'''''Racconti di Asgard'''''
{{Personaggio
|medium = letteratura
|sottotipo =
|universo = Solomon Kane
|saga =
|lingua originale = inglese
|nome = N'Longa
|cognome =
|epiteto =
|alterego =
|soprannome =
|immagine =
|larghezza immagine =
|didascalia =
|autore = [[Robert E. Howard]]
|autore nota =
|autore 2=
|autore 2 nota =
|disegnatore =
|character design =
|editore = Popular Fiction Publishing
|editore nota =
|etichetta = ''Weird Tales''
|data inizio = Agosto [[1928]]
|data fine = Agosto [[1930]]
|prima apparizione = ''[[Ombre rosse (rosse)|Ombre rosse]]''
|prima apparizione nota =
|ultima apparizione = ''[[Le colline dei morti]]'' <br /><small>(salvo opere postume e apocrife)</small>
|editore Italia = [[Fanucci Editore]]
|editore Italia nota =
|etichetta Italia =
|rete Italia =
|data inizio Italia = [[1979]]
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia = ''Solomon Kane''
|prima apparizione Italia nota = collana ''Il libro d'oro della fantascienza'' volume n.2
|attore =
|attore nota =
|doppiatore =
|doppiatore nota =
|doppiatore italiano =
|doppiatore italiano nota =
|sesso = M
|etnia = Africana
|luogo di nascita = Africa
|data di nascita = XVI secolo
|professione = Sciamano
|affiliazione =
*Suo villaggio natio
*Solomon Kane
}}
'''N'Longa''' è un personaggio ideato dallo scrittore [[pulp]] [[Robert E. Howard]]. Pubblicato per la prima volta nel [[1928]] all'interno della [[rivista]] [[Weird Tales]], N'Longa è un "[[Juju (Africa Occidentale)|Uomo Ju-ju]]", uno stregone africano alleato di [[Solomon Kane]] ed è colui che gli ha donato il suo bastone con il pomo a forma di testa di gatto.
==Storia editoriale==
N'Longa debutta insieme a Solomon Kane all'interno della storia [[Ombre rosse (racconto)|Ombre rosse]], pubblicata nell'agosto del 1928 su [[Weird Tales]]. Lo stregone è l'unico altro personaggio del ciclo del puritano a comparire in più di un racconto e a venire citato al di fuori di essi. Le altre storie che lo riguardano sono:
==Pubblicazioni==
* [[Le colline dei morti]]
* [[Passi nel mausoleo]] (citato)
* [[Hawk di Basti]] (citato)
Nella versione completata da [[Ramsey Campbell]] del racconto Hawk di Basti, pubblicata nel volume ''Solomon Kane: Hills of the Dead'' della [[Bantam Books]] del [[1979]], il personaggio ricopre un ruolo importante: consiglia telepaticamente Solomon Kane in vista dello scontro tra il suo compatriota Jeremy Hawk lo stregone Agara e prende possesso del corpo di Hawk al termine del duello affinché la città di Basti non ritorni sotto un dominio dispotico e possa vivere in pace<ref>[https://spraguedecampfan.wordpress.com/2023/01/06/the-centaur-kane-series-hawk-of-basti-by-robert-e-howard/ Sprague de Camp fan.wordpress.com The Centaur Solomon Kane Series: Hawk of Basti by Robert E. Howard]</ref>.
N'Longa compare negli adattamenti a fumetti di ''Ombre rosse'' e ''Le colline dei morti'' realizzati da [[Marvel Comics|Marvel]] e [[Dark Horse Comics|Dark Horse]] nel corso degli anni e in un flashback collocato in una storia originale del [[1986]], "''Il Profeta!''".
==Caratterizzazione==
https://spraguedecampfan.wordpress.com/2023/02/23/the-centaur-solomon-kane-series-red-shadows-by-robert-e-howard/
https://spraguedecampfan.wordpress.com/2022/12/29/the-centaur-kane-series-the-hills-of-the-dead-by-robert-e-howard/
==Fumetti==
'''Marvel Comics'''
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
! Data
! Edizione inglese
! TItolo
!Titolo italiano
! Sceneggiatura
! Disegni
! Colori
! Copertina
!Prima edizione italiana
!Data italiana
|-
|Maggio 1975
|''Kull and the Barbarians 2''
|''The Hills of the Dead''
|''Le colline dei morti''
| rowspan="4" |Roy Thomas
| rowspan="2" |Alan Weiss
| rowspan="2" |Bianco e nero
| rowspan="2" |Mike Whelan
| rowspan="2" |''La Saga di Solomon Kane 1'' (Panini Comics)
| rowspan="2" |Ottobre 2017
|-
|Settembre 1975
|''Kull and the Barbarians 3''
|''Into the Silent City''
|''Nella città silenziosa''
|-
|Dicembre 1976
|''Marvel Premiere 33''
|''The Mark Of Kane!''
|''Il marchio di Kane''
| rowspan="2" |Howard Chaykin
|Dan Jackson
| rowspan="2" |Howard Chaykin
|''Thor 221 e 222'' (Editoriale Corno)
| rowspan="2" |Ottobre 1979
|-
|Febbraio 1977
|''Marvel Premiere 34''
|''Fangs Of The Gorilla God!''
|''Il dio gorilla''
|Don Warfield
|''Thor 222 e 223'' (Editoriale Corno)
|-
|Settembre 1985
|''The Sword of Solomon Kane 1''
|''Red Shadows''
|''Ombre rosse''
| rowspan="3" |Ralph Macchio
|Bret Blevins e Steve Carr
|Glynis Oliver
|Bret Blevins
| ''Alien 5'' (Labor Comics)
|Aprile 1986
|-
|Marzo 1986
|''The Sword of Solomon Kane 4''
|''The Prophet!''
|''Il Profeta!''
|Mike Mignola
|Bob Sharen
|Mike Mignola
|''Conan il Barbaro 66'' (Panini Comics)
|Agosto 1994
|-
|Maggio 1986
|''The Sword of Solomon Kane 5''
|''Hills Of The Dead''
|''Le colline dei morti''
|Jon Bogdanove
|Ken Feduniewicz
|Frank Cirocco
|''Conan il Barbaro 67'' (Panini Comics)
|Settembre 1994
|}
'''Dark Horse Comics'''
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
!Nr. albo
! Data
! Titolo
! Edizione inglese
! Titolo italiano
! TItolo
!Titolo italiano
! Sceneggiatura
! Disegni
! Chine
! Colori
! Copertina
! Prima edizione italiana
! Data italiana
|-
|3
|
|Giugno 2011
|
| colspan="2" rowspan="2" |''Solomon Kane: Red Shadows''
|
| rowspan="2" |n/a
|
| rowspan="2" |Bruce Jones
|
| rowspan="2" |Rahsan Ekedal
|
| rowspan="2" |Dan Jackson
|
| rowspan="2" |Guy Davis (colori Dave Stewart) <ref>Ogni albo ha goduto di una seconda copertina realizzata da Gregory Manchess con i colori di Dave Stewart</ref>
|
| rowspan="2" |Inedito
|
| rowspan="2" |n/a
|-
|4
|Luglio 2011
|}
<references/>
==Voci correlate==
{{Solomon Kane}}
{{Portale|fantasy|letteratura}}
* [[Stan Lee]]
*
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|fumetti|Marvel Comics}}
[[Categoria:PersonaggiListe Marveldi Comicsfumetti
[[Categoria:Stregoni immaginari
[[Categoria:Solomon Kane
[[Categoria:Fumetti basati su opere letterarie
[[Categoria:Personaggi di Robert E. Howard
|