Cavalcanti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripristino notizie storiche e correzione collegamenti |
→Alcuni personaggi: Riordino e aggiungo 1 |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 63:
==Alcuni personaggi==
* [[Cavalcante dei Cavalcanti|Cavalcante Cavalcanti]], filosofo epicureo, padre di Guido.▼
* [[Aldobrandino Cavalcanti]] (1217–1279), vescovo cattolico italiano.
* Astoldo di Tommaso Cavalcanti figura nella [[Congiura dei Pucci|fallita congiura]] di Pandolfo Pucci contro [[Cosimo I]] nel [[1559]].
▲* [[Cavalcante dei Cavalcanti|Cavalcante Cavalcanti]], filosofo epicureo, padre di Guido.
* Filippo Cavalcanti, (Firenze, 12 giugno 1525 — Olinda, ante 1614) fu un nobile fiorentino, Cavaliere del [[Sovrano Militare Ordine di Malta]], che intorno al 1560 emigrò nella [[Capitaneria di Pernambuco]], Brasile.▼
* [[Francesco Antonio Cavalcanti]] (1695-1748), arcivescovo cattolico italiano.
* [[Giovanni Cavalcanti (storico)|Giovanni Cavalcanti]], autore delle "[[Istorie fiorentine (Cavalcanti)|Istorie fiorentine]]" fa parte di questa famiglia.
*
* [[Ippolito Cavalcanti]], cuoco e letterato.
* [[Luigi Cavalcanti]] (?–1564), vescovo cattolico italiano.
▲* Filippo Cavalcanti, (Firenze, 12 giugno 1525 — Olinda, ante 1614) fu un nobile fiorentino, Cavaliere del [[Sovrano Militare Ordine di Malta]], che intorno al 1560 emigrò nella [[Capitaneria di Pernambuco]], Brasile.
==Parentele==
Riga 79 ⟶ 80:
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
Richiamandosi ai Cavalcanti di Torano Castello, nel 2013 il noto regista [[Wes Anderson]] ha scritto e diretto un cortometraggio dal titolo
==Note==
| |||