Cornelio Fabro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 16:
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , membro della [[Congregazione delle Sacre Stimmate di Nostro Signore Gesù Cristo]]
}}
}} kikkegard
 
==Biografia==
Riga 35:
 
== Opere ==
Nell'arco temporale 1934-1994 Fabro pubblicò 38 libri, ciò che fa di lui uno scrittore con una produzione media superiore a un libro ogni due anni. Ma la sua produzione letteraria viene quasi raddoppiata quando si considerino i suoi contributi in diverse opere in collaborazione (circa venti); le voci per dizionari, per enciclopedie italiane ed estere (per la sola Enciclopedia Cattolica [1948] scrive 113 voci); gli articoli su riviste, giornali, periodici (quasi novecento); le recensioni (centinaia); eccetera<ref>{{Cita web|url=http://www.corneliofabro.org/catalogo.asp|titolo=::.Cornelio Fabro.::|sito=web.archive.org|data=2017-10-06|accesso=2022-03-09|dataarchivio=6 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171006193837/http://www.corneliofabro.org/catalogo.asp|urlmorto=sì}}</ref>.
* ''La nozione metafisica di partecipazione secondo S. Tommaso d'Aquino'', S.E.I., Torino, 1939
* ''Neotomismo e suarezismo'', Piacenza, 1941