Angelo Furlan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(10 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 41:
Tra i dilettanti, da ricordare anche la conquista della prestigiosa Popolarissima, considerata un mondiale per velocisti.
Una carriera professionistica durata 14 anni nella quale Furlan si è posizionato spesso nelle top 5 di tappa di Giro d'Italia, tour de France e Vuelta Espana.
Riga 47:
Nella sua carriera ha disputato 14 grandi giri e 31 classiche monumento
Nel [[2007]], si ripropone ad altissimi livelli con la squadra francese [[Crédit Agricole (ciclismo)|Crédit Agricole]], conseguendo due vittorie e numerosi piazzamenti durante tutto l'arco della stagione.Vincendo gare
Prima della stagione [[2009]] passa alla [[Lampre-N.G.C.]], squadra italiana con la quale si impone in due corse del circuito Pro Tour: una tappa del [[Critérium du Dauphiné Libéré 2009|Critérium du Dauphiné Libéré]] e in una tappa del [[Tour de Pologne 2009|Tour de Pologne]].
Riga 61:
Affronta gli ultimi 3 anni di carriera approfondendo gli studi federali ed acquisisce tutti i livelli come allenatore, entrando a far parte anche del collegio docenti come istruttore formatore nazionale di ciclismo.
'''IL POST CARRIERA. Una storia di amore incondizionato per il ciclismo, resilienza e successo .'''▼
'''(attenzione: spazio promozionale senza valore enciclopedico)'''
▲'''
Attualmente noto non solo per i suoi successi sportivi, ma anche per il suo approccio rivoluzionario al mondo del ciclismo. Dopo aver "appeso la bici al chiodo" come ciclista professionistica, Furlan si è dedicato con passione a nuovi progetti legati al ciclismo, distinguendosi come coach, formatore e promotore di iniziative che uniscono innovazione, tradizione e valorizzazione del territorio.
Riga 77 ⟶ 81:
'''2. “Danza sui Pedali”'''
Il programma di allenamento indoor creato da Angelo ha rivoluzionato il modo in cui il ciclismo
'''3.La bike Academy di Ciclismo Giovanile'''.
Angelo è il fondatore di una
L’obiettivo è non solo insegnare le tecniche del ciclismo, ma anche educare i giovani ai valori dello sport: disciplina, resilienza e lavoro di squadra.L’approccio integrato unisce allenamenti tecnici e supporto mentale, preparando i ragazzi sia per le competizioni che per affrontare sfide nella vita.
Ogni Estate, la bike academy di Angelo Furlan accende dalle 40 alle 50 "bike scintille" , ragazzini che scoprono e si innamorano del mondo della bici.
Unitamente a questo, Furlan ogni anno frequenta le scuole elementari e medie del circondario con eventi nelle aule, intervenendo come divulgatore e ispiratore dei valori del ciclismo a favore delle nuove generazioni.▼
▲Unitamente a questo, Furlan ogni anno frequenta come relatore, le scuole elementari e medie del circondario con eventi nelle aule, intervenendo come divulgatore e ispiratore dei valori del ciclismo a favore delle nuove generazioni.
'''4. Rilancio della “Via dei Berici”'''
Riga 128 ⟶ 134:
*[[2007]] <small>(Crédit Agricole, due vittorie)</small>
:1ª tappa [[Circuit de la Sarthe (ciclismo)|Circuit de la Sarthe]] ([[La Roche-sur-Yon]] > [[Riaillé]])▼
:1ª tappa [[Étoile de Bessèges 2007|Étoile de Bessèges]] ([[Pézenas]] > [[Palavas-les-Flots]])
▲:1ª tappa [[Circuit de la Sarthe (ciclismo)|Circuit de la Sarthe]] ([[La Roche-sur-Yon]] > [[Riaillé]])
*[[2008]] <small>(Crédit Agricole, tre vittorie)</small>
Riga 142 ⟶ 148:
*[[2011]] <small>(Christina Watches-Onfone, quattro vittorie)</small>
:[[Tallinn-Tartu Grand Prix 2011|Tallinn-Tartu Grand Prix]]
:1ª tappa [[Tour de Serbie]] ([[Ruma]]
:4ª tappa [[Tour de Serbie]] ([[Užice]] > [[Niš]])
:5ª tappa [[Tour de Serbie]] ([[Niš]] > [[Sokobanja]])
*[[2013]] <small>(Christina Watches-Onfone)</small>
:2ª tappa [[Tour of Estonia]] ([[Tallinn]] > [[Tartu]])
===Altri successi===
*[[2011]] <small>(Christina Watches-Onfone)</small>
:Aalborg (
:Post Cup Køge (cronocoppie con [[Nikola Aistrup]])
:Herning City Gadeløbet (Criterium)
*[[
:
:1ª tappa [[Tour of China]] (
== Piazzamenti ==
Riga 163 ⟶ 172:
:[[Giro d'Italia 2003|2003]]: ''fuori tempo'' (18ª tappa)
:[[Giro d'Italia 2004|2004]]: 128º
:[[Giro d'Italia 2007|2007]]:
{{Colonne spezza}}
Riga 179 ⟶ 188:
:[[Vuelta a España 2007|2007]]: ''ritirato'' (14ª tappa)
:[[Vuelta a España 2010|2010]]: 136º
{{Colonne fine}}
=== Classiche monumento ===
{{Colonne}}
*[[Giro delle Fiandre]]
:[[Giro delle Fiandre 2005|2005]]: ''ritirato''
:[[Giro delle Fiandre 2009|2009]]: ''ritirato''
{{Colonne spezza}}
*[[Parigi-Roubaix]]
:[[Parigi-Roubaix 2003|2003]]: ''ritirato''
:[[Parigi-Roubaix 2005|2005]]: 66º
:[[Parigi-Roubaix 2005|2005]]: 23º
{{Colonne fine}}
|