EULEX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Contesto politico: aggiunto link alla voce Martti Ahtisaari Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m sistemazione fonti, smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{Aggiornare|anno=2020|mese=agosto|commento=la voce è rimasta al 2008 e va riformulata senza il "futuro" ma con la storia di EULEX|arg=guerra}}
{{F|
{{Unità militare
<!--template semplificato-->
Riga 24:
|Ref =
}}
La missione '''EULEX'''<ref name=about>{{cita testo|url=https://eulex-kosovo.eu/?page=2,60|titolo=About EULEX}},
== Storia ==
Una missione da 1.800 a 1.900 unità è stata approvata dal [[Consiglio europeo]] il 14 dicembre 2007. Questa è stata successivamente aumentata a 2.000 unità a causa dell'instabilità per la mancanza di un accordo con la [[Serbia]].<ref name=autogenerated2>{{cita web|url=http://www.euractiv.com/en/enlargement/serbia-russia-fury-kosovo-independence-draws-near/article-170333 |titolo=Serbia, Russia fury as Kosovo independence draws near | EU - European Information on Enlargement & Neighbours |editore=EurActiv.com |data=15 febbraio 2008 |accesso=28 aprile 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110609180815/http://www.euractiv.com/en/enlargement/serbia-russia-fury-kosovo-independence-draws-near/article-170333 }}</ref> Queste unità comprendevano agenti di polizia (comprese quattro unità antisommossa<ref>{{cita news|url=https://www.reuters.com/article/topNews/idUSL163410020080216 |titolo=Factbox: EU launches Kosovo police and justice mission |editore=Reuters |data=16 febbraio 2008|accesso=28 aprile 2010 |nome=Mark |cognome=John}}</ref>), pubblici ministeri e giudici, concentrandosi quindi su questioni relative allo Stato di diritto.
La decisione finale sulla missione doveva essere presa il 28 gennaio 2008.<ref>{{cita web|url=http://news.monstersandcritics.com/europe/news/article_1385154.php/Kosovo_leaders_agree_a_grand_coalition_independence_"top_priority%22 |titolo=Kosovo leaders agree a grand coalition, independence "top priority" |editore=News.monstersandcritics.com |data=7 gennaio 2008 |accesso=28 aprile 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120213073841/http://news.monstersandcritics.com/europe/news/article_1385154.php/Kosovo_leaders_agree_a_grand_coalition_independence_%26quottop_priority%22 }}</ref> Ma fu rinviata a causa delle preoccupazioni sui possibili effetti negativi sul secondo turno delle elezioni presidenziali in Serbia del 3 febbraio 2008 e sulla possibile firma dell'accordo di stabilizzazione e associazione con la Serbia in quella data. La ragione ufficialmente espressa per il rinvio è stata la mancanza di una base giuridica per la missione.<ref>{{cita web|url=http://www.b92.net/eng/news/politics-article.php?yyyy=2008&mm=01&dd=15&nav_id=46936 |titolo=News - Politics - EU to postpone sending mission to Kosovo |editore=B92 |data=15 gennaio 2008 |accesso=28 aprile 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110606231841/http://www.b92.net/eng/news/politics-article.php?yyyy=2008&mm=01&dd=15&nav_id=46936 }}</ref> Un'azione comune è stata approvata il 4 febbraio 2008 e la decisione finale è stata presa il 16 febbraio 2008.<ref name="What is Eulex">
EULEX è stata quindi costituita nel febbraio 2008 per sostenere le istituzioni locali nello Stato di diritto, subito dopo l'autodichiarata indipendenza del Kosovo del 17 febbraio 2008. Dopo aver firmato un piano in cinque punti tra Serbia e Nazioni Unite, il Consiglio di sicurezza dell'ONU ha approvato l'aggiunta di EULEX come missione di assistenza soggetta all'[[UNMIK]], anziché sostituirla completamente.
Riga 78:
=== Proteste ===
[[File:Anti-EULEX (European Union Rule of Law Initiative) Graffiti - Mitrovica (Serb Side) - Kosovo.jpg|thumb|right|
Il 25 agosto 2009, la missione EULEX fu oggetto di violente proteste, che provocarono il danneggiamento di 28 veicoli dell'UE. Tre agenti di polizia del Kosovo rimasero feriti negli scontri che portarono a 21 arresti da parte della polizia del Kosovo. L'attacco fu organizzato dal movimento chiamato [[Vetëvendosje!]] (Autodeterminazione) in reazione alla cooperazione di polizia di EULEX con la Serbia e alle sue azioni in Kosovo.<ref>{{cita web|cognome= Phillips |nome=Leigh |data=26 agosto 2009 | url = http://euobserver.com/13/28583 |titolo=Violent protests against EU mission in Kosovo |editore=[[EUobserver]] |accesso=2 settembre 2009 }}</ref> Dalle proteste si è diffuso il fenomeno del sentimento ''anti-EULEX''.<ref>{{cita web|url=https://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=24213|titolo=Kosovo: dietro il silenzio dei media}}</ref><ref>{{cita web|url=https://balkaninsight.com/2009/09/10/new-anti-eulex-protest-soon/|titolo=New Anti-EULEX Protest Soon}}</ref>
== Note ==
Riga 99:
{{Politica Kosovo}}
{{
{{portale|Unione europea}}
| |||