Giancarlo Giorgetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 126:
 
== Biografia ==
NatoNasce a [[Cazzago Brabbia]], ([[Provincia di Varese|Varese]]),piccolo comune didel 794varesotto, abitantiin suluna [[lagofamiglia di Varese]]pescatori ined cui la metà degli abitanti ha il suo stesso cognome<ref>{{Cita web|url=https://wwwoperai.ilfoglio.it/politica/2018/03/14/news/giancarlo-giorgetti-volto-presentabile-della-lega-183962/|titolo=I silenzi e le parole di Giorgetti, volto presentabile della Lega|accesso=2022-02-01}}</ref>, dov'è cresciuto, figlio di Angela, [[Operaio|operaia]] nella [[tessitura]] Piatti, e di Natale, [[pescatore]],È cugino del [[banchiere]] [[Massimo Ponzellini]].<ref name=":13">{{Cita web|url=https://www.varesenews.it/2018/06/giancarlo-giorgetti-chi-e/715329/|titolo=Giorgetti, dalle sponde del Lago di Varese a Palazzo Chigi|sito=VareseNews|data=2018-06-01|lingua=it|accesso=2022-02-09}}</ref><ref name=":2" />. Dopo aver conseguito il diploma di perito aziendale, si è laureato in [[economia aziendale]] presso l'[[Università commerciale Luigi Bocconi]] di [[Milano]], diventando un [[dottore commercialista]] e [[revisore dei conti]],<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.open.online/temi/giancarlo-giorgetti/|titolo=Giancarlo Giorgetti|sito=Open|lingua=it-IT|accesso=2021-10-28}}</ref>, oltre ad essere [[revisore contabile]] del comune di [[Varese]].<ref name=":4">{{Cita web|url=https://newsmondo.it/giancarlo-giorgetti-chi-e/people/?refresh_ce|titolo=Chi è Giancarlo Giorgetti: la carriera e la vita privata|sito=newsmondo.it|accesso=2021-11-23}}</ref><ref name=":8">{{Cita web|url=https://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/giancarlo-giorgetti-chi-sottosegretario-governo-conte-2884493/|titolo=Chi è Giancarlo Giorgietti, il "Gianni Letta della Lega"|sito=Blitz quotidiano|data=2018-06-01|lingua=it-IT|accesso=2021-11-27}}</ref>
 
=== Vita privata ===
È sposato con Laura Ferrari con cui ha una figlia nata nel [[2002]].<ref name=":13" /> Giorgetti è appassionato di [[Calcio (sport)|calcio]] e tifoso della [[Juventus]],<ref name=":92">{{Cita news |url=https://www.corriere.it/politica/24_maggio_16/giorgetti-tajani-botte-da-orbi-sul-superbonus-ma-uniti-dalla-juve-sono-fratelli-bianconeri-4a30672d-948f-4a27-8cf8-625a29f04xlk.shtml |titolo=Giorgetti-Tajani, botte da orbi sul Superbonus ma uniti dalla Juve: «Sono fratelli bianconeri» |pubblicazione=Corriere della Sera |data=16 maggio 2024 |accesso=2025-1-22}}</ref>, della squadra inglese del [[Southampton Football Club|Southampton]] (tanto che nel [[2001]] fonda il [[Fan club|fanclub]] italiano "''Italian Saints''" insieme al fratello Francesco),<ref name=":2">{{Cita news |url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/05/10/chi-e-giancarlo-giorgetti-aspirante-premier-leghista-e-uomo-delle-nomine-che-non-denuncio-la-tentata-corruzione-di-fiorani/4290400/ |titolo=Chi è Giancarlo Giorgetti, aspirante premier leghista e uomo delle nomine che non denunciò il tentativo di corruzione di Gianpiero Fiorani |pubblicazione=Il Fatto Quotidiano |data=10 maggio 2018 |accesso=2022-12-19}}</ref>, oltre che molto affezionato da sempre al [[Varese Calcio]], come il padre.<ref name=":4" /><ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/inter-southampton-tifosi-1.2605000|titolo=Inter-Southampton, il leghista Giorgetti: "Sarò in curva coi 'Saints' contro i nerazzurri"|autore=Il Giorno|sito=Il Giorno|data=2016-10-19|lingua=it|accesso=2021-10-02}}</ref><ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.linkiesta.it/2015/06/tanti-consiglieri-intorno-a-salvini-ma-il-leader-ascolta-solo-giorgett/|titolo=Tanti consiglieri intorno a Salvini, ma il leader ascolta solo Giorgetti|autore=Alessandro Da Rold|sito=Linkiesta.it|data=2015-06-26|lingua=it-IT|accesso=2021-11-23}}</ref>
 
È un [[cattolico]] praticante e ha partecipato al funerale di [[papa Benedetto XVI]] nella delegazione in rappresentanza del [[governo italiano]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/venerdi/2021/06/18/news/ritratto_di_giancarlo_giorgetti_il_talebano_moderato_della_lega-306018225/|titolo=Giorgetti chi?|autore=Nicola Mirenzi|sito=[[Il Venerdì di Repubblica]]|data=2021-06-18|lingua=it|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/reunion-draghi-e-giorgetti-2102250.html|titolo=La "reunion" tra Draghi e Giorgetti|autore=Fabrizio de Feo|sito=[[Il Giornale]]|data=2023-01-06|lingua=it|accesso=}}</ref>
 
== Carriera politica ==
 
=== Gli inizi e sindaco di Cazzago Brabbia ===
Cresciuto negli [[Anni 1980|anni '80]] nel [[Fronte della Gioventù]], l'organizzazione giovanile del [[Movimento Sociale Italiano]],<ref>{{Cita news |url=https://www.corriere.it/politica/08_settembre_25/maroni-larussa_063f98c8-8ac7-11dd-b62d-00144f02aabc.shtml |titolo=Ignazio e Bobo, eterni rivali |pubblicazione=Corriere della Sera |accesso=2022-12-19}}</ref><ref>{{Cita news |autore=Nicola Mirenzi |url=https://www.repubblica.it/venerdi/2021/06/18/news/ritratto_di_giancarlo_giorgetti_il_talebano_moderato_della_lega-306018225/ |titolo=Giorgetti chi? |pubblicazione=la Repubblica |data=2021-06-18 |accesso=2022-12-19}}</ref>, all'inizio degli [[Anni 1990|anni '90]], però, aderisce e sostiene la [[Lega Lombarda (partito politico)|Lega Lombarda]] e [[Lega Nord]] di [[Umberto Bossi]].<ref name=":4" /><ref>{{Cita news |lingua=it-IT |autore=Mauro Del Corno |url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/10/23/giorgetti-dal-fronte-della-gioventu-al-ruolo-piu-delicato-del-governo-meloni-dopo-i-troppi-nodi-lasciati-irrisolti-al-mise-chi-e-il-ministro-delleconomia/6844151/ |titolo=Giorgetti, dal Fronte della Gioventù al ruolo più delicato del Governo Meloni (dopo i troppi nodi lasciati irrisolti al Mise): chi è il ministro dell'Economia |pubblicazione=Il Fatto Quotidiano |data=2022-10-23 |accesso=2022-12-19}}</ref>
 
Dopo essere stato consigliere comunale e assessore dal 1990 al 1995, alle [[Elezioni comunali in Lombardia del 1995#Cazzago Brabbia|elezioni comunali in Lombardia del 1995]] viene eletto [[Sindaco (Italia)|sindaco]] di [[Cazzago Brabbia]], carica che ricopre per nove anni, dal 23 aprile [[1995]] al 12 giugno [[2004]], alla guida della lista "''Lista per Cazzago - Lega Nord Padania''", venendo rieletto sindaco alle [[Elezioni comunali in Lombardia del 1999#Cazzago Brabbia|comunali lombarde del 1999]] e nuovamente consigliere comunale nel 2004.<ref name=":2" />
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 1996|elezioni politiche del 1996]] viene candidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nel [[Collegio elettorale di Sesto Calende (Camera dei deputati)|collegio di Sesto Calende]], sostenuto dalla Lega Nord, dove viene eletto per la prima volta deputato con il 37,79% dei voti contro i candidati de [[L'Ulivo]] Renato Montalbetti (30,66%) e del [[Polo per le Libertà]] Carlo Castiglioni (29,18%)<ref name=":2" /><ref name=":8" />. Viene rieletto deputato alle [[Elezioni politiche in Italia del 2001|elezioni politiche del 2001]] per la Casa delle Libertà (in quota [[Lega Nord Padania]]) nel collegio elettorale di Sesto Calende, dove ottiene il 54,48% contro il 37,52% dello sfidante dell'Ulivo Roberto Gabriele Caielli.<ref name=":2" /><ref name=":8" />
Riga 144:
=== Presidente della Commissione Bilancio ===
[[File:Bossi, incontro MGP dopo malattia, 2005.jpg|sinistra|miniatura|Giorgetti assieme a [[Umberto Bossi]] (dopo l'ictus) e [[Rosi Mauro]] nel 2005]]
Nel [[2001]] è il principale autore della [[Legge 40/2004]] sulla [[procreazione assistita]].<ref>[http://www.diritto.it/materiali/famiglia/fusco.html Diritto & Diritti<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Dal 21 giugno [[2001]] al 27 aprile [[2006]] ha ricoperto il ruolo di [[Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei deputati#Presidenti|presidente della 5ª Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione]] della Camera dei deputati. Inoltre, durante il [[governo Berlusconi II|secondo governo Berlusconi]], è stato per un breve periodo, dal 12 giugno al 21 giugno 2001, [[Sottosegretario di Stato della Repubblica Italiana|sottosegretario di Stato]] al [[Ministero delle infrastrutture e dei trasporti]].<ref name=":14">{{Cita web|url=http://legxiv.camera.it/organiparlamentari/assemblea/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d50115&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml.asp&position=Deputati%5CLa%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati%2FComposizione%2F01.camera%2Fnuovacomposizione%2Fdatpersonali2.asp%3Fdeputato%3Dd50115|titolo=Camera dei Deputati - XIV legislatura - Deputati - La scheda personale|sito=legxiv.camera.it|accesso=2022-02-09|dataarchivio=10 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220210145918/http://legxiv.camera.it/organiparlamentari/assemblea/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d50115&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml.asp&position=Deputati%5CLa%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati%2FComposizione%2F01.camera%2Fnuovacomposizione%2Fdatpersonali2.asp%3Fdeputato%3Dd50115|urlmorto=sì}}</ref>. È stato consigliere di amministrazione di [[Credieuronord]]: a seguito del "crack" dell'istituto di credito, è stato indagato e assolto.<ref>{{cita web|url=http://www.varesenews.it/2006/12/credieuronord-condannati-tre-dirigenti/244095/|titolo= Credieuronord, condannati tre dirigenti}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.nextquotidiano.it/giorgetti-giovannini-e-pajno-i-possibili-nomi-per-un-governo-m5s-lega/|titolo= I possibili nomi per un governo M5S-Lega}}</ref>
 
Il 13 gennaio [[2002]] viene eletto come nuovo segretario della [[Lega Lombarda (partito politico)|Lega Lombarda]], incarico che mantiene per 10 anni, nei quali vede la costola lombarda della Lega Nord far parte della coalizione di [[Centro-destra in Italia|centro-destra]] sotto l'allora [[Presidenti della Lombardia|presidente della Regione Lombardia]] [[Roberto Formigoni]], fino al 2 giugno [[2012]], quando viene succeduto da [[Matteo Salvini]], [[europarlamentare]] rappresentante l’alal'ala ''[[Roberto Maroni|maroniana]]'' del partito.<ref name=":4" /><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05/31/congresso-nazionale-lega-a-bergamo-salvini-verso-guida-partito-in-lombardia/247451/|titolo=Congresso nazionale Lega a Bergamo, Salvini verso guida partito in Lombardia|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2012-05-31|lingua=it-IT|accesso=2022-02-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/02/congresso-lega-bossi-rimane-matteo-salvini-verso-la-segretaria-lombarda/249881/|titolo=Congresso Lega, Bossi rimane. Matteo Salvini nuovo segretario lombardo|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2012-06-02|lingua=it-IT|accesso=2022-02-09}}</ref>
 
=== Vicepresidente della Commissione Esteri ===
Alle [[elezioni politiche in Italia del 2006|elezioni politiche del 2006]] viene rieletto deputato come secondo della lista "''Lega Nord Padania - Movimento per l'autonomia''" nella [[circoscrizione Lombardia 1]]. Nella [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV legislatura]] ha ricoperto il ruolo di vicepresidente e [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] della [[Lega Nord|Lega Nord Padania]] nella [[Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputati|3ª Commissione Affari esteri e comunitari]], oltre ad essere membro della delegazione italiana presso l'[[assemblea parlamentare della NATO]].<ref name=":15">{{Cita web|url=http://legxv.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d50115&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml.asp&position=Deputati%5CLa%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati%2FComposizione%2FSchedeDeputati%2FSchedeDeputati.asp%3Fdeputato%3Dd50115|titolo=Camera dei Deputati - XV legislatura - Deputati - La scheda personale|sito=legxv.camera.it|accesso=2022-02-09|dataarchivio=22 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160422184648/http://legxv.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d50115&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=Deputati%5CLa%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d50115|urlmorto=sì}}</ref>
 
Al 7º congresso nazionale della [[Lega Lombarda (partito politico)|Lega Lombarda]], tenutosi a Milano il 14 gennaio [[2007]], viene riconfermato per acclamazione segretario nazionale.<ref>{{cita web|url=http://www.affaritaliani.it/politica/giorgettipresidentecommissionebilancio160508_pg_2.html|titolo=Giorgetti presidente commissione bilancio|accesso=27 maggio 2018|dataarchivio=28 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180528133425/http://www.affaritaliani.it/politica/giorgettipresidentecommissionebilancio160508_pg_2.html|urlmorto=sì}}</ref>. In quell'occasione pronuncia un discorso legato al rilancio della madre di tutte le Leghe del Nord e all'operosità del cosiddetto "''Militante ignoto''", che lavora sempre e molto per il movimento senza chiedere nulla e senza curarsi delle chiacchiere della stampa di regime.<ref>{{cita web|url=http://www.affaritaliani.it/politica/intervistagiorgettilegalombarda1201.html|titolo=intervista a Giorgetti|accesso=27 maggio 2018|dataarchivio=28 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180528134520/http://www.affaritaliani.it/politica/intervistagiorgettilegalombarda1201.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Ritorno alla Commissione Bilancio ===
{{Dx|[[File:Calderoli, Bossi, Giorgetti, Cota, Pontida, 2009.jpg|miniatura|Giancarlo Giorgetti (secondo da destra) al [[raduno di Pontida]] nel 2009 con (da sinistra) [[Roberto Calderoli]], [[Umberto Bossi]] e [[Roberto Cota]]]]}}
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2008|elezioni politiche del 2008]], dove nella [[campagna elettorale]] insiste sul "''discorso della finestra''" (confidando che per la storia della Lega e la Padania si apra una finestra su un futuro fatto di [[federalismo]], [[Indipendentismo padano|indipendenza]] e libertà), viene rieletto a [[Montecitorio]], nella medesima circoscrizione, tra le liste della Lega Nord. Nella [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI legislatura della Repubblica]], oltre a far parte della delegazione parlamentare presso l'[[assemblea parlamentare della NATO]] e della commissione parlamentare per l'attuazione del [[federalismo fiscale]], torna a presiedere la commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera, facendo da relatore alla [[manovra economica]] del [[2011]], approvata definitivamente il 15 luglio a [Montecitorio con 316 voti favorevoli, 284 contrari e 3 astenuti, dopo che il [[Governo Berlusconi IV|governo Berlusconi]] aveva posto la [[questione di fiducia]], oltre a scrivere anche la legge del [[pareggio di bilancio]] sotto il [[governo Monti]].<ref name=":7" /><ref>{{Cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Politica/2011/7/15/MANOVRA-FINANZIARIA-2011-La-Camera-vota-la-fiducia-al-governo/194319/|titolo=MANOVRA FINANZIARIA 2011/ La Camera vota la fiducia al governo}}</ref>
 
Nel [[2011]] salta agli occhi della cronaca per essere apparso nei cablogrammi pubblicati da [[WikiLeaks]] (il sito di [[Julian Assange]]), redatti da Ben Wohlaure, in cui Giorgetti, in un rapporto dettagliato del [[Consolato (diplomazia)|consolato]] [[USA]] inviato alla [[Casa Bianca]], avrebbe l'identikit per succedere a Umberto Bossi come [[Lega Nord#Segretario federale|segretario del Carroccio]], in quanto lombardo e [[Varese|varesino]], con lealtà e legami stretti con lo stesso Bossi.<ref>{{Cita webnews|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10/25/lega-il-profilo-del-possibile-successore-di-bossi-nei-cablogrammi-di-wikileaks/166319/|titolo=Lega, il profilo del possibile successore di Bossi nei cablogrammi di Wikileaks|sitopubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=2011-10-25|lingua=it-IT|accesso=2022-02-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/wikilega-rompicablo-wikileaks-svelato-erede-bossi-maroni-29351.htm|titolo=nei cablogrammi di wikileaks svelato l’eredel'erede di bossi alla guida della lega - maroniMaroni? calderoliCalderoli? noNo, giorgetti…|data=2011-09- 5T15:57:00|accesso=2022-02-09}}</ref><ref>{{Cita webnews|url=https://www.repubblica.it/esteri/2011/03/04/news/wikileaks_4_marzo-13167916/|titolo=La Lega vista dagli americanie le frizioni con Berlusconi|sitopubblicazione=la Repubblica|data=2011-03-04|lingua=it|accesso=2022-02-09}}</ref>
 
=== Capogruppo e vicesegretario della Lega ===
[[File:Bitonci, Maroni and Giorgetti 2013.jpg|miniatura|Giorgetti con [[Roberto Maroni]] e [[Massimo Bitonci]] durante le consultazioni al Quirinale del 2013|sinistra]]
Ricandidato agli inizi di gennaio alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]], viene rieletto ancora deputato nella [[Circoscrizione Lombardia 2 (1993)|circoscrizione Lombardia 2]] per la Lega Nord, di cui viene eletto successivamente [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]], mantenendo l'incarico fino all'8 luglio [[2014]]. Nella [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]] è stato anche presidente della commissione parlamentare per l'attuazione del [[federalismo fiscale]].<ref>[http://www.camera.it/leg17/436?shadow_organo_parlamentare=2291 Composizione della Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale]</ref><ref name=":7" />
 
Il 30 marzo [[2013]], in quanto presidente di una [[Commissione parlamentare (Italia)|commissione permanente parlamentare]], viene invitato dal [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Giorgio Napolitano]] a far parte del gruppo dei "''[[dieci saggi]]''" che si occuperà di elaborare delle proposte programmatiche di leggi nel campo economico, istituzionale e sociale attorno al quale riunire una maggioranza parlamentare che sostenesse un nuovo governo.<ref name=":8" /><ref>{{Cita webnews|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/30/dieci-saggi-nominato-da-napolitano-schede/547507/|titolo=Chi sono i 10 saggi nominati da Napolitano: le schede|sitopubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=2013-03-30|lingua=it-IT|accesso=2022-02-01}}</ref>
 
Il 26 febbraio [[2016]], durante il consiglio federale della Lega svolto a [[Milano]], viene nominato [[Lega Nord#Vicesegretario federale|vicesegretario federale della Lega]] assieme a [[Lorenzo Fontana]], subentrando a [[Edoardo Rixi]] e a [[Riccardo Molinari]].<ref>{{Cita webnews|url=http://www.ansa.it/liguria/notizie/2016/02/27/lega-nord-due-nuovi-vice-di-salvini_1038ff2b-08da-4943-8f84-f96f7db6ff37.html|titolo=Lega Nord: due nuovi vice di Salvini - Liguria|sitopubblicazione=ANSA.it|data=2016-02-27|lingua=it|accesso=2021-11-23}}</ref>
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene ricandidato e rieletto per la sesta volta deputato nel [[Collegio plurinominale Lombardia 2 - 01 (2017)|collegio plurinominale Lombardia 2 - 01]]; viene successivamente eletto [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] del [[gruppo parlamentare]] [[Lega - Salvini premier|Lega - Salvini Premier]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera]] ,<ref>{{Cita webnews|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/03/27/pd-graziano-delrio-e-andrea-marcucci-elett-capigruppo-alla-camera-e-al-senato/4255585/|titolo=Pd, Delrio e Marcucci capigruppo: il partito "si arrocca" (e Renzi la spunta). Forza Italia sceglie Gelmini e Bernini|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2018-03-27|lingua=it-IT|accesso=2022-02-01}}</ref><ref>{{Cita webnews|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/03/27/pd-delrio-capogruppo-camera-marcucci-al-senato_b4749154-cfa2-4641-a374-1759538c7797.html|titolo=Pd: Delrio capogruppo Camera, Marcucci al Senato. Per Fi Gelmini-Bernini - Politica|sitopubblicazione=ANSA.it|data=2018-03-27|lingua=it|accesso=2022-02-01}}</ref>, rimanendo in carica sino alla nomina a sottosegretario alla Presidenza del Cdm, lasciando l'incarico al neo-deputato [[Riccardo Molinari]].
 
=== Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ===
{{Vedi anche|Governo Conte I}}{{Dx|[[File:Steven Mnuchin, Giancarlo Giorgetti and Armando Varricchio in US Treasury.jpg|miniatura|Giorgetti con [[Steven Mnuchin]], [[Segretario al tesoro degli Stati Uniti d'America|segretario al Tesoro statunitense]], e Armando Varricchio, ambasciatore d'Italia negli Stati Uniti d'America]]}}
Durante il [[Governo Conte I|primo governo Conte]], fortemente voluto da Giorgetti stesso dopo le politiche del 2018 e proponendo i ministri [[Giovanni Tria]] e [[Paolo Savona]],<ref>{{Cita webnews|url=https://www.liberoquotidiano.it/video/politica/29779712/giancarlo-giorgetti-perche-voluto-governo-m5s.html|titolo=Giancarlo Giorgetti zittisce la polemica: "Perché ho voluto il governo con il M5s"|lingua=it|accesso=2021-12-15}}</ref><ref>{{Cita webnews|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/05/29/governo-giorgetti-lega-savona-fui-io-a-introdurlo-a-salvini-e-di-maio-era-il-perno-del-contratto-m5s-lega/4389910/|titolo=Governo, Giorgetti (Lega): “Savona? Fui io a introdurlo a Salvini e Di Maio. Era il perno del contratto M5s-Lega”|sitopubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=2018-05-29|lingua=it-IT|accesso=2022-02-09}}</ref>, ricopre la carica di [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri]] con le funzioni di [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|segretario del Consiglio dei ministri]], con delega allo [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri|Sport]] ed è alla guida del [[Comitato interministeriale per la programmazione economica|CIPE]]; gli viene anche affidata la delega all'[[Ufficio per il programma di governo|attuazione del programma di governo]], alle politiche spaziali ed aerospaziali (con la presidenza del Comitato interministeriale per le politiche relative allo spazio e alla ricerca aerospaziale)<ref>{{Cita news|url=https://www.asi.it/it/news/a-giorgetti-la-delega-sullaerospazio|titolo=A Giorgetti la delega sull'aerospazio|pubblicazione=A.S.I. - Agenzia Spaziale Italiana|data=8 luglio 2018|accesso=8 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180808135903/https://www.asi.it/it/news/a-giorgetti-la-delega-sullaerospazio|dataarchivio=8 agosto 2018|urlmorto=sì}}</ref> e quella sulle scommesse sportive riguardo alla promozione delle misure per il riordino e al rafforzamento della disciplina delle scommesse sportive nonché per la prevenzione della manipolazione delle relative competizioni.<ref>{{Cita news|url=https://www.agipronews.it/attualit%C3%A0-e-politica/giorgetti-sottosegretario-delega-scommesse-match-fixing-id.146633|titolo=Agipronews.it {{!}} Giochi: al sottosegretario Giorgetti delega per scommesse sportive e prevenzione match fixing|pubblicazione=Agipronews.it|accesso=8 agosto 2018}}</ref>. Termina dall'incarico il 5 settembre 2019 con il giuramento del [[Governo Conte II|secondo governo Conte]].
 
=== Ministro dello sviluppo economico ===
{{Vedi anche|Governo Draghi}}
[[File:Giancarlo Giorgetti Meeting di Rimini 2021.jpg|sinistra|miniatura|217x217px|Giorgetti al [[Meeting di Rimini]] del 2021]]
Dopo essere stato tra i primi e principali promotori dell’appoggiodell'appoggio della Lega al [[Governo Draghi|governo presieduto da Mario Draghi]], anche alla luce del suo ottimo rapporto proprio con l’ex presidente della [[Banca Centrale Europea]],<ref name=":4" />, il 12 febbraio [[2021]] viene nominato [[Ministri dello sviluppo economico della Repubblica Italiana|ministro dello sviluppo economico]] nel suo esecutivo, giurando al [[palazzo del Quirinale]] nelle mani del presidente della Repubblica [[Sergio Mattarella]] il successivo 13 febbraio 2021, succedendo così al [[Movimento 5 Stelle|pentastellato]] [[Stefano Patuanelli]].<ref>{{Cita web|url=https://www.mise.gov.it/index.php/it/ministro-giorgetti|titolo=Ministro|sito=Mise|lingua=it-it|accesso=2021-02-13|dataarchivio=13 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210213124916/https://www.mise.gov.it/index.php/it/ministro-giorgetti|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita webnews|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/02/12/governo-draghi-le-schede-dei-ministri-franco-alleconomia-cartabia-alla-giustizia-giovannini-ai-trasporti-confermati-di-maio-lamrogese-e-speranza-alla-transizione-ecologica-cingolani/6099797/|titolo=Governo Draghi, ecco chi sono i ministri. Dai tecnici ai politici riconfermati: tutti i profili|sitopubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=2021-02-12|lingua=it-IT|accesso=2021-11-07}}</ref>. Inoltre assume anche la carica di capodelegazione della Lega nel governo.<ref name=":16">{{Cita webnews|url=https://ilmanifesto.it/giorgetti-il-ministro-fantasma-al-mise-solo-disastri-litigi-e-assenze/|titolo=Giorgetti, il ministro fantasma: al Mise solo disastri, litigi e assenze|sitopubblicazione=il manifesto|data=2022-01-30|lingua=it-IT|accesso=2022-02-09}}</ref>
 
Successivamente alla nascita del [[governo Draghi]], si rende protagonista di un conflitto all'interno del partito tra lui (rappresentante l'ala più governista e dei presidenti di Regione leghisti) e il [[segretario federale]] della [[Lega per Salvini Premier|Lega]] [[Matteo Salvini]] (rappresentante l'ala più anti-governista, [[Sovranismo|sovranista]] e filo-[[No vax|no-vax]]),<ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2021/11/02/lega-giorgetti-libro-salvini/|titolo=Il futuro della Lega nelle parole di Giorgetti: «Il problema non sono io ma quale linea intende sposare Salvini»|sito=Open|data=2021-11-02|lingua=it-IT|accesso=2021-12-15}}</ref>, con due visioni e due direzioni che ognuno vorrebbe dare alla Lega,<ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2021/11/04/lega-salvini-giorgetti-consiglio-federale/|titolo=Oggi la resa dei conti tra Salvini e Giorgetti? La telefonata tesa: «Se vuoi mi faccio da parte»|sito=Open|data=2021-11-04|lingua=it-IT|accesso=2021-12-15}}</ref>, tanto che in vista delle [[Elezioni amministrative in Italia del 2021#Roma|amministrative]] a [[Roma]] appoggia su ''[[La Stampa]]'' la candidatura di [[Carlo Calenda]] rispetto a quella di Enrico Michetti della Lega e [[Centro-destra in Italia|centro-destra]],<ref>{{Cita webnews|url=https://www.lanotiziagiornale.it/lega-roma-giorgetti-michetti/|titolo=Nervi tesi nella Lega. A Roma Giorgetti scarica Michetti e punta su Calenda|autore=admin|sitopubblicazione=LALa NOTIZIANotizia|data=2021-09-28|lingua=it-IT|accesso=2022-02-01}}</ref>, che non risparmia un giudizio assai meno lusinghiero di quest'ultimo.<ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2021/11/06/matteo-salvini-compattezza-lega-il-confronto-e-bello-la-polemica-no-e-mette-alla-prova-giorgetti/|titolo=Salvini dice che nella Lega è tutto ok ma Giorgetti ha mollato il Consiglio senza parlare (e oggi non sarà a Milano)|sito=Open|data=2021-11-06|lingua=it-IT|accesso=2021-12-15}}</ref><ref>{{Cita webnews|url=http://www.ilpost.it/2021/09/27/giorgetti-amministrative/|titolo=Giorgetti non è molto ottimista su come andranno le amministrative per il centrodestra|sitopubblicazione=Il Post|data=2021-09-27|lingua=it-IT|accesso=2022-02-01}}</ref><ref>{{Cita webnews|url=https://www.lanotiziagiornale.it/resa-conti-lega-salvini-giorgetti/|titolo=Resa dei conti nella Lega. Salvini e Giorgetti sempre più separati in casa|autore=admin|sitopubblicazione=LALa NOTIZIANotizia|data=2021-11-04|lingua=it-IT|accesso=2022-02-01}}</ref>
 
In vista dell'[[Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2022|elezione del Presidente della Repubblica]], sostiene molto la candidatura di [[Mario Draghi]] e, durante l'elezione di [[Sergio Mattarella]], dopo aver disertato per giorni il [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei Ministri]], afferma che "''per alcuni questa giornata porta al [[Palazzo del Quirinale|Quirinale]], per me porta a casa''".<ref name=":9">{{Cita webnews|url=https://www.ilfoglio.it/politica/2022/01/29/news/giorgetti-verso-le-dimissioni-il-ministro-del-mise-vuole-lasciare-il-governo-3619119/|titolo=Giorgetti verso le dimissioni. Il ministro della Lega vuole lasciare il governo|lingua=it|accesso=2022-02-01}}</ref><ref>{{Cita webnews|url=https://www.lanotiziagiornale.it/giancarlo-giorgetti-dimissioni-del-ministro-dello-sviluppo-economico-inizia-a-sgretolarsi-il-governo-draghi/|titolo=Giancarlo Giorgetti, dimissioni del Ministro dello Sviluppo Economico? Inizia a sgretolarsi il Governo Draghi|sitopubblicazione=LALa NOTIZIANotizia|data=2022-01-29|lingua=it-IT|accesso=2022-02-01}}</ref>. Secondo ''[[Il Foglio (quotidiano)|''Il Foglio'']]'', Giorgetti si vuolevoleva dimettere dal governo, deciso già nei giorni scorsi, e che stiastava meditando una candidatura a [[Presidenti della Lombardia|presidente della Regione Lombardia]] (quest'ultima smentita da Giorgetti al ''Foglio'' stesso).<ref name=":9" />. Tuttavia Giorgetti ci ripensaripensò e, insieme a Salvini, invocainvocò un "''nuovo codice di comportamento tra gli alleati''" e la richiesta di una "''nuova fase''".<ref>{{Cita webnews|url=https://www.huffingtonpost.it/politica/2022/01/29/news/giancarlo_giorgetti_a_un_passo_dalle_dimissioni-8607256/|titolo=Giorgetti evoca le dimissioni, ma poi ci ripensa: "Serve una nuova fase, chiedo un incontro con Draghi"|sitopubblicazione=HuffPost Italia|data=2022-01-29|lingua=it|accesso=2022-02-01}}</ref><ref>{{Cita webnews|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/01/29/quirinale-salvini-e-giorgetti-chiedono-un-incontro-a-draghi-il-ministro-mie-dimissioni-serve-una-nuova-fase-del-governo/6473316/|titolo=Quirinale, Salvini e Giorgetti chiedono un incontro a Draghi. Il ministro: "Mie dimissioni? Serve una nuova fase del governo"|sitopubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=2022-01-29|lingua=it-IT|accesso=2022-02-01}}</ref>
 
==== Gestione del Mise ====
{{Dx|[[File:Gina Raimondo and Giancarlo Giorgetti at the US Commerce Dept - 2021.jpg|miniatura|Giorgetti con il [[Segretario al Commercio degli Stati Uniti d'America]] [[Gina Raimondo]]]]}}
Appena insediatosi al dicastero dello sviluppo economico, impiega molto tempo, quasi due mesi, a distribuire le deleghe ai suoi viceministri e sottosegretari, bloccando nel frattempo l’attivitàl'attività del [[Mise]] sul fronte dei tavoli di crisi, con oltre cento vertenze di crisi aziendali.<ref name=":16" /><ref>{{Cita webnews|url=https://www.lanotiziagiornale.it/giorgetti-se-la-prende-comoda-al-mise/|titolo=Giorgetti se la prende comoda. Al Mise tavoli di crisi in stallo|autore=admin|sitopubblicazione=LALa NOTIZIANotizia|data=2021-03-16|lingua=it-IT|accesso=2022-02-10}}</ref><ref>{{Cita webnews|url=https://ilmanifesto.it/mise-bloccato-giorgetti-ancora-non-delega/|titolo=Mise bloccato, Giorgetti ancora non «delega»|sitopubblicazione=il manifesto|data=2021-03-23|lingua=it-IT|accesso=2022-02-09}}</ref>
 
Nel mandato al [[Mise]] segue le [[Crisi d'impresa|crisi d'imprese]] come l'Acc-[[Embraco]] di [[Riva di Chieri]] (che si conclude dopo un lungo tira e molla con 377 licenziamenti), Fimer, [[Brioni (azienda)|Brioni]], [[Pernigotti]], Treofan e [[Caterpillar (azienda)|Caterpillar]] (dove a dicembre [[2021]] sono già avviati i licenziamenti di 189 dipendenti dello stabilimento di [[Jesi]]), oltre a scontrarsi con la sua viceministra [[Alessandra Todde]], in particolare con la vertenza Acc-Embraco e la creazione del progetto del polo nazionale di compressori "''Italcomp''".<ref name=":16" /><ref>{{Cita webnews|url=https://www.lanotiziagiornale.it/giancarlo-giorgetti-pensa-alla-dimissioni-per-fuggire-dai-suoi-fallimenti-ma-quando-salvini-spara-su-speranza-non-ha-nulla-da-dire/|titolo=Embraco, Fimer & C. Giorgetti in fuga dai suoi fallimenti|autore=admin|sitopubblicazione=LALa NOTIZIANotizia|data=2022-02-01|lingua=it-IT|accesso=2022-02-01}}</ref>
 
Per quanto riguarda il [[Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza]], Giorgetti annuncia che ha raggiunto gli obiettivi fissati per il 2021: [[Credito d'imposta|crediti d'imposta]] Transizione 4.0, pubblicazione degli avvisi per la partecipazione agli Ipcei su [[microelettronica]], [[idrogeno]] e cloud, 750 milioni per le [[Filiera|filiere produttive]], fondo da 400 milioni a sostegno dell'imprenditoria femminile.<ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/economia/news/2022-01-02/pnrr-mise-raggiunti-obiettivi-fissati-per-il-2021-15093793/|titolo=Il Mise ha raggiunto gli obiettivi fissati per il 2021 dal Pnrr|sito=Agi|lingua=it|accesso=2022-02-10}}</ref>
 
Con l'inizio dell'anno [[2022]] si ritrova a fronteggiare l'aumento del costo dell'[[energia]] per le imprese, la cui previsione è di 37 miliardi, rispetto ai 20 miliardi nel [[2021]], cosa già preannunciata da mesi.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2022/01/caro-bollette-il-ministro-giorgetti-la-tempesta-energetica--arrivata-058f4a61-22d5-47b1-8224-0998fb21e556.html|titolo=Caro bollette, il ministro Giorgetti: "La tempesta energetica è arrivata"|sito=RaiNews|lingua=it|accesso=2022-02-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2021/11/30/black-out-generale-caro-bollette-ministro-giorgetti-video/|titolo=Il blackout generale non è da escludere. Giorgetti: «L'Europa definisca un piano per evitarlo» - Il video|sito=Open|data=2021-11-30|lingua=it-IT|accesso=2022-02-10}}</ref>. Inoltre viene durissimamente criticato da alcuni settori di [[Confindustria]], come ANFIA e Confindustria [[Puglia]],<ref>{{Cita webnews|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/01/29/bosch-e-marelli-sono-solo-lantipasto-airaudo-fiom-il-governo-non-ha-un-piano-per-gestire-la-transizione-dal-diesel-allelettrico/6471898/|titolo=Bosch e Marelli sono solo l'antipasto. Airaudo (Fiom): "Il governo non ha un piano per gestire la transizione dal diesel all'elettrico"|sitopubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=2022-01-29|lingua=it-IT|accesso=2022-02-09}}</ref>, per l’assenzal'assenza di strategia nazionale e provvedimenti che aiutino il settore cruciale manifatturiero (secondo paese in [[Europa]]).<ref name=":16" /><ref>{{Cita webnews|url=https://ilmanifesto.it/imprese-e-sindacati-serve-un-piano-per-la-mobilita-sostenibile/|titolo=Imprese e sindacati: serve un piano per la mobilità sostenibile|sitopubblicazione=il manifesto|data=2022-01-18|lingua=it-IT|accesso=2022-02-09}}</ref>
 
=== Ministro dell'economia e delle finanze ===
{{Vedi anche|Governo Meloni}}
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 2022]] Giorgetti viene ricandidato alla Camera nel [[Collegio uninominale Lombardia 2 - 04 (2020)|collegio uninominale Lombardia 2 - 04 (Sondrio)]] per la [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|coalizione di centro-destra]], per la [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|coalizione di centro-destra]] in quota Lega,<ref>{{Cita web|url=https://www.sondriotoday.it/politica/elezioni-politiche-2022-liste-candidati-lega-giorgetti-snider.html|titolo=Elezioni 2022: la Lega in Valtellina cala l'asso Giorgetti|sito=SondrioToday|lingua=it|accesso=2022-08-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.varesenews.it/2022/08/giorgetti-valtellina-candiani-busto-arsizio-candidati-della-lega-collegi-uninominali-camera-senato/1491337/|titolo=Giorgetti in Valtellina e Candiani a Busto Arsizio, i candidati della Lega per i collegi uninominali di Camera e Senato|sito=VareseNews|data=2022-08-19|lingua=it|accesso=2022-08-23}}</ref>, dove viene eletto con 108.138{{formatnum:108138}} voti (61,85%), il triplo della principale candidata del [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche in Italia del 2022|centro-sinistra]] Valeria Caterina Duico (19,79%).<ref>{{Cita news|url=https://elezioni.repubblica.it/2022/cameradeideputati/?ref=RHTP-BI-I367292651-P4-S1-T1#eletti|titolo=ELEZIONI CAMERA 2022
RISULTATI ITALIA|data=26 settembre 2022|pubblicazione =[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref>
 
Con la vittoria del centro-destra alle politiche del 2022 e la seguente nascita del [[Governo Meloni|governo presieduto da Giorgia Meloni]], il 21 ottobre [[2022]] Giorgetti viene indicato quale [[Ministri dell'economia e delle finanze della Repubblica Italiana|ministro dell'economia e delle finanze]].<ref>{{Cita webnews|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/10/21/governo-da-mattarella-lincarico-a-meloni-presentata-la-lista-dei-ministri_6b7ffe67-42a6-4967-8700-4010d54866e0.html|titolo=Governo: da Mattarella l'incarico a Meloni, presentata la lista dei ministri - Politica|sitopubblicazione=Agenzia ANSA|data=2022-10-21|lingua=it|accesso=2023-04-27}}</ref>. Il giorno successivo giura nelle mani del Presidente della Repubblica [[Sergio Mattarella|Mattarella]] come Ministro dell'economia e delle finanze nel [[governo Meloni]].<ref>{{Cita webnews|url=https://www.ilmattino.it/primopiano/politica/governo_meloni_diretta_giuramento_ministri-7005593.html|titolo=Meloni, il giuramento del governo al Quirinale: «Serviremo l'Italia con orgoglio». Domani passaggio di consegne e Cdm|sitopubblicazione=www.ilmattino.itIl Mattino|data=2022-10-22|lingua=it|accesso=2023-04-27}}</ref>. Uno dei primi provvedimenti di cui si è occupato da titolare al [[Ministero dell'economia e delle finanze|MEF]] è stato la stesura, in tempi stretti, della [[legge di bilancio]] [[2023]],<ref>{{Cita web|url=https://pagellapolitica.it/articoli/calendario-legge-bilancio-meloni|titolo=L’approvazioneL'approvazione della legge di Bilancio è una corsa contro il tempo|sito=Pagella Politica|lingua=it|accesso=2023-04-27}}</ref>, oltre a bloccare i crediti del [[superbonus 110%]] per limitare il [[Debito pubblico in Italia|debito pubblico]] con cui veniva finanziato e le frodi ada esseesso collegatecollegato.<ref>{{Cita webnews|url=https://www.ilpost.it/2023/02/17/blocco-crediti-superbonus/|titolo=Il governo ha bloccato i crediti del superbonus|sitopubblicazione=Il Post|data=2023-02-17|lingua=it-IT|accesso=2023-04-28}}</ref>
 
Il 12 settembre 2024 Matteo Salvini nomina [[Alberto Stefani (politico 1992)|Alberto Stefani]] e [[Claudio Durigon]] nuovi vicesegretari della Lega al posto di [[Lorenzo Fontana]] e Giorgetti.<ref>{{Cita webnews|url=https://www.ilfoglio.it/politica/2024/09/12/news/cambio-nella-lega-salvini-sta-per-nominare-due-nuovi-vice-segretari-6932975/amp/|titolo=Cambio nella Lega. Salvini nomina Durigon e Stefani nuovi vice segretari al posto di Giorgetti e Fontana|sitopubblicazione=www.ilfoglio.itIl Foglio|accesso=2024-09-12}}</ref>
 
Il 2 gennaio 2025 la rivista di economia e finanza ''The Banker'' appartenente al ''[[Financial Times]]'' nomina Giorgetti come "ministro delle finanze dell'anno 2025",; il riconoscimento è volto a ''«celebrare i funzionari che sono riusciti meglio a stimolare la crescita e stabilizzare la loro economia».''<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Ugo Milano|url=https://www.open.online/2025/01/04/giancarlo-giorgetti-ministro-finanze-anno-the-banker-financial-times/|titolo=Giancarlo Giorgetti nominato «ministro delle Finanze dell'anno» da The Banker del Financial Times|sito=Open|data=2025-01-04|accesso=2025-01-04}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.thebanker.com/Finance-Minister-of-the-Year-2025-1735819244|titolo=Finance Minister of the Year 2025|sito=www.thebanker.comThe Banker|accesso=2025-01-04}}</ref>
 
== Posizioni e idee politiche ==
[[File:Manifestazione Lega Nord, Torino 2013 30.JPG|sinistra|miniatura|Giorgetti con [[Roberto Calderoli]] ad una [[manifestazione]] della [[Lega Nord]] a [[Torino]] contro l'[[immigrazione clandestina]] ad ottobre [[2013]]]]
Giorgetti è un [[politico]] [[Federalismo|federalista]], [[Regionalismo (politica)|regionalista]], che sostiene il [[decentramento]] e l'attenzione al tema del [[debito pubblico]], oltre che la moneta unica dell'[[Euro]],<ref name=":17">{{Cita web|url=https://www.agi.it/politica/news/2020-02-14/lega-ue-euro-giorgetti-7083998/|titolo=Giorgetti irremovibile: "Resteremo nell’euro"|sito=Agi|lingua=it|accesso=2022-02-10}}</ref>, vicino agli ambienti [[Economia|economici]] che sostiene un minor ruolo dello [[Stato]] sul piano economico, nonché uno dei rappresentanti della corrente economicamente più [[liberale]] della [[Lega per Salvini Premier|Lega]], oltre che uno dei membri più influenti del partito, anche dopo l'ascesa alla segreteria federale di [[Matteo Salvini]] (politico di orientamento [[sovranismo|sovranista]]), venendo anche definito il "''[[Gianni Letta]] leghista/[[Padania|padano]]''",<ref name=":5" />, il "''Gianni Letta di [[Umberto Bossi|Bossi]]/[[Roberto Maroni|Maroni]]''" o il "''[[Denis Verdini|Verdini]] sempre verde''".<ref name=":1" /><ref name=":0">Andrea Muratore, [https://it.insideover.com/politica/popolare-ed-atlantista-la-lega-secondo-giancarlo-giorgetti.html ''Tra Usa ed Europa, Giorgetti tesse le fila delle alleanze della Lega''], Inside Over, 18 dicembre 2020</ref><ref name=":10">{{Cita pubblicazione|titolo="Promemoria del 2013" Marco Travaglio su Giancarlo Giorgetti (Lega)|lingua=it-IT|accesso=2022-02-01|url=https://www.youtube.com/watch?v=3SI7MBElHik}}</ref>
 
Intervenendo all'edizione [[2018]] del [[Meeting]] di [[Comunione e Liberazione]] (CL) a [[Rimini]] il 20 agosto, affronta il tema dell'ascesa del [[populismo]], affermando che "''il [[Parlamento italiano]] non ha più importanza perché non è più compreso dai cittadini, che lo vedono come un luogo di inconcludenza politica''".<ref>{{Cita web|url=https://video.repubblica.it/politica/meeting-rimini-giorgetti-parlamento-non-conta-piu-nulla-democrazia-un-feticcio/312741/313370|titolo=Meeting Rimini, Giorgetti: 'Parlamento non conta più nulla, democrazia un feticcio'|sito=Repubblica TV - Repubblica|data=2018-08-20|lingua=it|accesso=2021-04-01}}</ref>
[[File:Delegazione conferenza regioni incontra governo.jpg|miniatura|Giorgetti, con i [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretari]] all'[[Ministero dell'economia e delle finanze|economia e finanze]] [[Massimo Garavaglia]] e [[Laura Castelli]], assieme a [[Stefano Bonaccini]] e [[Davide Caparini]] durante il confronto sul [[Documento di programmazione economica finanziaria|DEF]]]]
Sul piano delle questioni di [[politica estera]], predilige la vicinanza dell'[[Italia]] agli [[Stati Uniti d'America]] nel quadro della [[NATO]], oltre alla ricerca di un dialogo con la [[Germania]] (principale partner [[Economia|economico]] dell'Italia) e delle [[Regioni d'Italia|Regioni]] che rappresentano le roccaforti elettorali della Lega nell'[[Italia settentrionale]].<ref name=":0" />. Inoltre è favorevole al fatto che il [[Lega per Salvini Premier|suo partito]] si avvicini al [[Partito Popolare Europeo]] e adotti un discorso più favorevole all'[[Unione europea]], con cui collaborare per risolvere il problema dell’dell'[[immigrazione]] in Italia.<ref name=":17" /><ref>{{Cita webnews|url=https://www.lefigaro.fr/international/italie-en-perte-de-vitesse-la-ligue-de-matteo-salvini-envisage-de-se-convertir-a-l-europe-20201021|titolo=Italie: en perte de vitesse, la Ligue de Matteo Salvini envisage de se convertir à l’Europel'Europe|sitopubblicazione=LEFIGARO|lingua=fr|accesso=2021-04-01}}</ref>
 
A settembre 2020, dopo aver votato a favore in aula sulla riforma avviata dal [[governo Conte I]] guidato dalla [[Lega per Salvini Premier|Lega]] assieme al [[Movimento 5 Stelle]] per la riduzione del numero dei parlamentari, a pochi giorni dal [[Referendum costituzionale in Italia del 2020|referendum costituzionale]] sull'iniziativa annuncia il suo voto contrario,<ref>''[https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/09/11/referendum-giorgetti-per-il-no-il-si-favore-al-governo-un-anno-fa-in-aula-voto-per-il-taglio-i-seggi-possono-essere-500-400-300/5928690 Referendum, Giorgetti per il No: “Il sì? Favore al governo”]'', Il Fatto Quotidiano, 11 settembre 2020</ref>, in dissidenza con la linea ufficiale del partito,<ref>[http://osservatorioglobalizzazione.it/osservatorio/la-democrazia-non-e-un-costo-taglio-parlamentari/ ''La democrazia non è un costo''], Osservatorio Globalizzazione, 18 febbraio 2020</ref>, schierato per il "sì".<ref>Americo Mascarucci, [https://www.lospecialegiornale.it/2020/08/27/referendum-nel-centrodestra-crescono-i-malumori-tutti-i-no-da-borghi-a-crosetto/?amp ''Referendum, nel centrodestra crescono i malumori. Tutti i NO da Borghi a Crosetto''], Lo Speciale, 27 agosto 2020</ref>
 
Giorgetti è un forte sostenitore di un [[Sistema elettorale italiano|sistema elettorale]] basato sull'[[Uninominale secca|uninominale secco]] e spinge per un ritorno della [[Legge Mattarella|Legge elettorale ''Mattarellum'']], sebbene sia stata abrogata a favore della [[Legge Calderoli|legge elettorale Calderoli]] nota come ''Porcellum'' (successivamente dichiarato incostituzionale) con il sostegno della [[Lega Nord]].<ref>{{Cita web|url=https://twnews.it/it-news/legge-elettorale-giorgetti-torniamo-al-mattarellum|titolo=Legge elettorale, Giorgetti: Torniamo al Mattarellum|sito=Legge elettorale, Giorgetti: Torniamo al Mattarellum|accesso=2021-04-01}}</ref>. Nel 2020 ha sostenuto che l'[[Italia]] ha bisogno di un sistema elettorale che "''renda possibile governare. Di tutti i sistemi elettorali che ho conosciuto, quello che ha funzionato meglio è il ''Mattarellum''", sostenendo che "''sindaci locali, imprenditori, professionisti e persone che rappresentano i propri territori sono stati portati nella politica nazionale grazie al meccanismo dei [[Collegio uninominale|collegi uninominali]]''".
 
== Controversie ==
{{Controversie}}
 
=== Mazzetta direttamente alla Camera ===
Nel [[2004]] venne in contatto con Gianpiero Fiorani della [[Banca Popolare di Lodi]], che si presentò nell'ufficio a [[Montecitorio]] di Giorgetti mentre era assente con 100.000{{formatnum:100000}} euro in contanti, occultati dentro una copia di ''[[La Repubblica (quotidiano)|Repubblica]]'' appoggiati sulla scrivania'','' come generoso ringraziamento per aver smussato l’ostilitàl'ostilità dei leghisti verso il [[Governatoregovernatore della Banca d'Italia|governatore della Banca d’Italia]] [[Antonio Fazio]] (confessato da Fiorani stesso nel [[2006]]).<ref name=":2" /><ref name=":10" /><ref name=":11">{{Cita webnews|url=https://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/03_Marzo/07/ferrarella.shtml|titolo=Fiorani: portai una mazzetta in Parlamento - |pubblicazione=Corriere della Sera|accesso=2022-02-01}}</ref><ref name=":12">{{Cita web|url=https://ricerca.gelocal.it/mattinopadova/archivio/mattinopadova/2006/03/08/V7AMC_SA403.html|titolo=La mazzetta per Giorgetti non si trova - il mattino di Padova|sito=Archivio - il mattinoIlmattino di Padova|lingua=it|accesso=2022-02-01}}</ref><ref name=":18">{{Cita web|url=http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/che-ne-saggio-io-giorgetti-bubbico-mazzette-scorie-53399.htm|titolo=che ne saggio? giorgetti e bubbico tra mazzette e scorie|data=2013-04- 2T16:52:00|accesso=2022-02-01}}</ref>. Giorgetti restituì la mazzetta, ma non denunciò ai [[carabinieri]] il tentativo di [[corruzione]],<ref name=":2" />, anzi, chiese a Fiorani, se avesse voluto, di girare il finanziamento al [[Varese Calcio]].<ref name=":10" /><ref name=":11" /><ref name=":12" /><ref name=":18" />
 
=== Frase sui medici di base ===
Intervenendo all'edizione [[2019]] del [[Meeting]] di [[Comunione e Liberazione|CL]] a [[Rimini]], fa alcuni criticati commenti sui [[Medico di base|medici di base]], rispondendo a una richiesta del [[Articolo Uno (partito politico)#Struttura|segretario di Articolo Uno]] [[Roberto Speranza]], sui maggiori fondi secondo lui necessari per la sanità, che ha detto:<ref>{{Cita webnews|url=http://www.ilpost.it/2019/08/26/medici-di-base-giorgetti/|titolo=La frase di Giancarlo Giorgetti sui medici di base|sitopubblicazione=Il Post|data=2019-08-26|lingua=it-IT|accesso=2022-02-01}}</ref>:
{{Citazione|Caro Speranza, è vero, mancheranno 45mila{{formatnum:45000}} medici di base nei prossimi cinque anni. Ma chi va più dal medico di base? Senza offesa per i medici di base anche qui presenti in sala. Nel mio piccolo paese vanno ovviamente per fare le ricette mediche, ma quelli che hanno meno di cinquant’anni vanno su internet, si fanno fare le autoprescrizioni su internet, cercano lo specialista. Tutto questo mondo qui, quello del medico di cui ci si fidava anche, è finita anche quella roba lì.}}
Tuttavia, secondo l’l'[[ISTAT]], le persone che vanno dal medico di base almeno una volta all’annoall'anno sono il 74% degli italiani con più di 15 anni, e oltre il 90% di chi ha più di 65 anni, mentre le percentuali per chi consulta uno specialista scendono al 54% degli over 15 e al 67,2% degli over 65.<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=57941|titolo=Il 74% degli italiani dai 15 anni in su va dal medico di famiglia almeno una volta l’annol'anno e uno su due va anche dallo specialista -|sito= Quotidiano Sanità|accesso=2022-02-01}}</ref>. Inoltre l’associazionel'associazione di categoria e il presidente della Federazione Italiana [[Medico di famiglia|Medici di Famiglia]] sostengono i dati ISTAT e l'opposto delladelle affermazioni di Giorgetti, equando persino nel suo "''piccolo paese''" ([[Cazzago Brabbia]]) nelle settimane precedenti la comunità era andata in allarme per la [[pensione]] di un medico di base.<ref>{{Cita web|url=https://www.varesenews.it/2019/08/nessuno-va-piu-dal-medico-base-polemica-giorgetti-cita-cazzago/847857/|titolo="Nessuno va più dal medico di base", polemica su Giorgetti (che cita Cazzago)|sito=VareseNews|data=2019-08-24|lingua=it|accesso=2022-02-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.varesenews.it/2019/07/cazzago-inarzo-tutti-avranno-medico-famiglia/841999/|titolo=A Cazzago e Inarzo tutti avranno il medico di famiglia|sito=VareseNews|data=2019-07-26|lingua=it|accesso=2022-02-09}}</ref>.
 
== Note ==
Riga 234 ⟶ 235:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Sindaco|città=Cazzago Brabbia|periodo=23 aprile [[1995]] - 12 giugno [[2004]]|precedente=Enrico Simonetta|successivo=Massimo Nicora|stemma=Cazzago Brabbia-Stemma.svg}}{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Ministri dello sviluppo economico della Repubblica Italiana|Ministro dello sviluppo economico della Repubblica Italiana]]
|immagine = LogoMISE.jpg
|periodo = 13 febbraio [[2021]] - 22 ottobre [[2022]]
|precedente = [[Stefano Patuanelli]]
|successivo = [[Adolfo Urso]] (Imprese e Made in Italy)
Riga 246 ⟶ 247:
|carica = [[Ministri dell'economia e delle finanze della Repubblica Italiana|Ministro dell'economia e delle finanze della Repubblica Italiana]]
|immagine =
|periodo = dal 22 ottobre [[2022]]
|precedente = [[Daniele Franco]]
|successivo = ''in carica''
Riga 254 ⟶ 255:
|immagine = Ovale Presidenza Consiglio.png
|precedente = [[Maria Elena Boschi]]<br/><small>(Sottosegretario e delega al programma di governo)</small><br/>[[Luca Lotti]]<br/><small>(Sport e CIPE)</small>
|periodo = 1º giugno [[2018]] – 5 settembre [[2019]]
|successivo = [[Riccardo Fraccaro]]<br/><small>(Sottosegretario e delega al CIPE e all’aerospazio)</small><br/>[[Vincenzo Spadafora]]<br/><small>(Sport)</small><br/>[[Andrea Martella]]<br/><small>(Programma di governo)</small>
}}
Riga 261 ⟶ 262:
|carica = [[Sottosegretario di Stato della Repubblica Italiana|Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti]]
|immagine = Italy-Emblem.svg
|periodo = 12 giugno [[2001]] – 21 giugno [[2001]]
|precedente = ''Carica istituita''
|successivo = [[Andrea Annunziata]]
Riga 268 ⟶ 269:
|tipologia = incarico parlamentare
|carica = [[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] della [[Lega Nord|Lega Nord e Autonomie - Noi con Salvini]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]
|periodo = 19 marzo [[2013]] – 8 luglio [[2014]]
|immagine =
|precedente = [[Gianpaolo Dozzo]]
|successivo = [[Massimiliano Fedriga]]
|periodo2 = 27 marzo [[2018]] – 14 giugno [[2018]]
|precedente2 = [[Massimiliano Fedriga]]
|successivo2 = [[Riccardo Molinari]]
Riga 279 ⟶ 280:
|carica = [[Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei deputati#Presidenti|Presidente della 5ª Commissione permanente Bilancio della Camera dei deputati]]
|immagine =
|periodo = 21 giugno [[2001]] – 27 aprile [[2006]]
|precedente = [[Augusto Fantozzi]]
|successivo = [[Lino Duilio]]
|periodo2 = 8 maggio [[2008]] – 14 marzo [[2013]]
|precedente2 = [[Lino Duilio]]
|successivo2 = [[Francesco Boccia]]
Riga 289 ⟶ 290:
|carica = [[Lega per Salvini Premier#Organi federali|Vicesegretario federale della Lega per Salvini Premier]]
|immagine =
|periodo = dal 31 gennaio [[2020]]
|precedente = ''Carica creata''
|successivo = ''In carica''
Riga 296 ⟶ 297:
|carica = [[Lega Nord#Vicesegretario federale|Vicesegretario federale della Lega Nord]]
|immagine =
|periodo = 26 febbraio [[2016]] - 31 gennaio [[2020]]
|precedente = [[Riccardo Molinari]]<br/>[[Edoardo Rixi]]
|successivo = ''Carica sciolta''
Riga 303 ⟶ 304:
|carica = [[Lega Lombarda (partito politico)#Segretari/Coordinatori nazionali|Segretario della Lega Lombarda]]
|immagine =
|periodo = 13 gennaio [[2002]] – 2 giugno [[2012]]
|precedente = [[Roberto Calderoli]]
|successivo = [[Matteo Salvini]]