Personaggi di Assassin's Creed: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
"nativa statunitense" non ha nessun senso. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 291:
== ''Assassin's Creed III'' ==
=== Assassini ===
*'''Ratonhnhaké:ton''' o '''Connor Kenway''': è il protagonista di ''[[Assassin's Creed III]]''. Nato da padre inglese, e da madre nativa
*'''Stephane Chapheau''': è stato un taverniere francese di [[Boston]] durante la [[Rivoluzione americana]]. Fu più volte aiutato dall'Assassino Connor Kenway contro i soldati della British Army. Successivamente, divenne membro dell'Ordine degli Assassini. Stephane nacque nel [[Canada]], vicino all'odierna [[Montréal]]. Suo padre era un cuoco dell'esercito francese, che venne ucciso in combattimento. Dopo la sua morte, Stephane iniziò anch'egli la carriera di cuoco a [[Montréal]], ma si trasferì a Boston nel 1764, trovando lavoro in una taverna gestita da William Molineux. Stephane, dopo aver capito la sua voglia di combattere per una causa, si unì ai patrioti. Essi fondarono il gruppo ''Sons of Liberty'', e parteciparono a varie proteste dal 1765. Egli era presente quando saccheggiarono la casa del governatore Hutchinson, e fu anche uno dei tanti che vide e causò il Massacro di Boston. Stephane non si limitò alle proteste, ma ricevette anche molte multe per aver scatenato risse ed essersi ubriacato in pubblico. Nel 1773, Connor Kenway incontrò Stephane quasi per caso, poiché egli era impegnato in una conversazione con Samuel Adams, quando notò l'ingiustizia che l'uomo stava subendo. Samel capì immediatamente le intenzioni Connor, che si avvicinò ai soldati inglesi che stavano cercando di riscuotere le tasse da Stephane, sotto la casa di quest'ultimo. Tuttavia, Stephane si fece valere, contrastando con ferocia gli esattori, fino ad ingaggiare battaglia con loro, anche se più armati ed addestrati. In quel momento, l'Assassino intervenne, aiutando Stephane ad uccidere tutti gli esattori. Conclusa la battaglia da vincitori, Stephane ringraziò l'Assassino per il suo aiuto, per poi lasciare il luogo per un appuntamento urgente. Stephane incontrò di nuovo l'Assassino nella locanda in cui lavorava come chef. Al suo interno erano presenti Samuel Adams e William Molineux, proprietario della locanda. I due cercavano di elaborare un piano contro gli inglesi, che potesse dare una forte scossa alla popolazione. Quindi, decisero di creare disordini al porto, lanciando delle casse di tè in acqua, così da evitarne il contrabbando e l'acquisto della terra su cui sorge il villaggio natale dell'Assassino. Raggiunto il molo, Connor decise di distruggere le pile di casse di merce da contrabbando, in modo da mobilitare la popolazione contro il governo Britannico. Dopodiché, tornato alla locanda, trovò solamente un infuriato Stephane, che era stato appena derubato, senza trovar traccia di Adams e Molineux. Stephane prese un'arma da cucina, e uscì dalla locanda, per andare a riprendere ciò che era suo. Connor lo seguì, e lo aiutò, uccidendo tutte le giubbe rosse che Stephane offendeva. Arrivati al porto, sotto l'ordine di Connor, Stephane uccide l'esattore che riscuoteva denaro per conto di William Johnson, quest'ultimo implorò pietà, ma Stephane chiuse la faccenda. Questo fu il suo primo assassinio. Egli si unì alla causa dei Patrioti, e venne reclutato da Connor all'interno dell'Ordine degli Assassini. Successivamente, il 16 dicembre 1773, Stephane partecipò al [[Boston Tea Party]], un atto di protesta da parte dei colini contro il governo della Corona. Fu uno dei principali artefici dell'evento, assieme a Samuel Adams, William Molineux, Connor Kenway e Paul Revere. Probabilmente l'evento fece scattare la [[Rivoluzione americana]], poiché fece capire ai coloni che se lo volevano, potevano essere liberi. In seguito al reclutamento degli altri Assassini, Stephane compì diverse missioni in tutte le colonie, fino a diventare un Assassino a tutti gli effetti. Doppiato da [[Leonardo Gajo]].
*'''Jamie Colley''': è stato un medico che viveva nel quartiere occidentale di [[New York]]. Fu reclutato come apprendista dall'Assassino Connor Kenway durante la [[Rivoluzione americana]]. Era un vero maestro nel realizzare imboscate, abilità utilizzata molte volte da Connor. Jamie nacque a New York da James Colley, un lavoratore immigrato, e da una madre sconosciuta. Da bambino, ha frequentato la Trinity School, dove è stato segnalato per essere uno degli studenti più brillanti, gli insegnanti hanno notato che era "destinato a grandi cose". Jamie ha lasciato la scuola per iniziare a guadagnare denaro. Jamie è diventato estraneo a entrambi i suoi genitori dopo che suo padre lo ha lasciato quando era solo un bambino e sua madre lavorava nelle colonie del sud come schiava in una piantagione. Tuttavia, le sue prospettive non migliorarono durante la sua adolescenza, a New York venne multato per vagabondaggio più volte. Jamie iniziò a lavorare saltuariamente nelle aziende locali nei dintorni di New York, fino a quando ha cominciato a lavorare per un medico, dove la sua intelligenza è stata riconosciuta. Come tale, ha lavorato per diversi anni come suo assistente. Dopo il grande incendio del 1776, Jamie iniziò a lavorare nel distretto colpito dal fuoco, assistendo i senzatetto e la popolazione colpita dalle malattie. Jamie è stato costretto ad affrontare un'epidemia con risorse limitate a causa della grave povertà del quartiere. Quando Connor arrivò in città, Jamie chiese un aiuto da parte dell'Assassino: Connor ha infatti bruciato le coperte infette, ha abbattuto i cani rabbiosi e portato le vittime del vaiolo alla clinica. Un gruppo di Templari attaccò la clinica di Jamie per uccidere gli infetti ed evitare che l'epidemia si diffondesse. Connor ha contribuito a difendere la clinica e, su istruzione di Connor, Jamie tese un'imboscata. A seguito di questo, Connor spiegò la verità dei Templari e Jamie e lo ha reclutato nell'Ordine degli Assassini. Alla fine, Jamie ha ammesso di aver considerato la Confraternita la sua vera famiglia, piuttosto che i suoi genitori. Doppiato da [[Andrea Bolognini]].
Riga 548:
*'''Rudjek''': era un membro dell'Ordine degli Antichi con il soprannome di "l'Airone". Un anno dopo la morte di Khemu viene rintracciato da Bayek e ucciso nella piramide romboidale. Aveva una guardia del corpo di nome Hypatos e un'amante di nome Suphia. Rujek opprimeva la zona del Nomo di Saqqara.
*'''Berenice''': era un membro dell'Ordine degli antichi con il soprannome di "Il Coccodrillo". Diplomatica e grande stratega che con il suo controllo del Fayyum finanziava le imprese dell'ordine. È la principale finanziatrice dell'arena dei gladiatori di Crocodilopoli e per i gladiatori più forti li assumeva per svolgere incarichi speciali. Viene uccisa nella sua villa da Bayek.
*'''[[Lucio Settimio]]''': era un membro dell'Ordine degli antichi con il soprannome di "Lo Sciacallo" e capo dei Gabiniani. Era un romano gabiniano al servizio del faraone Tolomeo XIII. Viene sconfitto da Bayek sulla battaglia del Nilo e arrestato, ma grazie
*'''Flavio Metallo''': era un romano comandante della regione della Cirenaica in Egitto e segretamente leader dell'Ordine degli Antichi durante il I secolo a.C. con il soprannome di "Il Leone". Era un alleato di Giulio Cesare. Dopo aver recuperato il Bastone dell'Eden nella tomba di Alessandro Magno lo usa per aprire la Cripta situata a Siwa. Viene ucciso da Bayek a Cirene nonostante Flavius utilizzasse i poteri della Mela dell'Eden.
*'''Potino''': era un membro dell'Ordine degli antichi con il soprannome di "Lo Scorpione". Era il reggente del faraone Tolomeo XIII. Viene ucciso da Bayek durante la battaglia sul Nilo.
Riga 647:
*'''Pactia''': membro dell'ordine e leader della fazione "Ordine dei Cacciatori" conosciuto col soprannome di "Il Cacciatore". In passato era grande amico di Dario e insieme a Pactia formarono un gruppo per contrastare l'Ordine degli Antichi in Persia. Il loro gruppo è considerato uno dei precursori degli Assassini. I tre insieme al loro gruppo organizzarono l'assassinio di Serse riuscendo nell'impresa. Quando il figlio di Serse divenne il nuovo re, Amorge cominciò a credere che l'ordine non era malvagio e che voleva proteggere la Persia. Così insieme a Pactia si unì all'Ordine degli Antichi. Pactia divenne uno dei luogotenenti di Amorge comandando una fazione sua. Pactia è un abile cacciatore e manipolatore ed è in grado di domare le bestie più feroci per poi comandarle. Quando si reca in Macedonia per uccidere Kassandra usa ogni mezzo per far passare lei dalla parte del torto definendola una minaccia per l'umanità. Alla fine viene ucciso da Kassandra. Nonostante Dario avesse troncato i rapporti con lui, decise di dargli una degna sepoltura in onore dei vecchi tempi.
*'''Fila''': membro dell'ordine e leader della fazione "Ordine della Tempesta" conosciuta col soprannome di "La Tempesta". Fila nasce ad Acaia ed è la figlia di Cleta. Fin da bambina ha sempre amato il mare. Dopo una furente discussione con sua madre lascia l'Acaia. Come Kassandra ella è una "Corrotta" e tale cosa fa attirare l'Ordine degli Antichi che la reclutano fino a renderla una guerriera spietata e senza scrupoli. Diviene talmente spietata da uccidere anche i suoi sottoposti se non le obbediscono e infatti chiunque ha timore anche solo pronunciare il suo nome. Crea una sua fazione chiamata "Ordine della Tempesta" e crea una flotta navale micidiale con un'arma pericolosa in grado di lanciare fiamme. Dopo che Kassandra uccide Pactia e la sua fazione, Fila riceve l'ordine di scovare Kassandra, Dario e Nataka e li rintraccia in Acaia e qui blocca la regione con la sua flotta e il suo esercito collaborando con la Setta di Cosmos. Per scovare Kassandra assolda dei mercenari per ucciderla, ma vengono tutti sconfitti, inoltre la misthios uccide tutti i membri della sua fazione e affronta Fila in una battaglia navale contro la sua nave chiamata "Scilla". Fila naufraga e viene trovata da Kassandra e sua madre Cleta che cerca di farsi perdonare ma invano. Alla fine Kassandra e Fila si affrontano e quest'ultima viene sconfitta, ma prima di morire si riconcilia con sua madre.
*'''Gergis''': membro dell'ordine e vice-leader della fazione "Ordine del Dominio" e conosciuto col soprannome "l'Araldo". È un abile persuasore al punto da convincere le persone a compiere atti contro i propri interessi facendo credere a loro che fosse una loro idea fin dal principio. Per questa sua abilità Amorge decise di reclutarlo nell'ordine facendo diventare il più rispettato e conosciuto diplomatico della Persia. Fedele al suo signore Amorge e alla ideologia dell'Ordine degli Antichi. A differenza di altri non è un guerriero e non ama la violenza e preferisce risolvere le questioni parlando o usando la sua abilità di persuasore. Quando Kassandra si trova in Messenia chiede alla misthios un incontro amichevole con lei e grazie alle
*'''Fratagune''': membro dell'ordine facente parte della fazione "Ordine dei Cacciatori" conosciuta col soprannome di "La Custode". Fratagune conobbe Pactia e decise di unirsi a lui nella sua causa. Essendo un'abile cacciatrice e domatrice di bestie, decise di vivere lontano dalla civiltà in compagnia delle sue creature domandole per servire Pactia affinché egli possano uccidere un giorno Kassandra. Il suo compito è infatti quello di domare nuove bestie. Alla fine viene trovata da Kassandra e uccisa.
*'''Conone''': membro dell'ordine facente parte della fazione "Ordine dei Cacciatori" conosciuto col soprannome di "Il Lottatore". Quando il Cacciatore si reca in Macedonia per uccidere Kassandra ordina ai suoi uomini di fare lo stesso e di cercarla. Conone si unisce ai Seguaci di Ares e convinse un piccolo gruppo a seguirlo per crearne uno nuovo per vivere in sintonia con le creature della foresta facendo credere che il Dio Ares gli avrebbe donato la forza. Alla fine viene trovato e ucciso da Kassandra.
|