Max Fleischer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 13:
|Epoca = 1900
|Attività = animatore
|Attività2 = scrittoreproduttore cinematografico
|Attività3 = inventore
|Nazionalità = polacco
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
Riga 24 ⟶ 23:
Considerato uno dei più influenti autori di cartoni animati, fu il responsabile di importanti innovazioni tecnologiche nel campo dell'animazione, come il [[rotoscopio]]<ref>''Popeye the Sailor'', Vol. 2, ''1938 - 1940'', Documentary, "Out of the Inkwell, The Fleischer Story"</ref>. Fu inoltre il produttore del primo cartone animato con sonoro sincronizzato della storia<ref>"My Old Kentucky Home" di Max Fleischer</ref> e il primo a combinare disegni animati con riprese di scene reali.
 
Fra i personaggi da lui portati sullo schermo sono da citare [[Betty Boop]], [[Koko il Clown]], [[Braccio di Ferro (personaggio)|Popeye]], [[Gabby (personaggio)|Gabby]] e [[Superman]].
Inoltre ha prodotto due film di animazione dal titolo ''[[I viaggi di Gulliver (film 1939)|I viaggi di Gulliver]]'' e ''[[Hoppity va in città]]''.
 
Riga 106 ⟶ 105:
{{Vedi anche|Superman (serie di cortometraggi)}}
Fleischer e i suoi studi, furono i primi a trasporre il personaggio di [[Superman]], creato da [[Joe Shuster]] e [[Jerry Siegel]] nel [[1938]], in una serie animata, conosciuta con il nome di "Fleischer Superman cartoons", in una serie di 17 cortometraggi animati, prodotti tra il [[1941]] e il [[1943]].
 
===Gabby===
{{Vedi anche|Gabby (personaggio)}}
Gabby apparve per la prima volta nel film ''[[I viaggi di Gulliver (film 1939)|I viaggi di Gulliver]]'' nel 1939. Nonostante il film non ebbe successo, Gabby è stato l'unico personaggio più favorito e apprezzato dal pubblico, per questo gli avevano dedicato a una serie di cartoni animati in 8 cortometraggi dal 1940 al 1941.
 
==Note==