Mothra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 103:
===Era Heisei (1992–1998)===
====''Godzilla contro Mothra'' (1992) e ''Gojira VS SpaceGojira'' (1994)====
Durante i primi anni dell'era [[Periodo Heisei|Heisei]] dei film di Godzilla, venne ignorata la continuità stabilita dai film prima del 1984, per cui furono fatti diversi tentativi girare un film con Mothra protagonista. ''Akira Murao'' scrisse una sceneggiatura nel 1980 intitolata, ''Mothra vs. Bagan'', vicenda la cui sceneggiatura si incentrava su di un drago mutaforma di nome Bagan, che tenta di distruggere l'umanità a causa del suo abuso delle risorse naturali, poi sconfitto da Mothra, dea della pace. La sceneggiatura venne modificata dal regista giapponese, [[Kazuki Ōmori]] dopo la distribuzione di ''[[Godzilla contro Biollante]]'', ma il progetto fu scartato dai direttori della casa di produzione cinematografica, [[Toho]], in quanto intuivano che Mothra fosse un personaggio concepito esclusivamente dalla culture giapponese, e quindi difficile da pubblicizzare all'estero con la stessa facilità del più famoso Godzilla.<ref name="kalat2010.2">{{Cita libro|cognome1=Kalat|nome1=David|titolo=A Critical History and Filmography of Toho's Godzilla Series|data=2010|editore=McFarland & Co.|città=Jefferson, N.C.|isbn=978-0-7864-4749-7|pp=179-183|edizione=2nd}}</ref> Nel 1991, dopo il successo di ''[[Godzilla contro King Ghidorah]]'', la Toho, allo scopo di mantenere la redditività della serie evitò di creare nuovi mostri. La scelta di Mothra come successivo avversario di Godzilla fu dovuta alla popolarità del personaggio tra le donne, che all'epoca, costituivano la maggioranza del pubblico dei cinema.
 
Nel 1991, il direttore degli effetti speciali Koichi Kawakita scrisse una sceneggiatura intitolata ''Godzilla contro Gigamoth'', film che avrebbe visto Mothra scontrarsi sia con Godzilla che con un'altra falena gigante chiamata ''Gigamoth'', ma l'idea fu scartata a favore della storia finale di ''[[Godzilla contro Mothra]]''. Kawakita, direttore degli effetti speciali, diede alla nuova Mothra la capacità di sparare raggi energetici, rappresentandoli con effetti ottici, mentre alle sue spore, emanate dalle ali, possedevano un effetto luccicante, mai visto nei film precedenti. Durante la sua metamorfosi da larva ad adulto, venne inizialmente considerato riprodurla attraverso una nuova tecnica nascente, la [[Computer-generated imagery|Computer-generate imaginery]] (CGI), ma tale approccio venne scartato.<ref name="ryfle1998.4">{{Cita libro|titolo=Japan’s Favorite Mon-Star: The Unauthorized Biography of the Big G |url=https://archive.org/details/japansfavoritemo0000ryfl |cognome=Ryfle |nome=S. |anno=1998 |editore=Toronto: ECW Press |isbn=1-55022-348-8 |pp=[https://archive.org/details/japansfavoritemo0000ryfl/page/n282 279]–85}}</ref> Sebbene il film si fosse rivelato un successo finanziario, i pupazzi di Mothra furono criticati da vari autori, in quanto notarono che i colori più vivaci del personaggio la rendevano più simile ad un [[peluche]], e che le sue ali battevano con meno grazia di prima, in quanto vennero confezionate con una stoffa più pesante. Sia le zampe immobili, simili alle zampe di un pollo adulto, che la mancanza di ondulazione nei movimenti della larva, furono anch'esse criticate e considerati effetti speciali di qualità inferiore rispetto ai film degli anni sessanta.<ref name="ryfle1998.4" /> Malgrado le critiche, la nuova popolarità del personaggio indusse la Toho a produrre nel 1996, il film ''[[Mothra (film 1996)|Mothra]].''<ref>David Milne, [http://www.davmil.org/www.kaijuconversations.com/okawar3.htm "Takao Okawara Interview III"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160227045509/http://www.davmil.org/www.kaijuconversations.com/okawar3.htm |date=27 febbraio 2016 }}, ''Kaiju Conversations'' (December 1995)</ref>
Riga 171:
* ''[[Godzilla: Save the Earth]]'' ([[Xbox (console)|Xbox]], [[PlayStation 2|PS2]] - 2004)
* ''[[Godzilla: Unleashed]]'' ([[Wii]] - 2007)
* ''[[Terraria]]'' - è presente un [[Boss (videogiochi)|miniboss]] di nome Mothron di chiara ispirazione al [[kaijū]].
* ''[[Godzilla: The Game]]'' ([[PS3]], [[PS4]] - 2015)
* ''[[City Shrouded in Shadow]]'' ([[PS4]] - 2017)
* ''Godzilla Defense Force'' (2019)
===<small>Apparizioni in altri videogiochi</small>===
* Fortnite (2025)
 
* ''[[Terraria]]'' - è presente un [[Boss (videogiochi)|miniboss]] di nome Mothron di chiara ispirazione al [[kaijū]].
* In [[Brawl Stars]] è stato rilasciato un evento a tema [[Godzilla]], il gioco durante quel periodo dava ai giocatori la possibilità di sbloccare una skin dedicata al mostro.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://supercell.com/en/games/brawlstars/it/blog/release-notes/note-di-rilascio-godzilla-attacca-brawl-stars-5/|titolo=Note di rilascio: Godzilla attacca Brawl Stars! × Brawl Stars|sito=Brawl Stars|accesso=2025-08-13}}</ref>
 
===Fumetti===