Team Altamura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
5 anni in promozione e 2 in eccellenza
 
(54 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome squadra = Team Altamura
|nomestemma = Team Altamura marchio.png
|soprannomi = ''Leoni'', ''Biancorossi'', ''U{{'}}U Jaltamur''
|pattern_b1 = _teamaltamura2425
|body1 = ffffff
Riga 12:
|socks1 = FFffff
<!-- Divisa trasferta --><!-- |pattern_b2 = _redrightsash -->
|pattern_b2 = _buttonscollar2_whiterightsash
|body2 = ffffffff0000
|pattern_b2 = _buttonscollar2
|pattern_la2 =
|leftarm2 = ffffffff0000
|pattern_ra2 =
|rightarm2 = ffffffff0000
|shorts2 = ffffffff0000
|socks2 = ffffffff0000
|body3 = 2b292e
|pattern_b3 = _vneckblack
Riga 30:
|pattern_so3 =
|socks3 = 000000
|colori = {{simbolo| 600px vertical stripes Red HEX-FF0000 White.svg}} Bianco, rosso
|simboli = [[Leone|Leonessa]]
|inno =
Riga 44:
|rifondazione =
|proprietario = {{Bandiera|ITA}} Cordata Team Altamura
|presidente = {{Bandiera|ITA}} FilippoFranco DirenzoNinivaggi
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} [[DanieleDevis Di DonatoMangia]]
|stadio = [[Stadio Antonio D'Angelo|Antonio D'Angelo]]
|capienza = {{formatnum:2800}}
Riga 56:
Il '''Team Altamura''' è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Italia|italiana]] con sede ad [[Altamura]], nella [[città metropolitana di Bari]]. Milita in [[Serie C]], la terza divisione del [[campionato italiano di calcio|campionato italiano]].
 
Fondata nel 2003 come ''Real Altamura'' e ribattezzata ''Team Altamura'' nel 2015, ha esordito in Eccellenza; nel 2017 ha ottenuto la promozione in [[Serie D]] e nel 2024 quella in [[Serie C|terza serie]], accedendo per la prima volta al professionismo.
 
Condivide i colori sociali e la mascotte con l'[[Unione Sportiva Altamura]], compagine concittadina fondata nel 1941 con cui è coesistita per dodici anni (affrontata sul campo nella [[Eccellenza Puglia 2003-2004|stagione 2003-2004]]) e dida cui ha nel tempo ereditato il sostegno della tifoseria organizzata, pur non avendo mai rivendicato con essa legami formali.
 
== Storia ==
Riga 74:
 
Nell'estate del 2022 si manifesta un nuovo cambio di proprietà, dopo alcune settimane d'incertezza sul destino del titolo sportivo: la società è rilevata da investitori locali.<ref name=a>{{cita news|autore=Fabio Basile|url=https://www.lacasadic.com/news-serie-c/filippo-direnzo-team-altamura-presidente-patrimonio-chi-e/|titolo=Ambizione, coraggio e programmazione: chi è Filippo Direnzo, presidente della Team Altamura.|pubblicazione=LacasadiC.com|data=21 aprile 2024|accesso=20 giugno 2024|lingua=italiano}}</ref> Appena insediata, la nuova dirigenza presieduta da Filippo Direnzo (titolare di un'azienda locale di salotti, posta a [[sponsor]] della squadra) elabora un piano triennale per il salto in [[Serie C]],<ref name=a/> e nel febbraio successivo, giunto a contare quindici investitori, il club è trasformato in [[società di capitali]].<ref>{{cita news|autore=|url=https://www.seried24.com/news/team-altamura-societa-capitali-news-8-febbraio-2023/|titolo=Ultim’ora: arriva l’importante aumento di capitale per il club.|pubblicazione=SerieD24.com|data=9 febbraio 2023|accesso=20 giugno 2024|lingua=italiano}}</ref> La squadra, allenata da [[Domenico Giacomarro]] ottiene la promozione già nel campionato [[Serie D 2023-2024 (gironi G-H-I)|2023-2024]], raccogliendo 6 punti più del {{Calcio Martina|N}} secondo classificato; dopo ventisette anni una compagine altamurana torna nel professionismo.
 
I murgiani chiudono il loro primo anno di terza serie in posizione di medio-bassa classifica, mantenendo la categoria. A campionato terminato Direnzo lascia la presidenza uscendo anche dalla società; lo sostituisce il suo vice Franco Ninivaggi.
 
== Cronistoria ==
Riga 117 ⟶ 119:
:Turno preliminare di [[Serie D 2023-2024#Poule Scudetto|Poule Scudetto]].
* Cambia denominzione in '''Team Altamura S.r.l.'''.
*[[Team Altamura 2024-2025|2024-2025]] - 13º nel girone C della [[Serie C 2024-2025|Serie C]].
:PartecipaQuarti alladi finale di [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|Coppa Italia Serie C]].
{{Div col end}}
|}
Riga 125 ⟶ 127:
[[File:Stemma team altamura.jpg|thumb|upright=0.8|left|Un precedente logo della squadra, simile a quello attuale.]]
=== Colori ===
I colori della prima maglia del Team corrispondono con quelli sociali, il bianco e rosso. Sulla base delle divise indossate dalla squadra [[murge|murgiana]] nelle varie stagioni non è riscontrabile un [[pattern]] ricorrente, sebbene il club, soprattutto in passato, abbia manifestato un certo legame con la tradizionale maglia [[palato (araldica)|palata]] dell'[[Unione Sportiva Altamura|US Altamura]], peraltro spesso mostrata dagli stessi tifosi, e in alcune stagioni abbia anche usato il motivo a scacchiera, sempre di retaggio unionista, che ricorda lo scudo comunale. Negli ultimi dieci anni, il club ha spesso sperimentato nelle maglie nuove soluzioni stilistiche, come ad esempio la simulazione del pelo leonino nella stagione 2021-222022,<ref>{{Cita web|url=https://www.footballkitarchive.com/altamura-2021-22-home-kit/|titolo=Altamura 2021-22 Home Kit (Football kit Archive)|accesso=30 giugno 2024}}</ref> e principalmente la fascia diagonale sul busto nelle stagioni 2023-242024 e 2024-252025.
 
=== Simboli ufficiali ===
Riga 136 ⟶ 138:
{{Vedi anche|Stadio Antonio D'Angelo}}
 
La squadra gioca le gare di casa nello [[Stadio Antonio D'Angelo]] di Altamura, intitolato all'[[Antonio D'Angelo (calciatore)|omonimo]] calciatore defunto e inaugurato nel 1980. Dispone di campo in manto erboso ed è dotato di due tribune, di cui quella ad ovest, più grande, coperta,<ref>[https://www.google.it/maps/place/Stadio+Comunale+Tonino+D'Angelo/@40.8368139,16.5572639,247m/data=!3m1!1e3!4m5!3m4!1s0x1347879f9320b14d:0x98976629f104265f!8m2!3d40.8361091!4d16.5574821 lo stadio D'Angelo su Google Maps]</ref> per un totale di 4.000 posti a sedere. NellDall'estate delfino alla seconda metà di novembre 2024 è stato sottoposto a lavori per l'adeguamento ai vigenti standard della Serie C; di conseguenza, i biancorossi giocherannohanno giocato le partite casalinghe di questo periodo allo [[Stadio San Nicola]] di [[Bari]] almeno fino alla seconda metà di novembre 2024.<ref>{{Cita web|url=https://ledicoladelsud.it/puglia/bari/laltamura-giochera-a-bari-le-partite-interne-si-disputeranno-allo-stadio-san-nicola/|titolo=L’AltamuraL'Altamura giocherà a Bari: le partite interne si disputeranno allo stadio San Nicola}}</ref><ref>{{cita news|autore=Domenico Farella|url=https://pianetabari.com/pres-team-altamura-svelato-il-canone/|titolo=Pres. Team Altamura: "Al San Nicola almeno fino alla seconda metà di novembre". Svelato il canone al Comune|pubblicazione=pianetabari.com|data=4 settembre 2024|accesso=1 ottobre 2024|lingua=ita}}</ref>
 
== Società ==
Riga 187 ⟶ 189:
*: {{Bandiera|ITA}} Antonio Rogazzo (25ª-34ª)
*2023-2024 {{Bandiera|ITA}} [[Domenico Giacomarro]]
*2024-2025 {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Di Donato]]
*2025- {{Bandiera|ITA}} [[Devis Mangia]]
}}
|{{riquadro|col1=red|col2=white|col3=white|titolo= Presidenti|contenuto=
*2003-200?2011 ...
*2011-2015 {{Bandiera|ITA}} Luigi Lorusso
*2015-2017 {{Bandiera|ITA}} Tina Dilena
*2017-2022 {{Bandiera|ITA}} Michele Calia<ref>{{cita web|autore=|url=https://altamuralive.it/2022/06/06/team-altamura-calia-ci-sentiamo-abbandonati-dal-comune-consegneremo-la-squadra/|titolo=Team Altamura, Calia: "Ci sentiamo abbandonati dal Comune, consegneremo la squadra"|data=6 giugno 2022}}</ref>
*2022-2025 {{Bandiera|ITA}} Filippo Direnzo
*2025- {{Bandiera|ITA}} Franco Ninivaggi
}}
|}
Riga 216 ⟶ 220:
! style="background:red; color:white" width="10%"| Totale
|-
| rowspan=1|<span style="font-size: 140%;">'''3º'''</span> || '''Serie C''' || '''12''' || align="center" colspan="2"| [[Serie C 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie C 2025-2026|2025-2026]] ||rowspan="1" |<span style="font-size: 140%;">'''12'''</span>
|- bgcolor="#E9E9E9"
| rowspan=1|<span style="font-size: 140%;">'''4º'''</span> || '''Serie D''' || '''7''' || [[Serie D 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie D 2023-2024|2023-2024]] ||rowspan="1" |<span style="font-size: 140%;">'''7'''</span>
Riga 236 ⟶ 240:
== Tifoseria ==
=== Storia ===
Soprattutto fra la fine degli [[anni 2010|anni duemiladieci]] e i [[anni 2020|duemilaventi]], il Team ha raccolto il supporto e le attenzioni di gran parte degli appassionati di calcio altamurani, specie del gruppo [[ultras]] locale, fra cui gli ''Irriducibili'', che prima seguiva direttamente la vecchia [[Unione Sportiva Altamura|USU.S. Altamura]].
 
=== Gemellaggi e rivalità ===
Riga 242 ⟶ 246:
 
== Organico ==
{{vedi anche|Team Altamura 2024-2025-2026}}
 
=== Rosa 2024-2025-2026 ===
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=greenred|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=ITA|nome=FrancescoAlberto Di BiagioSpina|ruolo=P|altro= }}
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=ITA|nome=Andrea Poggesi|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=ITA|nome=Nicola Dipinto|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=CANITA|nome=KosovarMatteo SadikiZazza|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=76|nazione=ITA|nome=[[MattiaFranco RolandoLepore]]|ruolo=CD}}
{{Calciatore in rosa|n=87|nazione=ITA|nome=Lorenzo[[Marco AndreoliRosafio]]|ruolo=CA}}
{{Calciatore in rosa|n=98|nazione=ITA|nome=[[MattiaMarco MinessoCrimi]]|ruolo=C|altro=C}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=ITA|nome=LorenzoAlessio PeschetolaCurcio|ruolo=C|altro=A}}
{{Calciatore in rosa|n=1112|nazione=ITA|nome=SalvatoreGiuseppe MolinaroFasanelli|ruolo=AP}}
{{Calciatore in rosa|n=1213|nazione=ITA|nome=Alberto[[Fabrizio SpinaPoli]]|ruolo=PD}}
{{Calciatore in rosa|n=1314|nazione=FRAITA|nome=[[GuillaumeGiuseppe Gigliotti]]Simone|ruolo=DA}}
{{Calciatore in rosa|n=1415|nazione=ITA|nome=AnasVittorio KharmoudAgostinelli|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=green|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n=16|nazione=ITA|nome=Michele Grande|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=greenred|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n=18|nazione=ITA|nome=Enrico Silletti|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=ITA|nome=MoussaMattia ManéEsposito|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=2620|nazione=ITASEN|nome=[[VitoIbrahima LeonettiMbaye]]|ruolo=AD}}
{{Calciatore in rosa|n=3021|nazione=ARGITA|nome=[[RyduanTobia Palermo]]Mogentale|ruolo=AC}}
{{Calciatore in rosa|n=3223|nazione=ITAESP|nome=AntonioFran SabbataniGanfornina|ruolo=AC}}
{{Calciatore in rosa|n=4024|nazione=ITA|nome=MatteoPasqualino PellegriniOrtisi|ruolo=PD}}
{{Calciatore in rosa|n=5030|nazione=ITA|nome=GiuseppeMarco MatteraNazzaro|ruolo=DC}}
{{Calciatore in rosa|n=6038|nazione=ITA|nome=MarcoGiuseppe OrfanoNicolao|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=7840|nazione=FRAITA|nome=[[JonathanRenato Bumbu]]Dimola|ruolo=CA}}
{{Calciatore in rosa|n=8044|nazione=ITA|nome=RenatoDaniele CascellaFranco|ruolo=DC}}
{{Calciatore in rosa|n=9055|nazione=ITA|nome=GiuseppeClaudio SimoneTuri|ruolo=AP}}
{{Calciatore in rosa|n=9970|nazione=ITA|nome=NoahLorenzo MayrPeschetola|ruolo=C}}
 
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
=== Staff tecnico ===
{{Riquadro|col1=red|col2=white|col3=white|titolo=Staff dell'area tecnica|contenuto=
*{{Bandiera|Italy}} AndreaMatteo GrammaticaLauriola - Direttore sportivo
*{{Bandiera|Italy}} [[DanieleDevis Di DonatoMangia]] - Allenatore
*{{Bandiera|Italy}} [[Andrea Esposito]] - Vice Allenatore
*{{Bandiera|Italy}} Davide Calabrese - Collaboratore tecnico