Jacob Pullen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Playmaker]]
|Squadra = {{
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 37:
|2023-2024|Napoli 2016|30 (440)
|2024|Verona|16 (280)
|2024-2025|Napoli 2016|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 65:
A livello universitario, Pullen trascorse quattro anni presso [[Università statale del Kansas|Kansas State University]] tra il 2007 e il 2011. Durante questo periodo contribuì al raggiungimento di tre partecipazioni al torneo [[NCAA]], giunte nelle edizioni del [[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2008|2008]], del [[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2010|2010]] (in cui i ''Wildcats'' arrivarono fino alle Elite Eight, sfiorando dunque l'accesso alle Final Four nazionali) e del [[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2011|2011]]. Nelle sue ultime due stagioni fu il miglior marcatore di squadra, con rispettivamente 19,3<ref>{{Cita web|url=https://www.sports-reference.com/cbb/schools/kansas-state/men/2010.html|titolo=2009-10 Kansas State Wildcats Men's Roster and Stats|data=|lingua=en}}</ref> e 20,2 punti di media.<ref>{{Cita web|url=https://www.sports-reference.com/cbb/schools/kansas-state/men/2011.html|titolo=2010-11 Kansas State Wildcats Men's Roster and Stats|data=|lingua=en}}</ref> Inoltre, nel corso del quadriennio si affermò come il miglior realizzatore di tutti i tempi nella storia dell'ateneo con un totale di {{formatnum:2132}} punti segnati.<ref>{{Cita web|url=https://sports.yahoo.com/jacob-pullen-may-never-lose-191851895.html|titolo=Jacob Pullen may never lose his K-State scoring record. He has mixed feelings on that|data=30 agosto 2024|lingua=en}}</ref>
Non selezionato al [[Draft NBA 2011]], cominciò la sua carriera professionistica nella [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]] italiana, alla [[Pallacanestro Biella]].<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/news/103536/angelico-accordo-con-il-play-americano-jacob-everse-pullen|titolo=Angelico, accordo con il play americano Jacob Everse Pullen|data=12 luglio 2011|lingua=}}</ref> Le sue cifre furono di 16,0 punti e 3,3 assist in 32 presenze, mentre il club piemontese si classificò dodicesimo. La stagione 2012-2013 la iniziò in [[Israele]] all'[[Hapoel Gerusalemme B.C.|Hapoel Gerusalemme]] con cui disputò anche l'[[Eurocup 2012-2013|Eurocup]], la seconda competizione continentale per importanza. Nel marzo 2013 venne tagliato e lasciò il paese mediorientale per tornare in Italia, questa volta alla [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]] dove prese il posto del connazionale [[Ricky Minard]].<ref>{{Cita web|url=https://bologna.repubblica.it/sport/2013/03/08/news/ecco_jacob_pullen_salvagente_per_la_virtus-54157404/|titolo=Ecco Jacob Pullen, salvagente per la Virtus|data=8 marzo 2013|lingua=}}</ref> Nel capoluogo emiliano Pullen giocò nove partite e viaggiò a 20,7 punti di media, con anche un massimo di 38 punti nella sconfitta interna contro [[Polisportiva Dinamo|Sassari]] (fu il primo giocatore delle ''vu nere'' a segnare così tanti punti in una singola partita dai tempi di [[Predrag Danilović]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/news/107172/numeri-e-curiosita-pullen-a-quota-38-punti-l-ultimo-virtussino-oltre-questa-soglia-e-stato-danilovic|titolo=Numeri e curiosita': Pullen a quota 38 punti, l'ultimo virtussino oltre questa soglia
Nell'agosto 2013 venne scelto dalla dirigenza del [[Futbol Club Barcelona Bàsquet|Barcellona]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fcbarcelona.com/en/news/1136580/jacob-pullen-joins-barcas-basketball-team|titolo=Jacob Pullen joins Barça's basketball team|data=13 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
Riga 122:
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 3 || 0 || 2,0 || 50,0 || 0,0 || - || 0,0 || 0,0 || 0,0 || 0,0 || 0,7
|}
=== G League ===
==== Regular Season ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[NBA G League 2017-2018|2017-2018]]
| align="left"|{{Basket Delaware 87ers}}
| 14 || 11 || 28,4 || 40,1 || 30,9 || 84,6 || 1,9 || 4,5 || 0,9 || 0,1 || 15,7
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 14 || 11 || 28,4 || 40,1 || 30,9 || 84,6 || 1,9 || 4,5 || 0,9 || 0,1 || 15,7
|}
=== LBA ===
==== Regular Season ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Serie A 2011-2012 (pallacanestro maschile)|2011-2012]]
| align="left"|{{Basket Biella}}
| '''32''' || '''32''' || '''34,3''' || 41,9 || 34,2 || 74,8 || 1,8 || '''3,3''' || '''1,7''' || 0,0 || 16,0
|-
| align="left"|[[Serie A 2012-2013 (pallacanestro maschile)|2012-2013]]
| align="left"|{{Basket Virtus Bologna}}
| 9 || 9 || 27,9 || '''50,4''' || '''46,8''' || 78,6 || 1,7 || 2,0 || 1,6 || '''0,1''' || '''20,7'''
|-
| align="left"|[[Serie A 2014-2015 (pallacanestro maschile)|2014-2015]]
| align="left"|{{Basket Brindisi}}
| 24 || 24 || 28,8 || 44,0 || 37,4 || 72,9 || '''2,3''' || 3,2 || 0,8 || 0,0 || 14,3
|-
| align="left"|[[Serie A 2023-2024 (pallacanestro maschile)|2023-2024]]
| 30 || 30 || 23,5 || 36,4 || 32,9 || '''79,7''' || 0,8 || 2,5 || 0,9 || 0,0 || 14,7
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 95 || 95 || 28,9 || 41,5 || 35,5 || 76,4 || 1,6 || 2,9 || 1,2 || 0,0 || 15,6
|}
==== Playoffs ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Serie A 2014-2015 (pallacanestro maschile)|2015]]
| align="left"|{{Basket Brindisi}}
| 5 || 5 || 32,6 || 35,1 || 31,3 || 83,3 || 3,0 || 3,0 || 1,2 || 0,2 || 13,0
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 5 || 5 || 32,6 || 35,1 || 31,3 || 83,3 || 3,0 || 3,0 || 1,2 || 0,2 || 13,0
|}
Riga 177 ⟶ 224:
:Cedevita Zagabria: [[Prva hrvatska košarkaška liga 2015-2016|2015-16]]
*{{Basketpalm|Campionato sloveno maschile|1}}
:Cedevita Olimpija: [[1. A slovenska košarkarska liga 2021-2022|2021-22]]
*{{Basketpalm|Liga catalana maschile|1}}
:Barcellona: 2013
*{{Basketpalm|Coppa di Croazia maschile|2}}
:Cedevita Zagabria: 2016, 2019
Riga 199 ⟶ 248:
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Basket Napoli 2016 rosa}}
{{Georgia maschile pallacanestro europeo 2015}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|