7 Gold Musica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessun consenso
Etichetta: Rollback
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 7:
|tipologia = [[televisione tematica|musicale]]
|nome versione 1 = 7 Gold Musica
|lancio versione 1 = febbraio30 gennaio [[2012]]
|formato versione 1 = [[576i]] ([[SDTV]])
|nome precedente 1 = Telecity 1
Riga 21:
 
== Storia ==
Dalla soddisfacente esperienza multi-regionale del canale Telecity 1<ref name=musicainallegria>{{cita testo|url=http://www.inchiostrofresco.it/wp-content/uploads/archivio/inchiostro-fresco-2011-04-aprile.pdf|titolo=''Da attore a presentatore con «Musica in allegria»'' su L'inchiostro fresco (aprile 2011, pag 7)}} - Nell'articolo viene annunciato il passaggio di conduzione da Dino Crocco a Maurizio Silvestri, la nascita di ''Musica in allegria'', gli orari di trasmissione, la nascita del pomeridiano ''All'umbra da lanterna'' e del canale Telecity 1.</ref> (testato in Piemonte, Lombardia, Liguria e Valle d'Aosta), nei primi mesi del [[2012]] era nato 7 Gold Musica, nuovo progetto editoriale del gruppo [[7 Gold]] che in breve tempo si era diffuso in gran parte del territorio nazionale. Il segnale aveva varcato i confini del Nord-Ovest già nel mese di novembre del 2011, arrivando in Veneto, Friuli Venezia-Giulia, Emilia Romagna e Toscana. A gennaio si agganciava nel Lazio e in Campania e il lancio ufficiale era avvenuto a febbraiofine mese. Si trattava di un canale tematico musicale caratterizzato in primo luogo da musica popolare folk e dal repertorio delle orchestre da ballo, il cosiddetto "Liscio"<ref name=PADOVA>{{cita web|url=http://www.7goldtelepadova.tv/altre-emittenti/|titolo=Sito di 7 Gold TelePadova - L'emittente 7 Gold Musica|accesso=10 settembre 2017|dataarchivio=4 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141004183243/http://www.7goldtelepadova.tv/altre-emittenti/|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Le trasmissioni principali erano ''Musica in allegria'' e ''Musica insieme di sera'', in onda dalla seconda metà degli anni novanta sulle emittenti locali gestite da [[7 Gold Telecity]], la capofila che guidava questo progetto a livello nazionale. La prima, che occupava lo slot 11.00-14.00, consisteva in un appuntamento quotidiano sempre in diretta per accontentare con i video le richieste musicali dei telespettatori. La seconda era lo show di prima serata nel quale si esibivano le maggiori orchestre italiane presso gli studi della sede milanese, nei quali vi poteva prendere parte anche il pubblico.
Riga 35:
Nel [[2014]] erano rimasti in palinsesto solamente i varietà musicali incentrati sulla musica da ballo: ''Musica in allegria'' (dagli studi di Castelletto d'Orba), ''Musica insieme'' e ''Musica insieme di sera'' (dagli studi di Assago), ''Musica insieme story'', ''Fisarmonicando'' e il nuovo show della domenica sera ''Tutti a bordo'', condotto da Eugenio Ban<ref name=AL>Palinsesti di Telecity 7 Gold Musica AL sul sito alessandriadigitale</ref>. A livello locale (in Liguria e Piemonte) erano approdati anche dei contenuti di {{cita testo|url=http://www.italiacontest.it|titolo=Italia Contest}} e di {{cita testo|url=http://www.fimfiera.it/|titolo=FIM - Fiera Internazionale della Musica|accesso=10 settembre 2017|dataarchivio=17 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141217030223/http://www.fimfiera.it/|urlmorto=sì}} prodotti da {{cita testo|url=http://www.maiagroup.it|titolo=Maia}} di [[Verdiano Vera]] fra i quali ''Liguria Selection'', ''[[La Lanterna D'oro]]'', ''DJ Class Contest'' e ''[[Casa FIM]]''.
 
A marzo [[2015]] nel Nord-Ovest l'emittente è tornata a chiamarsi Telecity 1. Gradualmente, entro la fine dell'anno, il segnale è stato spento nel resto dello Stivale decretando la fine del progetto editoriale su scala nazionale. Le trasmissioni erano fruibili in streaming sul sito di 7 Gold Musica fino all'inizio del [[2016]], e continuanosono tuttoracontinuate su [[Telecity#Telecity 1|Telecity 1]] fino al [[2022]] (integrate da altri programmi locali e da spazi commerciali)<ref name=DIGITALE>{{cita testo|url=https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/news/archivionews/|titolo=''L'Italia in Digitale - Archivio News 2011-2016''|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110515043123/http://sites.google.com/site/litaliaindigitale/news/archivionews }}, ''litaliaindigitale.com''</ref>.
 
== Copertura ==
Il network si riceveva su vari mux legati a [[7 Gold]] in molte regioni d'[[Italia]] con [[Logical Channel Number|LCN]] e identificativo a volte differente da regione a regione:<ref name=DIGITALE/><ref>{{cita testo|url=http://www.7goldmusica.it/7gold-musica-uc/|titolo=''Frequenze'' di 7 Gold Musica|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170818173331/http://www.7goldmusica.it/7gold-musica-uc/ }}, ''7goldmusica.it''</ref>
* [[Piemonte]] 111, [[Lombardia]] 196, [[Liguria]] 114, [[Valle d'Aosta]] 115: con il marchio "Telecity 7Gold Musica";
* [[Veneto]] 93 e 299, [[Friuli -Venezia Giulia]] 93 e 217, [[Trentino-Alto Adige]] 632: con il marchio "7 Gold in Musica Nord-Est"<ref name=PADOVA/>;
* [[Emilia-Romagna]] 195, [[Marche]] 189: con il marchio "7 Gold in Musica E.R.";
* [[Toscana]] 614, [[Sicilia]] 642: con il marchio "7 Gold Musica";
Riga 66:
* ''Carosello dei ragazzi'' <small>(varietà musicale per ragazzi in onda a metà pomeriggio con Maurizio e Giobatta)</small><ref>{{cita testo|url=http://www.7goldmusica.it/programmi/carosello-dei-ragazzi/|titolo=''Carosello dei ragazzi''|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170911025557/http://www.7goldmusica.it/programmi/carosello-dei-ragazzi/ }}, ''7goldmusica.it''</ref>
* ''Cenando in musica'' <small>(video musicali che anticipano gli ospiti dei programmi di prima serata)</small>
* ''L'ospite di musica in allegria'' <small>(un'ora riservata interamente ad un artista o un gruppo della musica da ballo, al suo percorso e alle sue canzoni)</small><ref>{{cita testo|url=http://www.7goldtelepadova.tv/wp-content/uploads/2012/10/Palinsesto7GoldMusica.pdf|titolo=''Palinsesto 2013 di 7 Gold Musica''|accesso=10 settembre 2017|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304044650/http://www.7goldtelepadova.tv/wp-content/uploads/2012/10/Palinsesto7GoldMusica.pdf|urlmorto=sì}}, ''7goldtelepadova.tv''</ref>
 
=== Altri programmi ===