Filippo di Edimburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errori Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m (GR) File:QEII Silver Jubilee Medal ribbon.png → File:UK Queen Elizabeth II Silver Jubilee Medal ribbon.svg vva |
||
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome = Filippo di Edimburgo
|immagine = Duke of Edinburgh 33 Allan Warren.jpg
|legenda =
|stemma = Coat of Arms of Philip, Duke of Edinburgh.svg
|titolo = [[Consorti dei sovrani di Gran Bretagna e del Regno Unito|Consorte della sovrana del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord]] e degli altri [[Reame del Commonwealth|reami del Commonwealth]]{{efn|Filippo non possedeva il titolo formale di "Principe Consorte", unicamente appartenuto al principe [[Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha]], marito della [[Vittoria del Regno Unito|regina Vittoria]].}}
Riga 21:
|data di morte = 9 aprile 2021<br />({{Età e giorni|1921|6|10|2021|4|9}})
|luogo di morte = [[Castello di Windsor]]
|luogo di sepoltura = [[Cappella commemorativa di Giorgio VI]], [[Cappella di San Giorgio (castello di Windsor)|
|sepoltura = 17 aprile 2021<ref name="BBC News">{{Cita news |data=10 aprile 2021 |titolo=Prince Philip: Funeral to take place on 17 April |editore=BBC News |url=https://www.bbc.com/news/uk-56702886 |accesso=12 aprile 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210414115007/https://www.bbc.com/news/uk-56702886 |urlmorto=no }}</ref>
|dinastia = [[Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Grecia)|Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg]] per nascita<br />[[Mountbatten]] naturalizzato britannico per matrimonio
Riga 52:
|Reparto =
|Anni_di_servizio = 1939 - 1952
|Grado = * [[Ammiraglio della flotta (Royal Navy)|Ammiraglio della flotta]]▼
▲* [[Ammiraglio della flotta (Royal Navy)|Ammiraglio della flotta]]
* [[Maresciallo di campo (Regno Unito)|Maresciallo di campo]]
* [[Maresciallo della Royal Air Force|Maresciallo della RAF]]
Riga 73 ⟶ 72:
|Ref =
}}
{{Carica pubblica
|nome = Filippo di Edimburgo
Riga 190:
Nel 1960 il principe Filippo prese parte al [[Eisteddfod|National Eisteddfod]] indossando una lunga tunica verde e venne iniziato al rito bardico dall'arcidruido del Galles, Edgar Phillips, prendendo anche il nome di Philip Meirionnydd, a riflettere il suo titolo di conte di Merioneth. Nel 1961, fu il primo membro della famiglia reale inglese a venire intervistato per la televisione, apparendo al programma ''Panorama'' per rispondere alle domande del giornalista [[Richard Dimbleby]] sulla Commonwealth Technical Training Week, iniziativa di cui era patrono. Nel 1964 fu lui a presenziare alla cerimonia di indipendenza della neonata [[Repubblica di Malta]], firmando il documento che sancì la fine del controllo politico britannico sull'isola, in cui aveva vissuto dal 1949 al 1951.<ref>{{Cita news|titolo=Prince Philip and his Malta connection|pubblicazione=[[The Malta Independent]]|autore=A. Galea|data=9 aprile 2021|lingua=EN|url=https://www.independent.com.mt/articles/2021-04-09/local-news/Prince-Philip-and-his-Malta-connection-6736232454|accesso=2 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210502200213/https://www.independent.com.mt/articles/2021-04-09/local-news/Prince-Philip-and-his-Malta-connection-6736232454|urlmorto=no}}</ref>
Filippo decise quindi di dedicarsi alla causa delle relazioni tra uomo e ambiente. Divenne patrono di un numero altissimo di organizzazioni su questo tema, che al 2008 erano giunte circa a 800. Si concentrò anche sull'importanza dell'industria, compiendo visite a diversi stabilimenti industriali. Nel 1961 divenne presidente del [[WWF]] per il Regno Unito, nel 1986 presidente internazionale e presidente emerito dal 1996.<ref>{{Cita pubblicazione| url=http://www.royal.gov.uk/output/Page5556.asp| titolo=The Royal Family > Members of the Royal Family > HRH Prince Philip, Duke of Edinburgh > Public Work| editore=Buckingham Palace| accesso=19 ottobre 2008| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081201202501/http://www.royal.gov.uk/output/Page5556.asp| urlmorto=no}}</ref>
All'inizio del 1981 Filippo scrisse a suo figlio Carlo consigliandogli di sposare [[Diana Spencer]] e di rompere la sua precedente relazione con [[Camilla Shand]].<ref>Brandreth, p. 344</ref> Su pressione anche della madre, Carlo avanzò a Diana la proposta di matrimonio nel febbraio dello stesso anno: sei mesi dopo i due si sposarono.<ref>Brandreth, p. 346</ref> Dal 1992 il matrimonio cominciò a incrinarsi; la regina ed il principe consorte cercarono di trovare un accordo per riconciliare i due, ma senza successo.<ref>Brandreth, pp. 348–349</ref> Filippo scrisse a Diana, esprimendole il suo disappunto sia per le relazioni extraconiugali di Carlo sia per le sue, chiedendole di esaminare le loro colpe da un altro punto di vista.<ref>Brandreth, pp. 349–351</ref> Diana rimase ferita dalla lettera del suocero, ma ne apprezzò a ogni modo il buon intento, anche se Carlo e Diana divorziarono successivamente.<ref>Brandreth, pp. 351–353</ref>
Riga 337:
=== Onorificenze britanniche ===
{{Onorificenze
|immagine = Order of the Garter UK ribbon.
|nome_onorificenza = Cavaliere Reale del Nobilissimo Ordine della Giarrettiera (KG)
|collegamento_onorificenza = Ordine della Giarrettiera
Riga 428:
}}
{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza = Medaglia del giubileo d'argento della regina Elisabetta II
|collegamento_onorificenza = Medaglia del giubileo d'argento di Elisabetta II
Riga 435:
}}
{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza = Medaglia del giubileo d'oro della regina Elisabetta II
|collegamento_onorificenza = Medaglia del giubileo d'oro di Elisabetta II
Riga 528:
}}
{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza = Decorazione delle Forze Canadesi con 5 barrette (C.D., Canada)
|collegamento_onorificenza=Onorificenze canadesi
Riga 591:
}}
{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza = Membro dell'Ordine del Sovrano Benevolo (Nepal)
|collegamento_onorificenza = Ordine di Ojaswi Rajanya
Riga 633:
}}
{{Onorificenze
|immagine = BRA - Order of the Southern Cross - Grand Cross BAR.
|nome_onorificenza = Cavaliere di gran croce dell'Ordine nazionale della Croce del Sud (Brasile)
|collegamento_onorificenza = Ordine nazionale della Croce del Sud
Riga 835:
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Membro di I classe dell'Ordine militare dell'Oman
|collegamento_onorificenza=Ordine militare dell'Oman
Riga 849:
}}
{{Onorificenze
|immagine=NLD Order of the Golden Ark bar.
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine dell'Arca d'oro (Paesi Bassi)
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Arca d'Oro
Riga 1 094:
|successivo = [[Syed Babar Ali]]
}}
{{Duchi di Edimburgo}}
{{Presidenti del WWF}}
{{Controllo di autorità}}
|