Batman Begins: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Aggiungo dei wikilink. |
||
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nd}}
{{Film
|titolo
|immagine = Batman Begins 2.jpg
|didascalia = [[Batman (
|lingua originale = inglese
|paese = [[Regno Unito]]
Riga 40:
*[[Simone D'Andrea]]: Dott. Jonathan Crane / Spaventapasseri
*[[Stefano De Sando]]: Carmine Falcone
*[[Oreste Rizzini]]: William Earle
*[[Hal Yamanouchi]]: falso Ra's al Ghul
*[[Roberto Pedicini]]: Flass
Riga 56:
'''''Batman Begins''''' è un [[film]] del [[2005]] co-scritto e diretto da [[Christopher Nolan]].
Basato sul personaggio
La sceneggiatura è stata scritta dallo stesso Nolan, in collaborazione con [[David S. Goyer]], che ha curato anche il soggetto.<ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/film/2005/batmanbegins/|titolo=Batman Begins (2005)|autore=Mo-Net s r l Milano-Firenze|sito=mymovies.it|accesso=2020-12-15}}</ref> Entrambi si sono ispirati alle trame di storie a fumetti come ''L'uomo che cade'', ''[[Batman: Anno uno]]'' e ''[[Batman: Il lungo Halloween]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.tomshw.it/culturapop/batman-begins-di-christopher-nolan|titolo=Batman Begins, Christopher Nolan scombussola il pipistrello e DC Comics|sito=tomshw.it|data=18 settembre 2021|accesso=5 gennaio 2025|lingua=it}}</ref><ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.ign.com/articles/2004/09/24/the-influences-of-batman-begins|titolo=The Influences of Batman Begins|sito=[[IGN]]|data=24 settembre 2004|accesso=5 gennaio 2025|lingua=en}}</ref>
Il cast principale è composto da [[Christian Bale]], [[Michael Caine]], [[Katie Holmes]], [[Liam Neeson]], [[Gary Oldman]], [[Cillian Murphy]] e [[Morgan Freeman]]. Tra gli altri membri del cast secondario figurano anche [[Tom Wilkinson]], [[Rutger Hauer]] e [[Ken Watanabe]].<ref>{{Cita web|url=https://www.mymovies.it/film/2005/batmanbegins/|titolo=Batman Begins|autore=MYmovies.it|sito=MYmovies.it|lingua=it|accesso=2020-12-15}}</ref>
Il film è stato prodotto da [[Warner Bros.]], in collaborazione con [[Legendary Pictures]] e [[DC Entertainment]], ed è stato distribuito in sala nell'estate del 2005,<ref>{{Cita web|url=http://www.comingsoon.it/film/batman-begins/1006/scheda/|titolo=Batman Begins - Film (2005)|sito=ComingSoon.it|lingua=it|accesso=2020-04-13}}</ref> ricevendo ampio consenso da parte del pubblico. Il film ha incassato oltre 373,4
== Trama ==
Quattordici anni dopo, Chill viene rilasciato sulla parola dopo aver testimoniato contro il [[Famiglia (mafia)#Capo|boss mafioso]] [[Carmine Falcone]]. Bruce intende uccidere Chill, ma
Tornato a Gotham e armato di nuovi ideali, Bruce è deciso a fare qualcosa di buono per una città così corrotta e si interessa alla compagnia della sua famiglia, la [[Wayne Enterprises]], che viene resa una [[
Intercettando un carico di droga, Batman interviene mettendo fuori gioco diversi uomini e catturando Falcone, fornisce a Rachel prove contro il mafioso e arruola il sergente [[James Gordon]], uno dei pochi poliziotti onesti del [[Dipartimento di polizia di Gotham City]], per arrestarlo. Nelle settimane che seguono Earle viene messo al corrente che un emettitore di microonde della Wayne Enterprises è stato rubato per scopi ignoti. In prigione, Falcone incontra il dottor [[Spaventapasseri (DC Comics)|Jonathan Crane]], uno psicologo corrotto che ha aiutato a contrabbandare droga a Gotham
Quando Rachel, ora assistente procuratore distrettuale di Gotham, si presenta come un possibile intralcio per Crane, quest'ultimo rivela di aver introdotto la sua droga nella riserva idrica di Gotham. Avvelena Rachel, ma Batman lo sottomette spruzzando Crane con la sua stessa
Durante la sua festa di compleanno, a cui partecipano anche Lucius ed Earle, Bruce ritrova Ducard che si rivela essere il vero Ra's al Ghul, scoprendo che quello morto era solo una controfigura usata per proteggere il vero leader della Setta, divenuto anche un boss della malavita di Gotham. Il terrorista rivela a Bruce che Crane lavora per lui (pur non sapendo nulla sulla Setta delle ombre) e che questo è il momento buono per sferrare l’attacco finale contro una città ormai corrotta fino all'osso. Ra’s al Ghul intende usare l'emettitore a microonde rubato dalla Wayne Enterprises per vaporizzare l'acqua satura della tossina di Crane delle tubature idriche di Gotham City usando come mezzo di trasporto la [[monorotaia]] cittadina, la quale, arrivando direttamente alla Wayne Tower, lo snodo principale della rete idrica cittadina, provocherebbe un'[[isteria di massa]] e distruggerebbe la città. Ra's provoca un [[incendio]] alla [[Wayne Manor]] e, dopo una breve lotta, lascia Bruce moribondo, ma Alfred lo salva.
Ora Gotham City è salva. Bruce ottiene il rispetto e l'amore di Rachel, ma lei decide che non può stare con lui ora, dicendogli che se Gotham non dovesse più aver bisogno di Batman, potranno stare insieme. Inoltre Bruce rivela di aver acquistato la maggioranza delle quote della Wayne Enterprises, licenziando Earle e sostituendolo con Fox. Gordon, ora promosso a tenente, lo contatta con un riflettore puntato nel cielo, che reca il simbolo del pipistrello. Il giustiziere è pronto ad affrontare la sfida lanciata da un nuovo criminale che, come lui, predilige la teatralità: [[Joker]]. Prima di lasciarlo andare via, Gordon gli dice di non averlo mai potuto ringraziare; Batman, con freddezza, risponde che non dovrà mai farlo.
Riga 96:
[[File:Christianbale.jpg|thumb|right|[[Christian Bale]] alla première del film, Hollywood [[2005]]]]
==== Il "nuovo Batman" ====
Nel [[2005]] il regista Christopher Nolan scelse [[Christian Bale]] tra i vari contendenti per la parte di [[Bruce Wayne
L'attore intraprese così una massacrante trasformazione fisica con l'aiuto del personal trainer Efua Baker.<ref name=batmanbeg>{{cita web|lingua=en|url=https://www.people.com/people/archive/article/0,,20148060,00.html|titolo=Christian Bale's Body of Work: Rail-Thin or Really Ripped, the Batman Actor Morphs His Body for Each New Role|editore=People Magazine|data=4 luglio 2005|accesso=26 maggio 2009}}</ref> A soli due mesi dal [[Casting (cinema)|casting]] per il ruolo, riuscì ad aumentare il suo peso di circa 26 chili<ref name=batmanbeg/> grazie all'assunzione di alimenti ricchi di [[Glucidi|carboidrati]] come [[pasta]] e [[pane]]. Gli allenamenti fisici non vennero subito effettuati, dato che l'attore aveva i [[Muscolo|muscoli]] [[Atrofia|atrofizzati]]<ref name=batmanbeg/> per il troppo dimagrimento dovuto al ruolo di [[L'uomo senza sonno|Trevor Reznik]]. Dopo aver ottenuto la parte e consigliato e seguito sempre da Baker, Bale riuscì ad aumentare ancora di 18 chili,<ref name=batmanbeg/> integrando alla sua dieta (anche se vegetariano) pollo, tonno e verdure al vapore e cominciò ad allenarsi mettendo massa muscolare con sessioni di peso per tre ore al giorno. Riguardo al suo drastico cambiamento fisico, Efua Baker dichiarò:<ref name=batmanbeg/> «ogni mattina appariva diverso da com'era il giorno precedente». Dopo aver ottenuto il ruolo, per comprendere il personaggio di Batman, l'attore lesse diversi volumi del fumetto<ref name=accent/> e durante la promozione del film e nelle interviste accentuava l'accento americano per evitare che il pubblico si confondesse sul fatto che il nuovo Batman avesse un'inflessione britannica.<ref name=accent>{{cita web|lingua=en|url=http://movies.about.com/od/batman/a/batmancb060805.htm|titolo=Christian Bale Discusses "Batman Begins" by Rebecca Murray|editore=Movies About.com|data=|accesso=23 marzo 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090219042032/http://movies.about.com/od/batman/a/batmancb060805.htm|dataarchivio=19 febbraio 2009}}</ref>
Riga 110:
Le riprese iniziarono nel marzo [[2004]] con un budget di 150 milioni di [[dollari]]. Come nei suoi primi due film, Nolan rifiutò una [[seconda unità]] di ripresa.<ref name="batsuit" /> Il regista voleva girare soprattutto negli Shepperton Studios, in [[Inghilterra]],<ref>{{cita news|titolo='Batman Begins' goes to the source|editore=The Kansas City Star|data=25 giugno 2004|lingua=en}}</ref> ma per la parte iniziale del film ambientata nella remota e minuscola nazione asiatica del [[Bhutan]] fu costretto a recarsi sul ghiacciaio islandese del [[Vatnajökull]], dove la produzione ebbe molta difficoltà a causa delle condizioni climatiche sfavorevoli.<ref name="batsuit" /> La scena del duello sul lago ghiacciato è stata la prima del film ad essere girata, senza prove, poiché il [[ghiaccio]] si sarebbe sciolto di lì a poco. La [[batcaverna]] venne ricostruita in studio con una cascata artificiale progettata dallo scenografo Nathan Crowley.<ref name="locations">Claudia Kalindjian, ''Batman Begins: The Official Movie Guide'' (in inglese). Time Warner International, 2005, pp. 144–145 ISBN 1-932273-44-1</ref>
Le [[Mentmore Towers]] nella contea di [[Buckingham]] vennero scelte per la Wayne Manor, l'abitazione della famiglia Wayne anche grazie alla presenza dei marmi bianchi presenti nell'edificio che davano l'idea di un mausoleo inospitale. L'Osterley Park House è stata utilizzata, invece, per girare diverse scene in interni che servivano a riprodurre gli interni della Wayne Manor. L'edificio scelto per rappresentare l'[[Arkham Asylum]] fu l'istituto nazionale di ricerche mediche di [[Mill Hill]], a nord-ovest di [[Londra]], e per gli interni la [[Stazione di St. Pancras|stazione ferroviaria di St. Pancras]] e la stazione di pompaggio di Abbey Mills.<ref name=locations/><ref>{{cita news|nome=Alex|cognome=Kasriel|url=http://www.times-series.co.uk/news/606532.0/?utag=8269|titolo=From leafy suburbs to silver screen|editore=Edgware & Mill Hill Times|data=16 giugno 2005|accesso=10 luglio 2012|lingua=en}}</ref> L'[[University College di Londra]] venne utilizzato per le aule del tribunale che compare nel film.<ref name=locations/> Alcune scene vennero girate, invece, a [[Chicago]].<ref name=EMP>{{cita web|url=http://www.emporis.com/application/?nav=building&lng=3&id=35eastwackerdrive-chicago-il-usa|titolo=35 East Wacker Drive|pubblicazione=Emporis|accesso=10 luglio 2012|lingua=en}}</ref>
=== Design ===
Riga 128:
Il film è uscito il 15 giugno 2005 in [[Italia]] e in [[Europa]], mentre negli [[Stati Uniti d'America]] il 17 giugno 2005.
=== Edizione
Il doppiaggio venne curato dalla [[SEFIT-CDC]] e diretto da [[Marco Mete]].
===
Il film è uscito in [[DVD]] nel mercato italiano il 19 ottobre [[2005]],<ref>{{Cita web|url=http://dvd.castlerock.it/dvd.php/id=778|titolo=Batman Begins - Edizione Speciale (2005) - dvd|accesso=10 gennaio 2021|urlarchivio=https://archive.is/20120711055136/http://www.movieplayer.it/homevideo/batman-begins-edizione-speciale-dvd_778/|dataarchivio=11 luglio 2012}}</ref> disponibile nelle edizioni disco singolo e disco doppio quest'ultima contiene più di tre ore di extra. Uscito successivamente in [[HD DVD]], nel [[2008]] è stato ufficializzato lo standard a favore, invece, del [[Blu-ray]]. La pellicola è stata quindi tra le prime ad essere "riconvertita" in quest'ultimo formato (in realtà l'attuale versione in blue-ray disc è stata acquisita direttamente da quella dell'altro formato, e necessita una rimasterizzazione digitale per creare un nuovo master), con tanto di edizione (solo per il mercato [[statunitense]]) comprendente lo [[storyboard]], l'edizione a [[fumetti]], ed uno [[sconto]] per l'ingresso al cinema per ''[[Il cavaliere oscuro]]''.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.gizmodo.it/2008/03/17/batman_begins_sara_il_primo_film_a_passare_dallhd_dvd_al_bluray.html|titolo=Batman Begins sarà il primo film a passare dall'HD DVD al Blu-ray|pubblicazione=Gizmodo.it|accesso=17 marzo 2008|giorno=17|mese=03|anno=2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080624233328/http://www.gizmodo.it/2008/03/17/batman_begins_sara_il_primo_film_a_passare_dallhd_dvd_al_bluray.html|dataarchivio=24 giugno 2008|urlmorto=sì}}</ref>
== Accoglienza ==
Alla sua uscita nelle sale, la pellicola ottenne subito ottimi riscontri da parte di critica e pubblico e un ottimo risultato al [[botteghino]]. Il film di Nolan segnò il ritorno alle origini necessario all'Uomo
=== Incassi ===
Riga 145:
=== Critica ===
Il sito ''[[Rotten Tomatoes]]'' riportò un indice di approvazione dell'85% basato su
[[James Berardinelli]] applaudì Nolan e Goyer in quanto entrambi riuscirono a rendere più comprensibile le motivazioni che portavano Bruce a diventare Batman, cosa che al [[Batman (film 1989)|film di Burton]] mancava. Tuttavia, Berardinelli rivelò di non aver trovato convincente l'aspetto romantico del film in quanto, secondo lui, la coppia [[Christian Bale|Bale]]-[[Katie Holmes|Holmes]] non era in grado di funzionare.<ref>{{cita web|autore=Berardinelli, James|url=http://www.reelviews.net/movies/b/batman_begins.html|titolo= ''Batman Begins''|editore=ReelViews|accesso=10 luglio 2012|lingua=en}}</ref> Secondo ''Total Film'', Nolan riesce a creare dei personaggi molto forti. Inoltre, il sito, definì "piacevole" la sottotrama romantica tra Christian Bale e Katie Holmes.<ref>{{cita web|url=http://www.totalfilm.com/reviews/cinema/batman-begins|titolo=Batman Begins – Film Review|editore=Total Film|accesso=10 luglio 2012|lingua=en}}</ref> D. Edwards sul ''[[Daily Mirror]]'' di [[Londra]] descrisse il film come "un film violento e veramente pauroso, decisamente non per bambini. Per i più grandi, invece, potrebbe ben diventare il film sui supereroi definitivo."<ref name="critiche"/> M. Goodrich su Screen Daily definì la pellicola "un'audace nuova visione del fumetto della [[DC Comics]] ed un'ulteriore prova che Christopher Nolan possiede abbondante abilità ed una visione da cineasta di primo piano."<ref name="critiche"/>
M. Wilington sul ''[[Chicago Tribune]]'' definisce ''Batman Begins'' come "il miglior film su Batman sin da quando [[Tim Burton]] ha lasciato, nel [[1992]]: un ritratto violento e che fa accapponare la pelle di un eroe a due facce, motivato dal desiderio di vendetta."<ref name="critiche"/>
Anche il cast della pellicola venne molto apprezzato ma Bale fu il più acclamato per aver davvero creato un perfetto ritratto di entrambi i personaggi
== Riconoscimenti ==
|