket|Foket]]<ref>{{cita news|url=http://www.lesoir.be/175881/article/2018-08-31/le-stade-de-reims-officialise-larrivee-de-thomas-foket-sur-le-ton-de-lhumour|titolo=Le Stade de Reims officialise l'arrivée de Thomas Foket sur le ton de l'humour|pubblicazione=Lesoir.be|data=31 agosto 2018|lingua=fr}}</ref> e il Nîmes affida la porta all'estremo difensore dell'[[Nazionale Under-21 di calcio della Francia|Under-21]] [[Paul Bernardoni|Bernardoni]].<ref>{{cita news|url=http://www.nimes-olympique.com/paul-bernardoni-nimois/|titolo=Paul Bernardoni est nîmois !|pubblicazione=Nimes-olympique.com|data=7 luglio 2018|lingua=fr}}</ref>
==== Sessione invernale ====
Il Monaco, considerata la pessima situazione di classifica, è la squadra più attiva nel mercato di riparazione. Il centrocampista del {{Calcio Chelsea|N}} [[Cesc Fàbregas|Fabregas]] è individuato come il leader ideale di un gruppo da ricostruire.<ref>{{cita news|url=http://www.asmonaco.com/cesc-fabregas-a-las-monaco/|titolo=Cesc Fabregas à l'AS Monaco|pubblicazione=Asmonaco.com|data=11 gennaio 2019|lingua=fr}}</ref> Allo spagnolo si aggiungono gli arrivi di [[Ronaldo Aparecido Rodrigues|Naldo]], [[Adrien Silva]],<ref>{{cita news|url=http://www.asmonaco.com/adrien-silva-a-las-monaco-youri-tielemans-a-leicester/|titolo=Adrien Silva à l'AS Monaco, Youri Tielemans à Leicester|pubblicazione=Asmonaco.com|data=31 gennaio 2019|lingua=fr}}</ref> [[Gelson Martins]]<ref>{{cita news|url=http://www.asmonaco.com/g-martins-a-las-monaco-modif/|titolo=Gelson Martins à l'AS Monaco|pubblicazione=Asmonaco.com|data=27 gennaio 2019|lingua=fr}}</ref> e [[Fodé Ballo-Touré|Ballo-Touré]].<ref>{{cita news|url=http://www.asmonaco.com/fode-ballo-toure-a-las-monaco/|titolo=Fodé Ballo-Touré à l'AS Monaco|pubblicazione=Asmonaco.com|data=10 gennaio 2019|lingua=fr}}</ref> Il Paris Saint-Germain si concede un solo rinforzo, il centrocampista argentino [[Leandro Paredes|Paredes]].<ref>{{cita news|url=httphttps://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/leandro-paredes-au-paris-saint-germain|titolo=Leandro Paredes au Paris Saint-Germain|pubblicazione=Psg.fr|data=29 gennaio 2019|lingua=fr}}</ref> L'Olympique Marsiglia arruola [[Mario Balotelli|Balotelli]], liberatosi dal contratto che lo legava al Nizza.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.om.net/videos/373586/mario-balotelli-est-olympien|titolo=Mario Balotelli est Olympien|pubblicazione=Om.net|data=23 gennaio 2019|lingua=fr}}</ref>
Il Saint-Étienne acquista in prestito [[Valentín Vada|Vada]] dal Bordeaux<ref>{{cita news|url=httphttps://www.asse.fr/fr/actualites/valentin-vada-nouveau-renfort-ac25001|titolo=Valentin Vada, nouveau renfort|pubblicazione=Asse.fr|data=31 gennaio 2019|lingua=fr}}</ref> e [[Youssef Aït Bennasser|Aït Bennasser]] dal Monaco.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.asse.fr/fr/actualites/youssef-ait-bennasser-en-vert--ac24986|titolo=Youssef Aït Bennasser en Vert!|pubblicazione=Asse.fr|data=31 gennaio 2019|lingua=fr}}</ref> Il Montpellier si rinforza con il difensore uruguayano [[Mathías Suárez]]<ref>{{cita news|url=http://www.mhscfoot.com/articles/2018-2019/equipe-pro/mathias-suarez-pose-ses-valises-montpellier|titolo=Mathías Suárez pose ses valises à Montpellier|pubblicazione=Mhscfoot.com|data=2 gennaio 2019|lingua=fr}}</ref> e il serbo [[Mihailo Ristić|Ristić]].<ref>{{cita news|url=http://www.mhscfoot.com/articles/2018-2019/equipe-pro/mihailo-ristic-nouvelle-recrue-montpellierainer|titolo=Mihailo Ristić, nouvelle recrue montpelliéraine|pubblicazione=Mhscfoot.com|data=12 gennaio 2019|lingua=fr|urlmorto=sì}}</ref> Lo Strasburgo riporta in Francia il bosniaco ex Rennes [[Sanjin Prcić|Prcić]], in prestito dal {{Calcio Levante|N}},<ref>{{cita news|url=httphttps://www.rcstrasbourgalsace.fr/actualites/sanjin-prcic-au-rc-strasbourg-alsace|titolo=Sanjin Prcic au RC Strasbourg Alsace|pubblicazione=Rcstrasbourgalsace.fr|data=28 gennaio 2019|lingua=fr}}</ref> e sempre a titolo temporaneo l'attaccante del Monaco [[Samuel Grandsir|Grandsir]].<ref>{{cita news|url=httphttps://www.rcstrasbourgalsace.fr/actualites/samuel-grandsir-arrive-en-pret|titolo=Samuel Grandsir arrive en prêt|pubblicazione=Rcstrasbourgalsace.fr|data=20 gennaio 2019|lingua=fr}}</ref> Il terzino [[Théo Pellenard|Pellenard]] lascia il Bordeaux dopo nove stagioni, acquistato all'Angers.<ref>{{cita news|url=http://www.angers-sco.fr/actualites-infos/th%C3%A9o-pellenard-signe-au-sco|titolo=Théo Pellenard signe au SCO!|pubblicazione=Angers-sco.fr|data=31 gennaio 2019|lingua=fr}}</ref> [[Jean-Clair Todibo|Todibo]] lascia il Tolosa per accasarsi al Barcellona.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.fcbarcelona.com/en/football/first-team/news/1010921/jean-clair-todibo-transfer-to-fc-barcelona-brought-forward|titolo=Jean-Clair Todibo transfer to FC Barcelona brought forward|pubblicazione=Fcbarcelona.com|data=31 gennaio 2019|lingua=en}}</ref> [[Edgar Ié|Ié]]<ref>{{cita news|url=httphttps://www.fcnantes.com/articles/article2809.php?num=27689|titolo=Edgar Ié rejoint le FC Nantes!|pubblicazione=Fcnantes.com|data=30 gennaio 2019|lingua=fr}}</ref> ed [[Valentin Eysseric|Eysseric]] sono i rinforzi di mercato del Nantes.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.fcnantes.com/articles/article2809.php?num=27691|titolo=Valentin Eysseric prêté au FC Nantes!|pubblicazione=Fcnantes.com|data=31 gennaio 2019|lingua=fr}}</ref>
=== Avvenimenti ===
==== Girone di andata ====
[[File:Kylian Mbappé 2018.jpg|thumb|upright|left|A 20 anni e 2 mesi, il [[Campionato mondiale di calcio 2018|neocampione del Mondo]] [[Kylian Mbappé]] diventa il più giovane calciatore a segnare 50 reti in Ligue 1.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.football365.fr/kylian-mbappe-20-ans-records-a-pelle-8906704.html|titolo= Kylian Mbappé, 20 ans et des records à la pelle|pubblicazione=Football365.fr|data=25 febbraio 2019|lingua=fr}}</ref>]]
Il Paris Saint-Germain assume il comando solitario della classifica già alla quarta giornata, sfruttando sin dall'inizio l'assenza di una valida rivale in grado di contendergli il titolo.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.leparisien.fr/sports/football/ligue-1-dijon-laisse-la-tete-au-psg-toulouse-sur-le-podium-guingamp-coule-01-09-2018-7872837.php|titolo=Ligue 1: Dijon laisse la tête au PSG, Toulouse sur le podium, Guingamp coule|pubblicazione=Leparisien.fr|data=1º settembre 2018|lingua=fr}}</ref> Il 7 ottobre, in occasione della larga vittoria ottenuta contro l'Olympique Lione (5-0) nella nona giornata, i parigini stabiliscono il record storico di vittorie consecutive in apertura di campionato, superando il precedente primato di 8 successi appartenente all'[[Olympique Lillois]] che resisteva dal [[Division 1 1936-1937|1936-1937]].<ref>{{cita news|url=httphttps://www.leparisien.fr/sports/football/psg/psg-ol-neuf-succes-du-psg-en-ouverture-du-championnat-un-record-07-10-2018-7913550.php|titolo=PSG-OL: neuf succès du PSG en ouverture du championnat, un record|pubblicazione=Leparisien.fr|data=7 ottobre 2018|lingua=fr}}</ref> La striscia del Paris Saint-Germain raggiunge le 14 vittorie iniziali, fermandosi con il pareggio di Bordeaux (2-2) al quindicesimo turno.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.francefootball.fr/news/Accrocheur-bordeaux-met-fin-a-l-incroyable-serie-de-victoires-du-psg-2-2/964637|titolo=Accrocheur, Bordeaux met fin à l'incroyable série de victoires du PSG (2-2)|pubblicazione=Francefootball.fr|data=2 dicembre 2018|lingua=fr}}</ref> Alle spalle degli inarrivabili parigini, che chiudono l'andata con un vantaggio di 13 punti sul secondo posto (contando anche due partite in meno), la situazione appare fluida.<ref>{{cita news|url=http://www.bbc.co.uk/sport/football/46651531|titolo=Paris St-Germain 1-0 Nantes: Kylian Mbappe sends PSG 13 points clear|pubblicazione=Bbc.uk|data=22 dicembre 2018|lingua=en}}</ref>
La lotta per il secondo posto vede infatti un inedito duello tra Lilla e Montpellier. I bretoni, tornati competitivi dopo due stagioni anonime, si segnalano come una delle squadre più spettacolari del torneo, merito soprattutto dell'allenatore [[Christophe Galtier]] che ha saputo sfruttare il potenziale inespresso dei giovani talenti arrivati all'inizio della presidenza lussemburghese.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.eurosport.fr/football/ligue-1/2017-2018/petit-a-petit-galtier-a-balaye-lheritage-bielsa_sto6959789/story.shtml|titolo=Petit à petit, Galtier a balayé l'héritage Bielsa à Lille|pubblicazione=Eurosport.fr|data=6 ottobre 2018|lingua=fr}}</ref> Il Montpellier, campione di Francia [[Ligue 1 2011-2012|sei anni prima]], sotto la guida dell'armeno [[Michel Der Zakarian]] si è scrollato di dosso l'immagine di squadra difensiva, proponendo un calcio ambizioso e corale.<ref>{{cita news|url=http://www.sofoot.com/montpellier-la-fausse-surprise-462338.htmlml|titolo=Montpellier, la fausse surprise|pubblicazione=Sofoot.com|data=4 novembre 2018|lingua=fr|urlmorto=sì}}</ref> Ovviamente stazionano in alta classifica anche le più quotate Olympique Lione e Olympique Marsiglia. L'Olympique Lione, dopo un inizio incerto con due sconfitte nelle prime quattro giornate, risale la china fino a chiudere l'andata in terza posizione.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.football365.fr/l1-j19-lyon-se-contente-nul-a-montpellier-8730574.html|titolo=L1 (J19): Lyon se contente du nul à Montpellier|pubblicazione=Football365.fr|data=22 dicembre 2018|lingua=fr}}</ref> L'Olympique Marsiglia, partito in modo convincente, inanella diverse sconfitte negli scontri con le dirette concorrenti, perdendo contatto con il podio già a inizio novembre.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.letelegramme.fr/football/ligue-1-marseille-la-crise-est-la-05-11-2018-12125304.php|titolo=Ligue 1. Marseille: la crise est là|pubblicazione=Letelegramme.fr|data=5 novembre 2018|lingua=fr}}</ref> Il Saint-Étienne, contrariamente al precedente campionato, è protagonista di una buona prima parte di stagione che consente ai Verts di ritrovarsi nel vivo della lotta europea.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.football365.fr/l1-j19-saint-etienne-termine-lannee-beaute-recolle-a-montpellier-8730670.html|titolo=L1 (J19): Saint-Etienne termine par un succès contre Dijon et peut regarder le podium|pubblicazione=Football365.fr|data=22 dicembre 2018|lingua=fr}}</ref>
Sono diverse le squadre, lontane dalla lotta di vertice, che decidono di cambiare allenatore per provare a rilanciare le proprie ambizioni. Il Bordeaux è il primo club a sostituire il proprio tecnico, chiamando il portoghese [[Ricardo Gomes]] alla quinta giornata, dopo aver raccolto appena tre punti nei primi quattro match.<ref name="Girondins20180905">{{cita news|url=http://www.girondins.com/fr/ricardo-nomme-manager-general|titolo=Ricardo nommé Manager Général|pubblicazione=Girondins.com|data=5 settembre 2018|lingua=fr|accesso=3 dicembre 2018|dataarchivio=4 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181204005648/https://www.girondins.com/fr/ricardo-nomme-manager-general|urlmorto=sì}}</ref> Il Nantes, pericolosamente vicino alla zona calda della classifica, sostituisce [[Miguel Cardoso]] con il bosniaco [[Vahid Halilhodžić]].<ref name="Fcnantes2809">{{cita news|url=httphttps://www.fcnantes.com/articles/article2809.php?num=25733|titolo=Vahid Halilhodzic nouvel entraîneur|pubblicazione=Fcnantes.com|data=2 ottobre 2018|lingua=fr}}</ref> Il Rennes, in difficoltà nel gestire il doppio impegno campionato-[[UEFA Europa League|Europa League]], esonera [[Sabri Lamouchi]] alla quindicesima giornata e scommette sull'allenatore della seconda squadra [[Julien Stéphan]].<ref name="Staderennais20181203">{{cita news|url=httphttps://www.staderennais.com/communique-officiel-8|titolo=Communiqué officiel|pubblicazione=Staderennais.com|data=3 dicembre 2018|lingua=fr}}</ref>
Decisamente tribolato il campionato del Monaco. Pagato lo scotto della pesante sconfitta rimediata in [[Trophée des champions 2018|Supercoppa]] contro il Paris Saint-Germain, i vicecampioni in carica sprofondano in zona retrocessione alla settima giornata.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Monaco-toujours-en-crise-apres-sa-defaite-contre-angers/943622|titolo=Monaco toujours dans le dur après sa défaite contre Angers|pubblicazione=Lequipe.fr|data=25 settembre 2018|lingua=fr}}</ref> La dirigenza monegasca si vede costretta a esonerare [[Leonardo Jardim]], l'allenatore del [[Ligue 1 2016-2017|titolo 2016-2017]], affidando la panchina all'ex fuoriclasse [[Thierry Henry]].<ref name="Asmonaco20181013">{{cita news|url=http://www.asmonaco.com/thierry-henry-nomme-entraineur-de-las-monaco/|titolo=Thierry Henry nommé entraîneur de l'AS Monaco|pubblicazione=Asmonaco.com|data=13 ottobre 2018|lingua=fr}}</ref> L'inesperienza del francese però non migliora la situazione del Monaco, stabile agli ultimissimi posti per tutto il girone di andata.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.europe1.fr/sport/ligue-1-la-crise-est-grave-a-monaco-je-ne-vais-pas-passer-de-bonnes-fetes-reconnait-thierry-henry-3826523|titolo=Ligue 1 : "La crise est grave" à Monaco, "je ne vais pas passer de bonnes fêtes", reconnait Thierry Henry |pubblicazione=Europe1.fr|data=23 dicembre 2018|lingua=fr}}</ref> Il campionato si rivela particolarmente ostico anche per il Guingamp, tanto che il primo punto arriva soltanto alla settima giornata. Esonerato l'allenatore [[Antoine Kombouaré]], la panchina viene riaffidata a [[Jocelyn Gourvennec]], il tecnico della promozione nel [[Ligue 2 2012-2013|2013]].<ref name="Eaguingamp2018112">{{cita news|url=httphttps://www.eaguingamp.com/joce-is-back/|titolo="Joce is Back"|pubblicazione=Eaguingamp.com|data=12 novembre 2018|lingua=fr}}</ref> Altre squadre in sofferenza sono Amiens, Angers, Caen e Digione. Soltanto quest'ultimo, con le dimissioni di [[Olivier Dall'Oglio]], cambia la guida tecnica.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Dijon-olivier-dall-oglio-demis-de-ses-fonctions-d-entraineur/973027|titolo=Dijon: Olivier Dall'Oglio démis de ses fonctions d'entraîneur|pubblicazione=Lequipe.fr|data=31 dicembre 2018|lingua=fr}}</ref>
Lo svolgimento del campionato è segnato dalle proteste, cominciate a novembre, da parte del [[movimento dei gilet gialli]]. Per motivi di sicurezza diverse partite sono soggette a rinvii, particolarmente colpite la diciassettima e la diciottesima giornata.<ref>{{cita news|url=httphttps://sport24.lefigaro.fr/football/ligue-1/actualites/nantes-montpellier-et-nice-saint-etienne-reportes-a-cause-des-gilets-jaunes-937088|titolo=Trois matches de Ligue 1 reportés à cause des «gilets jaunes»|pubblicazione=Lefigaro.fr|data=12 dicembre 2018|lingua=fr}}</ref><ref>{{cita news|url=httphttps://www.lemonde.fr/football/article/2018/12/14/giletss-jaunes-plusieurs-matchs-de-la-18e-journee-de-ligue-1-reportes_5397622_1616938.html|titolo=«Gilets jaunes»: plusieurs matchs de la 18e journée de Ligue 1 reportés|pubblicazione=Lemonde.fr|data=14 dicembre 2018|lingua=fr}}</ref>
==== Girone di ritorno ====
[[File:Emiliano Sala.jpg|thumb|upright|L'attaccante argentino [[Emiliano Sala]], deceduto in un incidente aereo.]]
Il Paris Saint-Germain conosce la prima sconfitta alla ventitreesima giornata contro l'Olympique Lione (1-2), mantenendo comunque il ritmo sostenuto del girone di andata. Nessuno può ostacolare la corsa solitaria dei parigini verso l'ottavo titolo, conquistandolo il 21 aprile con cinque turni d'anticipo.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.lemonde.fr/football/article/2019/04/21/ligue-1-le-psg-sacre-champion-de-france-sans-jouer_5453239_1616938.html|titolo=Ligue 1: le PSG sacré champion de France|pubblicazione=Lemonde.fr|data=21 aprile 2019|lingua=fr}}</ref> Il finale di stagione lascia però degli strascichi all'interno del gruppo, scosso dai cattivi risultati nelle altre competizioni e da alcune lagnanze dell'allenatore [[Thomas Tuchel|Tuchel]] in merito ai mancati interventi della società sul mercato per sopperire ai diversi infortuni.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.lci.fr/football/psg-en-crise-thomas-tuchel-met-la-pression-sur-ses-dirigeants-en-vue-du-mercato-mais-2119938.html|titolo=PSG en crise: Thomas Tuchel met la pression sur ses dirigeants en vue du mercato, mais...|pubblicazione=Lci.fr|data=1º maggio 2019|lingua=fr}}</ref>
Il Lilla riesce a difendere il secondo posto dagli assalti di Olympique Lione e Saint-Étienne, ottenendo una qualificazione in Champions League che mancava da sette stagioni.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.eurosport.fr/football/ligue-1/2018-2019/la-bip-bip-envoie-officiellement-lille-en-ligue-des-champions_sto7279351/story.shtml|titolo=La "BIP BIP" envoie officiellement Lille en Ligue des champions|pubblicazione=Eurosport.fr|data=18 maggio 2019|lingua=fr}}</ref> L'Olympique Lione si deve accontentare della terza posizione, qualificandosi in Champions League, mentre il Saint-Étienne quarto ritrova l'Europa League due anni dopo l'ultima partecipazione.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.france24.com/fr/20190518-ligue-1-lyon-rejoint-psg-lille-ligue-champions-europa-league-asse|titolo=Ligue 1: Lyon rejoint le PSG et Lille en Ligue des champions|pubblicazione=France24.com|data=18 maggio 2019|lingua=fr}}</ref><ref>{{cita news|url=httphttps://www.lequipe.fr/Football/Article/Asse-bouillants-de-plaisir-les-verts-retrouvent-la-ligue-europa/1020271|titolo=ASSE: bouillants de plaisir, les Verts retrouvent la Ligue Europa|pubblicazione=Lequipe.fr|data=19 maggio 2019|lingua=fr}}</ref> Il Guingamp chiude all'ultimo posto in classifica, retrocedendo in [[Ligue 2]] dopo sei stagioni di permanenza nel massimo campionato.<ref>{{cita news|url=http://www.laminute.info/2019/05/12/l1-guingamp-relegue-comme-une-fatalite/|titolo=L1: Guingamp relégué, comme une fatalité|pubblicazione=Lastminute.info|data=12 maggio 2019|lingua=fr|urlmorto=sì}}</ref>
La stagione è funestata dalla tragedia di [[Emiliano Sala]], autore di 12 reti con la maglia del Nantes nella prima parte di campionato. L'attaccante argentino, che era stato ceduto ai gallesi del {{Calcio Cardiff City|N}},<ref>{{cita news|url=httphttps://www.cardiffcityfc.co.uk/news/2019/january/record-signing--emiliano-sala-is-a-bluebird/|titolo=Record signing. Emiliano Sala is a Bluebird|pubblicazione=Cardiffcityfc.co|data=19 gennaio 2019|lingua=fr}}</ref> è rimasto vittima di un [[Incidente del Piper PA-46 Malibu del 2019|incidente aereo]].<ref>{{cita news|url=httphttps://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Le-corps-repeche-est-celui-d-emiliano-sala/986506|titolo=Le corps repêché est celui d'Emiliano Sala|pubblicazione=Lfp.fr|data=7 febbraio 2019|lingua=fr}}</ref> Il Nantes ha deciso di ritirare la maglia numero 9,<ref>{{cita news|url=http://www.ledauphine.com/sport/2019/02/08/sala-le-fc-nantes-retire-le-maillot-numero-9-hommages-ce-week-end|titolo=Sala: le FC Nantes retire le maillot numéro 9, hommages ce week-end|pubblicazione=Ledauphine.com|data=13 febbraio 2019|lingua=fr}}</ref> mentre la LFP ha previsto un minuto di silenzio per commemorare il giocatore deceduto.<ref>{{cita news|url=http://www.lfp.fr/corporate/article/hommage-a-emiliano-sala.htm|titolo=Hommage à Emiliano Sala|pubblicazione=Lfp.fr|data=8 febbraio 2019|lingua=fr}}</ref>
== Squadre partecipanti ==
== Allenatori e primatisti ==
I campioni in carica del PSG affidano la panchina a [[Thomas Tuchel]], quinto allenatore sotto la presidenza di [[Nasser Al-Khelaïfi|Al-Khelaïfi]] e primo tedesco nella storia del club.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/thomas-tuchel-entre-en-seine|titolo=Thomas Tuchel entre en Seine!|pubblicazione=Psg.fr|data=15 maggio 2018|lingua=fr}}</ref> Il Nizza cerca di rilanciarsi scommettendo su [[Patrick Vieira]], ex centrocampista e capitano della nazionale francese, reduce dall'esperienza negli Stati Uniti alla guida del {{Calcio New York City|N}}.<ref>{{cita news|url=http://www.ogcnice.com/fr/actualite/34017/patrick-vieira-nouvel-entraineur-de-logc-nice|titolo=Patrick Vieira nouvel entraîneur de l'OGC Nice|pubblicazione=Ogcnice.com|data=11 giugno 2018|lingua=fr}}</ref> Il Nantes sostituisce Ranieri con il portoghese [[Miguel Cardoso]], proveniente dal {{Calcio Rio Ave|N}}.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.fcnantes.com/articles/article2809.php?num=24183|titolo=Miguel Cardoso nommé à la tête des Canaris|pubblicazione=Fcnantes.com|data=13 giugno 2018|lingua=fr}}</ref> Il Caen chiude dopo sei stagioni il rapporto con [[Patrice Garande]], sostituito da [[Fabien Mercadal]].<ref>{{cita news|url=httphttps://www.smcaen.fr/2017-2018/actualites/groupe-pro/fabien-mercadal-nouvel-entraineur-du-sm-caen|titolo=Fabien Mercadal, nouvel entraîneur du SM Caen|pubblicazione=Smcaen.fr|data=8 giugno 2018|lingua=fr}}</ref> Il Tolosa, salvatosi allo spareggio, richiama [[Alain Casanova]] a tre anni dall'esonero.<ref>{{cita news|url=http://www.tfc.info/alain-casanova-est-de-retour-au-tfc|titolo=Alain Casanova est de retour au TFC|pubblicazione=Tfc.info|data=27 giugno 2018|lingua=fr}}</ref>
{| class="wikitable" width=85% style="font-size: 85%;"
! width=13% | Squadra
| {{Bandiera|FRA}} [[Wesley Saïd]] (4)
|-
| Guingamp<ref name="Eaguingamp2018112" /><ref>{{cita news|url=httphttps://www.eaguingamp.com/antoine-kombouare-nest-plus-lentraineur-den-avant/|titolo=Antoine Kombouaré n'est plus l'entraîneur d'En Avant|pubblicazione=Eaguingamp.com|data=6 novembre 2018|lingua=fr}}</ref>
| {{Bandiera|NCL}} [[Antoine Kombouaré]] <small>(1ª-12ª)</small><br />{{Bandiera|FRA}} [[Jocelyn Gourvennec]]
| {{Bandiera|PRT}} [[Pedro Rebocho]] (33)
| {{Bandiera|DEU}} [[Thomas Tuchel]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Marquinhos (calciatore 1994)|Marquinhos]]<br />{{Bandiera|DEU}} [[Julian Draxler]] (28)
| {{Bandiera|FRA}} [[Kylian Mbappé]] (3033)
|-
| Rennes<ref name="Staderennais20181203" />
Di seguito è indicata, in ordine alfabetico, la lista dei 22 arbitri che prenderanno parte alla Ligue 1 2018-2019. Tra parentesi è riportato il numero degli incontri diretti.
Il 28 aprile [[2019]] [[Stéphanie Frappart]], chiamata a dirigere la sfida Amiens-Strasburgo, diventa il primo fischietto donna ad arbitrare nella massima serie.<ref>{{cita news|url=httphttps://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Stephanie-frappart-premiere-femme-a-arbitrer-en-ligue-1-c-est-une-bonne-premiere-pour-moi/1013742|titolo=Stéphanie Frappart, première femme à arbitrer en Ligue 1: "Une bonne première"|pubblicazione=Lequipe.fr|data=28 aprile 2019|lingua=fr}}</ref>
{{Colonne}}
* [[Karim Abed]] (16)
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=fr|httphttps://www.lfp.fr//|Sito ufficiale della Ligue de Football Professionnelle.}}
{{Ligue 1 storico}}
|