Issa Aleksandrovič Pliev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 22:
|Comandanti =
|Guerre = [[Seconda guerra mondiale]]<br/>[[Guerra fredda]]
|Campagne = [[Offensiva del Dnepr-Carpazi]] <br> [[Offensiva Iași-Kišinëv|Battaglia di Romania]] <br> [[Offensiva di Praga]] <br> [[Invasione sovietica della Manciuria]] <br> [[Operazione Anadyr']]<br/>[[Crisi dei missili di Cuba]]
|Battaglie = [[Battaglia di Mosca]] <br> [[Battaglia di Stalingrado]] <br> [[Battaglia di Kursk]] <br> [[Battaglia di Debrecen]]
|Comandante_di = Forze terrestri sovietiche a Cuba <br> Distretto militare del Caucaso del Nord <br> 13ª Armata <br> 57ª Armata <br> 2
|Decorazioni = [[Eroe dell'Unione Sovietica]] (2)
|Studi_militari =
Riga 31:
|Note =
|Ref =
}}{{Carica pubblica
| nome =
| immagine =
| didascalia =
| carica = Deputato del [[Soviet delle Nazionalità]] del [[Soviet Supremo dell'URSS]]
| legislatura = II, V, VI, VII
| circoscrizione = [[RSSA dell'Ossezia Settentrionale]]
| carica2 = Deputato del [[Soviet dell'Unione]] del [[Soviet Supremo dell'URSS]]
| legislatura2 = III, IV
| circoscrizione2 = [[RSS Azera]]
| partito = [[Partito Comunista dell'Unione Sovietica]]
}}
{{Bio
Riga 71 ⟶ 82:
Dopo la conclusione delle ostilità, Pliev continuò la sua carriera nell'Armata Rossa e dal febbraio 1946 fu comandante del [[Distretto militare di Stavropol']]; nel giugno dello stesso anno passò poi a comandare la 9ª Armata meccanizzata, stanziata in [[Romania]] come parte del [[Gruppo di Forze del Sud]]. Tra il febbraio 1947 e il 1949 comandò la 13ª Armata schierata nell'[[Ucraina]] occidentale; diplomatosi all'[[Accademia militare dello stato maggiore delle forze armate russe|Accademia militare dello stato maggiore delle forze armate]] nel 1949, in aprile prese il comando della 4ª Armata schierata nel [[Distretto militare Transcaucasico]]. Nel giugno 1955 divenne primo vice comandante del [[Distretto militare del Caucaso del nord]], assumendo la guida del distretto stesso nell'aprile 1958<ref name="Warheroes">{{cita web|url=https://warheroes.ru/hero/hero.asp?Hero_id=343|titolo=Pliev Issa Alexandrovich|lingua=ru|accesso=5 novembre 2023}}</ref>.
Il 27 aprile 1962 Pliev fu promosso al grado di [[generale d'armata (Unione Sovietica)|generale d'armata]]; nel giugno dello stesso anno le truppe ai suoi ordini parteciparono alla repressione
Pliev lasciò il servizio attivo nel giugno 1968, diventando consigliere per il Gruppo degli Ispettori Generali del Ministero della difesa sovietico, un incarico meramente di prestigio riservato
== Onorificenze ==
Riga 176 ⟶ 187:
[[Categoria:Ufficiali dell'Ordine della Polonia restituta]]
[[Categoria:Persone della crisi dei missili di Cuba]]
[[Categoria:Politici del Partito Comunista dell'Unione Sovietica]]
[[Categoria:Deputati della II legislatura del Soviet Supremo dell'URSS]]
[[Categoria:Deputati della III legislatura del Soviet Supremo dell'URSS]]
[[Categoria:Deputati della IV legislatura del Soviet Supremo dell'URSS]]
[[Categoria:Deputati della V legislatura del Soviet Supremo dell'URSS]]
[[Categoria:Deputati della VI legislatura del Soviet Supremo dell'URSS]]
[[Categoria:Deputati della VII legislatura del Soviet Supremo dell'URSS]]
|