Stop! Dimentica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
BeyPolite (discussione | contributi)
 
(17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 9:
|album di provenienza = [[Nessuno è solo (Tiziano Ferro)|Nessuno è solo]]
|genere = Rock elettronico
|genere2 = Synth popElettropop
|nota genere = <ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2018/09/06/tiziano-ferro-canzoni-famose|titolo = Le 10 canzoni più famose di Tiziano Ferro|sito = [[Sky TG24]]|data = 20 novembre 2019|accesso = 20 settembre 2022}}</ref>
|nota genere2 = <ref>{{Cita web|url = https://music.it/tiziano-ferro-15-anni-fa-primo-in-classifica-con-stop-dimentica/|titolo = Tiziano Ferro, 15 anni fa primo in classifica con Stop! Dimentica|autore = Matteo Butkovic|data = 10 giugno 2021|accesso = 20 settembre 2022}}</ref>
Riga 28:
 
== Descrizione ==
Il testo parladescrive dellala voglia di dimenticare, di gettarsi il passato alle spalle. L'autore ha però spiegato che si tratta di una provocazione al contrario: secondo lui, infatti, è inutile dimenticare e lui stesso è il primo a non riuscire a farlo.
 
La canzone viene tradotta in [[lingua spagnola]] con il titolo ''Stop! Olvídate''.
Riga 98:
!Posizione<br />massima
|-
|align="left"|[[Argentina]]<ref>{{Cita web|url = http://www.top40argentina.com.ar/2006.htm|titolo = Top 40 Argentina|accesso = 1 gennaio 2025|dataarchivio = 3 novembre 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111103112521/http://www.top40argentina.com.ar/2006.htm|titolourlmorto = Top 40 Argentina}}</ref>
|align="center"|13
|-
Riga 150:
[[Categoria:Singoli al numero uno in Austria]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Italia]]
[[Categoria:Singoli prodotti da Michele Canova Iorfida]]