LOSC Lille: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di ~2025-27464-97 (discussione), riportata alla versione precedente di Popsi
Etichetta: Rollback
 
(44 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 3:
|nomestemma = Logo LOSC Lille 2018.svg
|soprannomi = ''Les Dogues'' (i mastini)
| pattern_la1 =
| pattern_b1 = _LilleOSC2425h
| pattern_ra1 =
| pattern_sh1 = _LilleOSC2425h
| pattern_so1 =
| leftarm1 = C2051B
| body1 = C2051B
| rightarm1 = C2051B
| shorts1 = 101030
| socks1 = 101030
| pattern_la2 =
| pattern_b2 = _LilleOSC2425a
| pattern_ra2 =
| pattern_sh2 = _LilleOSC2425a
| pattern_so2 =
| leftarm2 = FFFFFF
| body2 = FFFFFF
| rightarm2 = FFFFFF
| shorts2 = FFFFFF
| socks2 = FFFFFF
| pattern_la3 = _LilleOSC2425t
| pattern_b3 = _LilleOSC2425t
| pattern_ra3 = _LilleOSC2425t
| pattern_sh3 = _LilleOSC2425t
| pattern_so3 =
| leftarm3 = 222222
| body3 = 222222
| rightarm3 = 222222
| shorts3 = 000000
| socks3 = 000000
|colori = {{simbolo|600px White with Blue lily HEX-000080 and Red HEX-C81218.svg}} [[Rosso]], [[blu]] e [[bianco]]
|simboli = [[Mastino]]
Riga 54:
|coppe Intertoto = 1
|coppe nazionali = 1 [[Trophée des Champions|Supercoppa di Francia]]
|titoli internazionali = 1 [[Coppa Intertoto|Coppe Intertoto]]
|stagione attuale = LOSC Lille 2024-2025-2026
}}
 
Riga 158 ⟶ 159:
Nell'estate del 2019, durante la quale il club francese realizzò vendite per 160 milioni di euro (tra cui la cessione di [[Rafael Leão]] al [[Milan]]), il trasferimento di Pépé all'{{Calcio Arsenal|N}} per 80 milioni di euro fu un record nella storia del LOSC e il secondo affare più costoso nella storia della Ligue 1. La stagione 2019-2020, segnata dalla [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia di COVID-19]], si chiuse con il quarto posto in Ligue 1, mentre il cammino in [[UEFA Champions League 2019-2020|UEFA Champions League]] si era arrestato a causa dell'ultimo posto nel girone (un solo punto in sei partite).
 
Nel dicembre 2020, in seguito alle pressioni di [[Elliott Management Corporation|Elliott Management]], creditore di oltre 120 milioni di euro nei confronti del club, vienefu completata l'operazione per la cessione del Lilla da Gérard Lopez alla società Merlyn Advisors, fondo di investimento lussemburghese. La presidenza passapassò dunque a Olivier Létang. Nella stagione [[Ligue 1 2020-2021|2020-2021]] il Lilla, a distanza di dieci anni dall'ultima affermazione, si aggiudicaaggiudicò il titolo nazionale all'ultima giornata di campionato, imponendosi, sotto la guida di Galtier, sul favorito {{Calcio PSG|N}}. Due giorni dopo il successo, Galtier lascialasciò la squadra e vienefu sostituito da [[Jocelyn Gourvennec]], che nell'estate 2021 vincevinse, per la prima volta nella storia del club, la [[Trophée des champions 2021|Supercoppa di Francia]], battendo per 1-0 il {{Calcio PSG|N}} allo [[stadio Bloomfield]] di [[Tel Aviv]], in [[Israele]]. Tuttavia la stagione si riveleràrivelò deludente, conclusasiessendosi conclusa con unil decimo posto da campione in carica e con un ottavo di finale di UEFA Champions League perso contro il {{Calcio Chelsea|N}}.
 
AndràAndò meglio la stagione successiva2022-2023 con l'approdo in panchina di [[Paulo Fonseca]], che porteràportò il Lille a unal quinto posto e al ritorno in una competizione europea, la [[UEFA Europa Conference League|Conference League]]. Nell'annata seguente Fonseca condusse i suoi al quarto posto, che valse il ritorno in UEFA Champions League, dove il Lilla del nuovo tecnico [[Bruno Génésio]] ottenne nella fase campionato risultati di grande prestigio come le vittorie contro [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] e [[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]], prima di uscire agli ottavi di finale.
 
Nella [[Ligue 1 2023-2024]] il Lille si piazza al quarto posto in classifica, che vale la qualificazione ai preliminari di Champions League. In [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|Conference League]], invece, dopo aver superato il girone con [[Športový Klub Slovan Bratislava|Slovan Bratislava]], {{Calcio Olimpia Lubiana (2005)|N}} e {{Calcio KI Klaksvik|N}} da primo, elimina lo {{Calcio Sturm Graz|N}} agli ottavi prima di venire battuto in rimonta dall'{{Calcio Aston Villa|N}} ai quarti.
 
Nella stagione successiva, il Lille è la principale sorpresa del girone di Champions League, terminando al 7° posto con risultati di grande prestigio come le vittorie contro [[Real Madrid Club de Fútbol|Real]] e [[Club Atlético de Madrid|Atletico Madrid]] e un 6-1 al [[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]] all’ultima giornata.
 
== Cronistoria ==
Riga 172 ⟶ 169:
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Div col|32}}
* 1944, 23 settembre - Fondazione dello '''Stade Lillois''' dall'unione di {{Calcio Olympique Lillois|N}} e {{Calcio Fives|N}}.
* 1944, 10 novembre - Cambia denominazione in '''Lille Olympique Sporting Club'''.
Riga 393 ⟶ 390:
: Ottavi di finale di [[Coppa di Francia 2023-2024|Coppa di Francia]].
: Quarti di finale di [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|Conference League]].
* [[LOSC Lille 2024-2025|2024-2025]] - in [[Ligue 1 2024-2025|Ligue 1]].
: inOttavi di finale di [[Coppa di Francia 2024-2025|Coppa di Francia]].
: inOttavi di finale di [[UEFA Champions League 2024-2025|Champions League]].
{{Div col end}}
|}
Riga 728 ⟶ 725:
!width=10%| Totale
|-
| rowspan=2| '''{{Big|1º|2}}''' || '''Division 1''' || '''43''' || [[Division 1 1945-1946|1945-1946]] || [[Division 1 2001-2002|2001-2002]] || rowspan=2| '''6566'''
|-
| '''Ligue 1''' || '''2223''' || [[Ligue 1 2002-2003|2002-2003]] || [[Ligue 1 2024-2025|2024-2026|2025-2026]]
|- style="background:#E9E9E9"
| '''{{Big|2º|2}}''' || '''Division 2''' || '''14''' || [[Division 2 1956-1957|1956-1957]] || [[Division 2 1999-2000|1999-2000]] || '''14'''
Riga 745 ⟶ 742:
! style="width:10%"| Totale
|-
| '''Coppa di Francia''' || '''8182''' || [[Coppa di Francia 1944-1945|1944-1945]] || [[Coppa di Francia 2024-2025|2024-2026|2025-2026]] || '''8182'''
|- style="background:#e9e9e9;"
|'''Coupe de la Ligue''' || '''26'''|| [[Coupe de la Ligue 1994-1995|1994-1995]] || [[Coupe de la Ligue 2019-2020|2019-2020]] || '''26'''
Riga 762 ⟶ 759:
| '''UEFA Champions League''' || '''8''' || [[UEFA Champions League 2001-2002|2001-2002]] || [[UEFA Champions League 2024-2025|2024-2025]] || '''8'''
|- style="background:#e9e9e9;"
| '''Coppa UEFA''' || '''3''' || [[Coppa UEFA 2001-2002|2001-2002]] || [[Coppa UEFA 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=2| '''89'''
|- style="background:#e9e9e9;"
| '''UEFA Europa League''' || '''56''' || [[UEFA Europa League 2009-2010|2009-2010]] || [[UEFA Europa League 20202025-20212026|20202025-20212026]]
|-
| '''UEFA Europa Conference League''' || '''1''' || colspan=2| [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|2023-2024]] || '''1'''
Riga 800 ⟶ 797:
* 174 {{Bandiera|FRA}} [[Jean Baratte]] (1944-1953, 1956-1957)
* 135 {{Bandiera|FRA}} [[André Strappe]] (1948-1958)
* '''101'''109 {{Bandiera|CAN}} '''[[Jonathan David]]''' (2020-2025)
* 96 {{Bandiera|FRA}} Gérard Bourbotte (1952-1957, 1963-1968)
* 81 {{Bandiera|FRA}} [[Jean Lechantre]] (1944-1952)
Riga 818 ⟶ 815:
 
== Organico ==
{{Vedi anche|LOSC Lille 2024-2025-2026}}
=== Rosa 2024-2025-2026 ===
''Rosa e numerazione aggiornate al 3 novembresettembre 20242025''.
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1|ruolo=P|nazione=ITATUR|nome=[[VitoBerke MannoneÖzer]]}}
{{Calciatore in rosa|n=2|ruolo=D|nazione=DZAALG|nome=[[Aïssa Mandi]]}}
{{Calciatore in rosa|n=203|ruolo=D|nazione=NLDBEL|nome=[[MitchelNathan BakkerNgoy]]}}
{{Calciatore in rosa|n=4|ruolo=D|nazione=BRA|nome=[[Alexsandro Ribeiro|Alexsandro]]}}
{{Calciatore in rosa|n=56|ruolo=DC|nazione=SWEALG|nome=[[GabrielNabil GudmundssonBentaleb]]}}
{{Calciatore in rosa|n=67|ruolo=C|nazione=DZAESP|nome=[[NabilMatias BentalebFernandez-Pardo]]}}
{{Calciatore in rosa|n=78|ruolo=C|nazione=ISLFRA|nome=[[HákonEthan Arnar HaraldssonMbappé]]}}
{{Calciatore in rosa|n=89|ruolo=CA|nazione=ENGFRA|nome=[[AngelOlivier GomesGiroud]]}}
{{Calciatore in rosa|n=910|ruolo=AC|nazione=CANISL|nome=[[JonathanHákon DavidArnar Haraldsson]]}}
{{Calciatore in rosa|n=1011|ruolo=CA|nazione=FRANOR|nome=[[RémyOsame CabellaSahraoui]]}}
{{Calciatore in rosa|n=11|ruolo=A|nazione=MAR|nome=[[Osame Sahraoui]]}}
{{Calciatore in rosa|n=12|ruolo=D|nazione=BEL|nome=[[Thomas Meunier]]}}
{{Calciatore in rosa|n=14|ruolo=D|nazione=FRANOR|nome=[[SamuelMarius Umtiti]]Broholm}}
{{Calciatore in rosa|n=3015|ruolo=PD|nazione=FRA|nome=[[LucasRomain ChevalierPerraud]]}}
{{Calciatore in rosa|n=16|ruolo=P|nazione=FRA|nome=[[Marc-Aurèle Caillard]]}}
{{Calciatore in rosa|n=17|ruolo=C|nazione=COD|nome=[[Ngal'ayel Mukau]]}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=1817|ruolo=DC|nazione=FRACOD|nome=[[BafodéNgal'ayel DiakitéMukau]]}}
{{Calciatore in rosa|n=1920|ruolo=AD|nazione=BELCOD|nome=[[MatiasChancel Fernandez-PardoMbemba]]}}
{{Calciatore in rosa|n=20|ruolo=D|nazione=NLD|nome=[[Mitchel Bakker]]}}
{{Calciatore in rosa|n=21|ruolo=C|nazione=FRA|nome=[[Benjamin André]]|altro=C}}
{{Calciatore in rosa|n=22|ruolo=D|nazione=PRTPOR|nome=[[Tiago Santos]]}}
{{Calciatore in rosa|n=2324|ruolo=AD|nazione=KOSIDN|nome=[[EdonCalvin ZhegrovaVerdonk]]}}
{{Calciatore in rosa|n=26|ruolo=C|nazione=PRT|nome=[[André Gomes]]}}
{{Calciatore in rosa|n=27|ruolo=A|nazione=GINPRT|nome=[[MohamedFélix BayoCorreia]]}}
{{Calciatore in rosa|n=28|ruolo=DC|nazione=PRTFRA|nome=[[RafaelUgo Fernandes (calciatore)|Rafael Fernandes]]Raghouber}}
{{Calciatore in rosa|n=29|ruolo=CA|nazione=FRAMAR|nome=[[EthanHamza MbappéIgamane]]}}
{{Calciatore in rosa|n=30|ruolo=P|nazione=FRA|nome=[[Lucas Chevalier]]}}
{{Calciatore in rosa|n=31|ruolo=D|nazione=BRA|nome=[[Ismaily (calciatore)|Ismaily]]}}
{{Calciatore in rosa|n=32|ruolo=C|nazione=FRA|nome=[[Ayyoub Bouaddi]]}}
{{Calciatore in rosa|n= 36|ruolo=AD|nazione=ENGFRA|nome=[[ChubaOusmane Akpom]]Touré}}
{{Calciatore in rosa|n=31|ruolo=DP|nazione=BRABEL|nome=[[IsmailyArnaud (calciatore)|IsmailyBodart]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}