Colin Firth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 25:
== Biografia ==
Nasce a [[Grayshott]], nello [[Hampshire]], in [[Gran Bretagna]], da due professori universitari: la madre, Shirley Jean, insegna [[religioni comparate]] al King Alfred's College Winchester e alla University of Winchester, il padre, David Norman Lewis Firth, è insegnante di storia e responsabile dell'educazione per il governo nigeriano.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.firthessence.net/firthfile.html|titolo=Ancestors of Colin Andrew Firth|editore=firthessence.net|data=|accesso=20-01-11|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090420065544/http://www.firthessence.net/firthfile.html#|dataarchivio=20 aprile 2009|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.filmreference.com/film/33/Colin-Firth.html|titolo=Colin Firth Biography (1960-)
|editore=filmreference.com|data=|accesso=20-01-11}}</ref>
Riga 48:
Dal 13 gennaio 2011 è la 2429ª personalità ad avere una stella sulla [[Hollywood Walk of Fame]]<ref>{{cita web|url=http://www.mymovies.it/cinemanews/2011/52037/|titolo=Walk of Fame, stella a Colin Firth|editore=mymovies.it|data=15 gennaio 2011|accesso=21-01-11}}</ref>.
Nel 2011 recita nel [[film di spionaggio]] ''[[la talpa (film 2011)|La talpa]]'' di [[Tomas Alfredson]], tratto dal [[La talpa (Le Carré)|romanzo omonimo]] di [[John le Carré]], al fianco di [[Gary Oldman]], [[Mark Strong]] e [[Tom Hardy]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://blog.moviefone.com/2010/08/16/benedict-cumberbatch-joins-tinker-tailor-soldier-spy/|titolo=Benedict Cumberbatch Joins 'Tinker, Tailor, Soldier, Spy'|editore=moviefone.com|data=16 agosto 2010|accesso=21-01-11|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111123174755/http://blog.moviefone.com/2010/08/16/benedict-cumberbatch-joins-tinker-tailor-soldier-spy|dataarchivio=23 novembre 2011|urlmorto=sì}}</ref>. Nel 2013 è protagonista del thriller ''[[Devil's Knot - Fino a prova contraria]]'', in cui interpreta un investigatore che indaga sulla morte di tre bambini di otto anni insieme alla madre di uno di questi, interpretata da [[Reese Witherspoon]]. Nel 2014
Nel 2016 prende parte al terzo capitolo del franchise su Bridget Jones, dal titolo ''[[Bridget Jones's Baby]]'', accanto a [[Renée Zellweger]] e [[Patrick Dempsey]].<ref>{{cita web|http://www.badtaste.it/2016/09/22/bridget-joness-baby-prime-clip-italiane-renee-zellweger-colin-firth-patrick-dempsey/195551/|Bridget Jones’s Baby: le prime clip italiane del film con Renée Zellweger, Colin Firth e Patrick Dempsey|data=22 settembre 2016|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
Riga 288:
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] delle opere in cui ha recitato, Colin Firth è stato doppiato da:
* [[Luca Biagini]] ne ''Il paziente inglese'', ''Un matrimonio all'inglese'', ''Il discorso del re'', ''La talpa'', ''Il mondo di Arthur Newman'', ''Gambit - Una truffa a regola d'arte'', ''Le due vie del destino - The Railway Man'', ''Devil's Knot - Fino a prova contraria'', ''Kingsman: Secret Service'', ''Genius'', ''Kingsman - Il cerchio d'oro'', ''The Happy Prince - L'ultimo ritratto di Oscar Wilde'', ''Il mistero di Donald C.'', ''Kursk'', ''1917'', ''Il giardino segreto'', ''Supernova'', ''Secret Love'', ''L'arma dell'inganno - Operation Mincemeat'', ''Empire of Light'', ''The Staircase - Una morte sospetta'', ''Bridget Jones - Un amore di ragazzo'', ''Lockerbie - Attentato sul volo Pan Am 103''
* [[Stefano Benassi]] ne ''La mia vita fino ad oggi'', ''Il diario di Bridget Jones'', ''Hope Springs'', ''Che pasticcio, Bridget Jones!'', ''Magic in the Moonlight'', ''Bridget Jones's Baby'', ''Il ritorno di Mary Poppins''
* [[Francesco Prando]] in ''Orgoglio e pregiudizio'' (ridoppiaggio), ''L'importanza di chiamarsi Ernest'', ''Una ragazza e il suo sogno'', ''Un marito di troppo'', ''Dorian Gray''
|