Io e te dobbiamo parlare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(65 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale =
|immagine =
Riga 22:
* [[Brenda Lodigiani]]: Matilde Gaudino
* [[Gea Dall'Orto]]: Maria Berlingeri
* [[Fulvio Falzarano]]:
* [[Enrico Lo Verso]]: Valentino Marsala
* [[Tommaso Cassissa]]: Angelo Marsala
Riga 32:
* [[Alan Cappelli Goetz]]: Giorgio Cerveteri
* [[Enzo Casertano]]: gioielliere Enzuccio
* [[Pablo e Pedro]] alias Fabrizio Nardi e Nico Di Renzo: i finti Cardinali
* [[Tommaso Bianco]]: ospite alla festa di Marsala
* [[Lello Musella]]: venditore di calze
* [[Paco De Rosa]]: Uomo Cabriolet
* [[Enzo Paci]]: Uomo banca
* [[Geolier]]: se stesso
|doppiatori italiani =
|fotografo = [[Giovanni Canevari]]
Riga 40 ⟶ 45:
|costumista = [[Eleonora Rella]]
}}
'''''Io e te dobbiamo parlare''''' è un [[film]] del 2024, scritto, diretto ed interpretato da [[Alessandro Siani]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://movieplayer.it/articoli/siani-pieraccioni-io-e-te-dobbiamo-parlare-recensione_34343/|titolo=Io e te dobbiamo parlare, recensione: Siani, Pieraccioni e una crasi comica che vive solo di gag|sito=Movieplayer.it|accesso=4 febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Alessio Baronci|url=https://www.sentieriselvaggi.it/io-e-te-dobbiamo-parlare-di-alessandro-siani/|titolo=Io e te dobbiamo parlare. La recensione del film di Alessandro Siani|sito=SentieriSelvaggi|data=19 dicembre 2024|accesso=4 febbraio 2025}}</ref>
== Trama ==
Antonio e Pieraldo sono due poliziotti che condividono molte cose: un'amicizia un po' rovinata nel tempo, una carriera non sempre costellata di
== Produzione ==
Il film è stato girato principalmente nelle [[Marche]] tra [[Ancona]], [[Osimo]] e [[Numana]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Giancarlo Esposto|url=https://capocronaca.it/attualita/io-e-te-dobbiamo-parlare-nelle-sale-il-film-girato-nelle-marche/|titolo="Io e te dobbiamo parlare", nelle sale il film girato nelle Marche|sito=Capocronaca|data=19 dicembre 2024|accesso=4 febbraio 2025}}</ref>
== Distribuzione ==
Riga 52 ⟶ 57:
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Risulta essere la commedia italiana più vista del 2024 con più di 1 milione e
== Note ==
|