Puccio Pucci (notabile): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Aggiungo. |
||
(5 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 14:
|PostNazionalità = , capostipite del ramo principale della famiglia [[Pucci]]
}}
[[File:Coat of arms of the house of Pucci.svg|thumb|120px|Stemma Pucci]]
== Biografia ==
Riga 38 ⟶ 39:
*Francesco (5 novembre 1420-1483), sposò nel 1447 Bartolommea di Giovanni di Francesco Spini (m. 29 maggio 1460) e nel 1461 Bartolommea di Simone Marucelli (m. 1508).
Vedovo, si risposò nel [[1425]] con Bartolommea di Tommaso Spinelli (1408-dopo il 1449), che gli diede altri dieci figli<ref name=olski /><ref>{{Cita libro|titolo=Miscellanea nuziale Rossi-Teiss: Trento 25, Settembre, 1897|url=https://books.google.it/books?id=dsksAAAAYAAJ&pg=PA145&dq=pucci+polissena+girolami&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&sa=X&ved=2ahUKEwj16ZTp9ZOLAxVih_0HHe4REycQ6AF6BAgLEAM#v=onepage&q=pucci%20polissena%20girolami&f=false|editore=Instituto italiano d'arti grafiche}}</ref>:
*Bartolommeo (1426-c. 1498), mercante e uomo politico
*Polissena (c. 1428-?), sposò nel 1441 Paolo d'Antonio di Testa Girolami▼
*Giovanna (c. 1429-?), sposò in prime nozze nel 1442 Giannozzo di Betto Biliotti e in seconde nozze nel 1452 Zanobi Buonvanni▼
▲*Polissena, sposò nel 1441 Paolo d'Antonio di Testa Girolami
▲*Giovanna, sposò in prime nozze nel 1442 Giannozzo di Betto Biliotti e in seconde nozze nel 1452 Zanobi Buonvanni
*
▲*Francesca, sposò nel 1447 Jacopo di Bernardo Ciacchi
*Ginevra (1435-?), sposò nel 1452 Geri di Tommaso della Rena
*
*Zanobi (morto in tenera età nel 1441)
*Benedetto (morto in tenera età nel 1442)
*Dionigi (8 febbraio 1442-sepolto il 4 agosto 1494), uomo politico, sposò Giovanna di messer Antonio Gambacorta (?-1506)
== Note ==
|