Termini Imerese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
aggiornata citazione n.12 e aggiunta la n.13 |
||
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|centri abitati della Sicilia|giugno
{{Divisione amministrativa
|Nome = Termini Imerese
Riga 15:
|Data elezione = 5-10-2020
|Partito = [[Movimento 5 Stelle|M5S]]|Data istituzione
|Sottodivisioni = [[Buonfornello]], Contrada Calcasacco, Contrada Caracoli, Contrada Chianche, Contrada Chiarera, Contrada San Girolamo Alto, Contrada San Girolamo Basso, Danigarci, Villaggio Tedeschi, Villaurea
|Divisioni confinanti = [[Caccamo]], [[Campofelice di Roccella]], [[Cerda]], [[Collesano]], [[Sciara]], [[Trabia]]
Riga 30 ⟶ 27:
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Termini Imerese nella città metropolitana di Palermo
}}
'''Termini Imerese''' (''Tèrmini'' in [[Lingua siciliana|siciliano]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
È uno tra i più importanti comuni della città metropolitana di Palermo, da cui dista {{m|33|ul=km}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.italiadistanza.com/distance/21156746-21003989|titolo=La distanza tra Termini Imerese, Sicilia e Palermo, Sicilia|accesso=11 giugno 2017}}</ref> Sede di distretto giudiziario, è un importante snodo ferroviario e marittimo grazie alla presenza di una stazione ferroviaria ben collegata con il territorio e di un ampio porto mercantile.
Riga 41 ⟶ 38:
== Clima ==
{{ClimaAnnuale
| tempmax01 = 14.2
| tempmax02 = 14.5
Riga 78 ⟶ 75:
| pioggia11 = 75
| pioggia12 = 80
}}
▲}}<ref name="it.climate-data.org">{{Cita web|url=https://it.climate-data.org/europa/italia/sicily/termini-imerese-13891/|titolo=Clima Termini Imerese: temperatura, medie climatiche, pioggia Termini Imerese. Temperatura dell'acqua Termini Imerese - Climate-Data.org|sito=it.climate-data.org|accesso=2022-02-28}}</ref>
== Storia ==
Riga 111 ⟶ 108:
* [[Duomo di San Nicola di Bari (Termini Imerese)|Duomo di San Nicola di Bari]]<ref>Pagina 510, [[Tommaso Fazello]], "''Della Storia di Sicilia - Deche Due''", Volume uno, Palermo, Giuseppe Assenzio - Traduzione in lingua toscana, 1817.</ref><ref>{{Cita libro|nome=Tommaso|cognome=Fazello|titolo=Della storia di Sicilia deche due del r.p.m. Tommaso Fazello siciliano tradotte in lingua toscana dal p.m. Remigio fiorentino. Volume primo 3-terzo]|url=https://books.google.it/books?hl=it&id=hM2XPuLTSDgC|accesso=2022-02-28|data=1817|editore=dalla tipografia di Giuseppe Assenzio|lingua=it}}</ref>
* Chiesa di Maria SS. Annunziata
* Chiesa di Sant'Orsola
* [[Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria (Termini Imerese)|Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria]]
* [[Chiesa di Santa Maria di Gesù (Termini Imerese)|Chiesa di Santa Maria di Gesù]]
Riga 173 ⟶ 170:
{{Demografia/Termini Imerese}}
=== Etnie e minoranze straniere ===
Al
Cittadini stranieri: popolazione residente per sesso e bilancio demografico al 31 dicembre 2024|sito=demo.istat.it|accesso=1 agosto 2025}}</ref>La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 23,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Repubblica Popolare Cinese e dal Bangladesh.<ref>[https://www.tuttitalia.it/sicilia/29-termini-imerese/statistiche/cittadini-stranieri-2024/ cittadini-stranieri] tuttitalia.it</ref>
== Cultura ==
|