Grab: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari |
Correggo link |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Azienda
| nome = Grab Holdings Inc.
Riga 19 ⟶ 20:
}}
'''Grab''' (ex '''GrabTaxi''') è un'azienda di Singapore nata nel [[2012]] che offre "ride-hailing" (trasporto a pagamento su richiesta<ref>{{cita news |url = http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2017-03-21/ecco-come-uber-ride-hailing-e-car-sharing-stanno-muovendo-big-dell-auto-093908.shtml?uuid=AENgj0p |titolo= Ecco come Uber, ride hailing e car sharing stanno muovendo i big dell’auto |pubblicazione= ilsole24ore.it |data= 29 gennaio 2018 |accesso= 29 gennaio 2018}}</ref>) e servizi di logistica attraverso applicazioni per dispositivi mobili: opera nei paesi asiatici di [[Singapore]], [[
L'azienda è anche la proprietaria del servizio OpenStreetView chiamato KartaView dal novembre 2020<ref>{{Cita web|cognome=Ilisei|nome=Alex|data=24 novembre 2020|titolo=Hello, KartaView!|url=https://blog.improveosm.org/en/2020/11/hello-kartaview/|urlmorto=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201210174322/https://blog.improveosm.org/en/2020/11/hello-kartaview/|accesso=13 dicembre 2020|sito=OpenStreetMap @ Grab|lingua=en}}</ref>.
Riga 38 ⟶ 39:
Nel marzo 2018, avviene la fusione con la sezione [[Uber]] del sud-est asiatico<ref>{{cita web |url=https://www.forbes.com/sites/daniellekeetonolsen/2018/03/26/grab-officially-takes-control-of-ubers-southeast-asia-operations/ |titolo=Grab Officially Takes Control Of Uber's Southeast Asia Operations |autore=Danielle Keeton-Olsen |sito=Forbes |data=26 marzo 2018 |accesso=20 dicembre 2018}}</ref>. Come parte dell'acquisizione, Grab ha rilevato le attività e le operazioni di Uber, incluso [[Uber Eats|UberEats]], che ha portato all'espansione di Grab nei servizi di consegna a domicilio. Uber detiene comunque una partecipazione del 28% in Grab<ref>{{Cita web |autore=Trefis Team |titolo=How Much Is Grab Worth?|url=https://www.forbes.com/sites/greatspeculations/2019/01/10/how-much-is-grab-worth/ |accesso=25 giugno 2020 |sito=Forbes |lingua=en}}</ref>. Contestualmente nello stesso periodo viene anche lanciato il servizio di noleggio eScooter, ''GrabWheels''<ref>{{Cita web |titolo=Grab launches bike, e-scooter sharing app GrabCycle |url=https://www.channelnewsasia.com/news/singapore/grab-launches-bike-e-scooter-sharing-app-grabcycle-10028350 |accesso=25 giugno 2020 |sito=CNA |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200627105542/https://www.channelnewsasia.com/news/singapore/grab-launches-bike-e-scooter-sharing-app-grabcycle-10028350 |urlmorto=sì }}</ref>.
Nel febbraio 2020, Grab ha lanciato a Singapore ''GrabCare'', un servizio specifico per gli operatori sanitari, fornendo per il [[Tan Tock Seng Hospital]] e il Centro nazionale per le malattie infettive servizi 24 ore su 24. Ciò è avvenuto dopo alcune segnalazioni di discriminazione a causa della [[
Il 4 dicembre 2020, è stato annunciato che il consorzio tra Grab e [[Singapore Telecommunications]] ha ottenuto una licenza bancaria digitale a Singapore<ref>{{Cita web |data=4 dicembre 2020 |titolo=Singapore picks Grab, Ant Group, others for four digital banking licenses |url=https://www.cnbc.com/2020/12/04/singapore-picks-grab-ant-group-others-for-digital-banking-licenses.html |accesso=10 dicembre 2020 |sito=CNBC |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |titolo=Grab-Singtel and Ant Group win digital bank licenses in Singapore |url=https://social.techcrunch.com/2020/12/04/grab-singtel-and-ant-group-win-digital-bank-licenses-in-singapore/ |accesso=7 dicembre 2020 |sito=TechCrunch |lingua=en |urlmorto=sì }}</ref>.
|