Bullseye: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
|||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|disegnatore = [[Bob Brown (fumettista)|Bob Brown]]
|nome = Bullseye
|alterego = * Lester (cognome sconosciuto)
|soprannome =
|editore = [[Marvel Comics]]
|prima apparizione = ''[[Daredevil (fumetto)|Daredevil]]'' n. 131 (marzo 1976)
|prima apparizione nota =
|editore Italia = [[Editoriale Corno]]
|prima apparizione Italia = ''L'Uomo Ragno'' nn. 201/202, gennaio (1978)
|poteri = * Capacità incredibile nel trasformare qualunque oggetto in un'arma
* Mira infallibile
Riga 29 ⟶ 30:
== Biografia del personaggio ==
Non si conosce molto del passato di Bullseye, lui stesso tende spesso a confondere le sue origini raccontando aneddoti distorti o imprecisi: sembra comunque che il suo vero nome sia Lester e che sia cresciuto nel quartiere di [[Queens]] di New York con la famiglia, composta da padre, madre e fratello maggiore; sembra che il padre lavorasse per il governo, e che avesse la tendenza a bere e picchiare moglie e figli. Fu per questo motivo che, all'età di dieci anni, nel tentativo di uccidere suo padre, diede fuoco al suo appartamento: tutta la sua famiglia morì e il piccolo Lester fu dato in affidamento. Una volta cresciuto divenne un giocatore di [[baseball]] professionista.
Durante una partita di campionato però, dato che si stava annoiando (data la sua mira eccellente, vincere gli veniva troppo facile) decise di colpire volutamente il battitore avversario, uccidendolo sul colpo.
Riga 54:
=== Con i Thunderbolts ===
Alla fine della guerra civile, [[Norman Osborn]] decise di continuare a servirsi di Bullseye come agente dei nuovi Thunderbolts, sebbene questi non avrebbe mai dovuto apparire davanti alle telecamere ma operare dietro le quinte, in quanto non si doveva scoprire che il governo utilizzava in una "forza di pace" un letale pluriomicida.
Il suo contributo fu determinante per eseguire l'arresto del ribelle [[Jack Flag]], un ex protetto di Capitan America.
Riga 66 ⟶ 65:
=== Dark Reign: Oscuri Vendicatori ===
{{vedi anche|Dark Reign|Oscuri Vendicatori}}
Bullseye è il primo a venir scelto da [[Norman Osborn]] per entrare a far parte del nuovo progetto [[Oscuri Vendicatori|Vendicatori]]. Per ovvia associazione di idee, a Bullseye viene consegnato il costume e l'arco di [[Occhio di Falco]], donandogli così un'immagine eroica e amata dalla gente, contrariamente a prima quando gli era proibito apparire in pubblico.
Riga 77 ⟶ 75:
== Altre versioni ==
=== PunisherMax ===▼
▲===PunisherMax===
Questi avvenimenti vengono narrati nella serie ''[[PunisherMAX]]'' (che è ambientata in un universo alternativo a quello standard) dell'etichetta [[Max Comics]]. Siamo nelle settimane successive alla presa di potere di Wilson Fisk a discapito delle altre famiglie malavitose di [[New York]]. Inizialmente Fisk non era altro che una guardia del corpo del potente Boss ''Don Rigoletto''. Una volta eliminato il suo capo si è imposto come Boss dei Boss (cioè ''Kingpin'') del crimine organizzato della città<ref>Jason Aaron (testi), Steve Dillon (disegni), ''Punishermax'' n. 1-5, Marvel Comics-Max Comics, gennaio - maggio 2010.</ref>. Dal suo predecessore però eredita un problema irrisolto: la minaccia del vigilante noto come [[Punisher]]. Lo stesso Don Rigoletto aveva optato per un'ultima drastica soluzione assoldando un certo ''Bullseye''. Wilson Fisk ha così modo di conoscere questo killer e ne rimane subito affascinato per i metodi brutali ed efficaci. Per certi versi ne è quasi lui stesso spaventato. Con la speranza che almeno lui non fallisca gli affida il compito di eliminare il ''Punitore''. Bullseye arriva subito molto vicino ad ucciderlo, ma lo ferisce al collo mentre lo stesso Punisher sta per colpire Fisk con un fucile da cecchino dalla lunga distanza. Il sicario sembra quasi felice di non esserci riuscito immediatamente, si rende conto che il compito sarà più arduo e quindi più intrigante del previsto<ref>Jason Aaron (testi), Steve Dillon (disegni), ''Punishermax'' n. 6, Max Comics, giugno 2010.</ref>.
Riga 94 ⟶ 90:
== Poteri e abilità ==
{{F|personaggi dei fumetti|arg2=Marvel Comics|gennaio 2014}}
Bullseye ha una capacità unica che non solo gli consente di essere un infallibile [[tiratore scelto]], ma anche di trasformare in armi letali gli oggetti più innocui, e quindi anche se non possiede [[superpoteri]] è in grado di compiere azioni straordinarie e percepibili in effetti come [[soprannaturali]]: tagliare la gola a un uomo con una carta da gioco o con una semplice cannuccia, sfondare un cranio umano sputando un dente e colpire mortalmente una persona con un aeroplano di carta lanciato dal tetto di un palazzo ad un altro.<ref>''Daredevil: The Target'' #1. Marvel Comics
Possiede anche attributi fisici (agilità, velocità, resistenza alla fatica) paragonabili a quelli dei migliori [[atleti]] al mondo. L'unica caratteristica in cui non è a un livello straordinario è la potenza fisica, e questo perché non si sottopone ad un allenamento della stessa intensità di quello che svolge [[Devil (Marvel Comics)|Daredevil]], e perciò malgrado la sua forza sia molto superiore al normale, sotto questo aspetto non è all'apice della perfezione umana.
▲Bullseye ha una capacità unica che non solo gli consente di essere un infallibile [[tiratore scelto]], ma anche di trasformare in armi letali gli oggetti più innocui, e quindi anche se non possiede [[superpoteri]] è in grado di compiere azioni straordinarie e percepibili in effetti come [[soprannaturali]]: tagliare la gola a un uomo con una carta da gioco o con una semplice cannuccia, sfondare un cranio umano sputando un dente e colpire mortalmente una persona con un aeroplano di carta lanciato dal tetto di un palazzo ad un altro.<ref>''Daredevil: The Target'' #1. Marvel Comics.</ref><ref name="marvel">[http://marvel.wikia.com/wiki/Lester_(Earth-616) Bullseye] .</ref>
▲Possiede anche attributi fisici (agilità, velocità, resistenza alla fatica) paragonabili a quelli dei migliori [[atleti]] al mondo. L'unica caratteristica in cui non è a un livello straordinario è la potenza fisica, e questo perché non si sottopone ad un allenamento della stessa intensità di quello che svolge [[Devil (Marvel Comics)|Daredevil]], e perciò malgrado la sua forza sia molto superiore al normale, sotto questo aspetto non è all'apice della perfezione umana.<ref name="marvel" />
Bullseye ha dimostrato di poter convertire il suo innato talento in un'arma potenzialmente letale anche nel combattimento ravvicinato a mani nude, visto che conosce tutti i punti vulnerabili del corpo umano ed ha una conoscenza nelle arti marziali simile a quella di Daredevil o Capitan America;
Ciò vuol dire che è un profondo conoscitore di almeno 10 se non più arti marziali, come ad esempio il [[Karate]].
A causa di un grave incidente le sue ossa, in particolare la colonna vertebrale, sono state rinforzate chirurgicamente con [[adamantio]],<ref name="DD197">''Daredevil'' (vol. 1) n.197, Marvel Comics.</ref> con una tipologia d'intervento molto diversa da quella utilizzata con [[Wolverine]], (non essendo provvisto del [[fattore rigenerante]] di quest'ultimo) e queste operazioni oltre a dare una resistenza virtualmente infinita a parte del suo sistema scheletrico, avrebbero anche aumentato la sua potenza fisica, dato l'aumento del suo peso corporeo a causa della maggiore densità ossea.
Tutte queste caratteristiche fanno di Bullseye una vera e propria arma umana; infatti viene scelto sia da [[Tony Stark]] e [[Reed Richards]] come componente dei [[Thunderbolts]] durante la [[Civil War (fumetto)|Civil War]], che da [[Norman Osborn]] per fare parte in seguito degli [[Oscuri Vendicatori]].
Riga 117 ⟶ 112:
* Il personaggio appare per la prima volta nella serie prodotta da [[Netflix]] tra i comprimari della terza stagione della serie televisiva ''[[Daredevil (serie televisiva)|Daredevil]]'' ([[2015]]-[[2018]]) col volto di [[Wilson Bethel]]. In questa versione, egli è un agente speciale dell'FBI a cui da bambino è stato diagnosticato un disturbo borderline di personalità con tendenze psicopatiche, tenuto a bada da una lunga terapia iniziata dopo la morte dei suoi genitori. Già prima dell'adolescenza esercita la sua mira e i suoi riflessi diventando pericoloso e incline a scatti d'ira improvvisa, uccidendo volontariamente il suo allenatore lanciandogli una palla da baseball. Aiutato con una terapia che prevede ordine e metodo come guida per ogni aspetto della vita, viene assunto prima da una linea telefonica anti suicidi, per poi entrare nelle forze operative dell'FBI, legando a sé una persona che lui considera una guida per lo spirito. Durante la scarcerazione di Wilson Fisk, Dex salva quest'ultimo da un'imboscata progettata dal clan albanese uccidendo tutti i membri della banda. Affascinato dalle sue capacità, Fisk lo manipola fino a farlo crollare emotivamente per poi assoldarlo per screditare prima Daredevil e poi uccidere Karen Page. Vestito di una nuova uniforme identica a quella indossata da Murdock, Dex attacca la sede giornalistica del New York Bullettin uccidendo un testimone scomodo di Fisk, poi irrompe in una chiesa di Hell's Kitchen uccidendo padre Lantom ma fallendo nell'uccidere Karen. Successivamente a questo fallimento, Dex crolla irrimediabilmente e progetta la sua vendetta contro Fisk dopo aver scoperto che il Kingpin lo ha manipolato. In una colluttazione nell'attico di Fisk, Dex si scontra con il boss e Daredevil, venendo sconfitto dallo stesso Fisk che gli danneggia la spina dorsale scaraventandolo contro un muro. Poco dopo la sua sconfitta Dex, per mezzo del dottor Kenji Oyama, venne sottoposto a un intervento chirurgico sperimentale per riparare la sua colonna vertebrale.
* Una variante di Lester, alias Bullseye, appare nel film ''[[Deadpool & Wolverine]]'' ([[2024]]), interpretato da [[Curtis Rowland Small]].
* Bullseye
=== Televisione ===
Riga 123 ⟶ 118:
=== Videogiochi ===
* ''
* ''[[The Amazing Spider-Man vs. The Kingpin]]''
* ''[[Daredevil (videogioco)|Daredevil]]''
Riga 152 ⟶ 147:
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Devil}}
Riga 159 ⟶ 157:
{{Portale|Marvel Comics}}
[[Categoria:
[[Categoria:Cecchini immaginari]]
|