Wikipedia:Pagine da cancellare/Jean Baptiste Gridaine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: === {{subst:#ifeq:{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|1|2}}|multiple|{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|10|3}}|[[:{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|10|2}}]]}} === <noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude> {{Cancellazione/proposta|{{subst:#ifeq:{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|1|2}}|multiple|{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|10|3}}|{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|10|2}}}}{{subst:#ifeq:{{subst:#titleparts:{{subst:PAGENAME}}|1|...
 
m Protetto "Wikipedia:Pagine da cancellare/Jean Baptiste Gridaine": Procedura di cancellazione terminata ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori] (infinito))
 
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 7:
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 2 febbraio 2025]]</noinclude>
Voce con dubbio di enciclopedicità da oltre 6 anni e mezzo su presbitero che ha operato in un territorio con pochi cattolici, in discussione voce non è stato raggiunto alcun consenso sul mantenimento della voce, il progetto Cattolicesimo ([[Discussioni_progetto:Cattolicesimo/archivio/21#Dubbio_E_da_luglio_2018_-_Jean_Baptiste_Gridaine|avvisato più di un anno e mezzo fa]]) non ha detto nulla e nemmeno il creatore della voce, [[Discussioni_utente:LPF94#Dubbio_E_-_Jean_Baptiste_Gridaine|avvisato poco più di un mese fa]], pertanto questa è rimasta l'unica strada per determinare una volta per tutte la rilevanza enciclopedica del biografato. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+2</span>]] 11:49, 2 feb 2025 (CET)
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 3 febbraio 2025]]</noinclude>
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2025 febbraio 3#Jean Baptiste Gridaine|3 febbraio 2025]] ====
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''lunedì 10 febbraio 2025'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''lunedì 17 febbraio 2025'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Jean_Baptiste_Gridaine&action=edit&section=new&nosummary=1&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Jean_Baptiste_Gridaine&action=edit&section=new&nosummary=1&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Jean_Baptiste_Gridaine&action=edit&section=new&nosummary=1&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
 
*{{mantenere}} Voce breve, ma emerge il ruolo di rilevanza nazionale di vicario apostolico, prima che in Svezia fosse ristabilita la gerarchia. Visto che la rilevanza nazionale è il criterio generico per le biografie, credo che sia più importante del fatto che abbia svolto l'incarico di vicario apostolico senza essere consacrato vescovo. --<span style="font-family:Luminari">[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]]</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 03:28, 3 feb 2025 (CET)
 
*{{mantenere}} Pare che si debba a lui la rifondazione della chiesa cattolica in Svezia. Ho trovato una fonte e ho aggiunto la data di nascita, ma si può aggiungere qualche altra notizia. Ho anche corretto "per conto" (dei parrocchiani) con "a carico" <small>come capisco traducendo da WP in polacco</small>, tuttavia sulle risorse economiche del vicariato occorrerebbero maggiori informazioni.--[[User:Aggrucar|<span style="color:green">Aggrucar</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Aggrucar|(casella postale)]]</sup> 06:53, 3 feb 2025 (CET)
*{{cancellare}} Voce biografica in cui, allo stato attuale, non emerge la rilevanza nel proprio campo. Solo vaghe informazioni sono riportate in voce, discordanti con sv.wiki (che invece afferma che il biografato è stato vescovo, se ciò fosse vero il giudizio cambierebbe).--<mark style="background-color: #2c2f73;">[[Utente:Endryu7|<span style="font-family:Calibri; color:#FFFFFF">Endryu7</span>]]</mark><sup>[[Discussioni utente:Endryu7|<b style="color:#0bb582">''msg''</b>]]</sup> 18:30, 3 feb 2025 (CET)
*:''et fut nommé évèque'' [https://www.google.it/books/edition/Revue_historique_ardennaise/l702OylnzdcC?hl=it&gbpv=1&dq=Jean+Baptiste+Gridaine&pg=PA145&printsec=frontcover pag. 146] ''devenu évèque'' [https://www.google.it/books/edition/Histoire_de_la_ville_de_Rocroi/bQ1BAAAAcAAJ?hl=it&gbpv=1&dq=Jean+Baptiste+Gridaine&pg=PA312&printsec=frontcover pag 314] --[[Speciale:Contributi/193.207.186.96|193.207.186.96]] ([[User talk:193.207.186.96|msg]]) 15:41, 4 feb 2025 (CET)
 
----
*;{{icona|attendere}} Proroga di 7 giorni, a partire dal [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2025 febbraio 10#Jean Baptiste Gridaine|10 febbraio 2025]]: <noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali prorogate del 10 febbraio 2025]]</noinclude> <span style="color:red; font-size:90%">Non riscontrandosi [[Wikipedia:Consenso|consenso]], la discussione è prolungata fino alle 23:59 di '''lunedì 17 febbraio 2025'''; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Votazione sulla cancellazione|votazione]].</span> '''Per tutti gli utenti: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Jean_Baptiste_Gridaine&action=edit&section=new&nosummary=1&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura!]''' - <small>Per [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Jean_Baptiste_Gridaine&action=edit&section=new&nosummary=1&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small><br/>
----
*{{Commento}} ''Divenuto vescovo'' non significa necessariamente che abbia ricevuto l'ordinazione episcopale: nel contesto di [https://www.google.it/books/edition/Histoire_de_la_ville_de_Rocroi/bQ1BAAAAcAAJ?hl=it&gbpv=1 quella biografia], piuttosto agiografica, può semplicemente indicare la funzione pastorale; l'altra frase estrapolata dall'IP (''e fu nominato vescovo'') è solo una citazione da quella biografia. In realtà il [https://www.katolskakyrkan.se/i-sverige/var-biskop-kardinal-arborelius/katolska-biskopar-i-sverige primo vescovo di quel vicariato] è [[Jakob Laurentz Studach]]. Ciò nonostante Jean Baptiste Gridaine, come e più dei predecessori (neanche essi vescovi), ha svolto per 28 anni una missione gravosa ("Roma mi tiene sempre incatenato, mi dà poco e mi promette molto") ma, evidentemente, proficua. Rilevante, infine, per i rapporti non solo per i cattolici, ma anche con i regnanti e con la corte.--[[User:Aggrucar|<span style="color:green">Aggrucar</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Aggrucar|(casella postale)]]</sup> 10:39, 11 feb 2025 (CET)
*{{mantenere}} Nulla da aggiungere a quanto già detto da Aggrucar.--[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 14:47, 12 feb 2025 (CET)
*{{mantenere}} Gli è stato affidato in via non transitoria (quasi trent'anni) il governo pastorale di un vicariato apostolico, comunità territoriale equiparata alla diocesi. --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 13:23, 14 feb 2025 (CET)
* Anche non fosse stato ufficialmente nominato vescovo, dalle fonti parrebbe essere stato uno dei massimi vertici apicali gerarchi della chiesa cattolica in Svezia. [[Speciale:Contributi/83.225.0.251|83.225.0.251]] ([[User talk:83.225.0.251|msg]]) 11:31, 17 feb 2025 (CET)
{{FineCons|mantenuta}}--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:01, 18 feb 2025 (CET)