Stadio Erasmo Iacovone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(17 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 6:
|ubicazione = Via Lago di Como,<br/>74121 [[Taranto]]
|uso = Calcio
|posti = {{formatnum:2758421000}} ({{formatnum:10989}} omologati)
|superficie edificio =
|superficie totale =
|struttura = Pianta quadrata
|copertura = Tribuna
|annofondazione = [[1965]]
|annoapertura = [[1965]]<ref name="corrieredelmezzogiorno.corriere.it" />
|proprietario = [[Taranto|Comune di Taranto]]
|usufruttuario = {{Calcio Taranto|NB}}<br/>{{NazNB|CA|ITA|N}} <small>(1 incontro)</small>
|materiale superficie = Erba
|dimensioni terreno = 105 x 68 m
|pista atletica = Assente
|progetto = &nbsp;[[Sport e Salute]]
|ristrutturazione = [[1985]], [[2018]]-[[2019]], [[2024]]-[[2026]]
|costi di ricostruzione = {{formatnum:14000000000}} [[Lira Italiana|LIT]] (1985)<br/>{{formatnum: 63750000}} [[Euro|EUR]] (2024-2026)
|usoLink = Calcio (sport)
}}
 
Lo '''stadio Erasmo Iacovone''', già noto come '''stadio Salinella''', dal nome del quartiere cittadino nel quale è situato, è lo stadio di [[Calcio (sport)|calcio]] della città di [[Taranto]].
 
Con i suoi {{formatnum:27584}} posti è il terzo impianto più capiente della regione, nonché uno dei più grandi del [[Mezzogiorno (Italia)|Mezzogiorno d'Italia]].
 
Attualmente la sua capienza è ridotta a 10989 posti<ref>{{cita web|url=https://www.tarantofootballclub.it/2024/07/06/il-taranto-in-esilio-forzato/|titolo=Inagibilità dello stadio|editore=delfinierranti|accesso=9 aprile 2015}}</ref>. Dalla fine del 2024, lo stadio sarà soggetto a ristrutturazione totale in vista dei [[XX Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo 2026]].
 
== Storia ==
Riga 117 ⟶ 113:
 
=== Il progetto definitivo per il nuovo stadio ===
{{cn|Il 25 giugno 2024 è stato presentato da ''[[Sport e Salute]]'' un ulteriore progetto, stavolta definitivo, del nuovo stadio Erasmo Iacovone<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Silvia Signore|url=https://www.ilcorrieredelgiorno.it/giochi-del-mediterraneo-2026-un-nuovo-stadio-iacovone-allinglese-progettato-dalla-societa-sport-e-salute/|titolo=Giochi del Mediterraneo 2026. Un nuovo stadio Iacovone all'inglese, progettato dalla società "Sport e Salute"|sito=Il Corriere del Giorno|data=2024-03-07|accesso=2025-02-28}}</ref>: il nuovo stadio avrà una capienza di {{formatnum:22000}}21000 posti circa, con una struttura portante accompagnata da una moderna copertura totale in acciaio che richiamerà il moto "ondoso" del mare, e di notte la copertura sarà illuminata con i colori del {{Calcio Taranto|N}}; inoltre, su ispirazione dei modelli di stadio inglesi, le tribune disteranno non più di 7 metri dal campo di gioco e saranno installati due maxischermi ai lati interni dello stadio. Lo stadio includerà anche una sala stampa, una sala hospitality e una sala per il controllo remoto di tutte le funzioni necessarie. Esso si baserà su due livelli, inclinati nella maniera ideale per un'ottimale visione dei match, oltre ad essere ognuno dotato di servizi igienici; le squadre entreranno dal tunnel realizzato in posizione centrale della tribuna principale, ai cui lati verranno poste le panchine delle rispettive squadre<ref>{{Cita web|url=https://www.antennasud.com/taranto-nuovo-stadio-iacovone-presentato-progetto-finale-foto/|titolo=Taranto, nuovo stadio Iacovone: presentato progetto finale (foto)|autore=Giovanni Sebastio|sito=Antenna Sud|data=25 giugno 2024|lingua=it|accesso=26 luglio 2024}}</ref>.
 
Il costo complessivo, inizialmente stabilito per 59 milioni e 750 mila euro, è ora di 63 milioni e 750 mila euro (a seguito dell'aumento subito dal prezzario regionale delle opere pubbliche di 4 milioni di euro)<ref>{{Cita web|url=https://www.mondorossoblu.it/notizia/71807/giochi-la-corte-dei-conti-bacchetta-per-i-ritardi-via-libera-per-lo-iacovone|titolo=MondoRossoBlù.it {{!}} XX GIOCHI DEL MEDITERRANEO - TARANTO 2026 - Giochi, la Corte dei Conti bacchetta per i ritardi. Via libera per lo Iacovone|autore=MondoRossoBlù.it|sito=www.mondorossoblu.it|lingua=it|accesso=26 luglio 2024}}</ref>. Il 4 settembre sono stati pubblicati i vari bandi per la gara d'appalto relativa alla demolizione, smaltimento e successiva ristrutturazione dei vari settori interessati<ref>{{Cita web|url=https://giornalerossoblu.it/stadio-iacovone-aperto-bando-per-demolizione-e-smaltimento-2/|titolo=Stadio Iacovone, aperto bando per demolizione e smaltimento|sito=Giornale RossoBlu|data=3 settembre 2024|lingua=it|accesso=4 settembre 2024}}</ref> e con data di scadenza fissata al 18 settembre; il 20 settembre, l'esito dell'apertura di 19 buste di candidatura per i lavori di demolizione dell'anello inferiore dello stadio hanno visto l'assegnazione ad una ditta della provincia di Roma, la ''Impresit'' di [[Palestrina]], che si è aggiudicata l’appalto offrendo un ribasso del 30,8% per l’appalto dei lavori di 2.475.777,62 euro, con i lavori iniziati il 25 novembre 2024<ref>{{Cita web|url=https://www.cronachetarantine.it/index.php/giochi-2026/7256-giochi-unazienda-romana-si-aggiudica-lintervento-di-demolizione-dello-iacovone|titolo=Giochi, un’azienda romana si aggiudica l’intervento di demolizione dello Iacovone|sito=Cronache Tarantine|data=20 settembre 2024|lingua=it|accesso=20 settembre 2024}}</ref> e che avranno durata di circa 4 mesi. Sempre a novembre, inoltre, è stata annunciata la ditta che si aggiudicherà i lavori della ristrutturazione dello stadio<ref>{{Cita web|url=https://www.blunote.it/news/48762359302/iacovone-ecco-chi-ha-vinto-l-appalto-per-la-demolizione#google_vignette|titolo=Iacovone: ecco chi ha vinto l’appalto per la demolizione|sito=Blunote|lingua=it|accesso=1º ottobre 2024}}</ref> ovvero la ''Seli Manutenzioni Generali'' di [[Monza]]<ref>{{Cita web|lingua=it-it|url=https://www.cronachetarantine.it/index.php/giochi-2026/8321-nuovo-iacovone-di-monza-limpresa-aggiudicataria-il-palaricciardi-alla-ferraro-nuovo-look-per-ionios|titolo=Nuovo Iacovone, di Monza l’impresa aggiudicataria. Il PalaRicciardi alla Ferraro. Nuovo look per Ionios|sito=Cronache Tarantine|data=2024-12-05|accesso=2024-12-06}}</ref>, selezionate a cura di una commissione di [[Sport e Salute]], previa verifica finale dell'[[Autorità nazionale anticorruzione|Anac]]<ref name="mondorossoblu.it">{{Cita web|url=https://www.mondorossoblu.it/notizia/73791/iacovone-e-palaricciardi-scelte-le-imprese-a-breve-si-conosceranno-i-nomi|titolo=MondoRossoBlù.it {{!}} XX GIOCHI DEL MEDITERRANEO - TARANTO 2026 - Iacovone e PalaRicciardi, scelte le imprese: a breve si conosceranno i nomi|autore=MondoRossoBlù.it|sito=www.mondorossoblu.it|lingua=it|accesso=12 novembre 2024}}</ref>. Il 5 gennaio 2024 sono ufficialmente iniziati i primi lavori, legati allo smantellamento ed alla successione demolizione dello stadio, che si concluderà verso la metà di febbraio, mentre i lavori di ricostruzione inizieranno tra fine gennaio ed inizio febbraio e si inoltreranno per circa 18 mesi, ovvero giugno 2026.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=MondoRossoBlù.it|url=https://www.mondorossoblu.it/notizia/74967/stadio-iacovone-il-punto-della-situazione-del-commissario-ferrarese|titolo=MondoRossoBlù.it {{!}} TARANTO FC - Stadio ''Iacovone'', il punto della situazione del Commissario Ferrarese|sito=www.mondorossoblu.it|accesso=2025-01-16}}</ref>
 
== Dati tecnici ==
[[File:Stadio_Iacovone,_planimetria1.jpg|thumb|upright=2.0|Planimetria dello stadio Erasmo Iacovone.]]
 
Il costo complessivo, inizialmente stabilito per 59 milioni e 750 mila euro, è oralievitato dia 63 milioni e 750 mila euro (a seguito dell'aumento subito dal prezzario regionale delle opere pubbliche di 4 milioni di euro)<ref>{{Cita web|url=https://www.mondorossoblu.it/notizia/71807/giochi-la-corte-dei-conti-bacchetta-per-i-ritardi-via-libera-per-lo-iacovone|titolo=MondoRossoBlù.it {{!}} XX GIOCHI DEL MEDITERRANEO - TARANTO 2026 - Giochi, la Corte dei Conti bacchetta per i ritardi. Via libera per lo Iacovone|autore=MondoRossoBlù.it|sito=www.mondorossoblu.it|lingua=it|accesso=26 luglio 2024}}</ref>. Il 4 settembre sono stati pubblicati i vari bandi per la gara d'appalto relativa alla demolizione, smaltimento e successiva ristrutturazione dei vari settori interessati<ref>{{Cita web|url=https://giornalerossoblu.it/stadio-iacovone-aperto-bando-per-demolizione-e-smaltimento-2/|titolo=Stadio Iacovone, aperto bando per demolizione e smaltimento|sito=Giornale RossoBlu|data=3 settembre 2024|lingua=it|accesso=4 settembre 2024}}</ref> e con data di scadenza fissata al 18 settembre; il 20 settembre, l'esito dell'apertura di 19 buste di candidatura per i lavori di demolizione dell'anello inferiore dello stadio hanno visto l'assegnazione ad una ditta della provincia di Roma, la ''Impresit'' di [[Palestrina]], che si è aggiudicata l’appalto offrendo un ribasso del 30,8% per l’appalto dei lavori di 2.475.777,62 euro, cone che ha iniziato i lavori iniziati il 25 novembre 2024<ref>{{Cita web|url=https://www.cronachetarantine.it/index.php/giochi-2026/7256-giochi-unazienda-romana-si-aggiudica-lintervento-di-demolizione-dello-iacovone|titolo=Giochi, un’azienda romana si aggiudica l’intervento di demolizione dello Iacovone|sito=Cronache Tarantine|data=20 settembre 2024|lingua=it|accesso=20 settembre 2024}}</ref> econ che avrannouna durata di circa 4 mesi. Sempre a novembre, inoltre, è stata annunciata la ditta che si aggiudicherà i lavori della ristrutturazione dello stadio<ref>{{Cita web|url=https://www.blunote.it/news/48762359302/iacovone-ecco-chi-ha-vinto-l-appalto-per-la-demolizione#google_vignette|titolo=Iacovone: ecco chi ha vinto l’appalto per la demolizione|sito=Blunote|lingua=it|accesso=1º ottobre 2024}}</ref>, ovvero la ''Seli Manutenzioni Generali'' di [[Monza]]<ref>{{Cita web|lingua=it-it|url=https://www.cronachetarantine.it/index.php/giochi-2026/8321-nuovo-iacovone-di-monza-limpresa-aggiudicataria-il-palaricciardi-alla-ferraro-nuovo-look-per-ionios|titolo=Nuovo Iacovone, di Monza l’impresa aggiudicataria. Il PalaRicciardi alla Ferraro. Nuovo look per Ionios|sito=Cronache Tarantine|data=2024-12-05|accesso=2024-12-06}}</ref>, selezionate a cura di una commissione di [[Sport e Salute]], previa verifica finale dell'[[Autorità nazionale anticorruzione|Anac]]<ref name="mondorossoblu.it">{{Cita web|url=https://www.mondorossoblu.it/notizia/73791/iacovone-e-palaricciardi-scelte-le-imprese-a-breve-si-conosceranno-i-nomi|titolo=MondoRossoBlù.it {{!}} XX GIOCHI DEL MEDITERRANEO - TARANTO 2026 - Iacovone e PalaRicciardi, scelte le imprese: a breve si conosceranno i nomi|autore=MondoRossoBlù.it|sito=www.mondorossoblu.it|lingua=it|accesso=12 novembre 2024}}</ref>. Il 5 gennaio 20242025 sono ufficialmente iniziati i primi lavori, legati allo smantellamento ede alla successionesuccessiva demolizione dellodelle stadio,parti cheinferiori sidelle concluderàtribune versoe ladelle curve, conclusi ufficialmente nell'ultima metàsettimana di febbraiomarzo<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://giornalerossoblu.it/stadio-iacovone-aperto-bando-per-demolizione-e-smaltimento-2/|titolo=Stadio Iacovone, aperto bando per demolizione e smaltimento|sito=Giornale RossoBlu|data=2024-09-03|accesso=2025-03-25}}</ref>, mentre i lavori di ricostruzione inizierannosono trainiziati finein gennaioconcomitanza edcon iniziola febbraioconclusione delle demolizioni (nella prima settimana di marzo) e si inoltreranno per circa 18 mesi, ovvero(in particolare fino al 15 giugno 2026).<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=MondoRossoBlù.it|url=https://www.mondorossoblu.it/notizia/74967/stadio-iacovone-il-punto-della-situazione-del-commissario-ferrarese|titolo=MondoRossoBlù.it {{!}} TARANTO FC - Stadio ''Iacovone'', il punto della situazione del Commissario Ferrarese|sito=www.mondorossoblu.it|accesso=2025-01-16}}</ref> La ricostruzione è stata avviata lunedì 3 marzo 2025, nel rispetto della progettazione esecutiva definitiva del rendering e dei dettagli dello stadio, che sono stati prodromicamente approvati<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Fabio Venere|url=https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/taranto/1664160/taranto-ecco-la-futura-copertura-dello-stadio-iacovone-al-via-il-maxi-restyling.html|titolo=Taranto, ecco la futura copertura dello stadio Iacovone: al via il maxi restyling|sito=www.lagazzettadelmezzogiorno.it|data=2025-02-28|accesso=2025-02-28}}</ref>.
{| class="wikitable"
|-
! Primo anello
! Capienza
|-
| Tribuna
|align="right"| inagibile
|-
| Gradinata
|align="right"| inagibile
|-
| Curva Nord
| align="right" | {{formatnum:1838}}
|-
| Curva Sud
| align="right" | inagibile
|-
| Tot.
| align="right" | {{formatnum:1838}}
|-
! Secondo anello
! Capienza
|-
| Tribuna coperta
| align="right" | {{formatnum:3243}}
|-
| Gradinata
| align="right" | {{formatnum:3333}}
|-
| Curva Nord
| align="right" | {{formatnum:2597}}
|-
| Curva Sud Ospiti
| align="right" | {{formatnum:1513}}
|-
| Tot.
| align="right" | {{formatnum:10686}}
|-
| Tribuna d'onore
| align="right" | nd
|-
| Posti Stampa
| align="right" | nd
|-
| Postazioni per disabili (più accompagnatori)
| align="right" | nd
|-
! Capienza complessiva
! 26884
|-
! Capienza omologata
! 10989
|-
|}
 
*
* Sicurezza: numerazione di tutti i posti, individuazione cromatica dei settori lato tribuna, accessi indipendenti, chiara segnaletica, videosorveglianza, postazione GOS, tornelli all'entrata, area prefiltraggio.
* Comfort: installazione di sedili per i posti di tribuna, gradinata (secondo anello) e curva sud (secondo anello), servizi igienici.
* Campo di gioco: {{M|105|ul=m}} × 68&nbsp;m.
* Struttura: Primo anello e secondo anello in acciaio e cemento
 
== Eventi sportivi ==
Riga 364 ⟶ 299:
 
[[Categoria:Impianti sportivi di Taranto]]
[[Categoria:Taranto FS.CS. 1927Taranto Calcio]]