Processo a Galileo Galilei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Ripristino manuale |
|||
Riga 364:
=== La posizione di Joseph Ratzinger ===
{{vedi anche|Controversia sull'invito di papa Benedetto XVI alla Sapienza}}
In particolare la posizione al riguardo del cardinale [[Joseph Ratzinger]], diventato poi papa con il nome di Benedetto XVI, è
Nel 2008, infatti, sorse in Italia un acceso dibattito su un [[Controversia sull'invito di Papa Benedetto XVI alla Sapienza|mancato discorso]]<ref>[http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2008/january/documents/hf_ben-xvi_spe_20080117_la-sapienza_it.html Testo dell'allocuzione che Benedetto XVI avrebbe pronunciato nel corso della visita all'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma, prevista per il 17 gennaio, poi annullata in data 15 gennaio 2008] - Sito ufficiale della [[Santa Sede]].</ref> del [[papa Benedetto XVI]] alla cerimonia inaugurale dell'Università [[La Sapienza]], che a propria volta mise in rilievo un intervento su Galileo tenuto il 15 febbraio [[1990]], dall'allora cardinale Ratzinger.<ref>{{cita news | autore= | url= https://vaticandiplomacy.wordpress.com/2008/01/15/estratto-del-discorso-su-galileo-galilei-pronunciato-a-parma-il-15-marzo-1990-dallallora-card-ratzinger/ |pubblicazione= “Svolta per l’Europa? Chiesa e modernità nell’Europa dei rivolgimenti,” Edizioni Paoline, Roma 1992, p. 76-79 | titolo=Estratto del discorso su Galileo Galilei pronunciato a Parma il 15 febbraio 1990 dall’allora card. Ratzinger |accesso= 23 gennaio 2009}}</ref><ref>{{cita news | autore= Giorgio Israel | url= https://vaticandiplomacy.wordpress.com/2008/01/15/quando-ratzinger-in-una-conferenza-del-1990-difese-galileo-alla-sapienza/ |pubblicazione=[[L'Osservatore Romano]] | titolo=Quando Ratzinger in una conferenza del 1990 difese Galileo alla Sapienza| giorno=16 | mese=01 | anno=2008 |accesso=23 gennaio 2009}}</ref>
|