Usop: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Eletro 16 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 17:
|data inizio Italia = 1º settembre 2001<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=274265|titolo=One Piece 3|editore=[[Star Comics]]|accesso=17 dicembre 2013}}</ref>
|sesso = M
|razza = umano
|data di nascita = 1º aprile<ref>''One Piece'', [[Shitsumon o Boshu Suru|SBS]] del volume 15, pagina 86.</ref>
|luogo di nascita = [[Universo di One Piece#Mare Orientale|Villaggio di Shirop]]
|affiliazione = * [[ciurmaCiurma di Cappello di paglia]]
* [[Personaggi di One Piece#Abitanti minori del Mare Orientale|piratiPirati di Usop]] (sciolti)<ref>''One Piece'', volume 5, capitolo 40.</ref>
|doppiatore = [[Kappei Yamaguchi]]
|doppiatore italiano = [[Luca Bottale]]
Riga 27 ⟶ 29:
{{Nihongo|'''Usop'''|ウソップ|Usoppu}} è uno dei protagonisti del [[manga]] ''[[One Piece]]'', scritto e disegnato da [[Eiichirō Oda]], e delle sue opere derivate. Nella versione italiana dell'anime il nome del personaggio viene scritto '''Usopp''', come nella versione originale. Nonostante il nome sia da pronunciare così come si scrive, in italiano è stato invece pronunciato ''Asop'' fino all'episodio 578 e per i primi dodici film.<ref>{{Cita web|url=https://anime.everyeye.it/notizie/one-piece-addio-rubber-doppiaggio-italiano-nomi-giapponesi-547909.html|titolo=One Piece, addio Rubber: nel doppiaggio italiano ora ci sono i nomi giapponesi|autore=Amedeo Sebastiano|editore=Anime Everyeye|data=21 ottobre 2021|accesso=22 ottobre 2021}}</ref>
 
È il quarto personaggio a diventare membro della [[ciurma di Cappello di paglia]], deciso a diventare un coraggioso guerriero del mare per rendere fiero il padre [[Yasop]]. Appare bugiardo[[bugia]]rdo e [[Codardia|codardo]], ma all'occorrenza sa compiere atti di coraggio per ricompensare la fiducia che i compagni ripongono in lui. È un provetto cecchino dalla mira infallibile, un grande inventore e anche un discreto carpentiere e disegnatore. In combattimento ricorre ad una grossa fionda.
 
== CreazioneConcezione e sviluppo ==
Oda aveva già in mente un personaggio che ricoprisse il ruolo di cecchino sin dalla prima bozza della ciurma: tale personaggio era abbastanza diverso dall'Usop attuale, in quanto era lievemente più alto, non aveva il caratteristico lungo naso ed era apparentemente più anziano; ricopriva inoltre il ruolo di vicecapitano. Un personaggio più simile ad Usop appare in una bozza più recente e, dalle annotazioni, doveva essere il quarto componente della ciurma contando anche Rufy<ref>''{{cita|''One Piece Green''|ppp. 40-41|opgreen}}.</ref>.
 
Nel corso della storia Usop si è mostrato come uno dei componenti più deboli del gruppo: in una dichiarazione del 2007, Oda ha sostenuto che ciò gli permette di attirare le simpatie dei fan, aggiungendo inoltre che avrebbe mantenuto questo titolo indipendentemente da chiunque si fosse unito in futuro<ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/7266366298/one-piece-eiichiro-oda-spiega-perche-i-fan-amano-molto-usopp|titolo=One Piece: Eiichiro Oda spiega perché i fan amano molto Usopp|autore=
Riga 46 ⟶ 48:
Riunitisi al Sabaody dopo due anni, la ciurma salpa per l'isola degli uomini-pesce, dove sconfiggono i [[nuovi pirati uomini-pesce]] capitanati da [[Hody Jones]]<ref>''One Piece'', volumi dal 61 al 66, capitoli dal 598 al 653.</ref>. Giunti nel [[Universo di One Piece#Nuovo Mondo|Nuovo Mondo]] sbarcano a Punk Hazard, dove Rufy stringe un'alleanza con il pirata [[Trafalgar Law]] per abbattere [[Kaido (personaggio)|Kaido]]; qui conoscono anche il samurai [[Kin'emon]] e il piccolo [[Kozuki Momonosuke|Momonosuke]]<ref>''One Piece'', volumi dal 66 al 70, capitoli dal 654 al 697.</ref>. Giunti a Dressrosa la ciurma si scontra con il [[clan di Donquijote]], organizzazione comandata dal membro della Flotta [[Donquijote Do Flamingo]]: Usop, aiutato da Nico Robin e dalla [[Personaggi di One Piece#Tontatta|tribù dei Tontatta]], riesce a neutralizzare Sugar, membro chiave del clan, che con i suoi poteri aveva trasformato in giocattoli e cancellato dalle memorie altrui parecchie persone sull'isola, scatenando la rivolta contro Do Flamingo: a seguito di ciò, Usop viene considerato un eroe da gran parte della popolazione dell'isola e delle persone salvate, facendogli acquisire il soprannome God Usop e scatenando la ribellione contro Do Flamingo<ref>''One Piece'', volumi dal 71 all'80, capitoli dal 701 all'800.</ref>. Giunti a Zo, fanno conoscenza con la tribù dei visoni: qui scoprono che Sanji è stato rapito dall'imperatrice [[Big Mom]] e costretto a sposare una delle sue figlie. Mentre Rufy, Nami, Brook e Chopper partono assieme ai visoni Pekoms, Pedro e Carrot per liberare Sanji, Usop, insieme al resto della ciurma e ai [[pirati Heart]], si dirige al Paese di Wa, per preparare l'offensiva contro Kaido<ref>''One Piece'', volumi dall'80 all'82, capitoli dall'801 all'822.</ref>.
 
A Wa la ciurma scopre la verità su Kin'emon e su Momonosuke, venendo a conoscenza inoltre della storia di [[Kozuki Oden]], padre del bambino. In seguito, Usop contribuisce a radunare le forze necessarie ad assaltare Onigashima, quartier generale di Kaido. Durante l'assalto affronta brevemente [[Quattro Imperatori (One Piece)#Compagni Volanti|Page One]] per poi soccorrere Kin'emon e O-Kiku, rimasti in fin di vita dallo scontro contro Kaido<ref>''One Piece'', volumi dal 91 al 104, capitoli dal 911 al 1050.</ref>. Salpata da Wa, dopo aver incontrato [[Jewelry Bonney]] ed essere giunta a [[Universo di One Piece#Nuovo Mondo|Egghead]] la ciurma incontra il dottor [[Vegapunk]], che chiede a Rufy di aiutarlo a fuggire dall'isola consapevole che il Governo stia cercando di ucciderlo per le sue ricerche sul secolo buio: intercettati dalla CP0 e dai [[Cinque Astri di Saggezza]] riescono a fuggire aiutati dai [[Personaggi di One Piece#Pirati Guerrieri Giganti|pirati Guerrieri Giganti]]<ref>''One Piece'', volumi dal 105 in poi, capitoli dal 1060 all'1125.</ref>.
 
== Descrizione ==