2024: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di GattoFurryPazzo (discussione), riportata alla versione precedente di Vittoriochichia
Etichetta: Rollback
m Annullata la modifica di 78.208.28.232 (discussione), riportata alla versione precedente di Phyrexian
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(41 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{Anno}}
{{Anno in altri calendari}}
 
== Eventi ==
=== Gennaio ===
[[File:JSDF Noto Earthquake 2024-01-07 4 (Search by Drone).jpg|thumb|La città giapponese di [[Wajima]] dopo il terremoto ed i conseguenti incendi.]]
[[File:Japan Airlines 516 JA13XJ wreckage.jpg|thumb|Il relitto dell'A350 il giorno dopo l'incidente.]]
 
* [[1º gennaio]]:
Riga 12 ⟶ 9:
** [[Egitto]], [[Emirati Arabi Uniti]], [[Etiopia]] ed [[Iran]] entrano nel blocco [[BRICS]]<ref>{{Cita news|url=https://www.ilsole24ore.com/art/il-blocco-brics-si-allarga-ad-altri-6-paesi-tra-cui-argentina-arabia-saudita-e-iran-AFWdltd|titolo=L'alleanza Brics si allarga: entrano Argentina, Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti|editore=Il Sole 24 Ore|data=2023-08-24|lingua=it|accesso=2023-08-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://brics2023.gov.za/2023/08/24/brics-chair-president-cyril-ramaphosas-media-briefing-remarks-announcing-the-outcomes-of-the-xv-brics-summit/|lingua=en|titolo=BRICS CHAIR President Cyril Ramaphosa’s Media Briefing Remarks Announcing the Outcomes of the XV BRICS Summit, 24 August 2023|data=2023-08-24|editore=BRICS Press Release|accesso=2023-08-24|citazione=We have decided to invite the Argentine Republic, the Arab Republic of Egypt, the Federal Democratic Republic of Ethiopia, the Islamic Republic of Iran, the Kingdom of Saudi Arabia and the United Arab Emirates to become full members of BRICS. The membership will take effect from 1 January 2024.}}</ref>. L’[[Arabia Saudita]], invece, pur venendo approvata, sospende momentaneamente il processo di adesione.<ref>{{Cita web|url=https://carnegieendowment.org/emissary/2024/11/brics-saudi-arabia-hedging-why?lang=en|lingua=en|titolo=Why Is Saudi Arabia Hedging Its BRICS Invite?|autore=Oliver Stuenkel e Margot Treadwell|data=2024-11-21|editore=Carnegie Endowment for International Peace|accesso=2024-11-21}}</ref>
** la [[Repubblica dell'Artsakh]] è ufficialmente sciolta.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2023/09/28/repubblica-separatista-nagorno-karabakh-sciolta/|titolo=La repubblica separatista del Nagorno Karabakh verrà ufficialmente sciolta|editore=Il Post|data=2023-09-28|lingua=it-IT|accesso=2023-09-28}}</ref>
** un [[Terremoto della penisola di Noto del 2024|terremoto]] di [[Magnitudo (geologia)|magnitudo]] 7,5 [[Scala di magnitudo del momento sismico|Mww]] e con intensità [[Shindo|Shindo 7]] colpisce la [[Prefettura di Ishikawa]], in [[Giappone]], generando un [[maremoto]] di 6 metri.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/01/01/giappone-terremoto-tsunami/|titolo=Almeno 62 persone sono morte per un forte terremoto sulla costa ovest del Giappone|data=2024-01-01|editore=Il Post|accesso=2024-01-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www3.nhk.or.jp/news/html/20240110/k10014316561000.html|titolo=新潟 上越 関川河口付近の津波 局地的に遡上高6m余に達したか {{!}} NHK|autore=日本放送協会|sito=NHKニュース|data=10 gennaio 2024|lingua=jp|accesso=16 gennaio 2024}}</ref> Nel sisma, complessivamente, muoiono circa 221 persone, più di 1000 sono i feriti.<ref>{{Cita news|url=https://www.lastampa.it/esteri/2024/01/07/news/giappone_corsa_contro_il_tempo_dopo_il_terremoto_195_dispersi_128_morti_ultra_90enne_trovata_viva_sotto_le_macerie-13978116/|titolo=Giappone, corsa contro il tempo dopo il terremoto: 195 dispersi, 128 morti. Ultra 90enne trovata viva sotto le macerie|editore=La Stampa|data=2024-01-07|lingua=it|accesso=2024-01-07}}</ref>
** nonostante le proteste della [[Somalia]], l’[[Etiopia]] raggiunge un [[memorandum d'intesa]] [[Relazioni diplomatiche|diplomatica]] non-vincolante con lo [[Stato a riconoscimento limitato]] del [[Somaliland]], in cambio della facoltà di poter utilizzare i suoi [[porti]] (e specialmente [[Porto di Berbera|quello di Berbera]]). Ciò ha reso l’[[Etiopia]]l’Etiopia il primo Stato riconosciuto dalle [[Nazioni Unite]] ad avviare ufficialmente contatti con quest’ultimo.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/01/02/etiopia-somaliland-porti/|titolo=L'Etiopia ha firmato un accordo con il Somaliland per avere accesso ai suoi porti in cambio del riconoscimento del paese|data=2024-01-02|editore=Il Post|accesso=2024-01-02}}</ref>
* [[7 gennaio]]: Le [[Elezioni parlamentari in Bangladesh del 2024|elezioni in Bangladesh]] vedono una vittoria di larghissima misura della [[Lega Popolare Bengalese]], guidata dalla [[Primi ministri del Bangladesh|Prima ministra]] uscente [[Sheikh Hasina]].
* [[2 gennaio]]: [[Collisione all'aeroporto di Tokyo]] — un volo della [[Japan Airlines]] si scontra durante l'[[atterraggio]] con un più piccolo [[Bombardier Q400]] della [[Kaijō Ho'an-chō|Guardia costiera giapponese]] che stava [[Rullaggio|rullando]] sulla [[pista]], uccidendo 5 dei 6 [[Equipaggio|membri dell'equipaggio]] di quest'ultimo.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilsole24ore.com/art/giappone-aereo-prende-fuoco-all-atterraggio-pista-haneda-tokyo-evacuati-tutti-passeggeri-AF1oCaDC|titolo=Tokyo, Airbus prende fuoco dopo collisione con aereo della Guardia Costiera: evacuati i 379 passeggeri, 5 morti|data=2024-01-02|editore=Il Sole 24 Ore|accesso=2024-01-02}}</ref>
* [[12 gennaio]]: [[Operazione Prosperity Guardian]] — in risposta a vari [[Crisi del Mar Rosso|attacchi]] degli [[Huthi]] contro delle [[navi da carico]] transitanti nello [[Bab el-Mandeb|Stretto di Bab el-Mandeb]], una coalizione militare a guida [[Stati Uniti|statunitense]] avvia una [[Campagna militare|campagna]] di [[bombardamenti]] mirati contro i [[ribelli]] in [[Yemen]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/01/12/stati-uniti-attacchi-aerei-houthi-yemen/|titolo=I bombardamenti contro i ribelli Houthi in Yemen|data=2024-01-12|editore=Il Post|accesso=2024-01-12}}</ref>
* [[7 gennaio]]: [[Elezioni parlamentari in Bangladesh del 2024|elezioni in Bangladesh]].
* [[13 gennaio]]: Le [[Elezioni generali a Taiwan del 2024|elezioni generali a Taiwan]] vedono la vittoria del [[Vicepresidenti della Repubblica di Cina|vicepresidente]] uscente [[Lai Ching-te]], il cui partito però perde la maggioranza relativa in [[Yuan Legislativo|parlamento]] venendo superato dal [[Kuomintang]] con 52 seggi.
* [[8 gennaio]]: [[Conflitto armato interno dell'Ecuador]] — in seguito alla fuga di un importante capo di una [[Banda (criminalità)|banda criminale]], scoppiano in tutto il paese una serie di [[Attentato|attacchi]] e [[Rivolte|sollevazioni armate]], contro le quali il [[Capi di Stato dell'Ecuador|Presidente ecuadoregno]], [[Daniel Noboa]], mobilita le [[Fuerzas Armadas del Ecuador|forze armate]], dopo aver dichiarato lo [[stato di emergenza]] di 60 giorni<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/01/10/ecuador-bande-criminali-violenze/|titolo= Cosa sta succedendo in Ecuador con le bande criminali, dall’inizio|data=2024-01-10|editore=Il Post|accesso=2024-01-10}}</ref>, rendendo così il [[conflitto]] progressivamente [[Conflitto a bassa intensità|a bassa intensità]].<ref>{{Cita news|url=https://www.france24.com/es/am%C3%A9rica-latina/20240718-cu%C3%A1l-es-el-balance-en-ecuador-tras-seis-meses-de-conflicto-armado-interno|lingua=es|titolo=¿Cuál es el balance en Ecuador tras seis meses de "conflicto armado interno"?|data=2024-07-19|autore=Carolina Mella|editore=France24|accesso=2024-07-19}}</ref>
* [[9 gennaio]]: si svolge il secondo turno delle [[Elezioni parlamentari in Bhutan del 2023-2024|elezioni in Bhutan]], con il primo svoltosi il 30 novembre dell'[[2023|anno precedente]].
* [[12 gennaio]]: [[Operazione Prosperity Guardian]] — in risposta a vari [[Crisi del Mar Rosso|attacchi]] degli [[Huthi]] contro delle [[navi da carico]] transitanti nello [[Bab el-Mandeb|Stretto di Bab el-Mandeb]], una coalizione militare a guida [[Stati Uniti|statunitense]] avvia una [[Campagna militare|campagna]] di [[bombardamenti]] mirati contro i [[ribelli]] in [[Yemen]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/01/12/stati-uniti-attacchi-aerei-houthi-yemen/|titolo=I bombardamenti contro i ribelli Houthi in Yemen|data=2024-01-12|editore=Il Post|accesso=2024-01-12}}</ref>
* [[13 gennaio]]: [[Elezioni generali a Taiwan del 2024|elezioni generali a Taiwan]].
* [[14 gennaio]]:
** la [[Margherita II di Danimarca|regina Margherita II di Danimarca]] abdica dopo 52 anni di regno e lascia il trono [[Danimarca|danese]] al figlio, [[Federico X di Danimarca|Federico di Danimarca]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2024/01/14/margrethe-abdica-il-figlio-e-re-federico-x-di-danimarca_724e4efd-91af-475d-91b8-d55b60b81190.html|titolo=Margrethe abdica, il figlio è re Federico X di Danimarca|editore=Agenzia ANSA|data=2024-01-14|lingua=it|accesso=2024-01-16}}</ref>
** [[Elezioni presidenziali nelle Comore del 2024|elezioni presidenziali nelle Comore]].
* [[15 gennaio]]: [[Bernardo Arévalo]] si insedia come [[Presidenti del Guatemala|presidente del Guatemala]], dopo un [[Ostruzionismo|ostruzionismo parlamentare]] durato 9 ore.<ref>{{Cita news|url=https://stream24.ilsole24ore.com/video/mondo/guatemala-bernardo-arevalo-giura-presidente-9-ore-ritardo/AFrnCpLC|formato=f4p|titolo=Guatemala, Bernardo Arevalo giura da presidente dopo 9 ore di ritardo|data=2024-01-15|editore=Il Sole 24 Ore-accesso=2024-01-15}}</ref>
* [[19 gennaio]]: il [[Giappone]] diventa il quinto paese a compiere un [[allunaggio]] di successo, tramite la missione ricognitiva del [[Rover (astronautica)|rover]] [[Smart Lander for Investigating Moon|SLIM]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/01/19/missione-slim-giappone-luna/|titolo=La missione spaziale SLIM del Giappone ha raggiunto la Luna, ma con qualche imprevisto|data=2024-01-19|editore=Il Post|accesso=2024-01-19}}</ref>
* [[26 gennaio]]: [[Elezioni parlamentari a Tuvalu del 2024|elezioni parlamentari a Tuvalu]].
* [[28 gennaio]]: tramite un comunicato congiunto, le [[Giunta militare|giunte militari]] di [[Burkina Faso]], [[Mali]] e [[Niger]] annunciano l’uscita immediata ed incondizionata dalla [[Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/01/28/burkina-faso-mali-niger-ecowas/|titolo=Il Burkina Faso, il Mali e il Niger hanno annunciato che lasceranno la Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale|data=2024-01-28|editore=Il Post|accesso=2024-01-28}}</ref>
* [[31 gennaio]]: il [[Sultano di Johor|sultano]] [[Ibrahim Iskandar di Johor]] sale al trono come 17º [[Yang di-Pertuan Agong]] della [[MalesiaMalaysia]].<ref>{{cita news|url=https://www.lapresse.it/esteri/2024/01/31/malesia-sultano-ibrahim-iskandar-ha-giurato-come-nuovo-re/|titolo=Malesia, sultano Ibrahim Iskandar ha giurato come nuovo re|formato=f4v|data=2024-01-31|editore=La Presse|accesso=2024-01-31}}</ref>
 
=== Febbraio ===
Riga 45 ⟶ 37:
* [[7 marzo]]: La [[Svezia]] entra a far parte della [[NATO]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/03/07/svezia-accede-nato/|titolo=La Svezia è entrata ufficialmente nella NATO|data=2024-03-07|editore=Il Post|accesso=2024-03-07}}</ref>
* [[10 marzo]]: [[Elezioni legislative in Portogallo del 2024|elezioni legislative in Portogallo]].
* [[15 marzo|15]]-[[17 marzo]]: [[Elezioni presidenziali in Russia del 2024|elezioni presidenziali in Russia]]. [[Vladimir Putin]] viene riconfermato alla guida del Paese con l'88% dei voti, nonostante la protesta denominata "Mezzogiorno contro Putin", operazione lanciata da [[Aleksej Naval'nyj]] (e portata avanti dalla moglie [[Julija Naval'naja|Julija]]) poco prima di morire<ref>{{Cita web|url=https://www.fnsi.it/russia-e-morto-in-carcere-alexei-navalny-era-detenuto-da-gennaio-2021|titolo=Navalny, l'oppositore di Putin muore in carcere. Era detenuto dal 2021}}</ref>, che chiedeva ai russi contrari al regime di Putin di recarsi a votare nelle presidenziali.<ref>{{Cita news|autore=https://www.quotidiano.net/esteri/diretta-guerra-ucraina-russia-elezioni-mn5ldrww|titolo=Elezioni in Russia, exit poll: “Putin avanti con 88% dei voti”. Proteste: almeno 74 arresti in tutto il Paese. Vedova Navalny all’ambasciata russa a Berlino|pubblicazione="QuotidianoNazionale"}}</ref>
* [[13 marzo]]: viene approvata dal [[Parlamento europeo]] la [[Legge sull'intelligenza artificiale]], la prima [[legge]] al mondo atta a regolamentazione l’utilizzo di questa [[Intelligenza artificiale|nuova tecnologia]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/03/13/parlamento-europeo-approva-ai-act/|titolo=Il Parlamento Europeo ha approvato l’AI Act, la prima legge al mondo per regolamentare l’intelligenza artificiale|data=2024-03-13|editore=Il Post|accesso=2024-03-13}}</ref>
* [[22 marzo]]: un [[Attentato al Crocus City Hall|attentato]] presso la sala concerti del [[Crocus City Hall]] a [[Krasnogorsk (Oblast' di Mosca)|Krasnogorsk]], nell'[[Oblast' di Mosca]], in [[Russia]], provoca 145 morti e 551 feriti. L’atto viene rivendicato dall'[[ISIS-K]], un ramo dello [[Stato Islamico (organizzazione)|Stato Islamico]].<ref>{{Cita web|url=https://ilcaffegeopolitico.net/988084/attentato-al-crocus-city-hall-di-mosca-il-ritorno-del-terrorismo-in-russia|titolo=Attentato al Crocus City Hall di Mosca: il “ritorno” del terrorismo in Russia|data=2024-05-03|editore=Il Caffè Geopolitico|accesso=2024-05-03}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/03/22/attacco-armato-mosca-russia/|titolo=L’attacco armato in un teatro a Mosca, in Russia|data=2024-03-22|editore=Il Post|accesso=2024-03-22}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2024/05/24/mosca-ammette-per-prima-volta-la-responsabilita-dellisis-nellattacco-al-crocus_0f1ca610-3bc4-4fdc-97eb-5bb3b7c1ff5d.html|titolo=Mosca ammette per prima volta la responsabilità dell'Isis nell'attacco al Crocus|data=2024-05-24|editore=ANSA|accesso=2024-05-24}}</ref>
* [[15 marzo|15]]-[[17 marzo]]: [[Elezioni presidenziali in Russia del 2024|elezioni presidenziali in Russia]].
* [[22 marzo]]: un [[Attentato al Crocus City Hall|attentato]] presso la sala concerti del [[Crocus City Hall]] a [[Krasnogorsk (Oblast' di Mosca)|Krasnogorsk]], nell'[[Oblast' di Mosca]], in [[Russia]], provoca 145 morti e 551 feriti. L’atto viene rivendicato dall'[[ISIS-K]], un ramo dello [[Stato Islamico (organizzazione)|Stato Islamico]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/03/22/attacco-armato-mosca-russia/|titolo=L’attacco armato in un teatro a Mosca, in Russia|data=2024-03-22|editore=Il Post|accesso=2024-03-22}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2024/05/24/mosca-ammette-per-prima-volta-la-responsabilita-dellisis-nellattacco-al-crocus_0f1ca610-3bc4-4fdc-97eb-5bb3b7c1ff5d.html|titolo=Mosca ammette per prima volta la responsabilità dell'Isis nell'attacco al Crocus|data=2024-05-24|editore=ANSA|accesso=2024-05-24}}</ref>
* [[24 marzo]]: [[Elezioni presidenziali in Senegal del 2024|elezioni presidenziali in Senegal]].
* [[26 marzo]]: in seguito all’impatto di una [[nave da carico]] su uno dei piloni, il [[Ponte Francis Scott Key]], a [[Baltimora]], crolla completamente. Complessivamente, nell’incidente, rimangono uccisi 6 operai.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/03/26/baltimora-ponte-crollato/|titolo=Ci sono ancora sei dispersi per il crollo del ponte a Baltimora|data=2024-03-26|editore=Il Post|accesso=2024-03-26}}</ref>
* [[31 marzo]]: la [[Bulgaria]] e la [[Romania]] entrano parzialmente a far parte dello [[Spazio Schengen]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/03/31/romania-bulgaria-ingresso-area-schengen/?homepagePosition=1|titolo=Romania e Bulgaria sono entrate nell’area Schengen, in parte|data=2024-03-31|editore=Il Post|accesso=2024-03-31}}</ref>
 
Riga 56 ⟶ 46:
[[File:05.05.2024 - Sobrevoo das áreas afetadas pelas chuvas em Canoas - 53700500641.jpg|thumb|Veduta dall’alto di [[Porto Alegre]] completamente allagata, il 5 maggio 2024.]]
 
* [[1º aprile]]: [[Bombardamento del consolato iraniano di Damasco]] — l'attacco, riconducibile ad [[Israele]], ha portato all'uccisione di 16 persone, tra cui un comandante del [[Corpo delle guardie della rivoluzione islamica]]<ref>{{Cita web|url=https://it.euronews.com/video/2024/04/01/siria-colpita-lambasciata-iraniana-a-damasco-morti-e-feriti-accuse-a-israele|titolo=Video. Raid ambasciata a Damasco, l'Iran minaccia ritorsioni contro Israele}}</ref><ref>{{Cita news|autore=https://www.rainews.it/maratona/2024/04/veto-usa-sullingresso-della-palestina-allonu-lanp-ci-spingete-sullorlo-dellabisso-2ce3cfa0-ae04-4e27-826b-6c19b1e79dda.html|titolo=Israele attacca l'Iran, esplosioni a Isfahan. L'Onu: "Stop al ciclo di ritorsioni"|pubblicazione="RaiNews"}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/04/01/siria-attacco-ambasciata-iran-damasco/|titolo=C’è stato un bombardamento contro l’ambasciata iraniana in Siria|data=2024-04-01|editore=Il Post|accesso=2024-04-01}}</ref>, ed è risultato essere stato, successivamente, il [[casus belli]] che ha innescato la [[Attacco iraniano contro Israele|risposta iraniana]] nella notte tra il 13 e il 14 aprile<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/04/14/iran-israele-attacco/|titolo=Cosa sappiamo dell’attacco dell’Iran contro Israele|data=2024-04-14|editore=Il Post|accesso=2024-04-14}}</ref> e l’[[Attacco israeliano contro l'Iran|ulteriore controrisposta di Israele]] il 19 aprile.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/04/19/attacco-iran/|titolo=Cosa sappiamo dell’attacco di Israele contro l’Iran|data=2024-04-19|editore=Il Post|accesso=2024-04-19}}</ref>
* [[3 aprile]]: [[Terremoto di Taiwan del 2024|un violento terremoto]] di [[magnitudo]] 7,4 [[Scala di magnitudo del momento sismico|Mmw]] scuote [[Taiwan]] provocando 13 morti e oltre 1000 feriti, con ingenti danni e crolli a carico di edifici nell'area più vicina all'epicentro.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/maratona/2024/04/terremoto-a-taiwan-forti-scosse-di-magnitudo-74-e-64-sulla-costa-paura-tsunami-poi-rientrata-681cf0be-343a-4f1c-9211-efffc2de7bac.html|titolo=Terremoto a Taiwan di magnitudo 7,4. Palazzi crollati e vittime.|data=2024-04-04|editore=Rai News|accesso=2024-04-04}}</ref>
* [[4 aprile]]: [[Elezioni parlamentari in Kuwait del 2024|elezioni parlamentari in Kuwait]].
Riga 62 ⟶ 52:
* [[8 aprile]]: [[eclissi solare dell'8 aprile 2024|eclissi solare totale]] in [[Nord America]].
* [[10 aprile]]: [[Elezioni parlamentari in Corea del Sud del 2024|elezioni parlamentari in Corea del Sud]].
* [[16 aprile]]: in seguito alla formazione di un inusuale [[sistema convettivo a mesoscala]], una serie di [[Alluvione lampo|alluvioni lampo]] colpisce vari [[stati]] del [[Golfo Persico]], causando almeno 32 morti. I più impattati risultano gli [[Emirati Arabi Uniti]], le cui [[Alluvione degli Emirati Arabi Uniti del 2024|inondazioni]] portano ad un blocco totale dell’[[Aeroporto Internazionale di Dubai]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/04/17/inondazioni-dubai-piogge-emirati-arabi-uniti/|titolo=Le straordinarie e intense inondazioni a Dubai|data=2024-04-17|editore=Il Post|accesso=2024-04-17}}</ref>
* [[17 aprile]]:
** [[Elezioni parlamentari in Croazia del 2024|elezioni parlamentari in Croazia]].
** [[Elezioni generali nelle Isole Salomone del 2024|elezioni generali nelle Isole Salomone]].
* [[21 aprile]]: [[Elezioni parlamentari nelle Maldive del 2024|elezioni parlamentari nelle Maldive]].
* [[24 aprile]]: la [[Giamaica]] riconosce ufficialmente lo [[Stato di Palestina]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/04/24/gaza-il-governo-della-giamaica-riconosce-lo-stato-di-palestina_75af4365-e666-4e8f-a243-7773af763f8b.html|titolo=Gaza, il governo della Giamaica riconosce lo Stato di Palestina|data=2024-04-24|editore=ANSA|accesso=2024-04-24}}</ref>
* [[29 aprile]]:
** in seguito alla formazione di un [[Blocco (meteorologia)|blocco atmosferico]] che ha trattenuto un [[ciclone extratropicale]] nella zona, una forte [[Alluvione del Rio Grande do Sul del 2024|alluvione]] colpisce lo [[Stati federati del Brasile|stato federato]] del [[Rio Grande do Sul]], in [[Brasile]], causando 181 morti, 61 dispersi e più di 806 feriti, nonché ingenti danni.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/05/05/alluvioni-porto-alegre-morti-sfollati/|titolo=Le disastrose alluvioni nel sud del Brasile|data=2024-05-05|editore=Il Post|accesso=2024-05-05}}</ref>
Riga 87 ⟶ 75:
** [[Elezioni generali nella Repubblica Dominicana del 2024|elezioni generali nella Repubblica Dominicana]].
* [[26 maggio]]: si svolge il [[Ballottaggio|secondo turno]] delle [[Elezioni presidenziali in Lituania del 2024|elezioni presidenziali in Lituania]], con il primo svoltosi il 12 maggio.
* [[28 maggio]]: [[Irlanda]], [[Norvegia]] e [[Spagna]] riconoscono ufficialmente lo [[Stato di Palestina]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/05/28/spagna-irlanda-norvegia-hanno-formalmente-riconoscimento-stato-di-palestina/|titolo=Spagna, Irlanda e Norvegia hanno formalmente riconosciuto lo Stato di Palestina|data=2024-05-28|editore=Il Post|accesso=2024-05-28}}</ref>
* [[29 maggio]]:
** [[Elezioni generali in Sudafrica del 2024|elezioni generali in Sudafrica]].
Riga 98 ⟶ 85:
** conclusione del [[Elezione|procedimento di voto]] per le [[Elezioni parlamentari in India del 2024|elezioni parlamentari in India]], iniziato il 19 aprile.
** [[Elezioni presidenziali in Islanda del 2024|elezioni presidenziali in Islanda]].
* [[5 giugno]]: la [[Slovenia]] riconosce ufficialmente lo [[Stato di Palestina]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/06/05/slovenia-riconosciuto-stato-palestina/|titolo=La Slovenia ha riconosciuto lo Stato di Palestina|data=2024-06-05|editore=Il Post|accesso=2024-06-05}}</ref>
* [[2 giugno]]: [[Elezioni generali in Messico del 2024|elezioni generali in Messico]].
* [[6 giugno|6]]-[[9 giugno]]: [[Elezioni europee del 2024|elezioni europee]].
Riga 105 ⟶ 91:
** [[Elezioni parlamentari in Bulgaria del giugno 2024|elezioni parlamentari in Bulgaria di giugno]].
** [[Elezioni politiche a San Marino del 2024|elezioni politiche a San Marino]].
* [[14 giugno|14]]-[[19 giugno]]: un'intensa [[onda di calore]] [[Strage della Mecca del 2024|provoca migliaia di vittime alla Mecca]] tra i pellegrini islamici impegnati nell{{'}}''[[hajj]]''.<ref name=Post>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/06/21/strage-pellegrini-hajj-mecca-caldo/|titolo=La strage di pellegrini alla Mecca per il caldo|data=21 giugno 2024}}</ref><ref name=stampa>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/esteri/2024/06/23/news/strage_pellegrini_mecca_arabia_saudita_1000_morti_caldo-14416812/|titolo=Strage di pellegrini alla Mecca: oltre 1.000 morti per il caldo|data=23 giugno 2024}}</ref>
* [[19 giugno]]: il leader supremo nordcoreano [[Kim Jong-un]] ed il Presidente russo [[Vladimir Putin]] firmano a [[Pyongyang]] un [[Accordo internazionale|accordo]] di mutua [[Difesa (politica)|difesa]] che vincola i due Paesi a usare “ogni mezzo possibile” per dare [[Logistica militare|supporto militare]] in caso di [[guerra]],<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaoggi.it/news/guerra-putin-a-kim-firmano-patto-di-cooperazione-strategica-202406200737067407|titolo=Guerra, Putin a Kim firmano patto di cooperazione strategica}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/06/19/corea-nord-russia-accordo-difesa-reciproca/|titolo=La Corea del Nord e la Russia hanno firmato un accordo che prevede anche la difesa reciproca in caso di attacco|data=2024-06-19|editore=Il Post|accesso=2024-06-19}}</ref>, portando così al successivo dispiegamento sul [[Offensiva di Kursk del 2024|fronte di Kursk]] di svariati [[Chosŏn inmin'gun|soldati nordcoreani]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/10/23/soldati-corea-del-nord-russia-ucraina/|titolo=I soldati nordcoreani arrivati in Russia per combattere la guerra in Ucraina|data=2024-10-23|editore=Il Post|accesso=2024-10-23}}</ref>
* [[20 giugno]]: [[Mark Rutte]] viene ufficialmente eletto come prossimo segretario [[NATO]], succedendo al norvegese [[Jens Stoltenberg]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/06/26/mark-rutte-segretario-nato/|titolo=Mark Rutte sarà il prossimo segretario generale della NATO|data=2024-06-20|editore=Il Post|accesso=2024-06-20}}</ref>
* [[2120 giugno]]: l’[[ArmeniaMark Rutte]] riconosceviene ufficialmente loeletto come prossimo segretario [[StatoNATO]], disuccedendo al norvegese [[Jens PalestinaStoltenberg]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2024/06/20/news/mark_rutte_chi_e_segretario_nato-423263417/|titolo=Mark Rutte, cade l'ultimo veto: sì della Romania. Chi è il falco olandese dell’austerity nuovo leader della Nato}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/06/2126/armeniamark-riconoscimentorutte-statosegretario-palestinanato/|titolo=L’ArmeniaMark Rutte sarà hail riconosciutoprossimo losegretario Statogenerale didella PalestinaNATO|data=2024-06-2120|editore=Il Post|accesso=2024-06-2120}}</ref>
* [[23 giugno]]: [[Attentati del 2024 in Daghestan|attentati terroristici]] simultanei in [[Daghestan]] provocano 20 vittime.<ref>{{Cita web|url=https://it.euronews.com/2024/06/23/russia-sparatoria-in-daghestan-sei-agenti-di-polizia-russi-uccisi|titolo=Russia: attacchi armati in Daghestan, almeno 20 morti, sei gli attentatori uccisi}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/06/23/daghestan-attacchi-sinagoga-chiesa-polizia/|titolo=Gli attacchi armati nel Daghestan, in Russia|data=2024-06-23|editore=Il Post|accesso=2024-06-23}}</ref>
* [[26 giugno]]: in [[Bolivia]], un [[Colpo di Stato in Bolivia del 2024|tentato colpo di stato]] contro il [[Presidenti della Bolivia|Presidente]] [[Luis Arce]] fallisce nel giro di tre ore.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/06/27/bolivia-colpo-di-stato-fallito/|titolo=Cosa sappiamo del fallito colpo di stato in Bolivia|data=2024-06-26|editore=Il Post|accesso=2024-06-26}}</ref>
* [[28 giugno]]:
Riga 114 ⟶ 100:
** [[Elezioni parlamentari in Mongolia del 2024|elezioni parlamentari in Mongolia]].
* [[29 giugno]]: [[Elezioni presidenziali in Mauritania del 2024|elezioni presidenziali in Mauritania]].
* [[30 giugno]]: primo turno delle [[elezioni legislative in Francia del 2024]], indette dal [[Presidenti della Repubblica francese|Presidente]] [[Emmanuel Macron]] in anticipo rispetto alla scadenza naturale della legislatura, prevista per il [[2027]], in seguito al risultato delle [[Elezioni europee del 2024 in Francia|elezioni europee dello stesso anno]]. Il secondo turno si è tenuto il 7 luglio.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/06/09/risultati-francia-elezioni-europee/|titolo=In Francia ci saranno nuove elezioni legislative|data=9 giugno 2024|editore=Il Post|accesso=9 giugno 2024}}</ref>
 
=== Luglio ===
** [[1º luglio]]: l'[[Ungheria]] assume la [[Presidenze di turno del Consiglio dell'Unione europea|presidenza di turno]] dell'[[Unione europea]].
[[File:CrowdStrike BSOD at LGA.jpg|thumb|Pandemia di [[Schermata blu di errore|blue screen error]] all'[[Aeroporto LaGuardia]], [[New York]].]]
 
* [[1º luglio]]:
** l'[[Uragano Beryl (2024)|uragano Beryl]] diviene il primo [[uragano]] di [[Scala Saffir-Simpson|categoria 5]] dell’anno, dopo aver devastato l'[[Carriacou|isola di Carriacou]], a [[Grenada]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/07/01/uragano-beryl-categoria-4-giugno/|titolo=A giugno non si era mai formato un uragano forte come Beryl|data=2024-07-01|editore=Il Post|accesso=2024-07-01}}</ref>
** l'[[Ungheria]] assume la [[Presidenze di turno del Consiglio dell'Unione europea|presidenza di turno]] dell'[[Unione europea]].
* [[4 luglio]]: [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2024|elezioni generali nel Regno Unito]].
* [[7 luglio]]: si svolge il [[Ballottaggio|secondo turno]] delle [[elezioni legislative in Francia del 2024]], con il primo tenutosi il 30 luglio.
* [[15 luglio]]:
** [[Elezioni generali in Ruanda del 2024|elezioni generali in Ruanda]].
** [[Elezioni parlamentari in Siria del 2024|elezioni parlamentari in Siria]].
* [[19 luglio]]: in seguito ad un grave [[Guasto informatico di CrowdStrike del 2024|guasto informatico]], causato da un problema ad un importante [[software]] della società [[CrowdStrike]], diverse imprese, organizzazioni e servizi vengono impattati in tutto il mondo.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/07/19/crowdstrike-guasto-informatico-aeroporti/|titolo=Il guasto informatico che ha bloccato tutto, dall’inizio|data=2024-07-19|editore=Il Post|accesso=2024-07-19}}</ref>
* [[28 luglio]]: [[Elezioni presidenziali in Venezuela del 2024|elezioni presidenziali in Venezuela]].
 
Riga 133 ⟶ 114:
 
* [[5 agosto]]: in [[Bangladesh]], in seguito a violente e partecipate proteste anti-governative, la [[Primi ministri del Bangladesh|Prima ministra]] [[Sheikh Hasina]] annuncia le dimissioni e fugge in [[India]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/08/05/proteste-bangladesh-fuga-prima-ministra-hasina/?homepagePosition=0|titolo=La prima ministra del Bangladesh si è dimessa e ha lasciato il paese|data=5 agosto 2024|editore=Il Post}}</ref> Nello stesso tempo, al fine di garantire una transizione ordinata, il [[Presidenti del Bangladesh|Presidente]] [[Mohammed Shahabuddin]] scioglie il [[Jatiya Sangsad|Parlamento]] e nomina [[Muhammad Yunus]], [[premio Nobel per la pace]] nel [[2008]], Primo ministro ad interim.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/08/06/bangladesh-futuro-dimissioni-sheikh-hasina-governo-militari/?homepagePosition=6|titolo=Il premio Nobel per la Pace Muhammad Yunus guiderà un governo ad interim in Bangladesh|data=6 agosto 2024|editore=Il Post}}</ref>
* [[9 agosto]]: un [[Volo Voepass Linhas Aéreas 2283|volo]] della [[Voepass Linhas Aéreas]] precipita presso [[Vinhedo]], in [[Brasile]], uccidendo tutti i 61 membri a bordo.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/08/09/areo-brasile-schiantato/|titolo=61 persone sono morte nello schianto di un aereo a Vinhedo, in Brasile|data=2024-08-09|editore=Il Post|accesso=2024-08-09}}</ref>
* [[19 agosto]]: si svolge il [[Ballottaggio|secondo turno]] delle [[Elezioni parlamentari nelle Kiribati del 2024|elezioni parlamentari nelle Kiribati]], con il primo svoltosi il 14 agosto.
 
=== Settembre ===
[[File:2024 Most Żelazny w Kłodzku (8), powódź.jpg|thumb|Ponte di ferro allagato nella città di [[Kłodzko]], in [[Polonia]], il 15 settembre 2024.]]
* [[1º settembre]]: [[Elezioni parlamentari in Azerbaigian del 2024|elezioni parlamentari in Azerbaigian]].
* [[7 settembre]]: [[Elezioni presidenziali in Algeria del 2024|elezioni presidenziali in Algeria]].
* [[10 settembre]]: [[Elezioni parlamentari in Giordania del 2024|elezioni parlamentari in Giordania]].
** [[12 settembre]]: l'imprenditore [[Jared Isaacman]] conduce la prima [[Attività extraveicolare|passeggiata spaziale]] commerciale come parte della missione [[Polaris Dawn]]. Tale missione è attuata, per giunta, nell'orbita di altitudine più alta per una missione con equipaggio umano sin dal [[programma Apollo]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/09/12/polaris-dawn-passeggiata-spaziale-diretta/|titolo=La prima storica “passeggiata spaziale” privata|data=2024-09-12|editore=Il Post|accesso=2024-09-12}}</ref>
* [[12 settembre]]:
** in seguito alla formazione della [[tempesta]] “Boris” a partire dalla [[depressione ligure]], una serie di [[alluvioni]] colpiscono l'[[Europa centrale]] (e nello specifico [[Austria]], [[Polonia]], [[Repubblica Ceca]] e [[Romania]]), causando 27 morti, 9 dispersi ed ingenti danni.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/09/16/tempesta-boris-alluvioni-europa-centrale/|titolo=Perché la tempesta Boris sta facendo così tanti danni in Europa centrale|data=2024-09-16|editore=Il Post|accesso=2024-09-16}}</ref>
** l'imprenditore [[Jared Isaacman]] conduce la prima [[Attività extraveicolare|passeggiata spaziale]] commerciale come parte della missione [[Polaris Dawn]]. Tale missione è attuata, per giunta, nell'orbita di altitudine più alta per una missione con equipaggio umano sin dal [[programma Apollo]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/09/12/polaris-dawn-passeggiata-spaziale-diretta/|titolo=La prima storica “passeggiata spaziale” privata|data=2024-09-12|editore=Il Post|accesso=2024-09-12}}</ref>
* [[21 settembre]]: [[Elezioni presidenziali in Sri Lanka del 2024|elezioni presidenziali in Sri Lanka]].
* [[26 settembre]]: l'uragano “Helene” colpisce vari [[Stati federati degli Stati Uniti|stati federati]] degli [[Stati Uniti]] (specialmente [[Florida]] e [[Carolina del Nord]]), causando 236 morti e 685 dispersi. È l'[[uragano atlantico]] più mortale dall'[[uragano Maria]] nel [[2017]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/10/03/uragano-tempesta-helene-oltre-200-morti/|titolo=Una delle tempeste più gravi degli ultimi vent’anni negli Stati Uniti|data=2024-10-03|editore=Il Post|accesso=2024-10-03}}</ref>
* [[29 settembre]]: [[Elezioni parlamentari in Austria del 2024|elezioni parlamentari in Austria]].
* [[30 settembre]]: il [[Regno Unito]] diviene la prima nazione del [[G7]] a dismettere le [[centrali a carbone]] come [[Fonti energetiche|fonte di produzione di energia]], a 142 anni dalla sua prima introduzione.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/09/30/ultima-centrale-carbone-regno-unito-ratcliffe-on-soar-spegnimento/|titolo=Oggi il Regno Unito smette di usare il carbone per produrre energia elettrica|data=2024-09-30|editore=Il Post|accesso=2024-09-30}}</ref>
 
=== Ottobre ===
[[File:Cotxes arrossegats per la DANA 2024 en un carrer de Catarroja amb fang i deixalles.jpg|miniatura|Danni recati dall'alluvione a [[Catarroja]].]]
[[File:Starship Booster Return on Final Approach (54063904149).jpg|thumb|Il booster rientrante presso la torre [[Starship (SpaceX)|Starship]] durante il quinto test di volo.]]
 
* [[2 ottobre]]: [[eclissi solare del 2 ottobre 2024|eclissi solare]].
* [[6 ottobre]]: [[Elezioni presidenziali in Tunisia del 2024|elezioni presidenziali in Tunisia]].
* [[7 ottobre]]: l'[[uragano Milton]] diviene il quinto uragano più intenso nel [[Oceano Atlantico|bacino atlantico]] e la seconda [[tempesta]] più intensa nel [[Golfo del Messico]] dopo l'[[uragano Rita]] nel [[2005]], impattando la [[Florida]], negli [[Stati Uniti]]. Milton è altresì il primo [[uragano]] a raggiungere una [[pressione]] interna inferiore a 900 [[millibar]] in quasi 20 anni.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/10/09/uragano-milton-florida/|titolo=La Florida si prepara all’arrivo dell’uragano Milton|data=2024-10-09|editore=Il Post|accesso=2024-10-09}}</ref>
* [[9 ottobre]]: [[Elezioni generali in Mozambico del 2024|elezioni generali in Mozambico]].
* [[13 ottobre]]: un booster Super Heavy di [[SpaceX]], il [[razzo]] più grande e potente di sempre, viene “catturato” per la prima volta da [[Starship (SpaceX)|Starship]] al suo ritorno.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/10/13/bacchette-space-x-razzo/|titolo=Le bacchette di SpaceX hanno funzionato|data=2024-10-13|editore=Il Post|accesso=2024-10-13}}</ref>
* [[25 ottobre]]: [[Elezioni parlamentari nelle Kiribati del 2024|elezioni presidenziali nelle Kiribati]].
* [[26 ottobre]]: [[Elezioni parlamentari in Georgia del 2024|elezioni parlamentari in Georgia]].
Riga 173 ⟶ 146:
* [[3 novembre]]: si svolge il [[Ballottaggio|secondo turno]] delle [[Elezioni presidenziali in Moldavia del 2024|elezioni presidenziali in Moldavia]], con il primo svoltosi il 20 ottobre.
* [[5 novembre]]:
** [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2024|elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America]], [[Donald Trump]] viene eletto 47° [[Presidente degli Stati Uniti]].
** [[Elezioni generali a Palau del 2024|elezioni generali a Palau]].
* [[10 novembre]]: [[Elezioni parlamentari a Mauritius del 2024|elezioni parlamentari a Mauritius]].
* [[14 novembre]]: [[Elezioni parlamentari in Sri Lanka del 2024|elezioni parlamentari in Sri Lanka]].
* [[17 novembre]]: [[Elezioni parlamentari in Senegal del 2024|elezioni parlamentari in Senegal]].
** [[21 novembre]]: grazie ai dati del [[Very Large Telescope]], viene mostrataprodotta la prima immagine "da vicino"ravvicinata di una [[stella]] ([[WOH G64]]) alnon difacente fuoriparte della [[Via Lattea]], ma ubicata nella [[Grande Nube di Magellano]].<ref>{{Cita news|url=https://www.agi.it/scienza/news/2024-11-25/immagine-ravvicinata-stella-fuori-da-via-lattea-28872745/|titolo=Ecco la prima foto ravvicinata di una stella al di fuori della nostra galassia|data=2024-11-25|editore=AGI|accesso=2024-11-25}}</ref>
* [[21 novembre]]:
** la [[Corte penale internazionale]] emette una serie di [[Mandato|mandati]] di [[arresto]] per il [[Primo ministro di Israele]], [[Benjamin Netanyahu]], il [[Ministero della difesa (Israele)|ministro della difesa israeliano]], [[Yoav Gallant]], ed un leader di [[Hamas]], [[Mohammed Deif]], in relazione alle loro azioni commesse durante la [[Guerra Israele-Hamas]]. Originariamente, erano previsti mandati di arresto anche per [[Isma'il Haniyeh]] e [[Yahya Sinwar]], mai emessi a causa della loro [[morte]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/11/21/netanyahu-corte-penale-mandato-arresto/|titolo=La Corte penale internazionale ha emesso un mandato d’arresto contro Benjamin Netanyahu|editore=Il Post|data=2024-11-21|lingua=it|accesso=2024-11-21}}</ref>
** grazie ai dati del [[Very Large Telescope]], viene mostrata la prima immagine "da vicino" di una [[stella]] ([[WOH G64]]) al di fuori della [[Via Lattea]], nella [[Grande Nube di Magellano]].<ref>{{Cita news|url=https://www.agi.it/scienza/news/2024-11-25/immagine-ravvicinata-stella-fuori-da-via-lattea-28872745/|titolo=Ecco la prima foto ravvicinata di una stella al di fuori della nostra galassia|data=2024-11-25|editore=AGI|accesso=2024-11-25}}</ref>
* [[24 novembre]]:
** si svolge il primo turno delle [[Elezioni presidenziali in Romania del 2024|elezioni presidenziali in Romania]]; quest’ultimoqueste vienevengono tuttavia annullatoannullate due settimane dopo dalla [[Corte costituzionale della Romania|Corte costituzionale del paese]], la quale ne ha successivamente ordinato la ripetizione integrale, per via di “interferenzeinterferenze esterne”esterne nel [[Elezione|processo]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/12/06/corte-suprema-romena-annullato-risultato-elezioni-presidenziali-primo-turno-russia/?homepagePosition=2|titolo=La Corte costituzionale romena ha ordinato di rifare le elezioni presidenziali|data=6 dicembre 2024|editore=Il Post}}</ref>
** si svolge il secondo turno delle [[Elezioni generali in Uruguay del 2024|elezioni generali in Uruguay]], con il primo svoltosi il 27 ottobre.
* [[27 novembre|27]]-[[30 novembre]]: [[Elezioni generali in Namibia del 2024|elezioni generali in Namibia]].
Riga 193 ⟶ 164:
 
* [[1º dicembre]]: [[Elezioni parlamentari in Romania del 2024|elezioni parlamentari in Romania]].
* [[3 dicembre]]: il [[Presidente della Corea del Sud|Presidente sudcoreano]], [[Yoon Suk-yeol]], in seguito ad un prolungato stallo politico<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/12/04/corea-del-sud-legge-marziale-crisi-polarizzazione/|titolo=Che cosa aveva in testa di fare Yoon Suk-yeol?|data=2024-12-04|editore=Il Post|accesso=2024-12-04}}</ref>, [[Legge marziale in Corea del Sud del 2024|dichiara]] la [[legge marziale]] in una diretta televisiva a tarda notte, accusando il principale [[partito]] di [[Opposizione (politica)|opposizione]] (il [[Partito Democratico di Corea]]) di simpatizzare con la [[Corea del Nord]] e di impegnarsi in “attività antistatali”. Tale atto, tuttavia, causa enormi [[Protesta|proteste]] popolari ed un’immediata reazione dell’[[Assemblea nazionale (Corea del Sud)|Assemblea nazionale]], che ne vota immediatamente la revoca<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/12/04/corea-del-sud-legge-marziale-crisi-polarizzazione/|titolo=La legge marziale in Corea del Sud è durata meno di sei ore|data=2024-12-03|editore=Il Post|accesso=2024-12-03}}</ref>. In seguito, dopo una prima mozione fallita<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/12/07/impeachment-presidente-corea-del-sud/|titolo=Il presidente sudcoreano ha evitato l’impeachment|data=2024-12-07|editore=Il Post|accesso=2024-12-07}}</ref>, il Presidente viene ufficialmente [[Impeachment|messo in stato d’accusa]], venendo così sospeso dall’esercizio dei suoi poteri in attesa del [[Impeachment|processo]] dinnanzi la [[Corte costituzionale della Corea|Corte costituzionale]] del [[Corea del Sud|paese]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/12/14/corea-del-sud-secondo-voto-impeachment/|titolo=Il parlamento della Corea del Sud ha approvato l’impeachment del presidente|data=2024-12-04|editore=Il Post|accesso=2024-12-04}}</ref>
* [[7 dicembre]]: [[Elezioni generali in Ghana del 2024|elezioni generali in Ghana]].
** dopo[[8 esseredicembre]]: statain seguito ad una serie di offensive particolarmente rapide nell'ambito della [[Incendioguerra dellacivile cattedralesiriana]], ditra Notrecui [[Offensiva nella Siria nord-Dameoccidentale del 2024|danneggiataquella dainiziata unnel incendionord-ovest strutturaledel paese]] nelsu spinta di [[2019Tahrir al-Sham|Hay'at Tahrir al-Sham]], eed conseguentementeal sottopostaconseguente acrollo lavoridelle di[[forze restauroarmate esiriane]] nell’arco di 11 ricostruzionegiorni, lail [[CattedralePresidenti didella NotreSiria|presidente siriano]] [[Bashar al-DameAssad]] riaprelascia [[Damasco]], leponendo portefine al pubblicoregime con[[Partito unaBa'th solenne(Siria)|ba'thista]]. cerimoniaIn risposta, l'opposizione forma il [[governo di Statotransizione siriano]] come [[governo provvisorio]] del Paese.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/12/0708/notrecronaca-damefine-parigiregime-riapreassad-fotosiria/|titolo=LeGli fotoundici dellagiorni cerimoniache perhanno cambiato la riapertura di Notre-DameSiria|data=2024-12-0708|editore=Il Post|accesso=2024-12-0708}}</ref>
** [[24 dicembre]]: la [[sonda spaziale]] [[Parker Solar Probe]], battendo il precedente record stabilito nel [[2018]], diviene l'oggetto artificiale più vicino al [[Sole]] della storia, giungendo ad avvicinarsi e "toccare" la [[stella]] ad una distanza di 6,1 milioni di [[chilometri]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/12/27/parker-solar-probe-sole/|titolo=Non ci eravamo mai spinti così vicino al Sole|data=2024-12-27|editore=Il Post|accesso=2024-12-27}}</ref>
** [[Elezioni generali in Ghana del 2024|elezioni generali in Ghana]].
* [[8 dicembre]]: [[Guerra civile siriana]] — In seguito ad una serie di offensive particolarmente rapide, tra cui [[Offensiva nella Siria nord-occidentale del 2024|quella iniziata nel nord-ovest del paese]] su spinta di [[Tahrir al-Sham|Hay'at Tahrir al-Sham]] (HTS), ed al conseguente crollo delle [[Forze armate siriane]] nell’arco di 11 giorni, il [[Presidenti della Siria|presidente siriano]], [[Bashar al-Assad]], lascia [[Damasco]], ponendo fine al [[Regime (politica)|regime]] [[Partito Ba'th (Siria)|ba'thista]]. In risposta, l'opposizione forma il [[governo di transizione siriano]] come [[governo provvisorio]] del [[Siria|paese]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/12/08/cronaca-fine-regime-assad-siria/|titolo=Gli undici giorni che hanno cambiato la Siria|data=2024-12-08|editore=Il Post|accesso=2024-12-08}}</ref>
* [[14 dicembre]]: il [[ciclone]] “Chido” colpisce l’isola di [[Mayotte]], causando più di 20 morti ed ingenti danni.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/12/15/un-ciclone-ha-causato-almeno-14-morti-a-mayotte-territorio-francese-nelloceano-indiano/|titolo=Il disastro del ciclone Chido nell’arcipelago di Mayotte|data=2024-12-15|editore=Il Post|accesso=2024-12-15}}</ref>
* [[17 dicembre]]: un [[Terremoto di Port Vila del 2024|terremoto]] di [[Magnitudo (geologia)|magnitudo]] 7,3 [[Scala di magnitudo del momento sismico|Mww]] colpisce la [[Capitale (città)|capitale]] di [[Vanuatu]], [[Port Vila]], causando più di 14 morti, più di 200 feriti ed ingenti danni.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/12/17/terremoto-vanuatu-danni/|titolo=C’è stato un terremoto di magnitudo 7.3 nell’arcipelago di Vanuatu|data=2024-12-17|editore=Il Post|accesso=2024-12-17}}</ref>
* [[24 dicembre]]:
** [[Papa Francesco]] apre la [[Porta Santa]] della [[Basilica di San Pietro in Vaticano]]: inizia il [[Giubileo del 2025]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/12/24/oggi-inizia-il-giubileo/|titolo=È iniziato ufficialmente il Giubileo|data=2024-12-24|editore=Il Post|accesso=2024-12-24}}</ref>
** la [[sonda spaziale]] [[Parker Solar Probe]], battendo il precedente record stabilito nel [[2018]], diviene l'oggetto artificiale più vicino al [[Sole]] della storia, giungendo ad avvicinarsi e "toccare" la [[stella]] ad una distanza di 6,1 milioni di [[chilometri]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/12/27/parker-solar-probe-sole/|titolo=Non ci eravamo mai spinti così vicino al Sole|data=2024-12-27|editore=Il Post|accesso=2024-12-27}}</ref>
* [[25 dicembre]]: un [[Volo Azerbaijan Airlines 8243|volo]] della [[Azerbaijan Airlines]] precipita presso [[Aktau]], in [[Kazakistan]], dopo aver tentato un [[atterraggio]] di emergenza, uccidendo 38 delle 67 persone a bordo.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/12/26/incidente-aereo-kazakistan-azerbaijian-cosa-si-sa/|titolo=Cosa sappiamo sull’incidente aereo in Kazakistan|data=2024-12-26|editore=Il Post|accesso=2024-12-26}}</ref>
* [[27 dicembre]]: il [[Primi ministri della Corea del Sud|Primo ministro sudcoreano]], [[Han Duk-soo]], già [[Presidente della Corea del Sud|Presidente]] facente funzioni, viene ufficialmente [[Impeachment|messo in stato d’accusa]] dall’[[Assemblea nazionale (Corea del Sud)|Assemblea nazionale]] (venendo così sospeso dall’esercizio dei suoi poteri in attesa del [[Impeachment|processo]] dinnanzi la [[Corte costituzionale della Corea|Corte costituzionale]] del [[Corea del Sud|paese]]), con l’accusa di aver ostacolato il procedimento già avviato nei confronti del Presidente.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/12/27/corea-sud-presidente-interim-impeachment/?homepagePosition=3|titolo=In Corea del Sud è stato rimosso anche il presidente ad interim|data=2024-12-27|editore=Il Post|accesso=2024-12-27}}</ref>
* [[29 dicembre]]: [[Elezioni parlamentari in Ciad del 2024|elezioni parlamentari in Ciad]].
 
** [[Elezioni parlamentari in Ciad del 2024|elezioni parlamentari in Ciad]].
== Nati ==
** un [[Volo Jeju Air 2216|volo]] della [[Jeju Air]] precipita in fase di [[atterraggio]] presso l’[[aeroporto internazionale]] di [[Muan]], in [[Corea del Sud]], uccidendo 179 su 181 persone a bordo.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/12/29/schianto-aereo-boeing-corea-sud-muan/?homepagePosition=0|titolo=Un aereo di linea si è schiantato in un aeroporto in Corea del Sud|data=2024-12-29|editore=Il Post|accesso=2024-12-29}}</ref>
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{Nati nel|2024}}
 
== Morti ==
Riga 220 ⟶ 186:
* [[22 maggio]]: a [[Dublino]] l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] vince la [[UEFA Europa League 2023-2024]] per la prima volta dopo aver battuto per 3-0 il [[Bayer Leverkusen]].
* [[29 maggio]]: a [[Atene]] l'[[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs|Olympiakos]] vince la [[UEFA Europa Conference League 2023-2024]] per la prima volta dopo aver battuto per 1-0 la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]].
* [[1°º giugno]]: a [[Londra]] il [[Real Madrid]] diventa [[UEFA Champions League 2023-2024|campione d'Europa di calcio]] per la quindicesima volta dopo aver battuto 2-0 il [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]].
* Dal [[14 giugno]] al [[14 luglio]]: [[Campionato europeo di calcio 2024|XVII Campionato europeo di calcio]] in [[Germania]] vinto dalla [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]]
* Dal [[26 luglio]] all'[[11 agosto]]: [[Giochi della XXXIII Olimpiade]] a [[Parigi]].
* Dal [[28 agosto]] all'[[8 settembre]]: [[XVII Giochi paralimpici estivi]] a [[Parigi]].
* [[23 novembre]]: a [[Las Vegas]] [[Max Verstappen]] vince il [[Campionato mondiale di Formula 1 2024|campionato del mondo di Formula 1]] per la quarta volta consecutiva.
 
== Musica ==
* [[67 febbraiomaggio|67]] - [[1011 febbraiomaggio]]: [[AngelinaNemo Mango(cantante)|Nemo]] vince il l'[[FestivalEurovision diSong SanremoContest 2024]] a [[Malmö]], in [[Svezia]], con il brano ''[[LaThe noiaCode (Angelina MangoNemo)|LaThe NoiaCode]]'', in rappresentanza della [[Svizzera all'Eurovision Song Contest|Svizzera]].
* [[716 maggio|7novembre]] -: [[11Andria maggioPutkaradze]]: vince per la [[NemoGeorgia (cantante)|Nemo]]al trionfaJunior all'[[Eurovision Song Contest 2024|Georgia]] ala [[Malmö]],Junior inEurovision [[Svezia]],Song conContest il brano ''[[The Code (Nemo)2024|The22ª Codeedizione]]'', in rappresentanza delladel [[SvizzeraJunior all'Eurovision Song Contest|Svizzera]]., Siospitata trattaa della terza vittoria per la nazione[[Madrid]], dopo quelle delin [[Eurovision Song Contest 1956|1956Spagna]], econ della [[Eurovisioncanzone Song''To ContestMy 1988|1988]]Mom''.
 
* [[16 novembre]]: [[Andria Putkaradze]] vince per la [[Georgia al Junior Eurovision Song Contest|Georgia]] la [[Junior Eurovision Song Contest 2024|22ª edizione]] del [[Junior Eurovision Song Contest]], ospitata a [[Madrid]], in [[Spagna]], con la canzone ''To My Mom''. Si tratta della quarta vittoria georgiana, che torna ad essere la nazione con più vittorie nella competizione.
== Premi Nobel ==
 
In quest'anno sono stati conferiti i seguenti [[Premi Nobel]]:
*[[Premio Nobel per la medicina|per la medicina]]: [[Victor Ambros]], [[Gary Ruvkun]]
*[[Premio Nobel per la fisica|per la fisica]]: [[John Hopfield]], [[Geoffrey Hinton]]
*[[Premio Nobel per la chimica|per la chimica]]: [[David Baker (biochimico)|David Baker]], [[Demis Hassabis]], [[John Jumper]]
*[[Premio Nobel per la letteratura|per la letteratura]]: [[Han Kang]]
*[[Premio Nobel per la pace|per la pace]]: [[Nihon Hidankyo]]
*[[Premio Nobel per l'economia|per l'economia]]: [[Daron Acemoğlu]], [[Simon H. Johnson]], [[James A. Robinson]]
 
== Note ==
Riga 234 ⟶ 210:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Storia}}