Grab: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamento Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Newcomer task: copyedit |
Correggo link |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Azienda
| nome = Grab Holdings Inc.
Riga 12:
| persone chiave = * Anthony Tan ([[Amministratore delegato|CEO]])
* Ming Maa (Presidente)
* Tan Hooi Ling (COO)<ref name="Crunchbase">{{cita web |titolo=Grab – Crunchbase |url=https://www.crunchbase.com/organization/grabtaxi |sito=Crunchbase |accesso=13 gennaio 2018}}
| settore = Alimentare, Trasporti, Finanziario
| prodotti = [[Applicazione mobile|Mobile app]], [[Noleggio con conducente]], [[Consegna a domicilio]], [[Servizi finanziari]]
Riga 20:
}}
'''Grab''' (ex '''GrabTaxi''') è un'azienda di Singapore nata nel [[2012]] che offre "ride-hailing" (
L'azienda è anche la proprietaria del servizio OpenStreetView chiamato KartaView dal novembre 2020<ref>{{Cita web|cognome=Ilisei|nome=Alex|data=24 novembre 2020|titolo=Hello, KartaView!|url=https://blog.improveosm.org/en/2020/11/hello-kartaview/|urlmorto=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201210174322/https://blog.improveosm.org/en/2020/11/hello-kartaview/|accesso=13 dicembre 2020|sito=OpenStreetMap @ Grab|lingua=en}}</ref>.
L'ex banchiere di [[Lehman Brothers|Lehman-Brothers]], John Chua, è responsabile della finanza aziendale.
== Storia ==
L'idea di creare un'app mobile per la prenotazione di taxi per il sud-est asiatico, simile a quelle utilizzate negli Stati Uniti, è venuta per la prima volta ad Anthony Tan (陈炳耀, Chen Bingyao) mentre studiava alla [[Harvard Business School]]. Tan, motivato a rendere più sicuri i viaggi in taxi in Malesia, ha lanciato nel 2012 l'app ''My Teksi'' insieme a Tan Hooi Ling, un altro laureato di Harvard. ''MyTeksi'' è stata avviata con una sovvenzione iniziale di $25.000 dalla Harvard Business School e dal capitale personale di Anthony Tan
''GrabTaxi'' si è esteso nelle Filippine nell'agosto 2013 e a Singapore e in Thailandia nell'ottobre dello stesso anno.<ref>{{cita web |titolo=MyTeksi launches GrabTaxi in Bangkok and Singapore |url=https://www.digitalnewsasia.com/sizzle-fizzle/myteksi-launches-as-grabtaxi-in-bangkok-and-singapore |sito=Digital News Asia |data=21 ottobre 2013 |accesso=20 marzo 2015}}</ref>
Nel gennaio 2016, GrabTaxi è stato rinominato "Grab", che comprende tutti i prodotti dell'azienda: ''GrabCar'' (auto private), ''GrabBike'' (taxi moto), ''GrabHitch'' (carsharing) e ''GrabExpress'' (consegna ultimo miglio) insieme a un logo ridisegnato
Nel novembre 2016, Grab ha lanciato il servizio di pagamento ''GrabPay'' come servizio di pagamento digitale tra commercianti di terze parti, consentendo agli utenti di utilizzare l'app per acquisti al di fuori del ride-hailing
Nell'aprile 2017, Grab ha ha annunciato l'acquisizione della startup indonesiana di pagamenti online ''Kudo''. La piattaforma Kudo è stata integrata con il sistema di pagamento di Grab ed è stato il primo passo di Grab verso l'espansione dei servizi fintech
Nel marzo 2018,
Nel febbraio 2020, Grab ha lanciato a Singapore ''GrabCare'', un servizio specifico per gli operatori sanitari, fornendo per il [[Tan Tock Seng Hospital]] e il Centro nazionale per le malattie infettive servizi 24 ore su 24. Ciò è avvenuto dopo alcune segnalazioni di discriminazione a causa della [[
Il 4 dicembre 2020, è stato annunciato che il consorzio tra Grab e [[Singapore Telecommunications]] ha ottenuto una licenza bancaria digitale a Singapore
== Note ==
|