LG Electronics: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
aggiunti collegamenti
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 6:
|data fondazione = 1958
|forza cat anno =
|luogo fondazione = [[Seul]]
|fondatori = [[Koo In-Hwoi]]
|data chiusura =
|causa chiusura =
Riga 36:
Nell'agosto del [[2013]] LG Electronics annuncia una rivoluzione nel settore della telefonia mobile: viene presentato il primo [[smartphone]] con tasti di comando posteriori e stabilizzatore ottico nella fotocamera, il [[LG G2|G2]].<ref>{{Cita web|url=https://video.corriere.it/lg-g2-smartphone-tasti-retro/12855112-0007-11e3-b484-e2fa3432c794|titolo=LG G2, lo smartphone con i tasti sul retro|sito=Video: ultime notizie - Corriere TV|lingua=it|accesso=2021-12-23}}</ref>
 
Dal [[2018]] LG Electronics è tra i fornitori principali dei panelli [[OLED]] per il mercato delle [[smart TV]]. <ref>{{Cita web|lingua=pt|autore=Bogdan Solca|url=https://www.notebookcheck.info/BOE-si-unira-presto-a-LG-e-Samsung-nella-produzione-di-pannelli-OLED-per-vari-marchi-di-TV.629215.0.html|titolo=BOE si unirà presto a LG e Samsung nella produzione di pannelli OLED per vari marchi di TV|sito=Notebookcheck|data=2022-06-16|accesso=2025-02-03}}</ref>
Dal [[2018]] LG Elettonics è il fornitore principale di panelli display [[OLED]] per [[smart TV]].
 
Nell'aprile [[2021]] LG ha annunciato di aver abbandonato l'industria degli smartphone.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2021/4/4/22346084/lg-exits-smartphone-business|titolo=LG is quitting the smartphone business|autore=Jon Porter|sito=The Verge|data=2021-04-04|lingua=en|accesso=2021-04-07}}</ref>
Riga 105:
{{Controllo di autorità}}
{{LG Corporation}}
{{Smartphone Android}}
{{Portale|aziende|elettrotecnica|telefonia|televisione}}