Tavullia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
→Simboli: Fonti ufficiali Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App select source |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 17:
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Sottodivisioni=Babbucce, Belvedere Fogliense, Case Bernardi, Monteluro, Padiglione, Picciano, Pirano Alto, Pirano Basso, Rio Salso, San Germano
|Divisioni confinanti=[[Gradara]], [[Mondaino]] ([[Provincia di Rimini|RN]]), [[Montecalvo in Foglia]], [[Montegridolfo]] (RN), [[Montelabbate]], [[Pesaro]], [[Saludecio]] (RN), [[San Giovanni in Marignano]] (RN), [[Vallefoglia]]
Riga 33 ⟶ 30:
}}
'''Tavullia''' (''La Tomba'' in [[dialetto gallo-piceno]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
Fino al [[23 luglio]] [[1940]] si è chiamata '''Tomba di Pesaro'''<ref>[https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1940/07/08/040U0752/sg Regio Decreto 27 maggio 1940, n. 752 - Autorizzazione al comune di Tomba di Pesaro, in provincia di Pesaro e Urbino, a modificare la propria denominazione in «Tavullia»]</ref><ref>[http://www.elesh.it/storiacomuni/provvedimento_variazione.asp?id=2853 Nuova denominazione Tavullia assunta dal comune di Tomba di Pesaro in provincia di Pesaro e Urbino]</ref> (Tomba è parola di origine latina che significa altura).
Il comune è noto presso gli appassionati di motociclismo per essere il luogo d'origine del pilota motociclistico italiano [[Valentino Rossi]]. [https://comuneditavullia.it/contenuti/110585/valentino-rossi]
== Geografia fisica ==
Riga 50 ⟶ 48:
[[File:Tavullia-Stemma.png|left|border|150px]]
{{dx|[[File:Tavullia-Gonfalone.png|border|100px]]}}
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con [[decreto del presidente della Repubblica]] del 6 aprile 1987.<ref>{{cita web|url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?2885 |titolo= Tavullia |sito= Archivio Centrale dello Stato |accesso= 8 settembre 2025}}</ref><ref name="Araldica"/>▼
{{Citazione|
{{Citazione|Drappo partito di azzurro e di
{{Citazione|Drappo partito di azzurro e di rosso caricato in centro dallo stemma comunale|Descrizione araldica della bandiera<ref name="Araldica"/>}}
▲Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con [[decreto del presidente della Repubblica]] del 6 aprile 1987.<ref name="Araldica"/>
== Società ==
Riga 166 ⟶ 161:
=== Motomondiale ===
Tavullia è il luogo in cui è cresciuto il 9 volte campione del mondo del [[motomondiale]] [[Valentino Rossi]]. Vi si trova inoltre la sede del [[VR46 Racing|suo team]]. [https://comuneditavullia.it/contenuti/110585/valentino-rossi]
== Note ==
|