Sud Sound System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 188.210.239.67 (discussione), riportata alla versione precedente di Freddiev600 Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
|raccolte = 7
}}
I '''Sud Sound System'''
==Storia del gruppo==
[[File:Sud Sound System - Estragon Bologna.jpg|thumb|left
===Anni '80===
La storia dei Sud Sound System nasce tra i banchi di scuola dell'istituto tecnico industriale "[[Enrico Fermi]]" di [[Lecce]], dove Federico Vaglio, in arte Don Rico, conosce il [[Trepuzzi|trepuzzino]] Fernando Blasi, in arte Nandu Popu, e lo invita ad entrare nel proprio gruppo musicale costituitosi a [[San Donato di Lecce]], città di cui è originario.<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodipuglia.it/cultura/interviste_nandu_popu_dialetto_pizzica_reggae_la_scintilla_scuola-188019.html|titolo=Interviste / Nandu Popu: «Dialetto, pizzica e reggae: la scintilla a scuola»|editore=[[Quotidiano di Puglia]]|data=27 maggio 2012}}</ref>
Riga 83:
Di questi temi tratta l'album dello stesso anno ''[[Dammene ancora]]'', che vanta collaborazioni internazionali con colonne portanti del reggae a livello mondiale e vede il ritorno della collaborazione con [[Neffa]]. In contemporanea viene distribuito gratuitamente sul sito ufficiale della band il brano ''Maledetta televisione'', che ha riferimenti a tutto il sistema televisivo italiano e non alle sole TV private. Questo disco raggiunse la posizione numero 5 della classifica ufficiale di vendita [[FIMI]].<ref>[http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2008&mese=05 FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Benvenuto!<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160306052648/http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2008&mese=05 |data=6 marzo 2016 }}</ref>
Il 21 aprile [[2009]], insieme ad altri 53 cantanti italiani, i Sud Sound System registrarono a [[Milano]] il singolo ''[[Domani 21/04.2009]]'', in onore delle vittime del [[
La band salentina si esibì dal vivo con la [[Bag A Riddim Band]], gruppo che figurava già ai tempi del tour dell'album ''Reggae party'' e frutto della fusione tra i [[Ficupala]], i [[The Messapians]] e il [[Maestro Garofalo]], che accompagnavano la band come gruppo spalla. Chitarrista della band era [[Papa Leu]], che nel 2006 con [[Rankin Lele]] e Marina diede vita ad un trio e che proponeva alcuni propri brani alle aperture dei concerti dei SSS.
Riga 112:
==Formazione==
===Attuali===
*
* Nandu Popu (Fernando Blasi) - voce, [[armonica a bocca]] (
*
===Ex componenti===
* Militant P (Piero Longo) -
* DJ War (Antonio Conte) - [[DJ]] (
* Papa Gianni (Giovanni Rollo) -
* [[Gopher (rapper)|Gopher]] (Dario Troso) - voce (
* Treble (Antonio Petrachi) - voce, [[chitarra]] (
* GgD (Pierluigi De Pascali) - voce, DJ (
===Cronologia===
{{Timeline Sud Sound System}}
==Discografia==
Riga 204 ⟶ 166:
* 2005 - ''[[Fanne cu splende]]''
* 2006 - ''[[Ogni giurnu]]''
* 2006 - sfogatizzu
* 2008 - ''[[Dane culure]]''
* 2008 - ''[[Chiedersi come mai]]'' (con [[Neffa]])
Riga 217 ⟶ 180:
* 2021 - ''[[Come l'edera]]'' (con [[Al Bano]])
* 2021 - ''[[Souljazz]]''
* 2022 - ''[[Di notte con te]]'' (con La Marina)
* 2022 - ''Ganja & Reggae''
* 2022 - ''Frise Toste''
|