Liceo classico Vincenzo Gioberti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo una fonte
Situazione: aggiunta fonte
 
Riga 45:
 
La sede storica, in Via Sant'Ottavio 9/11, nel pieno centro di [[Torino]] e a pochi metri dal Palazzo delle facoltà umanistiche dell'[[Università di Torino|Università]] e dalla [[Mole Antonelliana]], risale ai primi anni del [[XX secolo]].
Il liceo si è ampliato nel 2001 eha comprendeacquisito una parte dell'edificio scolasticoscolasticosituato in via Giulia di Barolo, condivisoin condivisone con il liceo scientifico [[liceo Gobetti|Gobetti]].<ref>{{cita web | url = https://www.museotorino.it/view/s/27ee9633c6df477e9f559589f220a6a9 | editore = Città di Torino | titolo = Liceo classico Vincenzo Gioberti | autore = MuseoTorino | accesso = 23 gennaio 2025 }}</ref>
 
La sede principale, che comprende oltre alle aule ordinarie anche l'Aula magna intitolata a Piero Gobetti, [[laboratorio|laboratori]] di [[fisica]], [[chimica]], [[linguistica|linguistici]] e [[informatica|informatici]], aule specifiche per l'insegnamento di [[scienze]] e [[storia dell'arte]] e una [[biblioteca]], è stata oggetto di [[restauro]] nel 2007. Le sue aule conservano molti reperti naturalistici con un vasto assortimento di animali impagliati, strumentistica d'epoca di fisica e chimica e numerosi campioni di pietre e minerali.