Andrea Giani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 42:
{{MedaglieArgento | [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Atene 2004]]}}
{{MedaglieOro | [[Giochi della XXXIII Olimpiade|Parigi 2024]]}}
{{MedaglieCompetizione |
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale maschile di pallavolo
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale maschile di pallavolo
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale maschile di pallavolo
{{MedaglieCompetizione |
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo maschile di pallavolo
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo maschile di pallavolo
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo maschile di pallavolo
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo maschile di pallavolo
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo maschile di pallavolo
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo maschile di pallavolo
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo maschile di pallavolo
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo maschile di pallavolo
{{MedaglieCompetizione|[[Volleyball Nations League maschile|Volleyball Nations League]]}}
{{MedaglieOro|[[Volleyball Nations League maschile 2022|Bologna 2022]]}}
Riga 70:
{{MedaglieBronzo|[[World League di pallavolo 2003|Madrid 2003]]}}
{{MedaglieArgento|[[World League di pallavolo 2004|Roma 2004]]}}
{{MedaglieCompetizione | Coppa del Mondo maschile di pallavolo
{{MedaglieOro|[[Coppa del Mondo maschile di pallavolo
{{MedaglieBronzo|[[Coppa del Mondo maschile di pallavolo
{{MedaglieArgento|[[Coppa del Mondo maschile di pallavolo
{{MedaglieCompetizione | Grand Champions Cup FIVB}}
{{MedaglieOro|[[Grand Champions Cup maschile 1993|Tokyo 1993]]}}
Riga 98:
|Attività2 = ex pallavolista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , allenatore dello [[ZAKSA]] e [[commissario tecnico]] della [[Nazionale maschile di pallavolo
}}
Riga 121:
====Nazionale====
In [[nazionale maschile di pallavolo
Oltre al già citato primato di presenze in azzurro, è con [[Andrea Gardini]], [[Lorenzo Bernardi]], [[Samuele Papi]] e [[Andrea Zorzi]] fra i pallavolisti italiani inclusi nella [[Volleyball Hall of Fame]]<ref>{{cita web|autore=Mario Salvini|url=http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Pallavolo/Primo_Piano/2008/10/23/giani.shtml|titolo=Giani: "La Hall of Fame un'emozione come i Giochi|data=23 ottobre 2008}}</ref>.
Riga 131:
[[File:Giani Staff Italia.jpg|thumb|upright=0.8|left|Giani da allenatore, nello staff di [[Mauro Berruto]] nella nazionale italiana maschile]]
Il 16 marzo 2015 firma per la [[Nazionale maschile di pallavolo
Il 14 dicembre 2016 Verona perde per 3-0 in casa contro la neopromossa {{Volley Argos|NB}} e viene eliminata dalla [[Coppa Italia (pallavolo maschile)|Coppa Italia]]. Subito dopo la partita, Giani rassegna le sue dimissioni da allenatore<ref>{{Cita web|url=http://www.bluvolleyverona.it/it/news-s-18383-giani_rassegna_le_dimissioni_la_societ%C3%A0_ci_pensa_e_affida_la_squadra_a_de_cecco.asp|titolo=Giani rassegna le dimissioni. La società ci pensa e affida la squadra a De Cecco|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161222092352/http://www.bluvolleyverona.it/it/news-s-18383-giani_rassegna_le_dimissioni_la_societ%C3%A0_ci_pensa_e_affida_la_squadra_a_de_cecco.asp}}</ref>, le quali vengono accettate il giorno seguente<ref>{{Cita web|url=http://www.bluvolleyverona.it/it/news-s-18388-e'_ufficiale_la_societ%C3%A0_bluvolley_verona_ha_accettato_le_dimissioni_del_coach_andrea_giani.asp|titolo=È ufficiale. La società BluVolley Verona ha accettato le dimissioni del coach Andrea Giani|urlmorto=sì}}</ref>.
Il 9 febbraio 2017 viene nominato nuovo allenatore della [[Nazionale maschile di pallavolo
Dopo un biennio alla Powervolley Milano, il 14 maggio 2019 viene ufficializzato come nuovo allenatore per la [[Superlega 2019-2020|stagione 2019-20]] del {{Volley Modena|NB|2005}}<ref>{{cita web|url=https://www.modenavolley.it/news/modena-volley/andrea-giani-e-il-nuovo-allenatore-di-modena-volley/|titolo=ANDREA GIANI È IL NUOVO ALLENATORE DI MODENA VOLLEY|data=14 maggio 2019|accesso=19 agosto 2022|dataarchivio=19 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220819201845/https://www.modenavolley.it/news/modena-volley/andrea-giani-e-il-nuovo-allenatore-di-modena-volley/|urlmorto=sì}}</ref>, dopo il ritiro di Julio Velasco, dove fa ritorno ad un decennio dalla prima esperienza in panchina.
Nel 2022 viene confermato il passaggio di Giani dalla [[Nazionale maschile di pallavolo
Nella stagione 2024-2025 approda in Polonia sulla panchina dello [[ZAKSA]]<ref>{{cita web|url=https://zaksa.pl/andrea-giani-nowym-trenerem-zaksy/|titolo=Andrea Giani nowym trenerem ZAKSY|urlarchivio=
== Palmarès ==
Riga 171:
==== Nazionale ====
* {{simbolo|Gold medal world centered-2.svg}} [[Campionato mondiale maschile di pallavolo
:[[Campionato mondiale maschile di pallavolo
* {{simbolo|Gold medal europe.svg}} [[Campionato europeo maschile di pallavolo
[[Campionato europeo maschile di pallavolo
[[Campionato europeo maschile di pallavolo
* {{simbolo|Gouden medaille.svg}} {{Pallavolopalm|World League di pallavolo|'''7'''}}
[[World League di pallavolo 1991|1991]], [[World League di pallavolo 1992|1992]], [[World League di pallavolo 1994|1994]], [[World League di pallavolo 1995|1995]], [[World League di pallavolo 1997|1997]], [[World League di pallavolo 1999|1999]], [[World League di pallavolo 2000|2000]]
* {{simbolo|Gouden medaille.svg}} {{Pallavolopalm|Coppa del Mondo maschile di pallavolo
[[Coppa del Mondo maschile di pallavolo
* {{simbolo|Gouden medaille.svg}} {{Pallavolopalm|Grand Champions Cup maschile|'''1'''}}
[[Grand Champions Cup maschile 1993|1993]]
|