Curtatone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 193.207.97.2 (discussione), riportata alla versione precedente di Parma1983
Etichetta: Rollback
m Annullata la modifica di 193.207.133.60 (discussione), riportata alla versione precedente di ValterVBot
Etichetta: Rollback
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 16:
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Abitanti=14735
|Note abitanti={{Istat|020|21|2024}}
|Aggiornamento abitanti=30-6-2024
|Sottodivisioni=[[Buscoldo]], Curtatone, Eremo, [[Grazie (Curtatone)|Grazie]], [[Levata (Curtatone)|Levata]], [[Montanara (Curtatone)|Montanara]] (sede comunale), [[Ponteventuno]], San Lorenzo, [[San Silvestro (Curtatone)|San Silvestro]]<ref>[https://dait.interno.gov.it/documenti/statuti/statuto-comune-mn-curtatone.pdf Comune di Curtatone - Statuto].</ref>
|Divisioni confinanti=[[Castellucchio]], [[Mantova]], [[Marcaria]], [[Porto Mantovano]], [[Rodigo]], [[Borgo Virgilio]]
Riga 32 ⟶ 29:
}}
 
'''Curtatone''' (''Cürtatùn'' in [[dialetto mantovano]]<ref>{{Cita|Pelati}}.</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] [[Comune sparso|sparso]] di {{formatnum:14735Popolazione|ITA}} [[Popolazione|abitanti]]<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Mantova]] in [[Lombardia]]. La sede comunale è nella frazione di [[Montanara (Curtatone)|Montanara]]. Nel [[2002]] ha ricevuto il [[Titolo di città in Italia|titolo onorifico di città]].
 
== Geografia fisica ==