Guru Tegh Bahadur: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
immagine +F |
m typo |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|
{{Bio
|Titolo = [[Śrī]]
Riga 12:
|AnnoMorte = 1675
|Attività =
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato il nono [[guru]] dei [[Sikh]]
Riga 20:
==Biografia==
Fu padre di [[Guru Gobind Singh]]. Guru Tegh Bahadur ji è conosciuto anche come "Hind di Chadar" ovvero salvatore dell'induismo, Guru Tegh Bahadur ji sacrificò la sua vita per salvare la religione induista sotto richiesta di alcuni pandit (sacerdoti hindu). Guru ji il 25 maggio del [[1675]], decise di andare ad [[Agra (India)|Agra]] per parlare con l'imperatore [[Aurangzeb]] che disse al Guru “lei ha tre scelte: la prima è che può accettare [[Islam|l’Islam]] come sua religione, la seconda è
== Altri progetti ==
|