1. Fußball-Club Köln 01/07: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornate maglie, aggiunti colori (come da stemma ufficiale) |
|||
(40 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|nomestemma = Wappen 1 FC Koeln.svg
|soprannomi = ''Die Geißböcke'' (i caproni)
|pattern_b1 =
|pattern_sh1 =
|pattern_so1 =
|leftarm1 = FFFFFF
|body1 = FFFFFF
Riga 12:
|shorts1 = FFFFFF
|socks1 = FFFFFF
|pattern_la2 =
|pattern_b2 =
|pattern_ra2 =
|pattern_sh2 =
|pattern_so2 =
|leftarm2 =
|body2 =
|rightarm2 =
|shorts2 =
|socks2 =
|pattern_la3 =
|pattern_b3 =
|pattern_ra3 =
|pattern_sh3 =
|pattern_so3 =
|leftarm3 = 000000
|body3 = 000000
Riga 39:
|bandiera = Flag of Germany.svg
|federazione = [[Federazione calcistica della Germania|DFB]]
|campionato = [[
|annofondazione = 1948
|presidente = {{Bandiera|DEU}} Werner Wolf
|allenatore = {{Bandiera|
|stadio = [[RheinEnergieStadion]]
|capienza = {{formatnum:50000}}
|Titoli di Bundesliga = 3
|Coppe di Germania = 4
|titoli nazionali =
|sito = fc-koeln.de
|titoli internazionali =
|stagione attuale = 1. Fußball-Club Köln 01/07
}}
L{{'}}'''1. Fußball-Club Köln 01/07''', meglio noto come '''Köln''' e in [[Lingua italiana|italiano]] come '''Colonia''', è una [[società polisportiva]] [[Germania|tedesca]] con sede nella città di [[Colonia (Germania)|Colonia]] che include [[calcio (sport)|calcio]], [[pallamano]], [[tennistavolo]] e [[ginnastica]] ed è nota principalmente per la sua [[squadra di calcio|sezione calcistica]], che milita in [[
Fondato nel 1948 dalla fusione del Kölner Ballspiel-Club 1901 e dello SpVgg Sülz 07, il club conta oggi {{formatnum:78500}} membri, risultando il quarto club tedesco per numero di affiliati<ref>{{cita web | url=https://www.express.de/fc-koeln/74-767-sind-dabei--mitglieder-boom--der-1--fc-koeln-hat-nun-auch-den-hsv-ueberholt,3192,32064454.html | titolo=Mitglieder-Boom: 1. FC Köln überholt den HSV | editore=espress.de | data=2 ottobre 2015 | lingua=de | accesso=25 aprile 2019 | dataarchivio=4 novembre 2015 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151104144413/http://www.express.de/fc-koeln/74-767-sind-dabei--mitglieder-boom--der-1--fc-koeln-hat-nun-auch-den-hsv-ueberholt,3192,32064454.html | urlmorto=sì }}</ref>.
Disputa le partite interne al [[RheinEnergieStadion]] e i suoi colori sociali sono il [[bianco]] e il [[rosso]].
Riga 120 ⟶ 121:
La stagione [[Fußball-Bundesliga 2017-2018|2017-2018]] è tuttavia disastrosa: in campionato la squadra è relegata fin dall'inizio in zona retrocessione, mentre in [[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League]] conclude con 6 punti ed il terzo posto il proprio girone, composto da {{Calcio Arsenal|N}}, {{Calcio BATE|N}} e {{Calcio Stella Rossa|N}} (i tedeschi ottengono comunque una prestigiosa vittoria contro gli inglesi in casa). Il 28 aprile 2018, con due partite di campionato ancora da giocare, l'aritmetica condanna il Colonia alla retrocessione in [[2. Bundesliga|Zweite Bundesliga]] dopo quattro stagioni in massima serie.
La risalita è immediata. La stagione del Colonia in [[2. Fußball-Bundesliga 2018-2019|2. Bundesliga]] è, infatti, molto positiva e vede la squadra protagonista di alcune goleade, come quella del 10 novembre 2018 alla 13ª giornata di campionato, la vittoria per 8-1 contro la {{Calcio Dinamo Dresda|N}} con tripletta di [[Simon Terodde]], attaccante tedesco fondamentale per il club in questa annata. Il 6 maggio 2019 la squadra vince per 4-0 sul campo del {{Calcio Greuther Furth|N}} alla terzultima giornata ed ottiene, dopo un solo anno di permanenza in seconda serie, la promozione in [[
=== Anni 2020 ===
La stagione 2019-2020 inizia con la nomina dell'allenatore [[Achim Beierlorzer]], che viene sollevato dall'incarico dopo aver ottenuto 7 punti nelle prime 11 giornate di campionato, con la squadra al penultimo posto in [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|Bundesliga]]. Gli subentra [[Markus Gisdol]]<ref name="Gisdol">{{cita news|url=https://www.bundesliga.com/en/bundesliga/news/achim-beierlorzer-new-mainz-coach-markus-gisdol-cologne-8202|titolo=Markus Gisdol new Cologne coach, Achim Beierlorzer takes over at Mainz|data=18 novembre 2019|editore=Bundesliga|lingua=en}}</ref>, che riesce a risollevare la squadra e portarla, a una giornata dal termine del campionato, alla permanenza in massima serie. Nella stagione 2020-2021 il Colonia evita la retrocessione diretta all'ultima giornata, ai danni del {{Calcio Werder Brema|N}}, per poi mantenere la categoria dopo aver battuto l'{{Calcio Holstein Kiel|N}} nello spareggio (sconfitta in casa per 0-1 e vittoria in trasferta per 1-5).
Decisamente migliore è la stagione 2021-2022, nella quale il Colonia, allenato da [[Steffen Baumgart]], ottiene la qualificazione alla [[UEFA Europa Conference League|Conference League]] in virtù del settimo posto finale. Nell'annata seguente la squadra esce ai gironi di Conference, classificandosi terza nel raggruppamento, mentre in campionato termina all'undicesimo posto.
Una nuova retrocessione in Zweite Bundesliga arriva all'ultima giornata della stagione 2023-2024, nella quale la squadra chiude il campionato al penultimo posto. Anche questa volta (2024-2025), la risalita nella massima serie tedesca è immediata: infatti il Colonia si assicura, all'ultima giornata, la vittoria del campionato per la quinta volta (record assoluto di successi per la seconda divisione tedesca).
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align=center style="border:2px solid black; background:
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Div col|3}}
* 1948 - Fondazione dell{{'}}'''1. Fußall-Club Köln 01/07.
* 1947-1948 - 1º in Rheinbezirksliga. Perde lo spareggio.
Riga 263 ⟶ 266:
: Secondo turno di [[DFB-Pokal 1996-1997|Coppa di Germania]].
: Semifinale di [[Coppa Intertoto UEFA 1997|Coppa Intertoto UEFA]].
* [[1. Fußball-Club Köln 01/07 1997-1998|1997-1998]] - 17º in [[Fußball-Bundesliga 1997-1998|Bundesliga]].
: Primo turno di [[DFB-Pokal 1997-1998|Coppa di Germania]].
* [[1. Fußball-Club Köln 01/07 1998-1999|1998-1999]] - 10º in [[2. Fußball-Bundesliga 1998-1999|2. Bundesliga]].
Riga 272 ⟶ 275:
* [[1. Fußball-Club Köln 01/07 2000-2001|2000-2001]] - 10º in [[Fußball-Bundesliga 2000-2001|Bundesliga]].
: Primo turno di [[DFB-Pokal 2000-2001|Coppa di Germania]].
* [[1. Fußball-Club Köln 01/07 2001-2002|2001-2002]] - 17º in [[Fußball-Bundesliga 2001-2002|Bundesliga]].
: Semifinale di [[DFB-Pokal 2001-2002|Coppa di Germania]].
* [[1. Fußball-Club Köln 01/07 2002-2003|2002-2003]] - 2º in [[2. Fußball-Bundesliga 2002-2003|2. Bundesliga]]. '''Promosso in Bundesliga'''.
: Quarti di finale di [[DFB-Pokal 2002-2003|Coppa di Germania]].
* [[1. Fußball-Club Köln 01/07 2003-2004|2003-2004]] - 18º in [[Fußball-Bundesliga 2003-2004|Bundesliga]].
: Ottavi di finale di [[DFB-Pokal 2003-2004|Coppa di Germania]].
* [[1. Fußball-Club Köln 01/07 2004-2005|2004-2005]] - 1º in [[2. Fußball-Bundesliga 2004-2005|2. Bundesliga]]. '''Promosso in Bundesliga'''.
: Secondo turno di [[DFB-Pokal 2004-2005|Coppa di Germania]].
* [[1. Fußball-Club Köln 01/07 2005-2006|2005-2006]] - 17º in [[Fußball-Bundesliga 2005-2006|Bundesliga]].
: Primo turno di [[DFB-Pokal 2005-2006|Coppa di Germania]].
* [[1. Fußball-Club Köln 01/07 2006-2007|2006-2007]] - 9º in [[2. Fußball-Bundesliga 2006-2007|2. Bundesliga]].
Riga 293 ⟶ 296:
* [[1. Fußball-Club Köln 01/07 2010-2011|2010-2011]] - 10º in [[Fußball-Bundesliga 2010-2011|Bundesliga]].
: Ottavi di finale di [[DFB-Pokal 2010-2011|Coppa di Germania]].
* [[1. Fußball-Club Köln 01/07 2011-2012|2011-2012]] - 17º in [[Fußball-Bundesliga 2011-2012|Bundesliga]].
: Secondo turno di [[DFB-Pokal 2011-2012|Coppa di Germania]].
* [[1. Fußball-Club Köln 01/07 2012-2013|2012-2013]] - 5º in [[2. Fußball-Bundesliga 2012-2013|2. Bundesliga]].
Riga 305 ⟶ 308:
* [[1. Fußball-Club Köln 01/07 2016-2017|2016-2017]] - 5º in [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|Bundesliga]].
: Ottavi di finale di [[DFB-Pokal 2016-2017|Coppa di Germania]].
* [[1. Fußball-Club Köln 01/07 2017-2018|2017-2018]] - 18º in [[Fußball-Bundesliga 2017-2018|Bundesliga]].
: Ottavi di finale di [[DFB-Pokal 2017-2018|Coppa di Germania]].
: Fase a gironi di [[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League]]
Riga 320 ⟶ 323:
: Primo turno di [[DFB-Pokal 2022-2023|Coppa di Germania]].
: Fase a gironi di [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|Conference League]].
* [[1. Fußball-Club Köln 01/07 2023-2024|2023-2024]] - 17º in [[Fußball-Bundesliga 2023-2024|Bundesliga]].
: Secondo turno di [[DFB-Pokal 2023-2024|Coppa di Germania]].
* [[1. Fußball-Club Köln 01/07 2024-2025|2024-2025]] - 1º in [[2. Fußball-Bundesliga 2024-2025|2. Bundesliga]]. '''Promosso in Bundesliga'''.
: Quarti di finale di [[DFB-Pokal 2024-2025|Coppa di Germania]].
{{Div col end}}
|}
Riga 349 ⟶ 354:
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=
* 1974-1977 [[Le Coq sportif]]
* 1977-1978 [[adidas]]
Riga 364 ⟶ 369:
=== Altre sezioni della polisportiva ===
Il Colonia è una [[società polisportiva]], quindi sono presenti più sezioni oltre a quella di [[calcio (sport)|calcio]] maschile: esiste la squadra riserve, che nelle stagione 2015-2016 milita nella [[Regionalliga]] West, una delle [[campionato tedesco di calcio|quarte divisioni tedesche]], e quella femminile<ref>{{cita web|url=http://www.fc-koeln.de/fc-info/mannschaften/frauen/1-frauen/|titolo=Women|pubblicazione=fc-koeln.de|accesso=4 settembre 2015|lingua=en|dataarchivio=6 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101206140419/http://www.fc-koeln.de/index.php?id=2842|urlmorto=sì}}</ref>, inoltre sono attive anche quelle di [[pallamano]] e [[tennistavolo]]<ref>{{cita web|url=https://www.fc-koeln.de/en/fc-info/club/about-the-club/1-fc-koeln/|titolo=STRUCTURE AND DEPARTMENTS|pubblicazione=fc-koeln.de|accesso=4 settembre 2015|lingua=en|dataarchivio=16 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151016012142/http://www.fc-koeln.de/en/fc-info/club/about-the-club/1-fc-koeln/|urlmorto=sì}}</ref>.
== Allenatori e presidenti ==
{{vedi categoria|Allenatori dell'1. F.C. Köln 01/07}}
{{riquadro|larghezza=100%|col1=
{{Div col}}
* 1947-1948 {{simbolo|Merchant flag of Germany (1946–1949).svg}} [[Karl Flink]]
Riga 458 ⟶ 463:
* 2024- {{Bandiera|AUT}} [[Gerhard Struber]]
}}
{{riquadro|larghezza=100%|col1=
{{Div col}}
* 1948-1967 {{Bandiera|DEU}} Franz Kremer
Riga 544 ⟶ 549:
:[[DFB-Pokal 1967-1968|1967-1968]], [[DFB-Pokal 1976-1977|1976-1977]], [[DFB-Pokal 1977-1978|1977-1978]], [[Coppa di Germania 1982-1983|1982-1983]]
*'''{{Calciopalm|2. Fußball-Bundesliga|5}}''' (record)
:[[2. Fußball-Bundesliga 1999-2000|1999-2000]], [[2. Fußball-Bundesliga 2004-2005|2004-2005]], [[2. Fußball-Bundesliga 2013-2014|2013-2014]], [[2. Fußball-Bundesliga 2018-2019|2018-2019]], [[2. Fußball-Bundesliga 2024-2025|2024-2025]]
=== Competizioni regionali ===
Riga 566 ⟶ 571:
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati ===
{|
!
!
!
!
!
!style="background:#ED1C24; color:white; width:10%;"|Totale
|-
| '''{{big|1º|2}}''' || '''Bundesliga''' || '''
|- bgcolor="#E9E9E9"
| '''{{big|2º|2}}''' || '''2. Bundesliga''' || '''10''' || [[2. Fußball-Bundesliga 1998-1999|1998-1999]] || [[2. Fußball-Bundesliga 2024-2025|2024-2025]] || '''10'''
Riga 582 ⟶ 587:
=== Partecipazione alle coppe ===
{| class="wikitable center"
! style="background:#ED1C24; color:white; width:40%"| Competizione
! style="background:#ED1C24; color:white; width:10%"| Partecipazioni
! style="background:#ED1C24; color:white; width:20%"| Debutto
! style="background:#ED1C24; color:white; width:20%"| Ultima stagione
! style="background:#ED1C24; color:white; width:10%"| Totale
|-
| '''Coppa di Germania''' || '''
|- style="background:#e9e9e9;"
| '''Coppa di Lega''' || '''1''' || colspan=2| [[DFB-Ligapokal 1972-1973|1972-1973]] || '''1'''
Riga 595 ⟶ 600:
=== Partecipazione ai tornei internazionali ===
{| class="wikitable center"
! style="background:#ED1C24; color:white; width:40%"| Competizione
! style="background:#ED1C24; color:white; width:10%"| Partecipazioni
! style="background:#ED1C24; color:white; width:20%"| Debutto
! style="background:#ED1C24; color:white; width:20%"| Ultima stagione
! style="background:#ED1C24; color:white; width:10%"| Totale
|-
| '''Coppa dei Campioni''' || '''3''' || [[Coppa dei Campioni 1962-1963|1962-1963]] || [[Coppa dei Campioni 1978-1979|1978-1979]] || '''3'''
Riga 617 ⟶ 622:
=== Statistiche di squadra ===
Il Colonia detiene il record di minuti senza andare in gol in [[
=== Statistiche individuali ===
Riga 626 ⟶ 631:
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=
* 542 {{Bandiera|DEU}} [[Wolfgang Overath]] (1962-1977)
* 541 {{Bandiera|DEU}} [[Harald Schumacher]] (1972-1987)
Riga 638 ⟶ 643:
* 453 {{Bandiera|DEU}} [[Heinz Flohe]] (1966-1979)
}}
|{{riquadro|col1=
* 304 {{Bandiera|DEU}} [[Hans Schäfer]] (1948-1965)
* 235 {{Bandiera|DEU}} [[Hannes Löhr]] (1964-1978)
Riga 657 ⟶ 662:
== Organico ==
{{Vedi anche|1. Fußball-Club Köln 01/07
=== Rosa
''Aggiornata al 23
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=DEU|ruolo=GK|nome=[[Marvin Schwäbe]]}}
Riga 665 ⟶ 670:
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=DEU|ruolo=DF|nome=[[Dominique Heintz]]}}
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=DEU|ruolo=DF|nome=[[Timo Hübers]]}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=DEU|ruolo=MF|nome=[[Eric Martel]]}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=DEU|ruolo=FW|nome=[[
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=AUT|ruolo=MF|nome=[[Florian Kainz]]}}
{{Calciatore in rosa|n=
▲{{Calciatore in rosa|n=13|nazione=DEU|ruolo=FW|nome=[[Mark Uth]]}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=DEU|ruolo=DF|nome=[[Luca Kilian]]}}
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa/medio}}
▲{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=DEU|ruolo=GK|nome=[[Philipp Pentke]]}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=DEU|ruolo=FW|nome=[[Steffen Tigges]]}}▼
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=DNK|ruolo=MF|nome=[[Jacob Steen Christensen]]}}
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=28|nazione=NOR|ruolo=DF|nome=[[Sebastian Sebulonsen]]}}
{{Calciatore in rosa|n=29|nazione=DEU|ruolo=FW|nome=[[Jan Thielmann]]}}
{{Calciatore in rosa|n=30|nazione=DEU|ruolo=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=34|nazione=DEU|ruolo=MF|nome=Fayssal Harchaoui}}
{{Calciatore in rosa|n=37|nazione=DEU|ruolo=MF|nome=[[Linton Maina]]}}
{{Calciatore in rosa|n=
▲{{Calciatore in rosa|n=42|nazione=DEU|ruolo=FW|nome=[[Damion Downs]]}}
{{Calciatore in rosa|n=44|nazione=DEU|ruolo=GK|nome=Matthias Köbbing}}
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=49|nazione=DEU|ruolo=DF|nome=Neo Telle}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
|