Assassin's Creed II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Rocca di rivaldino in rocca di Ravaldino
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 62:
'''''Assassin's Creed II''''' è un [[videogioco]] sviluppato da [[Ubisoft Montreal|Ubisoft Montréal]] e pubblicato da [[Ubisoft]]. Si tratta del secondo capitolo principale della saga di ''[[Assassin's Creed (serie)|Assassin's Creed]]''. È anche il primo capitolo della trilogia dedicata a [[Ezio Auditore]].
 
È stato pubblicato il 17 novembre 2009 in [[Nord America]],<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.eurogamer.net/articles/E3: Assassin's Creed 2 gets release date] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> mentre in [[Europa]] è uscito tre giorni più tardi.<ref>[{{cita web|url=http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=217432 |titolo=Assassin's Creed II gets Euro date]}}</ref> Nel marzo del 2010 ne è stata realizzata una versione per [[Microsoft Windows]].<ref>[{{cita web|url=http://assassinscreed.it.ubi.com/assassins-creed-2/community_news/?p=4281&paged=1 |titolo=AC2 disponibile per PC DVD-Rom dal 5 marzo!]}}</ref> Il 14 giugno seguente è stata pubblicata l'edizione da collezione intitolata ''Assassin's Creed II Complete Edition''.
 
Acclamato dalla critica, ''Assassin's Creed II'' ha reso popolare il ''franchise'' di ''Assassin's Creed'' ed è considerato uno dei migliori videogiochi mai realizzati.<ref name=GamesRadar2011>{{cita web |url=http://www.gamesradar.com/the-100-best-games-of-all-time/ |titolo=The 100 best games of all time |data=1º aprile 2011 |sito=[[GamesRadar]] |accesso=7 marzo 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120118151554/http://www.gamesradar.com/the-100-best-games-of-all-time/ |lingua=en}}</ref><ref name=1001Games>{{Cita libro|curatore=Tony Mott|titolo=1001 Video Games You Must Play Before You Die|anno=2013|editore=Universe Publishing|isbn=978-1844037667 }}</ref><ref name=Polygon>{{cita web|titolo=The 500 Best Video Games of All Time|url=https://www.polygon.com/features/2017/11/27/16158276/polygon-500-best-games-of-all-time-500-401|sito=Polygon|accesso=1°º dicembre 2017|data=27 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180303210843/https://www.polygon.com/features/2017/11/27/16158276/polygon-500-best-games-of-all-time-500-401|lingua=en}}</ref> Ha inoltre venduto più di nove milioni di copie ed è stato premiato come miglior gioco d'azione/avventura del 2009 dagli [[Spike Video Game Awards]] e dai [[Golden Joystick Awards]].<ref>{{Cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/72965-i-vincitori-degli-spike-tv-video-game-awards-2009.html|titolo=I vincitori degli Spike TV Video Game Awards 2009|sito=Multiplayer.it|lingua=it|accesso=12 maggio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vg247.com/2010/10/29/2010-golden-joystick-awards-are-live-here-are-your-winners/|titolo=28th Annual Golden Joystick Awards done and dusted, here are your winners|sito=VG247|data=29 ottobre 2010|accesso=12 maggio 2020}}</ref>
 
Nel 2010 è uscito ''[[Assassin's Creed: Brotherhood]]'', secondo capitolo della saga di Ezio Auditore conclusasi nel 2011 con ''[[Assassin's Creed: Revelations]]''. Nel 2016 è stata pubblicata per [[PlayStation 4]] e [[Xbox One]] la ''Ezio Collection'', edizione rimasterizzata di ''Assassin's Creed II'', ''Brotherhood'' e ''Revelations''.
Riga 93:
Il protagonista di ''Assassin's Creed II'' è un nobile fiorentino antenato di Desmond Miles di nome [[Ezio Auditore]] (il cui nome, come per Altair, significa "aquila", dal greco ''aetos'', poi latinizzato in ''Aetius'' e quindi volgarizzato in ''[[Ezio (nome)|Ezio]]''). La trama si dipana lungo ben 23 anni, dal 1476 al 1499, in pieno [[Rinascimento|Rinascimento italiano]], caratterizzato dalla costante presenza di fatti e personaggi storici, come [[Niccolò Machiavelli|Machiavelli]], [[Caterina Sforza]] e [[Lorenzo de Medici]]. Durante questo lasso di tempo il protagonista avrà una crescita sia fisica che intellettiva, passando dall'essere un adolescente impulsivo e scherzoso ad un uomo maturo e razionale: questo atteggiamento si rifletterà anche e soprattutto sulle tecniche di assassinio, che diventeranno via via meno plateali e più silenziose.
 
Nel corso dell'avventura è possibile vedere alcune delle ambientazioni che ospitano questo nuovo episodio: [[Firenze]], [[San Gimignano]], [[Forlì]] e [[Venezia]]. È comunque possibile visitare alcuni luoghi della [[Maremma|campagna toscana]] e della [[Romagna]], oltre agli [[Appennini]] e parte di [[Roma]] (nella missione finale). Ezio Auditore può spostarsi nei vari luoghi a piedi o a cavallo, mentre a [[Venezia]] ha la possibilità di nuotare nei canali (in superficie o immerso finché il suo fiato glielo permette) o spostarsi in [[gondola]]. Ezio potrà inoltre comportarsi come un piccolo podestà nella città dove sorge la villa di famiglia, [[Monteriggioni]]: spendendo i soldi guadagnati, Ezio potrà restaurare varie strutture e servizi del paese, i quali attireranno visitatori e cittadini producendo cospicui introiti (parte dei quali verranno versati al protagonista). Villa Auditore stessa, mano a mano che il paese rifiorisce, passerà dall'essere poco più di un rudere ad un vero gioiello colmo di capolavori tra cui una galleria con i quadri dei più grandi pittori del tempo.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://multiplayer.it/adv/interstitial/1.html?next=/articoli/71508-assassins-creed-ii-tutto-su-ezio-auditore/preview/71508/NzE1MDgtYXNzYXNzaW5zLWNyZWVkLWlpLXR1dHRvLXN1LWV6aW8tYXVkaXRvcmU=.html Prove su Assassin's Creed]|data=febbraio 2018|bot=InternetArchiveBot}}</ref>
 
Il sistema di combattimento è stato migliorato notevolmente, sia dal punto di vista dell'IA (seppur ancora molto deficitaria) sia dal punto di vista dell'inventario. Ezio ha infatti a disposizione un vasto arsenale che comprende armi ad una mano (spade, mazze, asce), a due mani (asce bipenni, alabarde, lance, spadoni), ferri corti (pugnali e coltelli), da lancio (pugnali volanti, bombe fumogene, proiettili) e ovviamente la lama celata, simbolo degli assassini. In questo episodio, il "nuovo Altair" porterà una versione modificata della lama, che non richiede il taglio dell'anulare per essere estratta; in seguito verrà modificata aggiungendovi una piccola scanalatura per inoculare veleno ed una rudimentale pistola, e proseguendo nella trama si potrà ottenere una seconda lama da utilizzare per colpire due bersagli contemporaneamente. Bisogna anche rimarcare la possibilità di effettuare nuove mosse, come sbeffeggiare un nemico per farlo infuriare e facilitare un contrattacco, e il sistema di cura che ripristina la salute fino ad un certo limite (oltre quello bisognerà curarsi da un medico e, se necessario, riparare l'armatura qualora troppo malconcia).
Riga 128:
* '''Silvio Barbarigo:''' detto "Il rosso" per i suoi abiti prettamente di questo colore, entrò in politica dopo la morte del padre. Divenne consigliere dello zio, l'assassino del padre, che fece poi assassinare da delle cortigiane. Scalò la piramdie sociale veneziana dopo aver sterminato la famiglia Soranzo, che tramava contro i Barbarigo. È un uomo scaltro e astuto, che sa sfruttare ogni situazione volgendola a proprio vantaggio. Dopo la morte del cugino Marco si rinchiude nell'[[Arsenale di Venezia]] assieme a Dante Moro, divenuto la sua guardia del corpo. Verrà ucciso da Ezio mentre cerca di salire su una nave diretta a [[Cipro]] per recuperare la Mela dell'Eden.
* '''Dante Moro:''' ex comandante della guardia cittadina di Venezia e membro della ricca e illustrissima famiglia dei Moro, era sposato con Carlotta Moro ed era l'erede di una delle più grandi fortune di Venezia. Era amico di [[Marco Barbarigo]]. Proprio lui, volendo in sposa Carlotta, decise di ucciderlo. Dante fu colpito due volte al petto e una al cranio, ma sopravvisse. La ferita lo fece però regredire ad uno stato quasi infantile; fu perseguitato da Marco che lo costrinse a dare sua moglie e a renderlo la sua guardia del corpo personale. Dopo la morte del suo padrone diventa il guardaspalle di Silvio Barbarigo. Estremamente forte e pericoloso, verrà affrontato da Ezio un paio di volte, venendo infine ucciso insieme a Silvio mentre assieme a lui cerca di imbarcarsi per [[Cipro]].
* '''Ludovico e Checco Orsi:''' membri della famiglia Orsi, sono due pericolosi usurai. Avidi di denaro oltre ogni immaginazione, non disdegnano complotti e omicidi, e infatti vengono reclutati da [[Caterina Sforza]] per uccidere il marito [[Girolamo Riario]], Templare e signore di [[Forlì]]. In seguito vengono assoldati dal Borgia per recuperare la Mela dell'Eden e la mappa delle Pagine del Codice nascosta nella [[Rocca di RivaldinoRavaldino]], per questo con le loro truppe attaccheranno Forlì, ma verranno entrambi uccisi da Ezio dopo aver tentato di costringere Caterina alla resa rapendo due dei suoi figli.
* '''[[Girolamo Savonarola]]:''' monaco benedettino originario di [[Ferrara]], è un fanatico integralista che vede nell'epoca in cui vive l'incarnazione stessa della lussuria e del male. Dopo aver sottratto ad Ezio la Mela dell'Eden ritorna a [[Firenze]], e approfittando sia dei poteri della Mela sia del vuoto di potere lasciato dalla morte di Lorenzo comincia una sistematica distruzione di quanto da lui considerato immorale e indegno. Rientrato a sua volta a Firenze Ezio uccide uno per uno i nove cittadini nobili che appoggiano il nuovo governo, riuscendo in questo modo a sollevare una rivolta popolare contro il frate. Savonarola, privato della Mela, viene travolto da una folla inferocita e trascinato davanti a Palazzo Vecchio per essere bruciato sul rogo, ma Ezio gli risparmierà quell'inutile sofferenza dandogli una rapida morte prima che le fiamme lo raggiungano.
* '''[[Rodrigo Borgia]]:''' Gran Maestro dell'ordine dei Templari, è soprannominato Lo Spagnolo per le sue origini valenciane. È convinto di essere il Profeta, colui che accedendo alla cripta nascosta nelle [[Grotte Vaticane]] farà suo il più grande potere di tutti i tempi. Già anni prima era stato quasi catturato da Giovanni Auditore, al quale era sfuggito per un vero miracolo, e dopo quell'evento ha dato il via ad una campagna di complotti che lo ha portato a dominare indirettamente, tramite alcuni suoi subalterni, alcuni dei più importanti e potenti stati italiani. Divenuto papa col nome di [[Alessandro VI]] affronterà Ezio nel faccia a faccia decisivo nella [[Cappella Sistina]]. Non riuscirà tuttavia ad accedere alla Cripta, che si aprirà invece davanti ad Ezio, il quale, comprendendo che per lui la consapevolezza di non essere il Profeta è una punizione di gran lunga peggiore della morte, deciderà di risparmiargli la vita.
Riga 237:
[[File:Monteriggioni0001.jpg|sinistra|miniatura|Il centro storico di [[Monteriggioni]], uno degli insediamenti dove hanno luogo gli eventi narrati dal gioco]]
 
Nel mese di giugno 2008, [[Ubisoft]] conferma lo sviluppo di ''Assassin's Creed 2'' e dichiara in un'intervista che il [[sequel|seguito]] del gioco non sarebbe stato pubblicato nel 2008.<ref>[{{cita web|url=http://www.mondoxbox.com/news/12557/ubisoft-conferma-altair-non-torna-nel-2008.html |titolo=Ubisoft conferma: Altair non torna nel 2008]}}</ref><ref>{{RivistaVG|pg|38|103|3|2009|titolo=Un amico dice che ha visto Assassin's Creed 2? È vero?}}</ref> Parlando del lavoro di Alex Drouin, precedente addetto alle animazioni della serie ''[[Prince of Persia (serie)|Prince of Persia]]'', e passato poi al [[franchise]] ''[[Assassin's Creed]]'', Wilkins ha affermato che {{chiarire|attualmente|quando?}} "è impegnato a rendere Altair ancora più bello", e dichiara che nel [[sequel|seguito]] ci saranno tante novità tra cui il nuovo Altair sarà in grado di nuotare.<ref>[{{cita web|url=http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=58474 |titolo=Altair si prepara a nuotare in Assassin's Creed 2?] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20081018045620/http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=58474 |data=18 ottobre 2008 }}</ref> Il 26 novembre 2008, [[Ubisoft]], durante la Conferenza Finanziaria dedicata alla prima metà dell'anno fiscale 2008-2009 conferma lo sviluppo di ''Assassin's Creed II''.
 
Il 23 gennaio 2009, il [[Amministratore delegato|CEO]] di [[Ubisoft]], [[Yves Guillemot]] conferma la data di uscita: ''Assassin's Creed II'', uscirà tra aprile 2009 e marzo 2010.<ref>[{{cita web|url=http://www.everyeye.it/ps2/notizia.asp?id=52457&no_interstitial=1 |titolo=Ubisoft annuncia che nel 2009 pubblicherà Assassin's Creed 2, e molti altri titoli!]}}</ref> Il 26 febbraio 2009 pare che sia stata mostrata, ad un gruppo ristretto di persone, una versione di un trailer che doveva essere presentato al successivo [[Electronic Entertainment Expo|E³]] di giugno. Da questo trailer sono emersi dettagli molto interessanti<ref>[{{cita web|url=http://www.xboxway.com/news/archive/2009/02/26/xbox_360_assassins_creed_2_a_venezia.aspx |titolo=Assassin's Creed 2 a Venezia?] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20090307145632/http://www.xboxway.com/news/archive/2009/02/26/xbox_360_assassins_creed_2_a_venezia.aspx |data=7 marzo 2009 }}</ref> che si sono rivelati corretti (ambientazione a Venezia, nome del personaggio, presenza della lama celata e di una pistola).<ref>[{{cita web|url=http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=61185 |titolo=(RUMOR) Assassin's Creed 2 sarà ambientato a Venezia] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20090228054204/http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=61185 |data=28 febbraio 2009 }}</ref>
 
Il 6 aprile 2009, [[Ubisoft]] ha diffuso il primo sito teaser per ''Assassin's Creed ''.<ref>[{{cita web|url=http://assassinscreed.it.ubi.com/assassins-creed-2/teaser/ |titolo=Sito teaser per Assassin's Creed 2]}}</ref> In questo video vengono mostrati alcuni immagini di [[Leonardo da Vinci]].<ref>{{Cita web |url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/103566/sito-teaser-per-assassin-s-creed-2.aspx |titolo=Assassin's Creed 2 teser |accesso=6 aprile 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090409071219/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/103566/sito-teaser-per-assassin-s-creed-2.aspx |urlmorto=sì }}</ref> Il 10 aprile 2009, Game Informer pubblica molti dettagli su ''Assassin's Creed II''<ref>{{Cita web |url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/103779/numerosi-dettagli-su-assassin-s-creed-2.aspx |titolo=Numerosi dettagli su Assassin's Creed 2 |accesso=10 aprile 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090413103442/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/103779/numerosi-dettagli-su-assassin-s-creed-2.aspx |urlmorto=sì }}</ref> e arriverà il prossimo [[autunno]] o [[inverno]] su [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]] e [[Microsoft Windows]]. Il 16 aprile 2009 viene pubblicato un nuovo video e [[Ubisoft]] conferma ufficialmente il gioco.<ref>[{{cita web|url=http://ps3.ign.com/articles/973/973528p1.html |titolo=Assassin's Creed 2 Release Window Announced]}}</ref>
 
Il 1º giugno 2009 è stato mostrato un trailer di 4 minuti durante la conferenza di [[Ubisoft]]. Il 2 giugno 2009, durante la conferenza di [[Sony]] è stato mostrato il trailer ufficiale del gioco che sarà ambientato nell'Italia rinascimentale e resa nota la data d'uscita: 17 novembre 2009. Tra l'8 luglio e il 7 novembre sono stati presentati una serie di sei video-diari, dove membri del team di sviluppo parlano di alcune parti del gioco. È stato annunciato che il comico [[Danny Wallace]] darà la voce ad un nuovo personaggio nella saga dal nome "Shaun Hastings", uno storico sarcastico che assisterà Desmond. La faccia del personaggio sarà modellata su di esso. Anche l'attrice [[Kristen Bell]] ritornerà in ''Assassin's Creed II'' con il personaggio di Lucy Stillman.<ref>{{Cita web |url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/111979/kristen-bell-ancora-su-assassin-s-creed.aspx |titolo=Kristen Bell ancora su Assassin's Creed |accesso=2 novembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091008104139/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/111979/kristen-bell-ancora-su-assassin-s-creed.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
 
[[Patrice Désilets]], l'ideatore del gioco, ha annunciato che i contenuti della Black Edition non sono più esclusivi e che saranno pubblicati sul [[PlayStation Network]] e su [[Xbox Live]].<ref>[{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/70578-assassins-creed-ii-i-livelli-della-black-edition-di-assassins-creed-2-non-sono-piu-esclusivi.html?piattaforma=pc |titolo=I livelli della black edition di Assassin's Creed 2 non sono più esclusivi]}}</ref>
 
[[Ubisoft]] tramite [[Twitter]] ha confermato che la versione [[Microsoft Windows]] di ''Assassin's Creed II'' sarebbe stata pubblicata nel 2010. Questa decisione venne presa per via della «maggiore quantità di tempo richiesta per garantire la massima qualità del titolo».<ref>[{{cita web|url=https://twitter.com/Ubisoft/status/4339003186 |titolo=Assassin's Creed 2 PC has moved to the first quarter of 2010. A bit more time for the dev team to deliver the best quality game to you.]}}</ref>
 
== Edizioni limitate ==
Le edizioni limitate del videogioco sono la ''Black Edition'',<ref>{{Cita web |url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/106734/edizione-speciale-per-assassin-s-creed-2.aspx |titolo=Edizione speciale per Assassin's Creed 2 |accesso=11 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090614075828/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/106734/edizione-speciale-per-assassin-s-creed-2.aspx |urlmorto=sì }}</ref>, la ''White Edition''<ref>[{{cita web|url=http://assassinscreed.it.ubi.com/assassins-creed-2/community_news/?p=1192 |titolo=White Edition]}}</ref>, la ''Master Assassin Edition'' (edizione esclusiva per il [[Nord America]])<ref>[{{cita web|url=http://www.ps3planet.it/news/ecco-i-contenuti-esclusivi-della-limited-di-assassins-creed-2.html |titolo=Ecco i contenuti della limited di Assassin's Creed 2] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20090809175456/http://www.ps3planet.it/news/ecco-i-contenuti-esclusivi-della-limited-di-assassins-creed-2.html |data=9 agosto 2009 }}</ref> e la ''Game of The Year Edition''.
 
== Contenuti scaricabili ==
Riga 257:
Il primo DLC, la ''Battaglia di Forlì'', è stato pubblicato il 28 gennaio 2010 e vede Ezio combattere a fianco di Caterina Sforza per liberare Forlì dai soldati del Borgia che la assediano. Questo DLC copre l'arco narrativo della sequenza 12.
 
Il secondo DLC, pubblicato il 18 febbraio 2010, aggiunge un nuovo quartiere (Oltrarno) a Firenze, che deve essere liberato assieme al resto della città dal pazzo Savonarola, in possesso di un Frutto dell'Eden. Questo DLC copre l'arco narrativo della sequenza 13. I due DLC non aggiungono alcun trofeo o achievement<ref>[{{cita web|url=http://www.thesixthaxis.com/2010/01/26/no-trophies-in-the-battle-of-forli/ |titolo=No Trophies in 'The Battle of Forli']}}</ref>, ma risultano fondamentali se si vuole ottenere il 100% di sincronizzazione (in particolare il secondo, che oltre alla sequenza 13 fornisce al giocatore la possibilità di accedere ai tre luoghi segreti: [[Palazzo Medici]] a [[Firenze]], Santa Maria Gloriosa dei Frari e l'Arsenale a [[Venezia]]).
 
== Rimasterizzazione ==
Riga 264:
== Accoglienza ==
=== Vendite e popolarità ===
[[Ubisoft]] ha annunciato che ''Assassin's Creed II'' ha venduto in tutto il mondo 9 milioni di copie.<ref>{{Cita web|url=http://connectedconsoles.com/ps3-Assassins-Creed-II-Sold-Close-To-8-Million-Units-By-End-Of-December.cfm|titolo=Assassins Creed II Sold 'Close To' 8 Million Units By End Of December|accesso=8 febbraio 2018|dataarchivio=13 febbraio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100213095350/http://connectedconsoles.com/ps3-Assassins-Creed-II-Sold-Close-To-8-Million-Units-By-End-Of-December.cfm|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Critica ===
{{Valutazioni videogioco|novers=X}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Everyeye||9,5/10<ref>[{{cita testo|url=http://www.everyeye.it/xbox360/articoli/assassin-s-creed-2_recensione_10553 |titolo=Everyeye su Assassins Creed 2]}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Official PlayStation Magazine US||10/10}}
{{Valutazioni videogioco/riga|PlayStation The Official Magazine||5/5}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Mondo Xbox||9,2/10<ref>[{{cita testo|url=http://www.mondoxbox.com/recensione/922/assassin-s-creed-ii.html |titolo=Mondoxbox su Assassin's Creed II]}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Supereva||9,5/10<ref>{{Cita web |url=http://guide.supereva.it/console/interventi/2009/11/assassins-creed-2-playstation3-xbox360-pc-recensione |titolo=Supereva.it su Assassin's Creed II |accesso=18 dicembre 2009 |dataarchivio=7 gennaio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100107020406/http://guide.supereva.it/console/interventi/2009/11/assassins-creed-2-playstation3-xbox360-pc-recensione |urlmorto=sì }}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Eurogamer||9,5/10<ref>[{{cita testo|url=http://www.eurogamer.it/articles/assassins-creed-ii-recensione-egit |titolo=Eurogamer su Assassin's Creed II]}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Multiplayer||9,5/10<ref>[{{cita testo|url=http://multiplayer.it/giochi/assassins-creed-2-per-x360.html |titolo=Multiplayer.it su Assassin's Creed 2]}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Spaziogames||9,1/10<ref>{{Cita web |url=http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/9818/assassin-s-creed-ii.aspx |titolo=Spaziogames su Assassin's Creed II |accesso=18 dicembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091120175209/http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/9818/assassin-s-creed-ii.aspx |urlmorto=sì }}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Gamesnation||9,6/10<ref>{{Cita web |url=http://www.gamesnation.it/giochi/270/recensioni/assassins-creed-2.html |titolo=Gamesnation su Assassin's Creed II |accesso=18 dicembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091212185332/http://www.gamesnation.it/giochi/270/recensioni/assassins-creed-2.html |urlmorto=sì }}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Games||97/100<ref>[{{cita testo|url=http://www.games.it/sony/playstation/ps3/recensione/assassin-s-creed-2.html |titolo=Games.it su Assassin's Creed II]}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|GamesRadar||10/10<ref>[{{cita testo|url=http://www.gamesradar.com/ps3/assassins-creed-ii/review/assassins-creed-ii/a-2009111713085817004395/g-2009012817019669068 |titolo=Gamesradar.com su Assassin's Creed II]}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Destructoid||9,7/10<ref name="destructoid">[{{cita testo|url=https://www.destructoid.com/review-assassin-s-creed-2-155807.phtml |titolo=Destructoid su Assassin's Creed II]}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/fine}}
 
Il gioco ha ricevuto generalmente critiche decisamente positive, in particolare su trama, grafica, giocabilità e doppiaggio, a partire dall'Official Xbox Magazine.<ref>[{{cita web|url=http://www.oxmonline.com/assassins-creed-ii-review |titolo=Recensione oxm Assassin's Creed II]}}</ref> Nonostante questo, alcune recensioni, come quella di Destructoid ha portato alla luce vari difetti, come l'impossibilità di ripetere le missioni e i volti dei personaggi secondari, non sempre realistici e ben modellati.
 
== Riconoscimenti ==
Riga 305:
=== Cortometraggio ===
{{vedi anche|Assassin's Creed: Lineage}}
Il 20 ottobre 2009, [[Ubisoft]] annuncia una serie di cortometraggi che saranno pubblicati su [[YouTube]] in cui forniranno dei dettagli della storia e dell'introduzione di alcuni personaggi che i giocatori incontreranno nel corso del gioco. Il cortometraggio chiamato ''Assassin's Creed: Lineage'' sarà suddiviso in tre parti ed è sviluppato da Ubisoft Digital Arts e Hybride Technologies che hanno lavorato insieme ai film [[300 (film)|300]] e [[Sin City (film)|Sin City]]. Il film racconterà le vicende del padre di Ezio, e il primo trailer è stato pubblicato il 27 ottobre 2009 su YouTube.<ref>[{{cita web|url=http://www.dday.it/redazione/265/Assassins-Creed-Lineage-in-arrivo-il-27-Ottobre.html |titolo=Assassin's Creed: Lineage in arrivo il 27 ottobre]}}</ref>
 
=== Romanzo ===
Riga 316:
Inizialmente Patrice Désilets ha rivelato che ''Assassin's Creed III'' sarebbe potuto essere ambientato durante la [[seconda guerra mondiale]], col giocatore a vestire i panni di una donna assassina.<ref>{{Cita web |url=http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19723 |titolo=Assassin's Creed 3, in gonnella contro i nazisti |accesso=16 ottobre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091017220318/http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19723 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Il 23 ottobre 2009, [[Ubisoft]] ha confermato che già ha deciso dove sarà ambientato il terzo episodio di ''[[Assassin's Creed]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.gamenews24.com/out.aspx?FIID=1224686|titolo=Assassin's Creed III setting is decided|lingua=en|accesso=16 dicembre 2020|urlarchivio=https://archive.is/20120730190249/http://www.play.tm/news/27273/assassin-s-creed-iii-setting-is-decided/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+playtm+(play.tm)|dataarchivio=30 luglio 2012}}</ref> Il 13 gennaio 2010, Ubisoft annuncia un nuovo capitolo di ''Assassin's Creed'' con una componente online.<ref>{{Cita web |url=http://pc.ign.com/articles/106/1060729p1.html |titolo=New Assassin's Creed Announced, Features Multiplayer |accesso=14 gennaio 2010 |dataarchivio=16 gennaio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100116131015/http://pc.ign.com/articles/106/1060729p1.html |urlmorto=sì }}</ref>
 
Il 5 maggio 2010, Ubisoft annuncia ufficialmente ''[[Assassin's Creed: Brotherhood]]'' per [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]] e [[Microsoft Windows]]. Il gioco è stato pubblicato a fine 2010 per le console citate sopra e a marzo 2011 per pc.<ref>{{Cita web |url=http://www.joystiq.com/2010/05/05/assassins-creed-brotherhood-placeholder-art-spotted-at-gamestop/ |titolo=Assassin's Creed: Brotherhood confirmed by Ubisoft |accesso=10 maggio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100509060340/http://www.joystiq.com/2010/05/05/assassins-creed-brotherhood-placeholder-art-spotted-at-gamestop/ |urlmorto=sì }}</ref> In ''Brotherhood'' il protagonista è nuovamente Ezio Auditore da Firenze, che proseguirà le sue avventure spostandosi a Roma. Difatti l'intero gioco sarà ambientato nella città eterna, dove Ezio, diventato capo della confraternita degli Assassini, combatterà per annientare l'influenza dei Templari e dei Borgia.