Discussione:Vincent van Gogh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Proposta aggiunta: nuova sezione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Nuovo argomento
morte: nuova sezione
 
Riga 340:
 
A mio parere andrebbe citato --[[Speciale:Contributi/151.69.228.162|151.69.228.162]] ([[User talk:151.69.228.162|msg]]) 16:05, 1 feb 2025 (CET)
 
== morte ==
 
Non so se se ne sia già discusso, ma in effetti tendo a concordare con [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vincent_van_Gogh&diff=145494440&oldid=145482338 questa modifica] da parte di un IP. In incipit ci dovrebbe andare la versione mainstream e in base a quanto dice [[Vincent_van_Gogh#La_morte_misteriosa|questo paragrafo]], essa sembra essere decisamente quella del suicidio: ''La comunità accademica non ha accolto queste ipotesi e Leo Jansen, curatore del van Gogh Museum di Amsterdam ha definito queste conclusioni «non sufficientemente provate» affermando, peraltro, che «i due autori non hanno trovato fatti nuovi, ma li hanno interpretati in maniera diversa».'' Le interpretazioni alternative possono naturalmente trovare spazio nel corpo della voce, ma, a meno che non si dimostri che la tesi dell'assassinio non sia diffusa in maniera uguale a quella del suicidio, parlare di "morte misteriosa" è [[WP:IR|ingiusto rilievo]]. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 18:46, 21 giu 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Vincent van Gogh".