Blasted: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →In-Yer-Face e New Jacobeanism: Refusi |
L'opera di Beckett con Winnie sepolta nella terra si chiama Giorni Felici (Happy Days). Il Compleanno è un'opera completamente diversa di Harold Pinter |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 74:
L'influenza di Beckett è evidente non solo nello stile, nell'uso di un linguaggio essenziale, ma anche nella condivisione di temi e immagini presenti nella sua opera più nota, ''[[Aspettando Godot]]'', La relazione di reciproca dipendenza di Ian e Cate risulta simile a quella di Vladimir/Estragon, i due vagabondi che, nell'attesa di qualcosa che non si compie, non riescono a separarsi, e a quella della coppia padrone/servitore Pozzo/Lucky: nonostante quest'ultimo sia vessato e tenuto al guinzaglio da Pozzo, quando avrà la possibilità di liberarsi da lui, non riuscirà a farlo.<ref>{{Cita|Saunders|p. 55}}.</ref> Comune alle due opere è anche il motivo dell'intrappolamento, del confinamento in uno spazio angusto, delimitato, una sorta di rifugio (la camera d'albergo, l'albero), dal quale i protagonisti non riescono a distaccarsi.
Nella scena quarta di ''Blasted'', la condizione in cui si trovano Cate e Ian, dopo lo stupro subito da quest'ultimo da parte del soldato e il ritorno della ragazza in albergo, richiama, a ruoli invertiti, quella in cui si trova la coppia di Beckett in ''
=== Shakespeare ===
{{Citazione|"Lo chiamerò Blasted". È stato solo più o meno quando ero alla quarta bozza che all'improvviso ho pensato: "Certo, è la maledetta brughiera!" E a quel punto stavo già leggendo ''Lear'', e stava iniziando a influenzarlo.|Sarah Kane, ''Intervista'', cit. in Saunders, p. 58}}
Riga 133:
La prima edizione di Blasted viene pubblicata a Londra nel 1995 per i tipi di Methuen, in un'antologia intitolata ''Frontline Intelligence 2: New Plays for the Nineties,'' che comprende, oltre a ''Blasted, Foreign Lands'' di Karen Hope'', Hurricane Roses'' by David Spencer, ''The Life Of The World To Come'' by Rod Williams.<ref>{{Cita libro|curatore=Pamela Edwardes|titolo=Frontline Intelligence 2: New Plays for the Nineties: Foreign Lands by Karen Hope; Blasted by Sarah Kane; Hurricane Roses by David Spencer; The Life Of The World To Come by Rod Williams|anno=1995|editore=Methuen Drama|città=London|lingua=en|OCLC=1180818766|ISBN=9780413689801}}</ref>
L'edizione successiva, del 1996, viene pubblicata da Methuen unitamente alla seconda opera di Kane, ''Phaedra's Love.''<ref>{{Cita libro|autore=Sarah Kane|titolo=Blasted & Phaedra's Love|url=https://archive.org/details/blastedphaedrasl0000kane|anno=1996|editore=Methuen|città=London|lingua=en|OCLC=1146445047|ISBN=9780413709400}}</ref>
Nel 2001 Methuen raccoglie in un unico volume, dal titolo ''Complete Plays'', con un'introduzione di David Greig, le cinque opere della drammaturga, compresa ''Blasted.''<ref>{{Cita libro|altri=introduced David Greig|titolo=Complete Plays: Blasted, Phaedra's Love, Cleansed, Crave, 4:48 Psychosis, Skin|anno=2001|editore=Methuen Publishing|città=London|lingua=en|OCLC=1193445765}}</ref>
Riga 149:
* {{Cita pubblicazione|autore=Roberto D'Avascio|anno=2019|titolo=Giro di vendette nel teatro di Sarah Kane|rivista=Testo & Senso|numero=20|pp=217-233|accesso=14 maggio 2023|url=https://testoesenso.it/index.php/testoesenso/article/view/418|cid=D'Avascio}}
*{{Cita libro|autore=Francesco Di Maio|curatore=Alfonso Amendola, Francesco Demitry, Viviana Vacca|titolo=Sul riso assoluto. Artaud, Kane|anno=2018|editore=Ombre corte|città=Verona|pp=88-98|opera=L'insorto del corpo. Il tono, l'azione, la poesia. Saggi su Antonin Artaud|ISBN=9788869480997}}{{Cita libro|autore=Helen Iball|curatore=|titolo=Sarah Kane’s
Blasted|url=https://archive.org/details/sarahkanesblaste0000ibal|anno=2008|editore=Continuum|città=London|lingua=en|cid=Iball|ISBN=978-0-8264-9204-3}}
* {{Cita libro|autore=Sarah Kane|curatore=Luca Scarlini|traduttore=Barbara Nativi|titolo=Dannati|anno=2000|editore=Einaudi|città=Torino|pp=3-56|opera=Tutto il teatro|ISBN=9788806153922|cid=Dannati}}
*{{Cita libro|autore=Helen Iball|curatore=|titolo=Sarah Kane’s
Blasted|url=https://archive.org/details/sarahkanesblaste0000ibal|anno=2008|editore=Continuum|città=London|lingua=en|cid=Iball|ISBN=978-0-8264-9204-3}}
* {{Cita pubblicazione|autore=Louise Lepage|anno=2014|titolo=Rethinking Sarah Kane’s Characters: A
Riga 160:
* {{Cita libro|autore=Graham Saunders|curatore=B. Reitz, M. Berninger|titolo=The apocalyptic theatre of Sarah Kane|anno=2002|editore=University of Heidelberg|città=Heidelberg|lingua=en|p=|opera=British Drama of the 1990s|ISBN=9783825313753|cid=Saunders 2002}}
* {{Cita libro|autore=Graham Saunders|titolo=About Kane : the playwright and the work|url=https://archive.org/details/aboutkaneplaywri0000saun|anno=2009|editore=Faber and Faber|città=London|lingua=en|cid=Saunders 2009}}
* {{Cita libro|autore=Aleks Sierz|titolo=In-yer-face theatre: British drama today|url=https://archive.org/details/inyerfacetheatre0000sier|anno=2001|editore=Faber and Faber|città=London|lingua=en|cid=Sierz|ISBN=0-571-20049-4}}
| |||