Fuochi d'artificio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ altra nota disambigua
Ho corretto la nomenclatura
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 63:
I principali materiali [[comburente|comburenti]] sono: i [[nitrato|nitrati]] ([[sali minerali|sali]] dell'[[acido nitrico]]), i [[clorati]], i [[perclorati]].
 
I materiali ''[[colorante|coloranti]]'' delle fiamme sono in genere costituiti da dei vari sali quali: il [[carbonato di rame]], il [[solfato di rame]], il [[solfato di stronziana|solfato di stronzio,]], il [[gesso (minerale)|gesso]], il [[carbonato di soda|carbonato di sodio]], il [[carbonato di stronzio]]..., capaci di conferire colori vivaci alle fiamme ed eventualmente fungere pure da ossidanti (ad es. il nitrato di stronzio).
Esistono poi additivi, quali ad esempio il PVC, che ad alte temperature liberano cloro; tale atomo si combina con il rame a formare compositi rame - cloro stabili ad alta temperatura, capaci di emettere luce visibile sulle frequenze del blu.