Lodi Vecchio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
| Riga 8: |Divisione amm grado 2 = Lodi |Amministratore locale = [[Lino Osvaldo Felissari]] |Partito = [[lista civica]] di [[centro-sinistra]]  |Data elezione =  |Data rielezione = 10-6-2024 |Data istituzione =  |Altitudine =  |Sottodivisioni =  |Divisioni confinanti = [[Borgo San Giovanni]], [[Cornegliano Laudense]], [[Lodi]], [[Pieve Fissiraga]], [[Salerano sul Lambro]], [[San Zenone al Lambro]] (MI), [[Tavazzano con Villavesco]] Riga 31 ⟶ 29: }} '''Lodi Vecchio''' (''Lod Vég'' in [[dialetto lodigiano]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{ == Storia == Riga 199 ⟶ 197: == Sport == In città sono presenti due società calcistiche: l'US Lodi Vecchio e la Fulgor Lodivecchio<ref>[http://www.fulgorlodivecchio.it Documento senza titolo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Entrambe militano in [[Terza Categoria]]. La divisa casalinga è composta da una maglia rossa con croce gialla, come lo stemma cittadino.  La Polisportiva Fulgor Lodivecchio<ref>http://www.polfulgorlodivecchio.it</ref> è un gruppo sportivo inserito all'interno dell'Oratorio S. Luigi. Nasce nel 1986, erede della Fulgor del 1929, e abbraccia tre discipline sportive: calcio, basket e pallavolo. I colori sociali sono il bianco e il rosso Nell'atletica leggera, la storica società Atletica Laus 1994 è stata assorbita dalla [[Nuova Atletica Fanfulla Lodigiana]], che mantiene l'utilizzo della pista e delle attrezzature dell'impianto "Giacomo Matteotti". | |||