Kingsman: Secret Service: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Ripristino manuale |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale = Kingsman: The Secret Service
|immagine = Kingsman The Secret Service.jpg
Riga 82:
Promettendo a Eggsy di sistemare tutto al suo ritorno, Harry segue gli indizi raccolti su Valentine fino a un meeting di un gruppo [[Fondamentalismo cristiano|fondamentalista cristiano]] dove, a sua insaputa, Valentine e Gazelle stanno conducendo un esperimento. Con un comando a distanza vengono attivate le SIM card, scatenando una furia omicida nei partecipanti, Hart incluso. Sotto gli sguardi dei Kingsman (che assistono alla scena attraverso una telecamera posta negli occhiali di Harry) e dei due antagonisti, si consuma una carneficina, in cui l'agente segreto è l'unico sopravvissuto. Sconvolto da quanto successo, Hart affronta Valentine, il quale gli spiega di voler trasmettere lo stesso segnale globalmente, attraverso satelliti artificiali, in modo da ridurre il problema della sovrappopolazione in quanto vede l'umanità come un virus che sta provocando il riscaldamento del globo come reazione del pianeta come se fosse una febbre e che per lui c'è un solo modo per salvare la popolazione ossia ridurla drasticamente facendo allo stesso tempo una selezione di uomini adatti a riscostruire il pianeta, lasciando in vita solo i capi di stato e i VIP ovvero tutti i ricchi del pianeta che si sono schierati dalla sua parte mentre la gran parte dei poveri del mondo rimarranno uccisi per effetto delle sue SIM card che indurranno chi le ha nel proprio cellulare a uccidersi tra loro con atti di rabbia e furia omicida incontrollata. Dopo aver rivelato il suo piano, Valentine uccide Hart.
Deciso a vendicare il suo [[mentore]], Eggsy torna al quartier generale della Kingsman, ma scopre che anche Artù è coinvolto nel piano di Valentine (notando la cucitura del chip sotto la pelle). L'uomo rivela di essersi schierato con Valentine dopo essersi fatto convincere dalle sue deliranti affermazioni su come poter salvare il pianeta dalla sovrappolazione. Egsy però afferma che non è giusto che solo chi è ricco debba sopravvivere
Qui Eggsy viene riconosciuto da Charlie, la cui famiglia è tra le prescelte del miliardario, che stordisce con un anello elettrificato, mentre Valentine avvia il conto alla rovescia per la trasmissione del segnale. Merlino riesce a introdursi nel computer di Valentine e ad attivare l'autodistruzione dei chip impiantati nei suoi invitati, complici e soldati, facendo loro esplodere la testa, in quanto lui e Eggsy sono ormai alle strette. Furioso, Valentine riesce a contattare un'altra persona per usare un suo satellite e completare il piano, scatenando il finimondo sul pianeta. In un disperato duello finale, Eggsy elimina Gazelle, avvelenandola con una lama avvelenata e trafigge a morte Valentine con una delle protesi della ragazza, interrompendo il segnale.
Riga 92:
Il progetto nacque da una discussione al bar tra [[Mark Millar]] e [[Matthew Vaughn]], in cui entrambi si lamentavano del fatto che i [[film di spionaggio]] fossero diventati "troppo seri" e progettavano di realizzarne "uno divertente come i vecchi [[Film di James Bond|film di Bond]]".<ref name="Collura">{{cita web|nome=Scott|cognome=Collura|titolo=Matthew Vaughn Talks Choosing "Kingsman: The Secret Service" Over "X-Men: Days of Future Past", Changing the Comic, and Bringing Fun Back to Spy Movies|url=https://www.ign.com/articles/2014/11/20/matthew-vaughn-talks-choosing-kingsman-the-secret-service-over-x-men-days-of-future-past-changing-the-comic-and-bringing-fun-back-to-spy-movies||data=|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|accesso=10 settembre 2015|lingua=en}}</ref> Millar sviluppò poi l'idea nella sua [[Miniserie (fumetto)|miniserie a fumetti]] ''[[The Secret Service]]'', illustrata da [[Dave Gibbons]] ed edita da [[Millarworld]] tra il [[2012]] e il [[2013]].<ref name="Collura"/>
Nel frattempo, Vaughn era impegnato nella stesura del [[trattamento (cinema)|trattamento]] di ''[[X-Men - Giorni di un futuro passato]]'', sequel di ''[[X-Men - L'inizio]]'' che aveva diretto nel 2011.<ref name="Collura"/> Durante il processo di scrittura, ispirato dalla lettura della miniserie di Millar, finì anche per scrivere assieme alla sua abituale collaboratrice [[Jane Goldman]] la sceneggiatura dell'[[adattamento cinematografico]] di ''The Secret Service'', che sottopose alla [[20th Century Fox]], per la quale stava già sviluppando '''''X'''-Men Giorni di un futuro passato''.<ref name="Collura"/> Vista la concomitanza tra i due propri progetti, la Fox ha dato a Vaughn la possibilità di decidere a quale dei due film dedicarsi.<ref name=Collura/><ref name="Vaughn">{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2014/11/20/matthew-vaughn-rivela-perche-rinuncio-x-men-per-kingsman/106245/|titolo=Matthew Vaughn rivela perché rinunciò a X-Men per Kingsman|editore=Badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=20 novembre 2014|accesso=20 novembre 2014}}</ref> Il regista ha preferito infine ''Kingsman'', abbandonando il ruolo di regista di '''X'''-Men ,''Giorni di un futuro passato'' nell'ottobre 2012.<ref>{{cita web|url=https://www.deadline.com/2012/10/matthew-vaughn-wont-direct-x-men-first-class-2-will-bryan-singer-replace-him/|titolo=Matthew Vaughn Won’t Direct ‘X-Men: First Class 2′; Will Bryan Singer Replace Him?|lingua=en|sito=Deadline|data=25 ottobre 2012}}</ref>
Vaughn ha definito la scelta come "la decisione più folle della mia vita, rinunciare a un gorilla da 800 milioni per fare ''Kingsman''. Ma ''Kingsman'' riflette di più la mia personalità".<ref name=Collura/><ref name="Vaughn"/> Ha dichiarato anche che lo ha aiutato a prendere una decisione il fatto che "prima o poi qualcuno si sarebbe svegliato e avrebbe fatto un film di spionaggio divertente. E a quel punto avrei scritto una sceneggiatura fantastica che nessuno vorrebbe più fare".<ref name=Collura/><ref name="Vaughn"/>
| |||